Visualizza Versione Completa : I giovani di oggi, ovvero la nuova generazine che verrà
MartePower
14/12/2004, 16:09
Non si fida di Babbo Natale: a 7 anni scappa coi risparmi per comprarsi i giocattoli
:shock: :shock:
Scappa di casa per comprare giochi
Pordenone, trovato di notte dai CC
Temeva, dopo il rimprovero della mamma, che Babbo Natale non arrivasse e per questo motivo ha preso tutti i suoi risparmi ed è uscito di casa, di notte, per andare a comprare i giocattoli dei suoi sogni. E' la storia di un bimbo di 7 anni che ha fatto più di due chilometri a piedi per raggiungere un negozio di giocattoli. Ed è proprio davanti alla colorata e allegra vetrina che lo hanno trovato i carabinieri e poi riconsegnato ai genitori.
A pochi giorni dal Natale non ha più resistito. Forse terrorizzato dai tanti Babbo Natale "cinici" visti alla televisione e temendo, a causa della sgridata della mamma, che sotto il suo albero, quest'anno, non ci fossero doni, si è svegliato nel cuore della notte, ha spaccato il salvadanaio, ha preso i suoi soldini, messo in una sacca i suoi giocattoli peferiti, indossato una felpa ed è uscito di casa di nascosto. Si è quindi diretto verso il negozio di giocattoli. Ma qui la delusione: era chiuso.
E così al piccolo non è rimasto che accovacciarsi davanti a quella vetrina e aspettare. Ed è qui, davanti al negozio di Borgo Schiavoi di Sacile (Pordenone), a tre chilometri da casa sua, che, alle 5 di mattina lo hanno trovato i militari, avvisati da alcuni passanti che avevano visto il bambino girare da solo per le vie del paese.
Il piccolo era infreddolito. "Sto aspettando che apra il negozio. Voglio comperare dei giocattoli", ha subito detto il bambino ai carabinieri. "Sono uscito per andare a comprare i giocattoli", si è limitato a confermare poco dopo ai medici della Clinica di Pediatria dove, per precauzione i carabinieri lo hanno condotto e che lo hanno trovato in ottime condizioni di salute.
Dopo qualche ora di osservazione, i genitori, avvertiti di quello che era successo, lo hanno potuto riportare a casa rassicurandolo sul fatto che Babbo Natale arriverà, anche quest'anno.
LukeDuke
14/12/2004, 16:11
beh dai a 7 anni non ci credevo manco io.... 8) 8) 8)
Blackros
14/12/2004, 16:13
Intraprendente il bimbo......... :angry_004:
Amsicora
14/12/2004, 16:15
A 7 anni già aveva un salvadanaio con dei soldi dentro? Mah..
A me era già tanto se compravano la borsa per andare a scuola :| ...
MartePower
14/12/2004, 16:17
so cambiati i tempi purtroppo :roll:
i bimbi chiedono e genitori danno (parlo in generale)
io non sarò così, se e quando avrò figli
papà papà
ho finito le 25 euro di ricarica di una settiman fa'
si si mo mo te la faccio amore
:evil:
...ma dove andremo a finire???
MartePower
14/12/2004, 16:19
...ma dove andremo a finire???tutto dipende da noi, quindi c'è poco da lamentasse :roll: :wink:
Amsicora
14/12/2004, 16:23
Se continuiamo a non educare i figli (perchè accontentarli in tutto non è educarli) vorranno sempre la pappa pronta e non saranno preparati ad affrontare il mondo del lavoro e la vita :roll:
...ma dove andremo a finire???
E chi lo sa.... :lol:
Mio figlio cha ha compiuto 7 anni sabato scorso ci crede ancora a Babbo Natale. E sono felice che sia così. :lol:
LukeDuke
14/12/2004, 16:31
Mio figlio cha ha compiuto 7 anni sabato scorso ci crede ancora a Babbo Natale. E sono felice che sia così. :lol:
o forse è lui che ti fa credere così.. :lol: :lol: :lol: :lol: :wink: :wink:
MartePower
14/12/2004, 16:31
Se continuiamo a non educare i figli (perchè accontentarli in tutto non è educarli) vorranno sempre la pappa pronta e non saranno preparati ad affrontare il mondo del lavoro e la vita :roll:quindi... non se la prendiamo con società e politica, ma con noi stessi :? :wink:
una mia collegha... mio figlio mi ha chiesto l'elicottero di spiederman
non lo trovo
eravamo in convection e girava per i negozi di ponte di legno
lo doveva riportare come regalo
costava ben oltre 50€
io senza peli sulla lingua... lo vizi e non è bene :evil:
è sparita la paghetta, come recitava un articolo di mesi fa'
MartePower
14/12/2004, 16:34
Mio figlio cha ha compiuto 7 anni sabato scorso ci crede ancora a Babbo Natale. E sono felice che sia così. :lol:x la befana poi ci pensa la mamma 8) :lol:
LukeDuke
14/12/2004, 16:43
Mio figlio cha ha compiuto 7 anni sabato scorso ci crede ancora a Babbo Natale. E sono felice che sia così. :lol:x la befana poi ci pensa la mamma 8) :lol: :shock:
MartePower
14/12/2004, 16:45
Mio figlio cha ha compiuto 7 anni sabato scorso ci crede ancora a Babbo Natale. E sono felice che sia così. :lol:x la befana poi ci pensa la mamma 8) :lol: :shock:non so niente, trattasi di hacker 8)
Mio figlio cha ha compiuto 7 anni sabato scorso ci crede ancora a Babbo Natale. E sono felice che sia così. :lol:x la befana poi ci pensa la mamma 8) :lol:
fanqulo Marte :twisted:
MartePower
14/12/2004, 17:02
Mio figlio cha ha compiuto 7 anni sabato scorso ci crede ancora a Babbo Natale. E sono felice che sia così. :lol:x la befana poi ci pensa la mamma 8) :lol:
fanqulo Marte :twisted: :cry: :cry:
dai passa nella notte dedicata ai regali
http://www.goldmodel.net/sferabefana.JPG
:lol: :lol: :wink:
:shock:
a 7 anni scappa col bottino...
se continua così a 45 sarà presidente del consiglio....
8)
etzawane
14/12/2004, 17:11
:shock:
a 7 anni scappa col bottino...
se continua così a 45 sarà presidente del consiglio....
8)
:happy_013: :happy_013: :happy_013:
:happy_013: :happy_013: :happy_013:
MartePower
14/12/2004, 17:11
:shock:
a 7 anni scappa col bottino...
se continua così a 45 sarà presidente del consiglio....
8)
o potrebbe fare il finto idealista con la barca :roll: 8)
etzawane
14/12/2004, 17:15
o potrebbe fare il finto idealista con la barca :roll: 8)
E' vero. E poi magari conoscere un simpatico avvocato che fa il tutore di una povera orfanella e comprarsi, per aiutare la ragazza, un monolocale ad Arcore :P :P :P
MartePower
14/12/2004, 17:19
o potrebbe fare il finto idealista con la barca :roll: 8)
E' vero. E poi magari conoscere un simpatico avvocato che fa il tutore di una povera orfanella e comprarsi, per aiutare la ragazza, un monolocale ad Arcore :P :P :Poppure fare il sindaco per 2 volte e sposasse una che è ammanicata con varie aziende della stessa città che offrono servizi alla pubblica amministrazione
magari poi la stessa se compra terreni da coltivazione che poi prima che il marito lassa la carica diventano edificabili
direi che culo :roll:
oppure che ne so, avere la barca ormeggiata e usare per anni una casa a meno di 100milalire al mese di qualche ente (meglio lui che una famiglia di un disoccupato)... peccato poi qualche rosicone ha fatto la spia :cry:
ste fortune sempre a pochi :cry:
etzawane
14/12/2004, 17:24
o potrebbe fare il finto idealista con la barca :roll: 8)
E' vero. E poi magari conoscere un simpatico avvocato che fa il tutore di una povera orfanella e comprarsi, per aiutare la ragazza, un monolocale ad Arcore :P :P :Poppure fare il sindaco per 2 volte e sposasse una che è ammanicata con varie aziende della stessa città che offrono servizi alla pubblica amministrazione
magari poi la stessa se compra terreni da coltivazione che poi prima che il marito lassa la carica diventano edificabili
direi che culo :roll:
oppure che ne so, avere la barca ormeggiata e usare per anni una casa a meno di 100milalire al mese di qualche ente (meglio lui che una famiglia di un disoccupato)... peccato poi qualche rosicone ha fatto la spia :cry:
ste fortune sempre a pochi :cry:
Qual' è peggio tra i due?
Chi approfitta di un'incapace o chi utilizza la sua posizione politica per ottenere vantaggi personali?
:wink:
MartePower
14/12/2004, 17:26
chi approfitta per togliere alle povere famiglie, vedasi un tetto a un disoccupato con famiglia :cry: ai tempi era da no comment pure come rispondeva alle interviste :?
direi comunque una bella lotta 8) :lol:
ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh....la smettete tutti e due?..
ha ancora 7 anni..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:
8)
MartePower
14/12/2004, 17:31
io credo a babbo natale, ma ho chiesto che mandi la babba natale :roll:
sono per la parità dei sessi 8)
etzawane
14/12/2004, 17:36
chi approfitta per togliere alle povere famiglie, vedasi un tetto a un disoccupato con famiglia :cry: ai tempi era da no comment pure come rispondeva alle interviste :?
direi comunque una bella lotta 8) :lol:
Okkei. Assolto chi approfitta di un'incapace.
Ma il tetto ad un disoccupato non è stato tolto, perché quelle abitazioni non facevano parte dell'edilizia popolare o similare.
E comunque, per non fare figli e figliastri, anche a me stava/sta sulle - CENSORED - :wink:
Mi sa, però, che sto andando OT :shock: :shock:
Mi fermo qui, prima di essere bannato dai moderatori :oops:
Cia'
etzawane
14/12/2004, 17:38
ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh....la smettete tutti e due?..
ha ancora 7 anni..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:
8)
Anch'io se è per questo...............
come altezza :lol: :lol: :lol:
E credo in Gesù bambino :P :P
MartePower
14/12/2004, 17:43
chi approfitta per togliere alle povere famiglie, vedasi un tetto a un disoccupato con famiglia :cry: ai tempi era da no comment pure come rispondeva alle interviste :?
direi comunque una bella lotta 8) :lol:
Okkei. Assolto chi approfitta di un'incapace.
Ma il tetto ad un disoccupato non è stato tolto, perché quelle abitazioni non facevano parte dell'edilizia popolare o similare.
E comunque, per non fare figli e figliastri, anche a me stava/sta sulle - CENSORED - :wink:
Mi sa, però, che sto andando OT :shock: :shock:
Mi fermo qui, prima di essere bannato dai moderatori :oops:
Cia'x finire, sicuramente non gli spettava... senno non sgommava via a testa bassa 8)
LukeDuke
14/12/2004, 17:52
Se il bambino in questione legge sto forum ....
se spara!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
MartePower
14/12/2004, 18:00
per me ricomincia a credere a babbo natale :mrgreen:
vorrei fare il bastian contrario......
fossi stato quel bambino lo avrei fatto anch'io!
sono soldi miei, quelli della mia bussola, quelli che ho messo via rinunciando a gelati e giornalini. ho visto quel gioco che mi piace da impazzire e lo avrò, dovessi arrivare a bussare all'igloo di babbo natale al polo nord.
non è questione di vizi o di disciplina ma bensì di forza d'animo, da padre (quale sono con esperienza quasi ventennale ormai) prima lo avrei accartocciato per lo spavento preso e poi gli avrei messo una medaglia sul petto per la forza d'animo!
:shock:
a 7 anni scappa col bottino...
se continua così a 45 sarà presidente del consiglio....
8)
o potrebbe fare il finto idealista con la barca :roll: 8)
:laughing_002: :laughing_002: :laughing_002: :laughing_002:
MITTTTTTTTTTIIIIIIIIIIICCCCOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! :mrgreen:
fossi il padre l'avrei ammazzato :twisted: :twisted:
per tutte le proccupazioni... :twisted: :twisted: :twisted: :roll:
però sono "piccolo" anch'io e quindi elogio! :lol: 8)
POTERE AI PICCOLI! :wink:
Giringiro
15/12/2004, 00:26
vorrei fare il bastian contrario......
fossi stato quel bambino lo avrei fatto anch'io!
sono soldi miei, quelli della mia bussola, quelli che ho messo via rinunciando a gelati e giornalini. ho visto quel gioco che mi piace da impazzire e lo avrò, dovessi arrivare a bussare all'igloo di babbo natale al polo nord.
non è questione di vizi o di disciplina ma bensì di forza d'animo, da padre (quale sono con esperienza quasi ventennale ormai) prima lo avrei accartocciato per lo spavento preso e poi gli avrei messo una medaglia sul petto per la forza d'animo!
Esattamente quello che penso io Beaver!!
A quel bambino, da grande, difficilmente metteranno i piedi in testa! :wink:
Amsicora
15/12/2004, 09:44
vorrei fare il bastian contrario......
fossi stato quel bambino lo avrei fatto anch'io!
sono soldi miei, quelli della mia bussola, quelli che ho messo via rinunciando a gelati e giornalini. ho visto quel gioco che mi piace da impazzire e lo avrò, dovessi arrivare a bussare all'igloo di babbo natale al polo nord.
non è questione di vizi o di disciplina ma bensì di forza d'animo, da padre (quale sono con esperienza quasi ventennale ormai) prima lo avrei accartocciato per lo spavento preso e poi gli avrei messo una medaglia sul petto per la forza d'animo!
Esattamente quello che penso io Beaver!!
A quel bambino, da grande, difficilmente metteranno i piedi in testa! :wink:
Dissento, ma forse perchè ancora non sono padre, per cui rispetto la vostra opinione :love_014: :D
LukeDuke
15/12/2004, 09:48
vorrei fare il bastian contrario......
fossi stato quel bambino lo avrei fatto anch'io!
sono soldi miei, quelli della mia bussola, quelli che ho messo via rinunciando a gelati e giornalini. ho visto quel gioco che mi piace da impazzire e lo avrò, dovessi arrivare a bussare all'igloo di babbo natale al polo nord.
non è questione di vizi o di disciplina ma bensì di forza d'animo, da padre (quale sono con esperienza quasi ventennale ormai) prima lo avrei accartocciato per lo spavento preso e poi gli avrei messo una medaglia sul petto per la forza d'animo!
Esattamente quello che penso io Beaver!!
A quel bambino, da grande, difficilmente metteranno i piedi in testa! :wink:
E' già, e meglio che sia lui a metterli in testa agli altri .... vero? 8) 8) 8)
Giringiro
15/12/2004, 09:52
E' già, e meglio che sia lui a metterli in testa agli altri .... vero? 8) 8) 8)Se necessario, si! 8)
Ad ogni buon conto, il bimbo i regali sotto l'albero li trovera' di sicuro! :wink:
LukeDuke
15/12/2004, 09:55
E' già, e meglio che sia lui a metterli in testa agli altri .... vero? 8) 8) 8)Se necessario, si! 8)
Ad ogni buon conto, il bimbo i regali sotto l'albero li trovera' di sicuro! :wink:
leghista.... :lol:
da padre (quale sono con esperienza quasi ventennale ormai) prima lo avrei accartocciato per lo spavento preso e poi gli avrei messo una medaglia sul petto per la forza d'animo!
...in modo da confondergli per bene le idee! :lol: :lol:
da padre (quale sono con esperienza quasi ventennale ormai) prima lo avrei accartocciato per lo spavento preso e poi gli avrei messo una medaglia sul petto per la forza d'animo!
...in modo da confondergli per bene le idee! :lol: :lol:
non penso... :wink:
voi non avete mai visto papà beaver sbraitare! :shock:
vi posso assicurare che non fa un bell'effetto! :wink:
da padre (quale sono con esperienza quasi ventennale ormai) prima lo avrei accartocciato per lo spavento preso e poi gli avrei messo una medaglia sul petto per la forza d'animo!
...in modo da confondergli per bene le idee! :lol: :lol:
non penso... :wink:
voi non avete mai visto papà beaver sbraitare! :shock:
vi posso assicurare che non fa un bell'effetto! :wink:
Ah, ho capito: la medaglia sul petto non te la mette per premiarti... lo fa per conficcarti lo spillone sul capezzolo! :lol: :lol:
(Danilo il tamarro... ti piace il piercing?) :wink: :lol:
mattomatte
15/12/2004, 15:04
:shock:
a 7 anni scappa col bottino...
se continua così a 45 sarà presidente del consiglio....
8)
Bellissima!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
da padre (quale sono con esperienza quasi ventennale ormai) prima lo avrei accartocciato per lo spavento preso e poi gli avrei messo una medaglia sul petto per la forza d'animo!
...in modo da confondergli per bene le idee! :lol: :lol:
non penso... :wink:
voi non avete mai visto papà beaver sbraitare! :shock:
vi posso assicurare che non fa un bell'effetto! :wink:
Ah, ho capito: la medaglia sul petto non te la mette per premiarti... lo fa per conficcarti lo spillone sul capezzolo! :lol: :lol:
(Danilo il tamarro... ti piace il piercing?) :wink: :lol:
no...no! :wink:
te la mette per premiarti,ma ti assicuro che prima ti ha fatto ben capire(distruggendoti i timpani con i dB delle sue urla :roll:poi se ci vuoi mettere il tono...se vuole è capace di farti capire che stai sbagliando solo parlando tranquillamente! :wink: ) che ciò che hai fatto è sbagliato! :wink:
no...no! :wink:
te la mette per premiarti,ma ti assicuro che prima ti ha fatto ben capire(distruggendoti i timpani con i dB delle sue urla :roll:poi se ci vuoi mettere il tono...se vuole è capace di farti capire che stai sbagliando solo parlando tranquillamente! :wink: ) che ciò che hai fatto è sbagliato! :wink:
Comunque non credo che gli dai tante occasioni di distruggerti i timpani con le sue urla! Per quel poco che ti conosco... non mi sembri proprio un ragazzo che possa dare tanti problemi! :wink:
no...no! :wink:
te la mette per premiarti,ma ti assicuro che prima ti ha fatto ben capire(distruggendoti i timpani con i dB delle sue urla :roll:poi se ci vuoi mettere il tono...se vuole è capace di farti capire che stai sbagliando solo parlando tranquillamente! :wink: ) che ciò che hai fatto è sbagliato! :wink:
Comunque non credo che gli dai tante occasioni di distruggerti i timpani con le sue urla! Per quel poco che ti conosco... non mi sembri proprio un ragazzo che possa dare tanti problemi! :wink:
Grazie! :wink:
c'è stato un periodo che non andavo troppo bene a scuola... :roll: :oops:
e allora quando tornava a casa dopo le udienze si faceva sentire(giustamente)...
ora con è un pò che non sento strillare... :D
MartePower
15/12/2004, 16:31
è vero che i soldi sono "suoi".... ma occorrerebbe capire "quanta fatica gli è costata" avere quei "risparmi"....
oggi so malato :roll:
la fatica di conquistare il denaro... conoscere il valore del denaro
questo fa' la differenza, ecco xché parlai della paghetta che si era persa come usanza
Amsicora
15/12/2004, 16:35
Io invece dissento per un'altra ragione...
Infatti il mio pensiero era che a quell'età non so se sia in grado di capire ancora cosa possa fare per non farsi mettere i piedi in testa, deve solo capire quello che può e non può fare, negli anni poi verrà il resto.
Ripeto, non sono padre e quindi non posso dire con certezza, però sono figlio, e ora capisco delle cose che da bambino non capivo...
MartePower
15/12/2004, 16:55
è vero che i soldi sono "suoi".... ma occorrerebbe capire "quanta fatica gli è costata" avere quei "risparmi"....
oggi so malato :roll:
la fatica di conquistare il denaro... conoscere il valore del denaro
questo fa' la differenza, ecco xché parlai della paghetta che si era persa come usanza
Credo che questo sia molto vero... e che sia la causa di tanti disagi ed incomprensioni per i giovani....
Ma la colpa è solo nostra (dei genitori) che per un motivo o per un altro preferiscono dare ai figli tutto ciò che chiedono... piuttosto che "perdere tempo" a spiegare cosa è giusto e cosa non lo è.... :cry: Per poi girarsi e dire che è tutta colpa "della società" :?: :?: :?: Baahhh :cry:oggi stamo male :shock: , se leggi i miei primi interventi ho detto la stessa cosa.
c'è chi se la prende con i tempi odierni e con la società odierna, ma questi siamo noi... ovvero i genitori dei ragazzi di oggi :roll:
ho fatto l'esempio della mia collega che cercava in montagna l'elicottero per il figlio
oppure l'esempio di quella che chiede, papà papà ho finito 25euro di ricarica che mi hai fatto 5 giorni fa'
a pizzoni te ricarico er cellulare :twisted: Devo lavorare + di 3 ore per guadagnare quella cifra :evil:
Amsicora
15/12/2004, 16:59
Si può provare a capire "alcuni genitori" che da figli sono cresciuti in tempi duri e che vogliono "evitare" ai figli le stesse cose patite da loro, solo che un detto dice che l'abbondanza vizia l'uomo, e l'uomo viziato perde il rispetto dei valori umani....
Beh, un altro punto è proprio il denaro (sterco del demonio, secondo quel marpione ipocrita di martin lutero)..... Torniamo al baratto? :P :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PS Ci scherzo sopra, ma in fondo non mi dispiacerebbe affatto: troppa importanza ai soldi....... :(
Amsicora
15/12/2004, 17:00
E badate, ho detto "capire", non giustificare, perchè è ben diverso :!: ...
MartePower
15/12/2004, 17:01
Si può provare a capire "alcuni genitori" che da figli sono cresciuti in tempi duri e che vogliono "evitare" ai figli le stesse cose patite da loro, solo che un detto dice che l'abbondanza vizia l'uomo, e l'uomo viziato perde il rispetto dei valori umani....i neogenitori di oggi, tempi duri? :roll:
i miei nonne e i mei genitori forse potevano pensarla così :wink:
un conto poi evitare di far patire come dici tu, un conto non insegnare cosa è la vita vera e in qualche modo "viziarli" senza fargli sbattere la faccia con la realtà
MartePower
15/12/2004, 17:02
Beh, un altro punto è proprio il denaro (sterco del demonio, secondo quel marpione ipocrita di martin lutero)..... Torniamo al baratto? :P :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PS Ci scherzo sopra, ma in fondo non mi dispiacerebbe affatto: troppa importanza ai soldi....... :(scusa ma che cambia fra il baratto e il denaro? nulla, xché comunque ad un oggetto da un valore :roll: :wink:
Amsicora
15/12/2004, 17:05
Si può provare a capire "alcuni genitori" che da figli sono cresciuti in tempi duri e che vogliono "evitare" ai figli le stesse cose patite da loro, solo che un detto dice che l'abbondanza vizia l'uomo, e l'uomo viziato perde il rispetto dei valori umani....i neogenitori di oggi, tempi duri? :roll:
i miei nonne e i mei genitori forse potevano pensarla così :wink:
un conto poi evitare di far patire come dici tu, un conto non insegnare cosa è la vita vera e in qualche modo "viziarli" senza fargli sbattere la faccia con la realtà
Infatti io sono d'accordissimo con te
pestapian
15/12/2004, 17:11
Mio figlio cha ha compiuto 7 anni sabato scorso ci crede ancora a Babbo Natale. E sono felice che sia così. :lol:
o forse è lui che ti fa credere così.. :lol: :lol: :lol: :lol: :wink: :wink:
i miei di 9 e 10 anni vogliono ancora crederci... devo preoccuparmi ?
Amsicora
15/12/2004, 17:11
Ho visto genitori comprare montagne di videocassette e videogames... così la domenica mattina potevano "sbolognare" il figlio davanti ad un video... e godersi "il meritato" riposo.... Questa gente, secondo me, non dovrebbe fare figli...
Fare i genitori sembra diventata una tradizione più che un desiderio. La gente va di fretta, chi ha il tempo e la voglia di stare con i bambini a fargli capire cos'è la vita? Troppo impegnativo :roll:
MartePower
15/12/2004, 17:12
a me piacerebbe, avessi il tempo :roll: e non me mancasse la materia prima 8)
me piacciono i bimbi :oops:
Beh, un altro punto è proprio il denaro (sterco del demonio, secondo quel marpione ipocrita di martin lutero)..... Torniamo al baratto? :P :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PS Ci scherzo sopra, ma in fondo non mi dispiacerebbe affatto: troppa importanza ai soldi....... :(scusa ma che cambia fra il baratto e il denaro? nulla, xché comunque ad un oggetto da un valore :roll: :wink:
Cambia molto, secondo me, proprio perché consente di attribuire ad ogni oggetto, ma anche attività, fatica, sforzo, un valore meno relativo di quello del denaro :wink:
PS ragionamento per forza sinteticissimo, ma si potrebbe dialogare per ore..... :shock:
MartePower
15/12/2004, 17:15
Beh, un altro punto è proprio il denaro (sterco del demonio, secondo quel marpione ipocrita di martin lutero)..... Torniamo al baratto? :P :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PS Ci scherzo sopra, ma in fondo non mi dispiacerebbe affatto: troppa importanza ai soldi....... :(scusa ma che cambia fra il baratto e il denaro? nulla, xché comunque ad un oggetto da un valore :roll: :wink:
Cambia molto, secondo me, proprio perché consente di attribuire ad ogni oggetto, ma anche attività, fatica, sforzo, un valore meno relativo di quello del denaro :wink:
PS ragionamento per forza sinteticissimo, ma si potrebbe diaologare per ore..... :shock:sicuro si dialogherebbe per ora, ma tornare al baratto distruggere il mondo attuale: si realista :twisted: :lol: :wink:
rimane sempre il fatto che denato=possedimento ... più possiedi più denaro, differenze fra soldi e baratto quasi nulle a livello di peso economico 8)
Beh, un altro punto è proprio il denaro (sterco del demonio, secondo quel marpione ipocrita di martin lutero)..... Torniamo al baratto? :P :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Uhm... quanti ingegneri e operai della Yamaha dovresti curare per ottenere in cambio una Fazerona nuova fiammante? :lol:
Beh, un altro punto è proprio il denaro (sterco del demonio, secondo quel marpione ipocrita di martin lutero)..... Torniamo al baratto? :P :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PS Ci scherzo sopra, ma in fondo non mi dispiacerebbe affatto: troppa importanza ai soldi....... :(scusa ma che cambia fra il baratto e il denaro? nulla, xché comunque ad un oggetto da un valore :roll: :wink:
Cambia molto, secondo me, proprio perché consente di attribuire ad ogni oggetto, ma anche attività, fatica, sforzo, un valore meno relativo di quello del denaro :wink:
PS ragionamento per forza sinteticissimo, ma si potrebbe diaologare per ore..... :shock:sicuro si dialogherebbe per ora, ma tornare al baratto distruggere il mondo attuale: si realista :twisted: :lol: :wink:
rimane sempre il fatto che denato=possedimento ... più possiedi più denaro, differenze fra soldi e baratto quasi nulle a livello di peso economico 8)
Dimentichi il mercato (non quello con le bancarelle :twisted: :lol: ).....è quello che fa le differenze...... :wink:
Amsicora
15/12/2004, 17:20
Sintonia di pensiero perfetta!!!! Questa, secondo me, è una grande verità.... ed i risultati si vedono.... tutti.... :cry: :oops: :toothy_008:
MartePower
15/12/2004, 17:21
Beh, un altro punto è proprio il denaro (sterco del demonio, secondo quel marpione ipocrita di martin lutero)..... Torniamo al baratto? :P :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PS Ci scherzo sopra, ma in fondo non mi dispiacerebbe affatto: troppa importanza ai soldi....... :(scusa ma che cambia fra il baratto e il denaro? nulla, xché comunque ad un oggetto da un valore :roll: :wink:
Cambia molto, secondo me, proprio perché consente di attribuire ad ogni oggetto, ma anche attività, fatica, sforzo, un valore meno relativo di quello del denaro :wink:
PS ragionamento per forza sinteticissimo, ma si potrebbe diaologare per ore..... :shock:sicuro si dialogherebbe per ora, ma tornare al baratto distruggere il mondo attuale: si realista :twisted: :lol: :wink:
rimane sempre il fatto che denato=possedimento ... più possiedi più denaro, differenze fra soldi e baratto quasi nulle a livello di peso economico 8)
Dimentichi il mercato (non quello con le bancarelle :twisted: :lol: ).....è quello che fa le differenze...... :wink:io secondo te, di che parlavo quando diceva che si distruggeva er mondo attuale?! :roll: :wink:
Beh, un altro punto è proprio il denaro (sterco del demonio, secondo quel marpione ipocrita di martin lutero)..... Torniamo al baratto? :P :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Uhm... quanti ingegneri e operai della Yamaha dovresti curare per ottenere in cambio una Fazerona nuova fiammante? :lol:
Pochi, valgo molto...... :twisted: :lol: 8)
MartePower
15/12/2004, 17:24
o secondo te, di che parlavo quando diceva che si distruggeva er mondo attuale?!
de to sorea...basta sparar minchiate ale...comincia te, famme strada 8) :lol:
MartePower
15/12/2004, 17:26
comincia te, famme strada
leggi il mio numero di messaggi so a 1/3 dal sommo....
io ci "lavoro" 8)
Per i due veri giovani bimbi del forum, un regalino anticipato, anzi due, così non battibeccano anche per questo!
http://www.laculla.com/06_allattamento/images/foto_nuk_ciuccio.jpg
:twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
MartePower
15/12/2004, 17:32
grazie doc, il primo regalo di natale :roll: :mrgreen:
LukeDuke
15/12/2004, 17:33
Per i due veri giovani bimbi del forum, un regalino anticipato, anzi due, così non battibeccano anche per questo!
http://www.laculla.com/06_allattamento/images/foto_nuk_ciuccio.jpg
:twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
per Marte quello a sinistra..... :lol: :lol: :lol:
per il fenicio bisognerebbe farne uno al tornio in acciao inox .....
LukeDuke
15/12/2004, 17:38
per il fenicio bisognerebbe farne uno al tornio in acciao inox .....
:?: :roll: :?:
se no non ci trovi gusto ...
grazie gardfield.....rimani nel mio menu di natale :lol:
Anche tu
http://www.italkult.com/archive/pompei/cat_big.jpg
:twisted: :P :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
grazie doc, il primo regalo di natale :roll: :mrgreen:
Sì, ma adesso fai il bravo, sennò poi solo carbone..... :twisted: :lol: :lol: :lol:
MartePower
15/12/2004, 19:06
poi dici che non è colpa dei genitori di oggi
Pescara, 18:44
Cade dall'auto e viene investito: morto bimbo di 2 anni
Un bambino di due anni è morto questa mattina in un incidente stradale avvenuto in località Colle Morto di Scafa (Pescara). Il bimbo era in macchina con la madre, una donna di 30 anni di Popoli (Pescara), che viaggiava su un fuoristrada in direzione Scafa-Popoli. Il bambino, che si trovava sul sedile posteriore, ha aperto la portiera dell'automobile e si è lanciato nel vuoto, almeno in base a una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri. Con lui, sullo stesso sedile, c'era il fratello.
Una volta finito in strada il corpo del bimbo è stato travolto da una automobile che viaggiava in direzione opposta, una Punto condotta da un 60enne di Pescara. Il bambino è morto poco dopo, all'ospedale di Popoli, dove è stato trasportato. I carabinieri hanno sequestrato le due automobili coinvolte nel tragico incidente e il magistrato, Del Bono, ha nominato un perito.
Un angelo in più nel cielo :cry:
l'altra mattina un motociclista litigava con una donna che teneva il bimbo senza il seggioliono apposito parlando al cellulare
no...no! :wink:
te la mette per premiarti,ma ti assicuro che prima ti ha fatto ben capire(distruggendoti i timpani con i dB delle sue urla :roll:poi se ci vuoi mettere il tono...se vuole è capace di farti capire che stai sbagliando solo parlando tranquillamente! :wink: ) che ciò che hai fatto è sbagliato! :wink:
Di questo ne sono assolutamente convinta.... Sennò tu non saresti come sei!!!!! :wink: :wink: Mi spiego meglio perchè detta così fa un brutto effetto. Tu evidentemente hai un carattere d'oro... e si vede... Ma da come parli, da come sei di persona, dai ragionamenti che fai si comprende che a tutto ciò contribuisce anche un bel modo di insegnarti le cose! :wink:
Grazie Zia! :wink:
Giringiro
15/12/2004, 23:44
Io invece dissento per un'altra ragione...
Beaver:
è vero che i soldi sono "suoi".... ma occorrerebbe capire "quanta fatica gli è costata" avere quei "risparmi"....
Alessio: Non farsi mettere i piedi in testa può essere giusto ma trovo altrettanto giusto diventare grandi comprendendo "quando si può e quando non si può"..... avere/fare delle cose....
Se a 15/16 anni per non farsi mettere i piedi in testa... decide che ha bisogno di 100 euro e va a fare una rapina ad un benzinaio di Lecco e gli spara???? Come la mettiamo???
Ossi, la storia dei 100€ e del benzinaio con i piedi in testa sinceramente c'entra poco,...Quel bambino ha dimostrato di avere carattere, questo mi sembra chiaro. E preferisco che una persona o un bambino sia intraprendente piuttosto che rinunciatario.
Ovviamente occorre "veicolare" tutto questo "potere decisionale", ma come azione, anche se molto "dura", mi e' garbata.
Giringiro
15/12/2004, 23:56
Ad ogni buon conto, il bimbo i regali sotto l'albero li trovera' di sicuro! :wink:
Purtroppo sì... e questo sì che è diseducativo! :cry:
Non credo. Anzi, a mio modo di vedere il fatto di vedere sotto l'albero i regali gli dovrebbe dare quella stabilita' che in precedenza non ha avuto e che lo ha portato a fare quello che ha fatto.
Ad ogni buon conto, il bimbo i regali sotto l'albero li trovera' di sicuro! :wink:
Purtroppo sì... e questo sì che è diseducativo! :cry:
Non credo. Anzi, a mio modo di vedere il fatto di vedere sotto l'albero i regali gli dovrebbe dare quella stabilita' che in precedenza non ha avuto e che lo ha portato a fare quello che ha fatto.
O a ripetere l'impresa perché ha pagato..... :twisted:
Amsicora
16/12/2004, 09:08
O a ripetere l'impresa perché ha pagato.....
Forse scherzi ma secondo me è proprio così.... :?
LukeDuke
16/12/2004, 09:39
Ossi, la storia dei 100€ e del benzinaio con i piedi in testa sinceramente c'entra poco,...Quel bambino ha dimostrato di avere carattere, questo mi sembra chiaro. E preferisco che una persona o un bambino sia intraprendente piuttosto che rinunciatario.
Ovviamente occorre "veicolare" tutto questo "potere decisionale", ma come azione, anche se molto "dura", mi e' garbata.
sei sicuro che sia carattere e non sia un inizio di "avarizia" (peccato mortale :twisted: ) o "prepotenza" ?
LukeDuke
16/12/2004, 09:41
Ad ogni buon conto, il bimbo i regali sotto l'albero li trovera' di sicuro! :wink:
Purtroppo sì... e questo sì che è diseducativo! :cry:
Non credo. Anzi, a mio modo di vedere il fatto di vedere sotto l'albero i regali gli dovrebbe dare quella stabilita' che in precedenza non ha avuto e che lo ha portato a fare quello che ha fatto.
O a ripetere l'impresa perché ha pagato..... :twisted:
quoto, l'esperienza ha pagato quindi sarà certamente pronto a ripeterla se lo ritiene "necessario".
Purtroppo non scherzo: gli umani non sono poi tanto diversi dal cane di Pavlov....(anzi, spesso sono decisamente peggiori....) :? :(
secondo siete un po troppo duri...
non è certo togliendogli i regali di natale che risolvi le cose...
soprattutto ad un bambino di 7 anni che ha bisogno di giocare! :wink:
i regali se li becca lo stesso,lo puoi punire in diversi modi...che sò non lo fai uscire per una settimana...
a me hanno sempre fatto così... :wink:
LukeDuke
16/12/2004, 14:00
secondo siete un po troppo duri...
non è certo togliendogli i regali di natale che risolvi le cose...
soprattutto ad un bambino di 7 anni che ha bisogno di giocare! :wink:
i regali se li becca lo stesso,lo puoi punire in diversi modi...che sò non lo fai uscire per una settimana...
a me hanno sempre fatto così... :wink:
ti pare che i giovani d'oggi soffrano perchè il loro genitori sono "troppo duri"?
a me pare esattamente il contrario : vedo na massa di ragazzini viziati (dai genitori nonni ecc) e rincoglioniti (dalla TV).
secondo siete un po troppo duri...
non è certo togliendogli i regali di natale che risolvi le cose...
soprattutto ad un bambino di 7 anni che ha bisogno di giocare! :wink:
i regali se li becca lo stesso,lo puoi punire in diversi modi...che sò non lo fai uscire per una settimana...
a me hanno sempre fatto così... :wink:
ti pare che i giovani d'oggi soffrano perchè il loro genitori sono "troppo duri"?
a me pare esattamente il contrario : vedo na massa di ragazzini viziati (dai genitori nonni ecc) e rincoglioniti (dalla TV).
Sono d'accordo con Dani. Io credo che sia importante spiegare al bambino dove ha sbagliato e fargli capire che certe cose non vanno fatte. Se in giro ci sono tanti ragazzini viziati è anche perchè i genitori hanno sempre meno tempo per parlare con i figli e per farsi perdonare e perdonarsi compensano con beni materiiali. :cry:
LukeDuke
16/12/2004, 16:00
Sono d'accordo con Dani. Io credo che sia importante spiegare al bambino dove ha sbagliato e fargli capire che certe cose non vanno fatte. Se in giro ci sono tanti ragazzini viziati è anche perchè i genitori hanno sempre meno tempo per parlare con i figli e per farsi perdonare e perdonarsi compensano con beni materiiali. :cry:
Non ho proposto di picchiarlo .... 8) 8) ma non ho neanche intenzione di "apprezzare il suo carattere"....
Ai miei tempi i regali a babbo natale non si pretendevano, si chiedevano e non era afftatto garantito che arrivassero.
Sono d'accordo con Dani. Io credo che sia importante spiegare al bambino dove ha sbagliato e fargli capire che certe cose non vanno fatte. Se in giro ci sono tanti ragazzini viziati è anche perchè i genitori hanno sempre meno tempo per parlare con i figli e per farsi perdonare e perdonarsi compensano con beni materiiali. :cry:
Non ho proposto di picchiarlo .... 8) 8) ma non ho neanche intenzione di "apprezzare il suo carattere"....
Ai miei tempi i regali a babbo natale non si pretendevano, si chiedevano e non era afftatto garantito che arrivassero.
Sì certo. Volevo dire che è normale che a un bimbo di 7 anni piacciano i giocattoli ed è giusto che abbia la possibilità di giocare. Preferisco cercare di spiegargli le cose piuttosto che punirlo. Poi se serve è ovvio che va bene anche il castigo... :?
MartePower
16/12/2004, 16:05
smetto di leggere :roll:
più leggo lupetta e più divento suo adoratore :oops: :mrgreen:
LukeDuke
16/12/2004, 16:07
Sono d'accordo con Dani. Io credo che sia importante spiegare al bambino dove ha sbagliato e fargli capire che certe cose non vanno fatte. Se in giro ci sono tanti ragazzini viziati è anche perchè i genitori hanno sempre meno tempo per parlare con i figli e per farsi perdonare e perdonarsi compensano con beni materiiali. :cry:
Non ho proposto di picchiarlo .... 8) 8) ma non ho neanche intenzione di "apprezzare il suo carattere"....
Ai miei tempi i regali a babbo natale non si pretendevano, si chiedevano e non era afftatto garantito che arrivassero.
Sì certo. Volevo dire che è normale che a un bimbo di 7 anni piacciano i giocattoli ed è giusto che abbia la possibilità di giocare. Preferisco cercare di spiegargli le cose piuttosto che punirlo. Poi se serve è ovvio che va bene anche il castigo... :?
sto iniziando a parlare come mio nonno... :shock: :shock: :? :? :lol: :wink:
sto iniziando a parlare come mio nonno...
Ah te ne sei accorto allora???? :mrgreen:
smetto di leggere :roll:
più leggo lupetta e più divento suo adoratore :oops: :mrgreen:
Troppo buono Martino.... :oops: :lol:
MartePower
16/12/2004, 16:14
smetto di leggere :roll:
più leggo lupetta e più divento suo adoratore :oops: :mrgreen:
Troppo buono Martino.... :oops: :lol:Troppo BONA Lupettina :oops: :lol:
comunque sulle ultime cose che hai scritto la penso come te :wink:
Giringiro
16/12/2004, 16:23
Questa è la TUA lettura dei fatti.... La mia è che quel bambino... ha dimostrato che è disposto a tutto pur di avere ciò che vuole....anche se non è una cosa indispensabile.... perchè sono certa che sa di aver commesso qualcosa di grave andandosene di nascosto alla sera....
Secondo me no, non ne era del tutto consapevole,... Gli interessavano i regali ed e' andato a prenderseli,... Si e' reso veramente conto solo quando ha visto i CC.
Non è mica con un gesto così che si dimostra fermezza di carattere e volontà... Con un gesto così si domostra che si è disposti a trasgredire a qualunque cosa pur di ottenere anche un capriccio.... Intraprendente sarebbe stato se avesse modificato il suo comportamento cercando di comportarsi bene In quel modo sarebbe stato solo furbo.
meritare la "visita di babbo natale" questo è un comportamento intraprendente e non rinunciatario.... ma anche il più duro e difficile.... lui invece ha scelto la via più facile.... e questo, secondo me, non ha proprio nulla di positivo....
Ossi, i suoi genitori, adesso, nel bene o nel male, sanno con chi hanno a che fare,...A mio avviso quella "scappatella" e' servita,...A lui e soprattutto a loro,... :wink:
secondo siete un po troppo duri...
non è certo togliendogli i regali di natale che risolvi le cose...
soprattutto ad un bambino di 7 anni che ha bisogno di giocare! :wink:
i regali se li becca lo stesso,lo puoi punire in diversi modi...che sò non lo fai uscire per una settimana...
a me hanno sempre fatto così... :wink:
ti pare che i giovani d'oggi soffrano perchè il loro genitori sono "troppo duri"?
a me pare esattamente il contrario : vedo na massa di ragazzini viziati (dai genitori nonni ecc) e rincoglioniti (dalla TV).
Sono d'accordo con Dani. Io credo che sia importante spiegare al bambino dove ha sbagliato e fargli capire che certe cose non vanno fatte. Se in giro ci sono tanti ragazzini viziati è anche perchè i genitori hanno sempre meno tempo per parlare con i figli e per farsi perdonare e perdonarsi compensano con beni materiiali. :cry:
giusto!
e soprattutto perche i genitori si girano dall'altra parte! :wink:
bisogna dedicare un po di tempo ai figli,e sopratutto interessarsi di ciò che fanno e non... :wink:
secondo siete un po troppo duri...
non è certo togliendogli i regali di natale che risolvi le cose...
soprattutto ad un bambino di 7 anni che ha bisogno di giocare! :wink:
i regali se li becca lo stesso,lo puoi punire in diversi modi...che sò non lo fai uscire per una settimana...
a me hanno sempre fatto così... :wink:
No... mi dispiace Danilo... ma se fosse mio figlio quest'anno starebbe senza regali..., naturalmente gli starei molto vicino spiegandogli che i regali si meritano... non sono dovuti e siccome di dovuto nella vita non c'è nulla... lui dovrà imparare a meritarseli....
Ritengo che le punizioni fini a se stesse servano solo ai genitori... per metterli in pace con la propria coscienza... e per far "perdere poco tempo"... serve di più un costante ragionamento... una punizione sì ma non troppo dura e non "da sola"...
e no ragazzi...
la cosa sarebbe stata giusta se la cosa fosse successa per il compleanno.
il natale è il natale...ok,il regalo magari non sarà quello che desiderava,ma qualcosa sotto l'albero bisogna fargliela trovare lo stesso! :wink:
LukeDuke
16/12/2004, 16:42
e no ragazzi...
la cosa sarebbe stata giusta se la cosa fosse successa per il compleanno.
il natale è il natale...ok,il regalo magari non sarà quello che desiderava,ma qualcosa sotto l'albero bisogna fargliela trovare lo stesso! :wink:
cioè, è dovuto?
non c'è nulla di dovuto, neanche a natale, è bene che lo imparino da piccoli .....
e no ragazzi...
la cosa sarebbe stata giusta se la cosa fosse successa per il compleanno.
il natale è il natale...ok,il regalo magari non sarà quello che desiderava,ma qualcosa sotto l'albero bisogna fargliela trovare lo stesso! :wink:
In fondo hai ragione, proporrei di fargli trovare sotto l'albero un gibbone incazzato. :twisted: :P :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
e no ragazzi...
la cosa sarebbe stata giusta se la cosa fosse successa per il compleanno.
il natale è il natale...ok,il regalo magari non sarà quello che desiderava,ma qualcosa sotto l'albero bisogna fargliela trovare lo stesso! :wink:
cioè, è dovuto?
non c'è nulla di dovuto, neanche a natale, è bene che lo imparino da piccoli .....
mi sa che non mi sto esprimendo in modo corretto! :oops:
voi pensate solo a quel bambino il giorno di natale...
tutti hanno qualcosa da scartare,e lui niente...
mettevi nei suoi panni,come vi sentireste?io male...
magari gli si può fare uno scherzo e non fargli trovare niente in un primo momento(per farlo spaventare),ma poi dargli il regalo e dirgli "questa volta passa ma la prossima non comparirà nulla per magia."
ma non fargli trovare niente mi sembra una crudeltà enorme! :wink:
comunque sono il primo a dire che deve essere punito. :wink:
e no ragazzi...
la cosa sarebbe stata giusta se la cosa fosse successa per il compleanno.
il natale è il natale...ok,il regalo magari non sarà quello che desiderava,ma qualcosa sotto l'albero bisogna fargliela trovare lo stesso! :wink:
In fondo hai ragione, proporrei di fargli trovare sotto l'albero un gibbone incazzato. :twisted: :P :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:D :D :D
:D :D :D
:D :D :D
:D :D :D
:D :D :D
LukeDuke
16/12/2004, 16:52
mi sa che non mi sto esprimendo in modo corretto! :oops:
voi pensate solo a quel bambino il giorno di natale...
tutti hanno qualcosa da scartare,e lui niente...
mettevi nei suoi panni,come vi sentireste?io male...
magari gli si può fare uno scherzo e non fargli trovare niente in un primo momento(per farlo spaventare),ma poi dargli il regalo e dirgli "questa volta passa ma la prossima non comparirà nulla per magia."
ma non fargli trovare niente mi sembra una crudeltà enorme! :wink:
comunque sono il primo a dire che deve essere punito. :wink:
be questo si risolve facendogli trovare sotto l'albero (oltre al gibbone) che ne so....
un pigiama nuovo! :twisted: :twisted: :twisted:
di sicuro non potrà dire di non aver trovato nulla.
voi pensate solo a quel bambino il giorno di natale...
tutti hanno qualcosa da scartare,e lui niente...
mettevi nei suoi panni,come vi sentireste?io male...
magari gli si può fare uno scherzo e non fargli trovare niente in un primo momento(per farlo spaventare),ma poi dargli il regalo e dirgli "questa volta passa ma la prossima non comparirà nulla per magia."
ma non fargli trovare niente mi sembra una crudeltà enorme!
Sono d'accordo. Prima si spiega come stanno le cose e poi se non basta si punisce.
mi sa che non mi sto esprimendo in modo corretto! :oops:
voi pensate solo a quel bambino il giorno di natale...
tutti hanno qualcosa da scartare,e lui niente...
mettevi nei suoi panni,come vi sentireste?io male...
magari gli si può fare uno scherzo e non fargli trovare niente in un primo momento(per farlo spaventare),ma poi dargli il regalo e dirgli "questa volta passa ma la prossima non comparirà nulla per magia."
ma non fargli trovare niente mi sembra una crudeltà enorme! :wink:
comunque sono il primo a dire che deve essere punito. :wink:
be questo si risolve facendogli trovare sotto l'albero (oltre al gibbone) che ne so....
un pigiama nuovo! :twisted: :twisted: :twisted:
di sicuro non potrà dire di non aver trovato nulla.
mah...
tanto se non gli sequestri i soldi la prima volta che esce il gioco che vuole se lo va a comprare lo stesso :wink:
io farei così...
e per non dare nemmeno la soddisfazione,vi ringrazierei perchè il pigiama mi piace davvero troppo 8)
LukeDuke
16/12/2004, 16:58
Che c'è, non va bene il pigiamino nuovo nuovo? :toothy_014:
aggiungiamo anche un paio di pantofole? :mrgreen:
LukeDuke
16/12/2004, 17:00
mah...
tanto se non gli sequestri i soldi la prima volta che esce il gioco che vuole se lo va a comprare lo stesso :wink:
io farei così...
e per non dare nemmeno la soddisfazione,vi ringrazierei perchè il pigiama mi piace davvero troppo 8)
Come Volevasi Dimostrare
questo non è chiedere è pretendere.
Se la pensa così di soldi proprio non ne vede, altro che sequestro...
cazzo ha 7 anni!!!
Nonno Luke, so che è difficile ma prova a pensare a quando tu avevi 7 anni..... :mrgreen:
LukeDuke
16/12/2004, 17:06
Nonno Luke, so che è difficile ma prova a pensare a quando tu avevi 7 anni..... :mrgreen:
se mi sognavo di fare na cosa del genere avrei preso giustamente un calcio in culo!!
che discorsi sono : o me li comprate o me li compro io? stiamo scherzando?
a me sono sempre piaciute le moto, quando avevo 16 anni non l'ho nemmeno chiesta ai miei perchè sapevo che erano contrari. Ebbene la prima moto me la sono presa e pagata quando ho finito l'università : a 27 anni compiuti.
Se abitui un bambino ad avere quello che vuole a 7 anni che farà quando ne avrà 16 o 20?
mah...
tanto se non gli sequestri i soldi la prima volta che esce il gioco che vuole se lo va a comprare lo stesso :wink:
io farei così...
e per non dare nemmeno la soddisfazione,vi ringrazierei perchè il pigiama mi piace davvero troppo 8)
Come Volevasi Dimostrare
questo non è chiedere è pretendere.
Se la pensa così di soldi proprio non ne vede, altro che sequestro...
cazzo ha 7 anni!!!
vabbeh...ma quei soldi sono suoi...
è come se io andassi in banca a prendere i soldi a mio padre perchè ha fatto una cosa che non mi piace.
gli puoi sequestrare il gioco,gli puoi controllare i soldi...
non è tutto dovuto,questa cosa l'ho capita bene(gia da tempo),ad es. la moto me la sto sudando,e se qualcosa dovesse andare storto,alla fine dell'anno io prendo solo la patente della macchina e camminare(io che la patente della macchina neanche la voglio sentire nominare)...
solo che tenere un comportamento del genere con un bambino di 7 anni per natale non mi sembra corretto! :wink:
Amsicora
16/12/2004, 17:52
Nonno Luke, so che è difficile ma prova a pensare a quando tu avevi 7 anni..... :mrgreen:
se mi sognavo di fare na cosa del genere avrei preso giustamente un calcio in culo!!
che discorsi sono : o me li comprate o me li compro io? stiamo scherzando?
a me sono sempre piaciute le moto, quando avevo 16 anni non l'ho nemmeno chiesta ai miei perchè sapevo che erano contrari. Ebbene la prima moto me la sono presa e pagata quando ho finito l'università : a 27 anni compiuti.
Se abitui un bambino ad avere quello che vuole a 7 anni che farà quando ne avrà 16 o 20?
Straquoto! :P
LukeDuke
16/12/2004, 17:55
vabbeh...ma quei soldi sono suoi...
è come se io andassi in banca a prendere i soldi a mio padre perchè ha fatto una cosa che non mi piace.
gli puoi sequestrare il gioco,gli puoi controllare i soldi...
non è tutto dovuto,questa cosa l'ho capita bene(gia da tempo),ad es. la moto me la sto sudando,e se qualcosa dovesse andare storto,alla fine dell'anno io prendo solo la patente della macchina e camminare(io che la patente della macchina neanche la voglio sentire nominare)...
solo che tenere un comportamento del genere con un bambino di 7 anni per natale non mi sembra corretto! :wink:
soldi? SUOIIII??? A 7 ANNIIIII???
forse è proprio tutto qui il problema.... 8) 8) 8)
MartePower
16/12/2004, 18:12
Taranto, 17:59
Minorenne minaccia compagno di scuola con una pistola
Uno studente di 17 anni, di Taranto, ha minacciato due compagni di scuola con una pistola e, quando un terzo studente ha denunciato il fatto all'istituto e alle autorità, lui lo ha aggredito procurandogli alcune ferite al capo.
Il fatto è successo all’istituto superiore della città, nel quartiere Paolo VI. La Digos ha denunciato il ragazzo minorenne per lesioni volontarie e minacce aggravate.
Secondo quanto ricostruito dagli agenti di polizia, il minorenne aveva litigato a scuola con due coetanei. Durante il diverbio, in un corridoio del plesso scolastico, lo studente aveva minacciato gli altri due estraendo una pistola. L'episodio era stato segnalato alle autorità scolastiche e alla polizia che, subito, aveva individuato il responsabile. Al litigio con l’estrazione dell’arma aveva assistito un terzo studente così il diciassettenne, pensando fosse stato lui a denunciare l'episodio, lo ha aggredito in un bagno della scuola picchiandolo e ferendolo.
LukeDuke
16/12/2004, 18:15
Taranto, 17:59
Minorenne minaccia compagno di scuola con una pistola
Uno studente di 17 anni, di Taranto, ha minacciato due compagni di scuola con una pistola e, quando un terzo studente ha denunciato il fatto all'istituto e alle autorità, lui lo ha aggredito procurandogli alcune ferite al capo.
Il fatto è successo all’istituto superiore della città, nel quartiere Paolo VI. La Digos ha denunciato il ragazzo minorenne per lesioni volontarie e minacce aggravate.
Secondo quanto ricostruito dagli agenti di polizia, il minorenne aveva litigato a scuola con due coetanei. Durante il diverbio, in un corridoio del plesso scolastico, lo studente aveva minacciato gli altri due estraendo una pistola. L'episodio era stato segnalato alle autorità scolastiche e alla polizia che, subito, aveva individuato il responsabile. Al litigio con l’estrazione dell’arma aveva assistito un terzo studente così il diciassettenne, pensando fosse stato lui a denunciare l'episodio, lo ha aggredito in un bagno della scuola picchiandolo e ferendolo.
mapoverino, voleva solo non farsi mettere i piedi in testa.... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
CVD
Taranto, 17:59
Minorenne minaccia compagno di scuola con una pistola
Uno studente di 17 anni, di Taranto, ha minacciato due compagni di scuola con una pistola e, quando un terzo studente ha denunciato il fatto all'istituto e alle autorità, lui lo ha aggredito procurandogli alcune ferite al capo.
Il fatto è successo all’istituto superiore della città, nel quartiere Paolo VI. La Digos ha denunciato il ragazzo minorenne per lesioni volontarie e minacce aggravate.
Secondo quanto ricostruito dagli agenti di polizia, il minorenne aveva litigato a scuola con due coetanei. Durante il diverbio, in un corridoio del plesso scolastico, lo studente aveva minacciato gli altri due estraendo una pistola. L'episodio era stato segnalato alle autorità scolastiche e alla polizia che, subito, aveva individuato il responsabile. Al litigio con l’estrazione dell’arma aveva assistito un terzo studente così il diciassettenne, pensando fosse stato lui a denunciare l'episodio, lo ha aggredito in un bagno della scuola picchiandolo e ferendolo.
mapoverino, voleva solo non farsi mettere i piedi in testa.... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
CVD
questo è tutto un altro discorso!!!
se quella è una testa di quiz non è certo perchè i genitori gli hanno fatto troivare un regalo che non si meritava sotto l'albero!
Nonno Luke, so che è difficile ma prova a pensare a quando tu avevi 7 anni..... :mrgreen:
se mi sognavo di fare na cosa del genere avrei preso giustamente un calcio in culo!!
che discorsi sono : o me li comprate o me li compro io? stiamo scherzando?
a me sono sempre piaciute le moto, quando avevo 16 anni non l'ho nemmeno chiesta ai miei perchè sapevo che erano contrari. Ebbene la prima moto me la sono presa e pagata quando ho finito l'università : a 27 anni compiuti.
Se abitui un bambino ad avere quello che vuole a 7 anni che farà quando ne avrà 16 o 20?
mi sa che continui a saltare il pezzo dove dico che deve essere messo in punizione. :wink:
io non dico che non debba essere punito,dico solo che quello che indicate voi,a mio avviso non è il modo giusto!
ci sono vari tipi di punizione,ma francamente non fargli il regalo mi sembra più che esagerato.
tornando al discorso dei soldi...i soldi sono i suoi(magari un regalino dei nonni,non penso che un bambino di quella età abbia una paghetta)...tu puoi decidere di non fargli comprare una cosa,ma non puoi dire che i soldi non sono i suoi! :wink:
a me non è mai stato fatto un discorso del genere(apparte per comprare i pezzi Special per il motorino :( :( :( purtroppo la legge non lo consente e giustamente neanche beaver)
questo è tutto un altro discorso!!!
se quella è una testa di quiz non è certo perchè i genitori gli hanno fatto troivare un regalo che non si meritava sotto l'albero!
