PDA

Visualizza Versione Completa : [Aiuto]Gergo informatico



veleno
14/12/2004, 21:21
Nn so se questa è la sede adatta.
Posso aprofittare delle vostre competenze? :oops:
Devo tradurre un testo inglese e per farlo ho bisogno di conoscere il significato preciso di almeno questi termini: desktop, laptop e notebook.
Il loro significato pensavo mi fosse noto, ma quando mi sono ritrovato a tradurre la pagina riferita ad IBM, mi sono sembrati molto simili tra loro.

panza96
14/12/2004, 21:31
Nn so se questa è la sede adatta.
Posso aprofittare delle vostre competenze? :oops:
Devo tradurre un testo inglese e per farlo ho bisogno di conoscere il significato preciso di almeno questi termini: desktop, laptop e notebook.
Il loro significato pensavo mi fosse noto, ma quando mi sono ritrovato a tradurre la pagina riferita ad IBM, mi sono sembrati molto simili tra loro.


direi cosi:

laptop/notebook-coputer portatile
desktop-computer da tavolo o anche semplicemente PC

veleno
14/12/2004, 21:40
Grazie Panza.
OBBLIGATO!

panza96
14/12/2004, 21:49
Grazie Panza.
OBBLIGATO!



spero ti vadano bene!

Lontano
14/12/2004, 23:41
Diciamo che, ad essere puristi, "computer" andrebbe tradotto in "calcolatore" o "elaboratore dati"... qui i francesi chiamano i pc "ordinateurs".... :mrgreen:

Lontano
14/12/2004, 23:45
Quindi tornando ai termini iniziali:

- desktop pc = piccolo* elaboratore dati da tavolo
- laptop pc/notebook = piccolo* elaboratore dati a batteria e portatile

* nota: "piccolo" perché l'elaboratore dati sarebbe più specificatamente un calcolatore di grandi dimensioni (tecnologia mainframe degli anni '70)
:mrgreen:

Flyer Duck
15/12/2004, 08:51
La differenza tra laptop e notebook non è chiara, perché nacque prima il laptop (letteralmente computer da tenere sulle ginocchia), poi entro' di moda il termine notebook, per sottolinearne la portabilità come un blocco note :wink:

streak
15/12/2004, 11:00
A mio avviso non è necessario tradurre in italiano questi termini, ormai entrati nel linguaggio comune di chi usa i computer.
Altrimenti dovresti tradurre - per esempio - anche "mouse"...

LukeDuke
15/12/2004, 12:57
Diciamo che, ad essere puristi, "computer" andrebbe tradotto in "calcolatore" o "elaboratore dati"... qui i francesi chiamano i pc "ordinateurs".... :mrgreen:


vecchia mania dei francesi.... 8) 8) 8)

LukeDuke
15/12/2004, 12:58
A mio avviso non è necessario tradurre in italiano questi termini, ormai entrati nel linguaggio comune di chi usa i computer.
Altrimenti dovresti tradurre - per esempio - anche "mouse"...

quoto, tra l'altro ci sono dei termini praticamente intraducibili....

panza96
15/12/2004, 13:22
Diciamo che, ad essere puristi, "computer" andrebbe tradotto in "calcolatore" o "elaboratore dati"... qui i francesi chiamano i pc "ordinateurs".... :mrgreen:


vecchia mania dei francesi.... 8) 8) 8)


....non so se sia ancora cosi'.....ma fino a qualche anno fa in Francia, le pubblicazioni scientifiche, ricevevano i dovuti riconoscimenti (anche economici ) solo se scritti in francese quando tutto il mondo, almeno scientifico, va in inglese.....


mi astengo da ogni commento per pudore!

Lontano
15/12/2004, 13:30
ogni parola ha il suo equivalente in italiano, basta volerla cercare... :mrgreen:

panza96
15/12/2004, 13:33
ogni parola ha il suo equivalente in italiano, basta volerla cercare... :mrgreen:


fire wire



.....che traduciamo ..... filo di fuoco????


che e' ...'na miccia?????




:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: