Visualizza Versione Completa : Imprinting il primo amore
gigimanetta
16/12/2004, 08:55
Lo sò potrete anche ridere :D ma questa è la moto che mi ha fatto innamorare delle due ruote :
http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/hercules_k50.htm
Ancora adesso la trovo grintosa , pronta gara , essenziale e bella :love_006: :love_006:
:oops: :oops: :oops:
il primo amore non si scorda mai,,,io sto inpazzendo perche' non riesco a trovare nessuna foto on-line della mia.....ho appena scritto in Gilera...speriamo mi possano dare un aiuto loro!!!
il primo amore non si scorda mai,,,io sto inpazzendo perche' non riesco a trovare nessuna foto on-line della mia.....ho appena scritto in Gilera...speriamo mi possano dare un aiuto loro!!!
Vero :wink:
è vero!!!!!
La mitica Fazerina 2003 di papà beaver! :wink: :oops: :lol: 8)
anch'io come panza non riesco a trovare la foto in rete : era una sachs 50 da enduro (competizione), azzurro quasi blu, di una cattiveria unica.
Ricordo che l'aveva un mio amico che non aveva problemi di lira.
Aveva una ciclistica curata nei minimi particolari e un motorino che urlava come un ossesso, ma quando si mettevano le ruote giù dall'asfalto, non ce n'era più per nessuno, anche grazie al manico che aveva il proprietario (anzi, il proprietario ce l'ha ancora il manico visto che ancora oggi alterna l'attività di endurista in classe 125cc all'attività di giudice federale sempre per gare enduro...)
In effetti non ho mai nemmeno pensato di prendermelo quel sachs perchè costava uno sproposito, ben di più del caballero che arrivò di li a poco.
gigimanetta
16/12/2004, 13:54
anch'io come panza non riesco a trovare la foto in rete : era una sachs 50 da enduro (competizione), azzurro quasi blu, di una cattiveria unica.
Ricordo che l'aveva un mio amico che non aveva problemi di lira.
Aveva una ciclistica curata nei minimi particolari e un motorino che urlava come un ossesso, ma quando si mettevano le ruote giù dall'asfalto, non ce n'era più per nessuno, anche grazie al manico che aveva il proprietario (anzi, il proprietario ce l'ha ancora il manico visto che ancora oggi alterna l'attività di endurista in classe 125cc all'attività di giudice federale sempre per gare enduro...)
In effetti non ho mai nemmeno pensato di prendermelo quel sachs perchè costava uno sproposito, ben di più del caballero che arrivò di li a poco.
SWM ??????
SWM ??????
no no Gigi, era un Sachs con motore Sachs, non puch o swm che effettivamente facevano parte della stessa parrocchia.
Ne ho rivisto uno 2 anni fa alla gara di enduro che organizza tutti gli anni li motoclub melegnano e, ovviamente, partecipava nella categoria "vecchie glorie".
Purtroppo non avevo la fotocamera ....
Ci sono tornato l'anno scorso ma non l'ho rivisto.
Adesso che mi ci fai pensare...probabilmente il mio amico che lo aveva, avrà qualche foto... :wink:
Giringiro
16/12/2004, 16:00
Ancora adesso la trovo grintosa , pronta gara , essenziale e bella
Ed ha anche fascino. :wink:
paolo1160
16/12/2004, 16:41
caballero?? sachs???beati voi :!: :!: :!:
io avevo un ibrido cosi assemblato:
telaio e basamento motore gimk p4
testa e cilindro compackt sistem
forche e ammortizzatori recuperati in giro nn so dove
cerchi credo del caballero percui avevo l' ant.di19 e il post. di 17
il tutto giallo ocra metallizzato
una roba OSCENA ma quello passava il convento e quello usavo.
A mè va bene tutto solo che abbia 2 ruote e un motore!!!
commando
16/12/2004, 17:03
Potrebbe essere una di queste?Dovresti dirci almeno l'anno.
La Rond,era una raffinatissima Regolarita' costruita da un
artigiano Olandese,costosa e arrivata in pochi esemplari.
Pregevole pure la DKW,che essendo entro l'orbita Sachs,
a volte portava sul serbatoio il marchio del motore.
http://img137.exs.cx/img137/3742/ROND50-74.jpg
http://img135.exs.cx/img135/6397/DKW50gs73_fdx.jpg
no, commando (immagino che la tua domanda fosse riferita a me e ai sachs :wink: )
Si trattava di un oggettino più moderno di quelli che hai postato, diciamo anni 1979-1980.
Aspetta, faccio l'ultimo tentativo di ricerca poi, se mi va male getto la spugna definitivamente :roll:
trovato !!! :happy_016: :happy_016: :happy_016:
http://www.motoffroadepoca.it/sachs/112-1240_IMG.JPG
http://www.motoffroadepoca.it/sachs/112-1224_IMG.JPG
questo esemplare è parecchio "bombardato" ma mi fa ancora un certo effetto :twisted:
Complimenti Gigi :mrgreen:
il mio primo amore che dura da ormai quasi 2 anni è la Fazer :oops:
commando
16/12/2004, 23:03
Ecco la squadra ufficiale,Gualdi,Bettoni e Taiocchi,nomi storici
della regolarita' italiana :P
http://img135.exs.cx/img135/1685/SachsCorse.jpg
gigimanetta
17/12/2004, 09:27
Ragazzi mi state facendo venire i lucciconi agli occhi .....
Michele quel Sachs è proprio bellissimo .
Commando anche il Rond mi ha fatto tornare indietro negli anni .
:oops: :oops: :oops: che emozioni!!!
speedy64
31/12/2004, 15:57
Ecco la mia, solo che era 50cc da competizione ( ho trovato il 125)
http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/swm_silver_vase_125.htm
Lamps
speedy64
31/12/2004, 16:22
Lo trovata eccola:
http://www.regolarita70.com/images/mercatino/SV50-1976.jpg
Che ricordi :wink: :wink: :wink:
Lamps
commando
31/12/2004, 16:53
...Bellissima :P
Lo trovata eccola:
http://www.regolarita70.com/images/mercatino/SV50-1976.jpg
Che ricordi :wink: :wink: :wink:
Lamps
La conosco bene e andava come una "lippa".
Chi l'aveva si lamentava della poca consistenza del reparto ammortizzatori, in particolare per la forcella dicevano che era una "mangia paraolio" ma nel complesso si faceva perdonare tutto, visto che quando si mettevano le ruote giù dall'asfalto erano cavoletti di bruxelles per tutti :wink:
Proprio bella Salvo.
Ma, rivedendole, non viene anche a voi il rimorso di averle vendute ? :cry:
E pensare che il mio Caballero si è trasformato nell'autoradio della mia prima auto... che rembambito che sono stato :? quell'autoradio ce l'ho ancora, piena di polvere su uno scafale in cantina e tutte le volte che la vedo penso a cosa sarebbe stato vedere in garage il mio Caba invece di quella scatoleta nera... :cry:
commando
31/12/2004, 17:42
[quote="elefazer"]
Ma, rivedendole, non viene anche a voi il rimorso di averle vendute ? :cry:
Ogni volta :cry:,addirittura il mio primo 50,
un mostro con P6,Dell'Orto 22,Motoplat,130
all'ora,per..20.000 lire,all'epoca :angry_010: :angry_001: :angry_003:
speedy64
31/12/2004, 17:44
Lo trovata eccola:
http://www.regolarita70.com/images/mercatino/SV50-1976.jpg
Che ricordi :wink: :wink: :wink:
Lamps
La conosco bene e andava come una "lippa".
Chi l'aveva si lamentava della poca consistenza del reparto ammortizzatori, in particolare per la forcella dicevano che era una "mangia paraolio" ma nel complesso si faceva perdonare tutto, visto che quando si mettevano le ruote giù dall'asfalto erano cavoletti di bruxelles per tutti :wink:
Proprio bella Salvo.