Come no? Il regalo era la pistola! :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:
Nonno Luke, so che è difficile ma prova a pensare a quando tu avevi 7 anni..... :mrgreen:
se mi sognavo di fare na cosa del genere avrei preso giustamente un calcio in culo!!
che discorsi sono : o me li comprate o me li compro io? stiamo scherzando?
a me sono sempre piaciute le moto, quando avevo 16 anni non l'ho nemmeno chiesta ai miei perchè sapevo che erano contrari. Ebbene la prima moto me la sono presa e pagata quando ho finito l'università : a 27 anni compiuti.
Se abitui un bambino ad avere quello che vuole a 7 anni che farà quando ne avrà 16 o 20?
Ma chi dice il contrario???? Prova solo a pensare come ci saresti rimasto se, a 7 anni, non avessi trovato nulla sotto l'albero! Evidentemente questo bimbo è stato educato ad essere abbastanza autonomo per l'età che ha, infatti percepisce una paghetta. Abituato a pensare "da grande" si è trovato di fronte ad un problema e ha tentato di risolverlo con i mezzi che aveva (economici e di esperienza di vita). Io non capisco perchè è da 3 pagine che sto dicendo che con i figli prima di tutto bisogna parlare e voi continuate a dire che non ho capito niente! :( Io sono stata fortunata perchè i miei genitori hanno sempre cercato di spiegarmele le cose non di impormele dicendo "è così e basta" poi se ci voleva una punizione me la davano certo. Io penso che in generale, come dice anche Dani, è una crudeltà inutile non fare il regalo ad un bambino per natale. Magari non fargli quello di compleanno. Io, come sapete, un figlio di 7 anni ce l'ho e per nulla al mondo potrei lasciarlo senza regali quando suo fratello, i suoi "cugini" e tutti gli altri parenti si ritrovano sotto l'albero a scartare pacchetti. Perchè? Perchè sono stata io a fargli credere che il natale sia un evento magico, anche se non cristianamente parlando. Perchè ci si ritrova tutti insieme (cosa rara) alle persone che si amano e si riscopre quel clima di armonia e serenità che manca il resto dell'anno. Per il piacere di ricevere ma anche di dare...affetto, solidarietà, compagnia, un bacio, un abbraccio..e per i bambini anche giocattoli. Regali pensati con il cuore, stupidaggini dal punto di vista economico, ma che colpiscono la persona che li riceve. Io coinvolgo i miei figli nella scelta dei regali da fare...e loro sono abilissimi nell'individuare le caratteristiche della persona e ci azzeccano di conseguenza con i doni! Quindi o smettiamo di far credere ai bambini che il natale è un evento speciale (non solo per chi è credente) oppure ci rendiamo conto che a un bambino è "dovuto" il regalo a natale ma non perchè ce lo impone lui, solo per una questione di coerenza. Poi d'accordo non dico che bisogna comprargli un regalo stratosferico ma qualcosa con cui condividere il momento dell'apertura dei doni.
Infatti "dovuto" l'ho messo tra virgolette. Nel senso che, se io genitore, gli faccio percepire che il natale è un evento speciale poi io genitore non posso deluderlo così punendolo proprio in quel giorno. Per il resto ho scritto anch'io che il natale, come l'ho voluto far vivere ai miei figli, va oltre il regalo. Sicuramente abbiamo una chiave di lettura diversa dell'episodio accaduto a quella famiglia. Per me un bambino di 7 anni rimane un bambino di 7 anni cioè non ancora in grado di capire tutto ciò che lo circonda e non è punendolo a natale che imparerà la lezione ma spiegandogli come ci si deve comportare davanti ad una frustrazione.
Infatti "dovuto" l'ho messo tra virgolette. Nel senso che, se io genitore, gli faccio percepire che il natale è un evento speciale poi io genitore non posso deluderlo così punendolo proprio in quel giorno. Per il resto ho scritto anch'io che il natale, come l'ho voluto far vivere ai miei figli, va oltre il regalo. Sicuramente abbiamo una chiave di lettura diversa dell'episodio accaduto a quella famiglia. Per me un bambino di 7 anni rimane un bambino di 7 anni cioè non ancora in grado di capire tutto ciò che lo circonda e non è punendolo a natale che imparerà la lezione ma spiegandogli come ci si deve comportare davanti ad una frustrazione.
Secondo il mio parere (qualche studio di pedagogia e psicologia infantile l'ho fatto... anche se non ho la laurea....) un bambino di 7 anni è in grado di comprendere il significato di molte cose... è chiaro che non ha ancora tutti gli elementi per "tradurre" le azioni ed il linguaggio degli adulti.... però si commette anche un grave errore... quando si trattano i bambini come bambini..... (nel senso comune della parola... cioè... quando sei più grande capirai.... o trattandoli con sufficienza o da essere inferiori...). La "fatica" che un buon genitore deve fare è quella di tradurre nel linguaggio del bambino anche le grandi cose... perchè, se spiegate nel modo giusto, sono in grado di comprenderle.... Io inorridisco quando sento dire... "è solo un bambino" oppure... "cosa vuoi che capisca a 7 anni".... perchè il loro cervello è in azione per "iparare" fin dalla nascita... e tanti guai nascono dalla mancata "traduzione" da parte dei genitori o di chi è preposto all'insegnamento.....
Proprio perchè ha 7 anni.... non sarà ancora in grado di comprendere SOLO le parole... il maggior apprendimento viene dall'esempio e dalle azioni..... ed è per questo che creiamo tanta confusione nei bambini... perchè, molto spesso, quello che facciamo è in netto contrasto con quello che diciamo loro....
A quell'età... esempio e parole sono esattamente sullo stesso piano.... Non capirebbe se gli faccio la ramanzina e poi lo accontento... Cretemi non c'è nulla di più deleterio.....
E io cosa ho detto? Che le cose vanno spiegate. Non bisogna punire e basta. Ho detto che un bambino di 7 anni E' un bambino e non può capire tutto da solo. E bisogna essere coerenti assolutamente sono d'accordo.
LukeDuke
17/12/2004, 10:47
questo è tutto un altro discorso!!!
se quella è una testa di quiz non è certo perchè i genitori gli hanno fatto troivare un regalo che non si meritava sotto l'albero!
Questo è esattamente lo stesso discorso : non è da escludere che il bibetto di 17 anni sia stato abituato fin da piccolo ad ottenere tutto ciò che vuole, e per farlo magari è disposto a scappare di casa quando ha 7 anni o impugnare una pistola quando ne ha 17.
Riesci a capire? Non è il fatto del regalo in se, è una questione di atteggiamento generale da parte dei genitori.
Giringiro
17/12/2004, 10:53
! Evidentemente questo bimbo è stato educato ad essere abbastanza autonomo per l'età che ha, infatti percepisce una paghetta. Abituato a pensare "da grande" si è trovato di fronte ad un problema e ha tentato di risolverlo con i mezzi che aveva (economici e di esperienza di vita).
Lo credo anch'io. E continuo a credere che lo abbia fatto senza esserne pienamente consapevole.
Raga', siamo stati tutti bimbi,..Ma vi ricordate quando si sapeva di fare una marachella ma non avevamo ben chiaro la portata della marachella stessa e soprattutto le possibili conseguenze?
Ecco, secondo me e' successo questo.
LukeDuke
17/12/2004, 11:00
Ma chi dice il contrario???? Prova solo a pensare come ci saresti rimasto se, a 7 anni, non avessi trovato nulla sotto l'albero! Evidentemente questo bimbo è stato educato ad essere abbastanza autonomo per l'età che ha, infatti percepisce una paghetta.
Forse è proprio la "paghetta" che, per quanto mi riguarda, non dovrebbe affatto ricevere a 7 anni. I soldi possono rovinare gli adulti, figuriamoci un bambino di 7 anni....
Abituato a pensare "da grande" si è trovato di fronte ad un problema e ha tentato di risolverlo con i mezzi che aveva (economici e di esperienza di vita).
Secondo me sopravvaluti quello che è semplicemente un CAPRICCIO.
Io non capisco perchè è da 3 pagine che sto dicendo che con i figli prima di tutto bisogna parlare e voi continuate a dire che non ho capito niente! :( Io sono stata fortunata perchè i miei genitori hanno sempre cercato di spiegarmele le cose non di impormele dicendo "è così e basta" poi se ci voleva una punizione me la davano certo.
Chi ha mai detto che non capisci nulla? Penso proprio di riuscire a stimarti anche se la pensiamo in modo diverso su alcune cose...
Io penso che in generale, come dice anche Dani, è una crudeltà inutile non fare il regalo ad un bambino per natale. Magari non fargli quello di compleanno.
Se il bimbetto in questione è disposto a fare ciò che ha fatto pur di ottenere ciò che vuole, forse la giusta punizione è proprio quella di fargli trovare il gibbone incazzato sotto l'albero o, meglio, non fargli trovare manco l'albero. Questa non è crudeltà, la crudeltà è tutta un'altra cosa....
Io, come sapete, un figlio di 7 anni ce l'ho e per nulla al mondo potrei lasciarlo senza regali quando suo fratello, i suoi "cugini" e tutti gli altri parenti si ritrovano sotto l'albero a scartare pacchetti. Perchè? Perchè sono stata io a fargli credere che il natale sia un evento magico, anche se non cristianamente parlando. Perchè ci si ritrova tutti insieme (cosa rara) alle persone che si amano e si riscopre quel clima di armonia e serenità che manca il resto dell'anno. Per il piacere di ricevere ma anche di dare...affetto, solidarietà, compagnia, un bacio, un abbraccio..e per i bambini anche giocattoli. Regali pensati con il cuore, stupidaggini dal punto di vista economico, ma che colpiscono la persona che li riceve. Io coinvolgo i miei figli nella scelta dei regali da fare...e loro sono abilissimi nell'individuare le caratteristiche della persona e ci azzeccano di conseguenza con i doni! Quindi o smettiamo di far credere ai bambini che il natale è un evento speciale (non solo per chi è credente) oppure ci rendiamo conto che a un bambino è "dovuto" il regalo a natale ma non perchè ce lo impone lui, solo per una questione di coerenza. Poi d'accordo non dico che bisogna comprargli un regalo stratosferico ma qualcosa con cui condividere il momento dell'apertura dei doni.
Sono felice per tè e della tua esperienza positiva che, probabilmente, sarà diversa dal caso in questione.
Giringiro
17/12/2004, 11:01
Per me un bambino di 7 anni rimane un bambino di 7 anni cioè non ancora in grado di capire tutto ciò che lo circonda e non è punendolo a natale che imparerà la lezione ma spiegandogli come ci si deve comportare davanti ad una frustrazione.
:happy_014: :happy_014: :happy_014:
...Certe volte non lo capiamo noi "grandi", figuriamoci. :roll:
LukeDuke
17/12/2004, 11:01
! Evidentemente questo bimbo è stato educato ad essere abbastanza autonomo per l'età che ha, infatti percepisce una paghetta. Abituato a pensare "da grande" si è trovato di fronte ad un problema e ha tentato di risolverlo con i mezzi che aveva (economici e di esperienza di vita).
Lo credo anch'io. E continuo a credere che lo abbia fatto senza esserne pienamente consapevole.
Raga', siamo stati tutti bimbi,..Ma vi ricordate quando si sapeva di fare una marachella ma non avevamo ben chiaro la portata della marachella stessa e soprattutto le possibili conseguenze?
Ecco, secondo me e' successo questo.
E' UN CAPRICCIO!!! VE LO DEVO SPIEGARE IO CHE NON HO FIGLI?
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
LukeDuke
17/12/2004, 11:04
Per me un bambino di 7 anni rimane un bambino di 7 anni cioè non ancora in grado di capire tutto ciò che lo circonda e non è punendolo a natale che imparerà la lezione ma spiegandogli come ci si deve comportare davanti ad una frustrazione.
:happy_014: :happy_014: :happy_014:
...Certe volte non lo capiamo noi "grandi", figuriamoci. :roll:
Scusate : avete appena affermato che il bambino nella sua "autonomia" ha deciso di risolvere il "problema" per conto proprio, e ora venite a dire che non si rende conto di ciò che lo circonda. A me pare una grossolana contraddizione... 8) 8) 8)
Giringiro
17/12/2004, 11:09
Per me un bambino di 7 anni rimane un bambino di 7 anni cioè non ancora in grado di capire tutto ciò che lo circonda e non è punendolo a natale che imparerà la lezione ma spiegandogli come ci si deve comportare davanti ad una frustrazione.
:happy_014: :happy_014: :happy_014:
...Certe volte non lo capiamo noi "grandi", figuriamoci. :roll:
Scusate : avete appena affermato che il bambino nella sua "autonomia" ha deciso di risolvere il "problema" per conto proprio, e ora venite a dire che non si rende conto di ciò che lo circonda. A me pare una grossolana contraddizione... 8) 8) 8)
Macche' contraddizione, si tratta di vedere come si vedono e come si interpretano le situazioni. Un bimbo puo' essere autonomo e al tempo stesso non rendersi pienamente conto delle sue azioni? Certo che si!
Giringiro
17/12/2004, 11:11
E' UN CAPRICCIO!!! VE LO DEVO SPIEGARE IO CHE NON HO FIGLI?
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
LUKE, PER TE E' UN CAPRICCIO, PER LUI EVIDENTEMENTE NO!!!
:wink: :wink: :wink: :wink:
Giringiro
17/12/2004, 11:12
Cazzarola, me fate anda' a vedere pure gl'altri Forummeeee??? :D :D :D :D :D
LukeDuke
17/12/2004, 11:14
Macche' contraddizione, si tratta di vedere come si vedono e come si interpretano le situazioni. Un bimbo puo' essere autonomo e al tempo stesso non rendersi pienamente conto delle sue azioni? Certo che si!
Cioè fammi capire : autonomo quando sono in ballo i suoi interessi e incapace di intendere e di volere quando si tratta di rispondere delle conseguenze?
questa mi pare proprio bella.... sbaglio o è proprio lo scopo dell'educazione aiutare il bimbetto a capire queste cose?
Se si evita di metterlo di fronte alle proprie responsabilità proprio quando dimostra "autonomia" secondo me si commette un grave errore.
LukeDuke
17/12/2004, 11:18
E' UN CAPRICCIO!!! VE LO DEVO SPIEGARE IO CHE NON HO FIGLI?
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
LUKE, PER TE E' UN CAPRICCIO, PER LUI EVIDENTEMENTE NO!!!
:wink: :wink: :wink: :wink:
scusa tanto, pensavo che a decidere che cosa fosse un capriccio dovessero essere i genitori.....evidentemente mi sbaglio, sono i figli a deciderlo...:twisted: :twisted: :twisted:
mappperpiacere.... :lol: :lol: :lol:
Giringiro
17/12/2004, 11:21
Cioè fammi capire : autonomo quando sono in ballo i suoi interessi e incapace di intendere e di volere quando si tratta di rispondere delle conseguenze?Certamente!
Luke, lo facciamo noi "grandi",... E non lo puo' far lui, porello?? 8)
LukeDuke
17/12/2004, 11:24
Cioè fammi capire : autonomo quando sono in ballo i suoi interessi e incapace di intendere e di volere quando si tratta di rispondere delle conseguenze?Certamente!
Luke, lo facciamo noi "grandi",... E non lo puo' far lui, porello?? 8)
non è questo lo scopo dell'educazione? se no "porello" quando lo deve capire, a 17 anni con una pistola in mano?
LukeDuke
17/12/2004, 11:24
scusa tanto, pensavo che a decidere che cosa fosse un capriccio dovessero essere i genitori.....evidentemente mi sbaglio, sono i figli a deciderlo...:twisted: :twisted: :twisted:
mappperpiacere.... :lol: :lol: :lol:
Secondo me non ti sbagli affatto.... Ma forse tante cose accadono proprio perchè c'è chi la pensa cos'..... :cry: :cry: :cry:
comincio a crederlo anche io....
Giringiro
17/12/2004, 11:24
scusa tanto, pensavo che a decidere che cosa fosse un capriccio dovessero essere i genitori.....evidentemente mi sbaglio, sono i figli a deciderlo...:twisted: :twisted: :twisted:
Non sono i figli a deciderlo Luke, ma sono loro a pensarlo,... E te ti puoi comportare di conseguenza,...E 'semplice!
LukeDuke
17/12/2004, 11:26
scusa tanto, pensavo che a decidere che cosa fosse un capriccio dovessero essere i genitori.....evidentemente mi sbaglio, sono i figli a deciderlo...:twisted: :twisted: :twisted:
Non sono i figli a deciderlo Luke, ma sono loro a pensarlo,... E te ti puoi comportare di conseguenza,...E 'semplice!
Te ti devi comportare di conseguenza.... 8)
Giringiro
17/12/2004, 11:44
A proposito Alessio.... non mi hai mica risposto.... quando ho parlato dei morosi di una 14 enne.... come mai????? :wink: :wink: :twisted: :twisted:
Ossi, non ti ho risposto semplicemente perche' non mi tocca,...
Ossia,...Non mi DEVE toccare!! :violent_025: :D
Anzi,...Non la DEVE toccare!! :twisted: :twisted: :twisted: :wink: :D
LukeDuke
17/12/2004, 11:47
A proposito Alessio.... non mi hai mica risposto.... quando ho parlato dei morosi di una 14 enne.... come mai????? :wink: :wink: :twisted: :twisted:
Ossi, non ti ho risposto semplicemente perche' non mi tocca,...
Ossia,...Non mi DEVE toccare!! :violent_025: :D
Anzi,...Non la DEVE toccare!! :twisted: :twisted: :twisted: :wink: :D
Vedrai che quanto prima TOCCHERA' anche te! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink: :wink:
(e sopratutto LEI) :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
E' UN CAPRICCIO!!! VE LO DEVO SPIEGARE IO CHE NON HO FIGLI?
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
LUKE, PER TE E' UN CAPRICCIO, PER LUI EVIDENTEMENTE NO!!!
:wink: :wink: :wink: :wink:
Oh santo cielo... Giri... ma in che lingua te lo dobbiamo dire.... che lui la pensa così perchè nessuno gli ha spiegato il contrario?????? In che lingua dobbiamo dire che riteniamo l'esempio e la fermezza (che non ha nulla a che vedere con la crudeltà... e se confondiamo queste due cose siamo proprio ridotti male....) indispensabili per l'educazione di un figlio????
Qualcuno ha avuto il coraggio di parlare di crudeltà!!!!! Ma un po' di pudore... proprio no... oltre la vostra porta di casa proprio no.... Se definiamo questa crudeltà come si chiamano le azioni di quei genitori che:
1) Picchiano a sangue i figli;
2) Prostituiscono i figli
3) li abbandonano nei cassonetti
4) li costringono a mendicare
5) li fanno lavorare a 10 anni
6) li vendono per gli organi.....
Vediamo di rimanere coi piedi per terra.... e di dare alle parole un giusto senso..... per favore!
Oddio!!!! Cosa ho detto!!! Ho usato la parola crudeltà! Beh non esageriamo certo....cerchiamo di capire in quale contesto ho usato questa parola. Quelli che tu elenchi sono crimini aberranti. Poi se vogliamo fare un processo ad ogni singola parola ok, accomodatevi. Però non mi sembra il caso.
! Evidentemente questo bimbo è stato educato ad essere abbastanza autonomo per l'età che ha, infatti percepisce una paghetta. Abituato a pensare "da grande" si è trovato di fronte ad un problema e ha tentato di risolverlo con i mezzi che aveva (economici e di esperienza di vita).
Lo credo anch'io. E continuo a credere che lo abbia fatto senza esserne pienamente consapevole.
Raga', siamo stati tutti bimbi,..Ma vi ricordate quando si sapeva di fare una marachella ma non avevamo ben chiaro la portata della marachella stessa e soprattutto le possibili conseguenze?
Ecco, secondo me e' successo questo.
E' UN CAPRICCIO!!! VE LO DEVO SPIEGARE IO CHE NON HO FIGLI?
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
E' un capriccio, una presa di posizione, un atto coraggioso, una ragazzata, un cercare di voler risolvere un problema, un'asinata, una grande cazzata...chiamatela come vi pare! Tanto ognuno di noi ha una lettura differente dell'episodio. Possiamo stare qui anche per tutte le festività a disquisire ma nessuno di noi saprà mai cosa aveva in testa quel bambino quando ha compiuto questa azione. :?
Non credo sia così come dici. Credo sia solo ancora molto piccolo e confuso. I genitori sicuramente dovranno darsi da fare per insegnargli tutto ciò che ancora non riesce a discernere.
LukeDuke
17/12/2004, 12:36
Hai ragione... nessuno sa cosa ha in testa.... Di certo sappiamo cosa NON ha... Non ha chiara la distinzione tra bene e male... Non ha chiaro il concetto di valore di un regalo (e non parlo di valore economico) non ha chiaro il concetto che non tutto gli è dovuto.... non ha chiaro il concetto che le regole vanno rispettate.... di sicuro queste cose in testa non le ha!!!!!
qui io ci andrei cauto..... :?
LukeDuke
17/12/2004, 13:51
Hai ragione... nessuno sa cosa ha in testa.... Di certo sappiamo cosa NON ha... Non ha chiara la distinzione tra bene e male... Non ha chiaro il concetto di valore di un regalo (e non parlo di valore economico) non ha chiaro il concetto che non tutto gli è dovuto.... non ha chiaro il concetto che le regole vanno rispettate.... di sicuro queste cose in testa non le ha!!!!!
qui io ci andrei cauto..... :?
Ovvio che intendevo rapportato alla sua età... Credo, per esempio, che tu a 7 anni sapessi che disubidire ai genitori era male o che dire le parolacce portava a certe conseguenze.... E' ovvio che non volevo dare i concetti assoluti... ma relativi all'età...
io mi riferivo alla definizione di male e bene... :wink:
oggigiorno c'è una gran confusione su questo punto...
questo è tutto un altro discorso!!!
se quella è una testa di quiz non è certo perchè i genitori gli hanno fatto troivare un regalo che non si meritava sotto l'albero!
No Danilo... non è perchè non gli hanno fatto trovare il regalo.... bensì perchè il "messaggio" non era quello giusto.....
Un regalo è una cosa che si merita... (come il rispetto degli altri, come un buon lavoro anzichè un altro... come una ottima amicizia) occorre comprendere (ed uno dei doveri dei genitori è far comprendere queste cose...) che nella vita nulla è dovuto.... le cose occorre guadagnarsele MA NEL MODO GIUSTO e trasgredire alle regole NON PUO' essere il modo giusto per ottenere le cose....
Le teste di quiz.... non si "formano" da sole... magari c'è della "predisposizione" ma l'insegnamento dei genitori ha una grande influenza.....
A me ha fatto un'impressione terribile l'intervista al padre di quel ragazzo di Lecco che ha ucciso il benzinaio....
Ha detto:
E' colpa mia, sono io il colpevole... perchè non ho saputo comprendere il disagio di mio figlio, perchè non ho saputo "parlare" con lui.... perchè non sono stato abbastanza attento..... :oops: :oops: Meditate....
più di tanto non poteva fare,più che controllare il figlio,più ke vedere cosa faceva fuori di casa ki frequenta e magari proibirgli di frequentare certi gruppi di persone il padre di questo povero c°°°°°°e non poteva fare...
parliamoci kiaro,uno lo capisce quando non è aria e quando un gruppo si comporta in un modo che ti può essere nocivo sia fisicamente che penalmente...
questo ve lo posso assicurare,l'ho vissuto,vi posso assicurare che non ci vuole niente a dire di no,non ci vuole niente a dire "Brutti st####i che state facendo,il vostro comportamento non mi piace,potete anke andare all'inferno!" rischiando poi di farsi del male girando dasolo la sera(ancora non mi capita,ma mi hanno forato le gomme...è una storia vecchia però io ancora non mi fido ad andare in giro a piedi la sera)...
se vuoi in mezzo a queste cose non ti ci metti!e non mi venite a dire che non può essere così per tutti!perkè non è vero!
la cosa che mi fa più incazzare è che scaricano la colpa sui genitori...
"ho problemi in famiglia" dicono...ma quali problemi?hanno condizioni familiari normalissime :twisted:
quando succede qualcosa,si va subito a pensare ai genitore,guardiamo meglio il giovane e giudichiamolo!spesso i genitori finiscono in mezzo a cose che non si aspetterebbero!non ci vuole nulla a tornare a casa tranquillo dopo una serata di stronzate!
ne ho viste di scene!
ne ho cambiati di gruppi!
tornando al bambino di 7 anni:
vi racconto un aneddoto...
avevo circa 6 anni,stavamo facendo un giro con delgi amici di famiglia...quel giorno mi è venuta la bella idea di fregare due big buble da una bancarella...
lo sapete cos'è successo?
papà beaver mi ha scoperto subito,mi ha portato dalla signora della bancarella e mi ha fatto dire che avevo rubato due gomme...ha pagato e mi ha messo in punizione per una settimana(sono rimasto kiuso in casa a vedere i miei amici che giocavano a calcio in cortile),vi posso assicurare che non mi è mai più venuta voglia di rubare qualcosa!
io sono più per queste punizioni che per privare di un regalo,soprattutto per natale.
sarà una visione del natale un pò materiale,ma io al contrario dei miei genitori non credo tanto e quindi per me il natale è solo un ocasione per stare insieme alla mia famiglia(ci riuniamo solo 3 volte all'anno...sono lontani purtroppo)
Nonno Luke, so che è difficile ma prova a pensare a quando tu avevi 7 anni..... :mrgreen:
se mi sognavo di fare na cosa del genere avrei preso giustamente un calcio in culo!!
che discorsi sono : o me li comprate o me li compro io? stiamo scherzando?
a me sono sempre piaciute le moto, quando avevo 16 anni non l'ho nemmeno chiesta ai miei perchè sapevo che erano contrari. Ebbene la prima moto me la sono presa e pagata quando ho finito l'università : a 27 anni compiuti.
Se abitui un bambino ad avere quello che vuole a 7 anni che farà quando ne avrà 16 o 20?
Ma chi dice il contrario???? Prova solo a pensare come ci saresti rimasto se, a 7 anni, non avessi trovato nulla sotto l'albero! Evidentemente questo bimbo è stato educato ad essere abbastanza autonomo per l'età che ha, infatti percepisce una paghetta. Abituato a pensare "da grande" si è trovato di fronte ad un problema e ha tentato di risolverlo con i mezzi che aveva (economici e di esperienza di vita). Io non capisco perchè è da 3 pagine che sto dicendo che con i figli prima di tutto bisogna parlare e voi continuate a dire che non ho capito niente! :( Io sono stata fortunata perchè i miei genitori hanno sempre cercato di spiegarmele le cose non di impormele dicendo "è così e basta" poi se ci voleva una punizione me la davano certo. Io penso che in generale, come dice anche Dani, è una crudeltà inutile non fare il regalo ad un bambino per natale. Magari non fargli quello di compleanno. Io, come sapete, un figlio di 7 anni ce l'ho e per nulla al mondo potrei lasciarlo senza regali quando suo fratello, i suoi "cugini" e tutti gli altri parenti si ritrovano sotto l'albero a scartare pacchetti. Perchè? Perchè sono stata io a fargli credere che il natale sia un evento magico, anche se non cristianamente parlando. Perchè ci si ritrova tutti insieme (cosa rara) alle persone che si amano e si riscopre quel clima di armonia e serenità che manca il resto dell'anno. Per il piacere di ricevere ma anche di dare...affetto, solidarietà, compagnia, un bacio, un abbraccio..e per i bambini anche giocattoli. Regali pensati con il cuore, stupidaggini dal punto di vista economico, ma che colpiscono la persona che li riceve. Io coinvolgo i miei figli nella scelta dei regali da fare...e loro sono abilissimi nell'individuare le caratteristiche della persona e ci azzeccano di conseguenza con i doni! Quindi o smettiamo di far credere ai bambini che il natale è un evento speciale (non solo per chi è credente) oppure ci rendiamo conto che a un bambino è "dovuto" il regalo a natale ma non perchè ce lo impone lui, solo per una questione di coerenza. Poi d'accordo non dico che bisogna comprargli un regalo stratosferico ma qualcosa con cui condividere il momento dell'apertura dei doni.
ohhhhhhhhhhhhh!!!
bellalì Roby(giusto?)
sono pienamente d'accordo con te! :wink:
il natale è magia,ed è un momento per scambiarsi affetto ed attenzioni con il resto della famiglia e anche con amici,conoscenti o chi ke sia! :wink:
continuiamo la nostra battaglia a favore del bambino! :wink:
LukeDuke
17/12/2004, 14:33
il natale è magia,ed è un momento per scambiarsi affetto ed attenzioni con il resto della famiglia e anche con amici,conoscenti o chi ke sia! :wink:
continuiamo la nostra battaglia a favore del bambino! :wink:
svegliaaaaa! ... il natale è tutto tranne quello che hai detto! :wink: :wink: :wink:
continuate pure la battaglia a favore del bambino, poi però non lamentatevi della delinquenza giovanile o del bullismo a scuola...
a buon intenditore.....
A proposito Alessio.... non mi hai mica risposto.... quando ho parlato dei morosi di una 14 enne.... come mai????? :wink: :wink: :twisted: :twisted:
Ossi, non ti ho risposto semplicemente perche' non mi tocca,...
Ossia,...Non mi DEVE toccare!! :violent_025: :D
Anzi,...Non la DEVE toccare!! :twisted: :twisted: :twisted: :wink: :D
non la DEVE toccare no!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
caspita...un conto è il giocattolino,un conto è il balordo.
il balordo lo becchi e gli rompi il culo :evil:
il natale è magia,ed è un momento per scambiarsi affetto ed attenzioni con il resto della famiglia e anche con amici,conoscenti o chi ke sia! :wink:
continuiamo la nostra battaglia a favore del bambino! :wink:
svegliaaaaa! ... il natale è tutto tranne quello che hai detto! :wink: :wink: :wink:
continuate pure la battaglia a favore del bambino, poi però non lamentatevi della delinquenza giovanile o del bullismo a scuola...
a buon intenditore.....
E cosa sarebbe il natale secondo te allora? E secondo un bambino di 7 anni? :? :?:
nessuno di noi saprà mai cosa aveva in testa quel bambino quando ha compiuto questa azione. :?
Hai ragione... nessuno sa cosa ha in testa.... Di certo sappiamo cosa NON ha... Non ha chiara la distinzione tra bene e male... Non ha chiaro il concetto di valore di un regalo (e non parlo di valore economico) non ha chiaro il concetto che non tutto gli è dovuto.... non ha chiaro il concetto che le regole vanno rispettate.... di sicuro queste cose in testa non le ha!!!!!
esageriamo un pochino :wink:
infondo è un bambino di 7 anni! :wink:
LukeDuke
17/12/2004, 14:49
E cosa sarebbe il natale secondo te allora? E secondo un bambino di 7 anni? :? :?:
e chi gliel'ha messo in testa al bambino di 7 anni che a natale è obbligatorio ricevere regali?
E cosa sarebbe il natale secondo te allora? E secondo un bambino di 7 anni? :? :?:
e chi gliel'ha messo in testa al bambino di 7 anni che a natale è obbligatorio ricevere regali?
Rispondimi....cos'è il natale secondo te? E cosa pensi che sia il natale per un innocente di 7 anni?
io mi riferivo alla definizione di male e bene... :wink:
oggigiorno c'è una gran confusione su questo punto...
Ovvio, dato che non esistono..... :twisted: :twisted: :twisted:
(buttato il sasso, vado a strapazzare un po' di specializzandi a lezione..... 8) )
LukeDuke
17/12/2004, 15:00
esageriamo un pochino :wink:
infondo è un bambino di 7 anni! :wink:
dicono tutti così ....
secondo te a che età bisogna cominciare a far sul serio?
esageriamo un pochino :wink:
infondo è un bambino di 7 anni! :wink:
dicono tutti così ....
secondo te a che età bisogna cominciare a far sul serio?
Io direi già dall'embrione..... :twisted: :twisted: :twisted: :lol:
se avesse saputo di scatenare tutto st'ambaradam sto bimbo avrebbe espatriato...altro che rubare i soldi dei suoi regali di natale...
8)
più di tanto non poteva fare,più che controllare il figlio,più ke vedere cosa faceva fuori di casa ki frequenta e magari proibirgli di frequentare certi gruppi di persone il padre di questo povero c°°°°°°e non poteva fare...
Vedi Danilo, scusami, ma la tua è la visione di un ragazzo ed è sacrosanto e giusto che sia così... Ma forse il suo rimorso sta nel fatto di non aver adottato quei comportamenti che, giustamente, citi tu....
parliamoci kiaro,uno lo capisce quando non è aria e quando un gruppo si comporta in un modo che ti può essere nocivo sia fisicamente che penalmente...
questo ve lo posso assicurare,l'ho vissuto,
Certo che uno lo capisce.... solo che non lo capisce da solo.... ci vuole qualcuno che te lo insegni... fin da piccolo... in modo tale che quando arriva, per esempio, alla tua età possa fare i discorsi che stai facendo tu.... :wink:
vi posso assicurare che non ci vuole niente a dire di no,
Purtroppo Danilo.... è molto più semplice (per tantissimi) dire di sì.... :cry: :cry:
se vuoi in mezzo a queste cose non ti ci metti!e non mi venite a dire che non può essere così per tutti!perkè non è vero!
Per quanto bene ti voglio... ti devo comunque smentire.... anzi i "numeri" smentiscono questo....
la cosa che mi fa più incazzare è che scaricano la colpa sui genitori...
"ho problemi in famiglia" dicono...ma quali problemi?hanno condizioni familiari normalissime :twisted:
Questo non lo sappiamo... quanto normalissime siano... Problemi in famiglia possono anche due genitori senza problemi economici che lavorano, che sono onesti... Ma che non prestano la dovuta attenzione ai figli... a chi frequentano... dove vanno... ecc. ecc. Lo so che questi non sono "problemi" nel senso comune che diamo a questo sostantivo.... Ma lo possono diventare per un bambino... (la solitudine) per un adolescente (scambiare il permissivismo con l'indifferenza e la mancanza di considerazione)
quando succede qualcosa,si va subito a pensare ai genitore,guardiamo meglio il giovane e giudichiamolo!spesso i genitori finiscono in mezzo a cose che non si aspetterebbero!
E' questo il fatto.... Tanti genitori (troppi) non vogliono ammettere di non avere figli "modello" così spesso si rifiutano di vedere facendo in modo che certi comportamenti, magari correggibili se presi in tempo, diventino troppo grandi anche per loro.....
non ci vuole nulla a tornare a casa tranquillo dopo una serata di stronzate!
ne ho viste di scene!
ne ho cambiati di gruppi!
Non ti illudere.... troppo.... :twisted: :wink: non vede chi "non vuol vedere"...... ricordalo sempre questo.....
tornando al bambino di 7 anni:
vi racconto un aneddoto...
avevo circa 6 anni,stavamo facendo un giro con delgi amici di famiglia...quel giorno mi è venuta la bella idea di fregare due big buble da una bancarella...
lo sapete cos'è successo?
papà beaver mi ha scoperto subito,mi ha portato dalla signora della bancarella e mi ha fatto dire che avevo rubato due gomme...ha pagato e mi ha messo in punizione per una settimana(sono rimasto kiuso in casa a vedere i miei amici che giocavano a calcio in cortile),vi posso assicurare che non mi è mai più venuta voglia di rubare qualcosa!
io sono più per queste punizioni che per privare di un regalo,soprattutto per natale.
Ed io, per il mio modo di pensare, dico che papà Beaver ha fatto un ottima cosa..... esempio e punizione.... Scommetto che a 6 anni hai imparato che rubare è male..... :wink: :wink:
Sei la dimostrazione vivente che a 6 anni si può recepire una "cognizione" di cose sbagliate!
ossi...sono andato spesso a casa di gentaccia...la prima volta che i loro genitori mi hanno visto,mi hanno fatto il terzo grado.
questi a casa si trasformano(o è fuori che si trasformano sti incivili?)...
uno non se lo aspetta...tutto un tratto ti ritrovi nell sede della finanza perchè hanno beccato tuo figlio!
sai Ossi,certi ci entrano per noia,altri ci entrano per sentirsi fighi,altri perchè lo fanno tutti!gente che veniva a casa tua a giocare,gente che ha deciso insieme a te di frequentare quel gruppo,gente che è fiera di avevere un amico "normale"...ti giri un attimo e questa gente cambia...
non hanno più lo sgurdo di una volta...
arrivi gli dici "ciao" e loro ridono e si riattacano al serbatoio del motorino...
o si buttano dietro ad un angolo a squagliare il fumo...
si imbottiscono di pasticche in macchina...
a quel punto tu gli dici "ke c###o fate?ma ke siete matti?"
loro ribattono "Danì!!!!!è na fissa!!!te dà certe botte 'n petto!"
e tu che gli dici "mettevi ne c##o tutta quella m###a! io me ne vado"
e loro per tutta risposta ti giurano un cappoto!
ecco i giovani d'oggi!
la droga è di moda...
io mi sarò salvato perchè sono controcorrente?perkè a volte appiccio il cervello?
non lo so!so solo che più li vedo e più mi fanno skifo!
LukeDuke
17/12/2004, 15:05
E cosa sarebbe il natale secondo te allora? E secondo un bambino di 7 anni? :? :?:
e chi gliel'ha messo in testa al bambino di 7 anni che a natale è obbligatorio ricevere regali?
Rispondimi....cos'è il natale secondo te? E cosa pensi che sia il natale per un innocente di 7 anni?
Ti rispondo eccome:
Da ateo: il natale era una festa religiosa (inizialmete pagana e poi cristianizzata) adesso non è altro che uno dei periodi di ferie "standard" con annesso business commerciale che coinvolge tutti, credenti e non.
Per un bambino il natale è la definizione canonica standard : un periodo dell'anno in cui si accendono le luci si mette l'albero (a volte, dipende dai casi, anche il presepio) ma sopratutto si (DEVE a quanto pare) ricevere regali. Non è altro che la definizione della TV!
adesso rispondi tu: chi ha messo in testa questo al bambino?
nessuno di noi saprà mai cosa aveva in testa quel bambino quando ha compiuto questa azione. :?
Hai ragione... nessuno sa cosa ha in testa.... Di certo sappiamo cosa NON ha... Non ha chiara la distinzione tra bene e male... Non ha chiaro il concetto di valore di un regalo (e non parlo di valore economico) non ha chiaro il concetto che non tutto gli è dovuto.... non ha chiaro il concetto che le regole vanno rispettate.... di sicuro queste cose in testa non le ha!!!!!
esageriamo un pochino :wink:
infondo è un bambino di 7 anni! :wink:
Però tu hai appena detto che a 6 anni hai capito (dopo opportuno intervento di papà Beaver... :wink: ) che rubare è sbagliato..... ed hai anche detto che dopo di allora non ti ha nemmeno più sfiorato il pensiero.... o no????
Prova a pensare cosa avresti capito a 6 anni... se inquell'occasione papà si fosse "limitato" ad un rimbrotto o solo alla punizione?????? O se qualcuno avesse detto..... ma è solo un bambino.....
Poi dalla tua risposta ricominciamo.... :wink:
Ma infatti Dani non ha mai detto che non bisogna punire i bambini!!!! Stiamo dicendo che non è togliendo il regalo a natale che si risolve il problema. Or not?
LukeDuke
17/12/2004, 15:07
Io direi già dall'embrione..... :twisted: :twisted: :twisted: :lol:
ecco, li invece dicono che è troppo tardi ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
LukeDuke
17/12/2004, 15:08
Stiamo dicendo che non è togliendo il regalo a natale che si risolve il problema. Or not?
why not? :wink:
nessuno di noi saprà mai cosa aveva in testa quel bambino quando ha compiuto questa azione. :?
Hai ragione... nessuno sa cosa ha in testa.... Di certo sappiamo cosa NON ha... Non ha chiara la distinzione tra bene e male... Non ha chiaro il concetto di valore di un regalo (e non parlo di valore economico) non ha chiaro il concetto che non tutto gli è dovuto.... non ha chiaro il concetto che le regole vanno rispettate.... di sicuro queste cose in testa non le ha!!!!!
esageriamo un pochino :wink:
infondo è un bambino di 7 anni! :wink:
Però tu hai appena detto che a 6 anni hai capito (dopo opportuno intervento di papà Beaver... :wink: ) che rubare è sbagliato..... ed hai anche detto che dopo di allora non ti ha nemmeno più sfiorato il pensiero.... o no????
Prova a pensare cosa avresti capito a 6 anni... se inquell'occasione papà si fosse "limitato" ad un rimbrotto o solo alla punizione?????? O se qualcuno avesse detto..... ma è solo un bambino.....
Poi dalla tua risposta ricominciamo.... :wink:
ok...
punizione...
in un primo momento fargli provare cosa vuol dire non fargli trovare i regali sotto l'albero...
ma poi tirare fuori il regalo dirgli "questo non lu usi finke non lo dico io!questa volta è andata,ma sappi che alla prossima non ci sara una sorpresa in extremis per te!"
toglirgli completamente il regalo mi sembra solo eccessivo! :wink:
p.s
sta venendo su un bel dibattito! :wink:
E cosa sarebbe il natale secondo te allora? E secondo un bambino di 7 anni? :? :?:
e chi gliel'ha messo in testa al bambino di 7 anni che a natale è obbligatorio ricevere regali?
Rispondimi....cos'è il natale secondo te? E cosa pensi che sia il natale per un innocente di 7 anni?
Ti rispondo eccome:
Da ateo: il natale era una festa religiosa (inizialmete pagana e poi cristianizzata) adesso non è altro che uno dei periodi di ferie "standard" con annesso business commerciale che coinvolge tutti, credenti e non.
Per un bambino il natale è la definizione canonica standard : un periodo dell'anno in cui si accendono le luci si mette l'albero (a volte, dipende dai casi, anche il presepio) ma sopratutto si (DEVE a quanto pare) ricevere regali. Non è altro che la definizione della TV!
adesso rispondi tu: chi ha messo in testa questo al bambino?
Ti sei già risposto da solo ma in parte ma, per lo meno a casa mia, non è la Tv che determina il natale e nemmeno il regalo. Il regalo è un di più, un modo per donare ad un bambino un giocattolo che gli piace, per farlo sentire amato e circondato dal calore della famiglia. Il nocciolo è questo, tutto il resto è scenografia.
LukeDuke
17/12/2004, 15:11
ok...
punizione...
in un primo momento fargli provare cosa vuol dire non fargli trovare i regali sotto l'albero...
ma poi tirare fuori il regalo dirgli "questo non lu usi finke non lo dico io!questa volta è andata,ma sappi che alla prossima non ci sara una sorpresa in extremis per te!"
toglirgli completamente il regalo mi sembra solo eccessivo! :wink:
p.s
sta venendo su un bel dibattito! :wink:
ebbravo il Danilo: visto che il ragazzetto è sveglio la prossima volta avrà la certezza che stai bluffando, e tanti saluti alla punizione.
:wink:
Io penso che ai bambini vada dato tutto l'amore possibile. Luke quando avrai dei figli mi dirai poi se è facile o no crescerli. Non per questo dico che vadano lasciati liberi di fare tutto quello che vogliono, ci mancherebbe. Poi ognuno è libero di tarare la bilancia dei diritti/doveri di un figlio come meglio crede. Per me a questo punto la discussione è chiusa. Pace.
LukeDuke
17/12/2004, 15:17
Ti sei già risposto da solo ma in parte ma, per lo meno a casa mia, non è la Tv che determina il natale e nemmeno il regalo. Il regalo è un di più, un modo per donare ad un bambino un giocattolo che gli piace, per farlo sentire amato e circondato dal calore della famiglia. Il nocciolo è questo, tutto il resto è scenografia.
Concordo in generale, ma se il regalo è in più, perchè non DEVE assolutamente mancare? Non è che alla fine il bambino gli frega solo del regalo? (con tanti saluti a tutto il resto....)
:?: :?: :wink:
LukeDuke
17/12/2004, 15:19
Io penso che ai bambini vada dato tutto l'amore possibile. Luke quando avrai dei figli mi dirai poi se è facile o no crescerli. Non per questo dico che vadano lasciati liberi di fare tutto quello che vogliono, ci mancherebbe. Poi ognuno è libero di tarare la bilancia dei diritti/doveri di un figlio come meglio crede. Per me a questo punto la discussione è chiusa. Pace.
non ti sarai mica arrabbiata vero ?
:oops: :oops: :oops: :lol: :lol: :lol: :wink:
Qui mi pare si discuteva sul fatto specifico e sull'atteggiamento generale dei genitori, è chiaro che poi uno fa come meglio crede.
:wink: :wink:
ok...
punizione...
in un primo momento fargli provare cosa vuol dire non fargli trovare i regali sotto l'albero...
ma poi tirare fuori il regalo dirgli "questo non lu usi finke non lo dico io!questa volta è andata,ma sappi che alla prossima non ci sara una sorpresa in extremis per te!"
toglirgli completamente il regalo mi sembra solo eccessivo! :wink:
p.s
sta venendo su un bel dibattito! :wink:
ebbravo il Danilo: visto che il ragazzetto è sveglio la prossima volta avrà la certezza che stai bluffando, e tanti saluti alla punizione.
:wink:
si...bluffando...
a casa mia quando una cosa si promette si mantiene(e sono sicuro anche da te) :twisted:
la seconda volta sarà fatale,anche perchè se l'insegnamento che gli ho dato in tutti gli anni precedenti ha fatto effetto si guarderà bene dal farmi alterare! :wink:
questo è poco ma sicuro!
io ho una paura abnorme di far arrabbiare papà beaver...e non mi spiego il perchè...non mi ha mai pikkiato...è sempre stato kiaro,mi ha sempre spiegato ciò che era giusto e ciò che non lo era!ho serimente paura di deluderlo!(secondo me è stata anche la paura di deluderlo a contribuire alla mia salvezza :wink: )
ed è questo che voglio fare con i miei figli!l
mizziga quanto è difficile parlare da padre(sicuramente non mi darò espresso bene)
Io penso che ai bambini vada dato tutto l'amore possibile. Luke quando avrai dei figli mi dirai poi se è facile o no crescerli. Non per questo dico che vadano lasciati liberi di fare tutto quello che vogliono, ci mancherebbe. Poi ognuno è libero di tarare la bilancia dei diritti/doveri di un figlio come meglio crede. Per me a questo punto la discussione è chiusa. Pace.
non ti sarai mica arrabbiata vero ?
:oops: :oops: :oops: :lol: :lol: :lol: :wink:
Qui mi pare si discuteva sul fatto specifico e sull'atteggiamento generale dei genitori, è chiaro che poi uno fa come meglio crede.
:wink: :wink:
No caro, ci mancherebbe. Sono incazzata per un altro motivo...Mi hanno appena comunicato che dovrò lavorare fino al 30 dicembre....... :evil: :twisted: Non ci voleva proprio.... :( :cry:
LukeDuke
17/12/2004, 15:25
No caro, ci mancherebbe. Sono incazzata per un altro motivo...Mi hanno appena comunicato che dovrò lavorare fino al 30 dicembre....... :evil: :twisted: Non ci voleva proprio.... :( :cry:
spiacente per te... :cry: :cry: :wink:
LukeDuke
17/12/2004, 15:27
si...bluffando...
a casa mia quando una cosa si promette si mantiene(e sono sicuro anche da te) :twisted:
la seconda volta sarà fatale, anche perchè se l'insegnamento che gli ho dato in tutti gli anni precedenti ha fatto effetto si guarderà bene dal farmi alterare! :wink:
bene! e se la seconda volta scappa di casa per comprarsi i regali, tu che fai?
un altro bluff? e poi ?
:wink: :wink:
ti ricordo che tu stesso hai scritto che lo avresti fatto... 8) 8)
ok...
punizione...
in un primo momento fargli provare cosa vuol dire non fargli trovare i regali sotto l'albero...
ma poi tirare fuori il regalo dirgli "questo non lu usi finke non lo dico io!questa volta è andata,ma sappi che alla prossima non ci sara una sorpresa in extremis per te!"
toglirgli completamente il regalo mi sembra solo eccessivo! :wink:
p.s
sta venendo su un bel dibattito! :wink:
Perchè sarebbe un bluff... un messaggio contraddittorio che ingenera maggior confusione nella mente poco articolata di un bambino di quell'età...
Adesso Danilo ti dico una cosa.... Essere "fermi" con i figli è una cosa che dà un "dolore" (di origine puramente egoistica..) particolare ai genitori... perchè si vorrebbe sempre essere "gratificati" dal sorriso e dallo sguardo di "adorata gratitudine" dei figli.... Leggere nei loro occhi il disappunto e, perchè no, l'odio per una cosa negata o per un rimprovero o per una punizione è devastante per i genitori... e come la si è fatta la si vorrebbe immediatamente cancellare... (purtroppo c'è anche chi lo fa... :cry: ). Ma quando parliamo dei figli... dovremmo imparare che stiamo parlando di persone e non di qualcosa che "ci appartiene" solo perchè lo abbiamo partorito.... Dobbiamo pensare che il nostro compito è quello di insegnare loro la giusta strada per la vita..... insegnare loro come cavarsela onestamente.... e questo è molto difficile... perchè a volte comporta l'assunzione di responsabilità, di comportamenti che non avremmo mai pensato di avere con nostro figlio.....
ho capito!!!
lo sai qul'è ilmio problema ossi?
ke sono troppo buono,e non ce la farei mai a fare una cosa del genere a mio figlio! :(
un modo alternativo ed efficace ci dovrà pur essere!
non posso e non voglio credere che non ci sia...
certo sarebbe una cosa che non si scorderebbe per il resto della sua vita... :wink:
lo so che dispiace quando si punisce!però bisogna farlo...sono il primo dire che beaver ha sempre fatto bene ciò che ha fatto con me :wink:
si...bluffando...
a casa mia quando una cosa si promette si mantiene(e sono sicuro anche da te) :twisted:
la seconda volta sarà fatale, anche perchè se l'insegnamento che gli ho dato in tutti gli anni precedenti ha fatto effetto si guarderà bene dal farmi alterare! :wink:
bene! e se la seconda volta scappa di casa per comprarsi i regali, tu che fai?
un altro bluff? e poi ?
:wink: :wink:
ti ricordo che tu stesso hai scritto che lo avresti fatto... 8) 8)
niente bluff!!!la prima volta,non gli era stato spiegato che la sua azione era sbagliata!ora che lo sa non ha più scuse! :wink:
Io penso che ai bambini vada dato tutto l'amore possibile. Luke quando avrai dei figli mi dirai poi se è facile o no crescerli. Non per questo dico che vadano lasciati liberi di fare tutto quello che vogliono, ci mancherebbe. Poi ognuno è libero di tarare la bilancia dei diritti/doveri di un figlio come meglio crede. Per me a questo punto la discussione è chiusa. Pace.
non ti sarai mica arrabbiata vero ?
:oops: :oops: :oops: :lol: :lol: :lol: :wink:
Qui mi pare si discuteva sul fatto specifico e sull'atteggiamento generale dei genitori, è chiaro che poi uno fa come meglio crede.
:wink: :wink:
No caro, ci mancherebbe. Sono incazzata per un altro motivo...Mi hanno appena comunicato che dovrò lavorare fino al 30 dicembre....... :evil: :twisted: Non ci voleva proprio.... :( :cry:
caspita mi dispiace! :wink:
non ti sarai mica arrabbiata vero ?
:oops: :oops: :oops: :lol: :lol: :lol: :wink:
Qui mi pare si discuteva sul fatto specifico e sull'atteggiamento generale dei genitori, è chiaro che poi uno fa come meglio crede.
:wink: :wink:
Mi associo.... spero non te la sia presa... era un sano ed onesto confronto su metodi un po' diversi... tutto qua....
Luke non ha dei figli... vero.... eppure la pensa come me che ne ho....
no :wink:
non è arrabbiata! :wink:
LukeDuke
17/12/2004, 15:32
Luke non ha dei figli... vero.... eppure la pensa come me che ne ho....
non so se devo preoccuparmi .... :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
LukeDuke
17/12/2004, 15:33
niente bluff!!!la prima volta,non gli era stato spiegato che la sua azione era sbagliata!ora che lo sa non ha più scuse! :wink:
quindi? Niente regalo ? 8) 8) 8) 8) :twisted: :twisted: :twisted: :wink:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
beh?
il dibattito è finito?
ne vado ad aprire un altro allora! :wink:
LukeDuke
17/12/2004, 15:34
andovai??? :mrgreen:
niente bluff!!!la prima volta,non gli era stato spiegato che la sua azione era sbagliata!ora che lo sa non ha più scuse! :wink:
quindi? Niente regalo ? 8) 8) 8) 8) :twisted: :twisted: :twisted: :wink:
un paio di ciabatte pinuccia andrebbe benissimo! :wink:
LukeDuke
17/12/2004, 15:38
un paio di ciabatte pinuccia andrebbe benissimo! :wink:
Ottimo! :wink:
andovai??? :mrgreen:
ad aprire quello degli insegnanti gay dikiarati nelle scuole! :wink:
seguirò sia questo ke quello! :wink:
un paio di ciabatte pinuccia andrebbe benissimo! :wink:
Ottimo! :wink:
siamo arrivati ad un compromesso! :wink:
ho capito!!!
lo sai qul'è ilmio problema ossi?
ke sono troppo buono,e non ce la farei mai a fare una cosa del genere a mio figlio! :(
un modo alternativo ed efficace ci dovrà pur essere!
non posso e non voglio credere che non ci sia...
certo sarebbe una cosa che non si scorderebbe per il resto della sua vita... :wink:
lo so che dispiace quando si punisce!però bisogna farlo...sono il primo dire che beaver ha sempre fatto bene ciò che ha fatto con me :wink:
Lo so che hai capito e ne ero certa... Quello che tu chiami un tuo problema... ti assicuro che è un problema di tanti genitori "per bene"....
Io stessa, dopo che ero un po' rigida con Helga... avevo il magone e dovevo nascondermi per non farle vedere che "poteva commuovermi" se lo avesse capito non sarebbe servito a nulla.... mi spiego?
Sai quante volte... di fronte ad una sua "uscita" un po' maleducata ma maledettamente spiritosa... per insegnarle un certo comportamento mi sono trattenuta dal ridere della sua battuta in sua presenza.... E questo, ti assicuro, che costa un sacco ad un genitore...
Poi, non trascuriamo il fatto che tanti genitori non ammetterebbero mai di non avere generato un figlio "perfetto"... e rimproverarlo e punirlo significherebbe anche prendere atto di questo....
Credetemi... è importante... l'amore per i figli non lo si dimostra loro con un regalo.... ma con ben altri atteggiamenti.... che sono "gratis" per il portafoglio.... Ma che costano un impegno a volte molto più pesante ed oneroso di quanto avessimo immaginato "prima"....
su ciò che dici concordo pienmente!
vuole bene d un figlio il genitore che si interessa che "rompe le palle"!non quello che si gira dall'altra parte! :wink:
fa male punire,ma so che deve essere fatto! :wink:
costa caro,molto caro...ma è necessario per far crescere bene una persona e per far avere a questa persona degli ideli!poi,logicamente i metodi differiscono da persona a persona :wink:
Sono tornata! Mi si era impallato il server....Scusate volevo solo dire che non sono arrabbiata per niente! Si discute da amici no? E a Dani volevo dire che, anche se la cosa è alquanto prematura, sono sicura che sarai un ottimo genitore, come lo sono stati i tuoi per te! :wink:
Adesso andiamo a litigare sul 3d dei prof gay???? :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :wink:
per Lupetta
http://www2.dsf.unica.it/~gulleri/lupi-pow.jpg
Sono tornata! Mi si era impallato il server....Scusate volevo solo dire che non sono arrabbiata per niente! Si discute da amici no? E a Dani volevo dire che, anche se la cosa è alquanto prematura, sono sicura che sarai un ottimo genitore, come lo sono stati i tuoi per te! :wink:
Adesso andiamo a litigare sul 3d dei prof gay???? :mrgreen:
grazie!!! :wink: :wink: :wink:
adesso passiamo al 3d dei gay! :wink:
LukeDuke
17/12/2004, 20:59
un paio di ciabatte pinuccia andrebbe benissimo! :wink:
Ottimo! :wink:
siamo arrivati ad un compromesso! :wink:
si basta che stai attento, potrebbe far finta di apprezzare il regalo e poi andarselo a comprare per i fatti suoi .... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
un paio di ciabatte pinuccia andrebbe benissimo! :wink:
Ottimo! :wink:
siamo arrivati ad un compromesso! :wink:
si basta che stai attento, potrebbe far finta di apprezzare il regalo e poi andarselo a comprare per i fatti suoi .... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:D :D :D :D
:D :D :D :D
:D :D :D :D
:D :D :D :D
caspita!!! ti ricordi proprio tutto! :D :wink:
si però spenderebbe dei soldi che altrimenti non avrebbe dovuto spendere! :wink:
vado via
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.