Accedi

Visualizza Versione Completa : [Politica] Ulivo, Gad e unita'. Mi ragguagliate?



nicolas
22/12/2004, 10:48
http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/politica/proditorna/altrocan/altrocan.html

Sono assolutamente non informato. Leggo praticamente solo ora.
Ho capito bene o malgrado i disastri e i deliri di Berlusconi, il centro-sinistra sta impegnandosi profondamente per perdere le prossime elezioni?
L'impegno e' ammirabile.
Poveretti.

Gio66
22/12/2004, 10:49
son bravi vero?

Flyer Duck
22/12/2004, 10:58
Stanno litigando sulle candidature regionali ed hanno stabilito che l'unica cosa da fare è correre separati.

Rutelli aveva paura di essere fagocitato (legittimo timore) con tutta la margherita, rifondazione chiede giustamente il conto per il suo supporto con Niki Vendola in Puglia, Mastella non farà un solo passo indietro in Basilicata (dopo lo show della Bindi, poi, li manderà tutti a fare in cuore).
Prodi è sinceramente deluso e in difficoltà e prova a fare la voce grossa, ma la vedo dura.

L'unica cosa positiva è che adesso, visto che hanno sbattuto il muso davvero forte, si mettano sul serio al lavoro per costruire una vera alternativa di governo, senza divisioni e personalismi.

Altrimenti vi beccate altri 5 anni il Berlüsca...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

nicolas
22/12/2004, 10:59
Stanno litigando sulle candidature regionali ed hanno stabilito che l'unica cosa da fare è correre separati.

Rutelli aveva paura di essere fagocitato (legittimo timore) con tutta la margherita, rifondazione chiede giustamente il conto per il suo supporto con Niki Vendola in Puglia, Mastella non farà un solo passo indietro in Basilicata (dopo lo show della Bindi, poi, li manderà tutti a fare in cuore).
Prodi è sinceramente deluso e in difficoltà e prova a fare la voce grossa, ma la vedo dura.

L'unica cosa positiva è che adesso, visto che hanno sbattuto il muso davvero forte, si mettano sul serio al lavoro per costruire una vera alternativa di governo, senza divisioni e personalismi.

Altrimenti vi beccate altri 5 anni il Berlüsca...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Grazie per il ragguaglio.
Perfetto.
:?

etzawane
22/12/2004, 12:39
SCOOP INCREDIBILE

Per rispondere a Nicolas, l'ANSA ha messo in circolazione le ultimissime immagini dei politici del centro-sinistra

Ecco l'anteprima

http://www.geocities.com/TimesSquare/3095/Tafazzi.jpg

Mah? :cry: :cry:
:shock: :shock:

Flyer Duck
22/12/2004, 12:42
SCOOP INCREDIBILE

Per rispondere a Nicolas, l'ANSA ha messo in circolazione le ultimissime immagini dei politici del centro-sinistra

Ecco l'anteprima...


Volevi dire questa anteprima?
http://www.agidi.it/fotoagg/tafazzi.jpg :lol: :lol: :lol:

Flyer Duck
22/12/2004, 12:55
Oggettivamente il problema è far convivere cosi' opposti estremi, come la Margherita e Rifondazione Comunista.

Non è pensabile che Castagnetti o Mastella vadano d'accordo con Paolo Cento, Pecoraro Scanio o Luigi Rizzo: i partiti del polo hanno operato una certa "depurazione" a destra con la Fiamma Tricolore ed Alessandra Mussolini, a sinistra questa operazione non si vuole fare per la caparbia e stupida convinzione di poter addizionare tutto cio' che è contro Berlusconi e non sta a destra.

La GAD farebbe meglio a lasciare fuori i partiti troppo a sinistra (rifondazione e verdi) e pensare di rinunciare pure a Mastella, che prima o poi ritroverà la strada della DC con Bottiglione, Casini e varia compagnia.
Questa per me è la maniera di arrivare ad un vero e credibile laburismo italiano, il resto sono alchimie. (nemmeno a destra le cose stanno a posto, Forza Italia dipende da un solo uomo e questo è nella natura delle cose che prima o poi scompaia).
:wink:

etzawane
22/12/2004, 13:01
SCOOP INCREDIBILE

Per rispondere a Nicolas, l'ANSA ha messo in circolazione le ultimissime immagini dei politici del centro-sinistra

Ecco l'anteprima...


Volevi dire questa anteprima?
:lol: :lol: :lol:
Esatto. Proprio questa coglie l'attimo di maggiore ponderazione delle azioni da compiere nell'interesse del'alleanza :lol: :lol:





PS: per replicare anche alla tua risposta ad Ossidiana, il problema della sinistra è la voglia di visibilità. Cioè nessuno di quei signori rinuncia ad apparire nell'interesse dello schieramento a cui appartengono (verdi compresi, che sono i più vicini alle mie idee).
E questo, in effetti, mi da parecchio inc$%zo :evil:

MartePower
22/12/2004, 13:05
, il centro-sinistra sta impegnandosi profondamente per perdere le prossime elezioni?
prima o poi i muri che nascondono qualcosa crollano, in questo caso quello della finta coesione e in special modo il premierato di prodi
finta xché x vincere avrebbero comunque scelto di candidarsi unitariamente o singolarmente come partiti a seconda delle possibilità di vittoria per l'una o l'altra soluzione

io penso che anche senza impegnarsi riescano a perdere :roll:
non che mi dispiaccia 8)

MartePower
22/12/2004, 13:06
PS: per replicare anche alla tua risposta ad Ossidiana, il problema della sinistra è la voglia di visibilità. Cioè nessuno di quei signori rinuncia ad apparire nell'interesse dello schieramento a cui appartengono (verdi compresi, che sono i più vicini alle mie idee).
E' il loro problema da sempre, manca il leader carismatico vero e nessuno comunque ha la voglia di mettersi da parte. Vedasi dualismo Rutelli/Prodi.
Basterebbe solo capire che è lesivo

renato
22/12/2004, 13:39
beh, viste quindi queste premesse,...... immaginiamo cosa potranno combinare se dovessero vincere!!!!!! :roll:





ciaoooooooo

Zavolight
22/12/2004, 14:12
Mastella, che prima o poi ritroverà la strada della DC con Bottiglione, Casini e varia compagnia.


hihihihiiihhi...lapsus freudiano!!!
vedasi l'anteprima.... :lol: :wink:

mattomatte
22/12/2004, 15:18
[quote=Flyer Duck]

Le elezioni non le ha vinte berlusconi... le ha perse la sn.... :cry: :cry: :cry: e ne perderà ancora.... voglia!!!!!




...direi che hanno perso tutti gli Italiani :cry: :cry: :cry: :cry:

Tomcat
22/12/2004, 17:01
E c'è ancora chi crede nei "valori" della democrazia..... :shock:

MartePower
22/12/2004, 17:07
...direi che hanno perso tutti gli Italiani
non diciamo cavolate, io non le ho perse 8)

mattomatte
22/12/2004, 17:16
...direi che hanno perso tutti gli Italiani
non diciamo cavolate, io non le ho perse 8)

Ribadisco che abbiamo preso tutti ad avere un burattino (con il suo palcoscenico da 6 reti televisive) al governo, almeno come immagine :roll: :roll: :roll:

Gio66
22/12/2004, 17:17
sarebbe ora di finirla con 'sta storia: chi ha vinto, chi ha perso, chi ha pareggiato, chi deve rifare la partita... ecco, sembra una partita, solo che qui gli unici che hanno davvero da perdere qualcosa siamo noi, tutti, da qualunque parte stiamo...

quando capiremo ciò, forse, qualcosa cambierà poichè le prossime generazioni di politici potrebbero uscire da un popolo che è riuscito a capire, ma fino ad allora....

MartePower
22/12/2004, 17:21
...direi che hanno perso tutti gli Italiani
non diciamo cavolate, io non le ho perse 8)

Ribadisco che abbiamo preso tutti ad avere un burattino (con il suo palcoscenico da 6 reti televisive) al governo, almeno come immagine :roll: :roll: :roll:Ribadisco, io non la penso come te :wink: Quindi già siamo italiani-1 :D

Aggiungo, che palle con questa storia del palcoscenico :roll: 8)
E comunque come ha detto gio non è una battaglia a chi vince o a chi perde, governare non è una gara
Questo mi fa pensare al discorso che ho fatto nelle prime pagine, ovvero pensare alle elezioni come una gara: li mi presento con la colazione e li con i singili partiti, così sono più sicuro di vincere. L'ipocrisia, o si è uniti o non lo si è..... infatti poi il muro dell'ipocrisia mi pare sia caduto

mattomatte
22/12/2004, 17:52
Lassamo perde che tanto ognuno si tiene le sue idee.....

MartePower
22/12/2004, 17:54
Lassamo perde che tanto ognuno si tiene le sue idee.....questa mica è nuova... :lol:

rimane il fatto che non trovo giusto dire hanno perso gli italiani, per vari motivi :wink:

Elijah
22/12/2004, 18:55
...
E comunque come ha detto gio non è una battaglia a chi vince o a chi perde, governare non è una gara
...