Ma, rivedendole, non viene anche a voi il rimorso di averle vendute ? :cry:
E pensare che il mio Caballero si è trasformato nell'autoradio della mia prima auto... che rembambito che sono stato :? quell'autoradio ce l'ho ancora, piena di polvere su uno scafale in cantina e tutte le volte che la vedo penso a cosa sarebbe stato vedere in garage il mio Caba invece di quella scatoleta nera... :cry:
La mia ha fatto una brutta fine
Lo fatto demolire :twisted: :evil: :evil: :evil:
Ah quando si è ragazzi.......
Lamps
[quote=elefazer]
Ma, rivedendole, non viene anche a voi il rimorso di averle vendute ? :cry:
Ogni volta :cry:,addirittura il mio primo 50,
un mostro con P6,Dell'Orto 22,Motoplat,130
all'ora,per..20.000 lire,all'epoca :angry_010: :angry_001: :angry_003:
....eeeeh si........
gigimanetta
03/01/2005, 17:31
Lo trovata eccola:
http://www.regolarita70.com/images/mercatino/SV50-1976.jpg
Che ricordi :wink: :wink: :wink:
Lamps
Azzarola che bella , uno dei miei sogni ....... :wink:
ciao
gigi
speedy64
03/01/2005, 22:19
Hai proprio ragione :wink:
Lamps
sogliola666
09/01/2005, 22:19
ciao a tutti
il mio primo amore(avevo 18anni -1987-)è stata una HD CAGIVA SST 350 :)
sono riuscito a comprarla :occasions_014: nel '95 per festeggiare il primo bimbo
poi diventata un costo la ho regalata ad un amico
ogni volta che la vedo...... :angry_010: SIGH!
un lampeggio :)
commando
09/01/2005, 22:35
..questa?
http://img57.exs.cx/img57/6053/sst.jpg
Trovata anch'io! Sono troppo contento!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
http://www.motomanuali.com/immaginiweb/galleriaimmagini/mv%20agusta%20125%20regolarit%E0.jpg
gigimanetta
10/01/2005, 11:08
Trovata anch'io! Sono troppo contento!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
http://www.motomanuali.com/immaginiweb/galleriaimmagini/mv%20agusta%20125%20regolarit%E0.jpg
Azzarola che bella Tom ....... :D :wink:
Chissà perchè mettevano le ruote anteriori da 19" e non da 21" anche il mio gilera era "fatto" così ..... :? :? ( costi???)
Ciao
Gigi
Trovata anch'io! Sono troppo contento!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
http://www.motomanuali.com/immaginiweb/galleriaimmagini/mv%20agusta%20125%20regolarit%E0.jpg
Azzarola che bella Tom ....... :D :wink:
Chissà perchè mettevano le ruote anteriori da 19" e non da 21" anche il mio gilera era "fatto" così ..... :? :? ( costi???)
Ciao
Gigi
:wink: Guarda, non vorrei ricordare male (sono passati 35 anni.... :shock: ) e sparare una cazzata, ma mi pare non fosse un problema di costi (montavano 21" anche dei cinquantini) ma di utilizzo, dato che all'epoca le gare di regolarità e gli "audax" erano molto meno crossistici e comprendevano anche tratti asfaltati. :wink:
Ciao
Marco
sogliola666
10/01/2005, 13:50
grande commando
GRAZIEEEEEEEEEEEEE :lol: :lol:
gigimanetta
11/01/2005, 08:32
Trovata anch'io! Sono troppo contento!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
http://www.motomanuali.com/immaginiweb/galleriaimmagini/mv%20agusta%20125%20regolarit%E0.jpg
Azzarola che bella Tom ....... :D :wink:
Chissà perchè mettevano le ruote anteriori da 19" e non da 21" anche il mio gilera era "fatto" così ..... :? :? ( costi???)
Ciao
Gigi
:wink: Guarda, non vorrei ricordare male (sono passati 35 anni.... :shock: ) e sparare una cazzata, ma mi pare non fosse un problema di costi (montavano 21" anche dei cinquantini) ma di utilizzo, dato che all'epoca le gare di regolarità e gli "audax" erano molto meno crossistici e comprendevano anche tratti asfaltati. :wink:
Ciao
Marco
Ciò che dici è ragionevole :wink:
Ciao
GG
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.