Eccome se è una gara! Chi arriva prima mangia di più!

mattomatte
22/12/2004, 19:21
Lassamo perde che tanto ognuno si tiene le sue idee.....questa mica è nuova... :lol:

rimane il fatto che non trovo giusto dire hanno perso gli italiani, per vari motivi :wink:


Be Marte, se non consideri ad es. la privatizzazione della scuola una perdita per tutte le generazioni presenti e future...... :roll: :roll:

Bruno
22/12/2004, 19:29
SCOOP INCREDIBILE

Per rispondere a Nicolas, l'ANSA ha messo in circolazione le ultimissime immagini dei politici del centro-sinistra

Ecco l'anteprima

http://www.geocities.com/TimesSquare/3095/Tafazzi.jpg

Mah? :cry: :cry:
:shock: :shock:

:lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:

bligh
22/12/2004, 23:16
Premetto che alle ultime elezioni non ho votato (e credo che confermero' la scelta) perche` nessuno dei due schieramenti mi dava le necessarie garanzie di fedelta` alla Repubblica, alla costituzione, ecc. ecc. e che nessuna delle due esibiva uno statista con la S maiuscola ne' una classe dirigente degna di questo nome.

Mi sono quindi "divertito" a vedere cosa combinava la sx e la dx.

Che dire? La sinistra italiana non finisce di stupirmi per come sa perdere le occasioni per crescere. Sembra un'eterna Peter Pan che non vuole maturare.

La mia lettura di cosa sta succedendo? Semplice: finalmente i sondaggi davano il centro-sinistra in vantaggio. A questo punto, vinte virtualmente le elezioni (errore), e` venuto meno il collante del centro-sinistra: mandare via Berlusconi. E quindi sono cominciate le risse interne.
Gran brutto segnale: se il buon giorno si vede dal mattino, non riesco a immaginare cosa succedera` se il centro-sinistra vince le elezioni. Dopo quante settimane il governo andra' in minoranza al Parlamento su questioni fondanti, come la politica estera?

Brutta cosa, brutta cosa... e non si vede ancora la luce. Ci aspettano anni bui. Con le difficolta` che ha l'Italia, e.g. sulla competitivita`, sull'efficienza, sul debito pubblico, l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno e` una classe politica come quella che ci ritroviamo.

Preghiamo, preghiamo... al momento l'unica speranza e` nell'italico stellone, ovvero il miracolo.

massi1981
23/12/2004, 02:31
ehy nemmeno io ho perso le ultime elezioni politiche :-p
(ciao Marte :D )

MartePower
24/12/2004, 11:24
io invece sono convinto che il prossimo anno sia comunque di ripresa :roll: 8)
sicuramente non sarà una cosa rapidissima

parlavo con un economista poco tempo fa'
ogni 11 anni è l'anno nero economico, questo era 11esimo
come lo fu' il post tangentopoli
non si sanno spiegare il xché :?

massi1981
24/12/2004, 11:57
il ciclo economico degli 11 anni è una teoria che ha quasi sempre funzionato dalla crisi del 29 in poi.. (sono quasi economista pure io... mi mancano un po' di esami e ho finito :-p)
Cmq non c'è un vero xchè.. è che il mercato mondiale e tutte le economie seguono un andamento ciclico dovuto agli aggiugstamenti di tassi di cambio e di offerta di monete delle banche centrali ..... Il fatto che il ciclo duri piu' o meno 11 anni non è una legge ma solo una constatazione empirica. Speriamo che anche questa volta funzioni.
Anche io credo ci sara' una ripresa... iniziera' lenta ma dovrebbe andare veloce tra 2-3 anni.... credo avremo 5-6 anni di crescita assicurata ... e se vi saranno finalmente dei cambiamenti STRUTTURALI si potrebbe mantenere il trend di crescita piu' a lungo :)

MartePower
24/12/2004, 12:05
da che so io, funziona da quando ci sono i dati statistici :roll:
l'andamento è ciclico ma la linea mediana è leggermente descrescente da quanto mi è stato detto :?

PS
in bocca in lupo per gli esami 8) :wink:

massi1981
24/12/2004, 14:42
:wink: 'azzie

Tomcat
24/12/2004, 23:54
L'economia non è una scienza esatta.......

BaluFazer
25/12/2004, 09:41
Dal 2001 l'economia non è più una scienza...Tremonti docet!!!

etzawane
27/12/2004, 09:17
il ciclo economico degli 11 anni è una teoria che ha quasi sempre funzionato dalla crisi del 29 in poi..
Cmq non c'è un vero xchè.. è che il mercato mondiale e tutte le economie seguono un andamento ciclico dovuto agli aggiugstamenti di tassi di cambio e di offerta di monete delle banche centrali ..... Il fatto che il ciclo duri piu' o meno 11 anni non è una legge ma solo una constatazione empirica.
Gàazzz.
Allora aveva ragione Giovan Battista Vico.
E se aveva ragione lui, la Sardegna (gli Shardana e/o i Thyrsenoi) tornerà a dominare il mediterraneo. E poi risorgeranno la civiltà fenicia e quella greca.
E alla fine, Roma sarà di nuovo padrona del mondo :shock: :shock:
.... altri duemila anni di totti imperatore :cry:
:wink: :lol: :lol: :lol: