PDA

Visualizza Versione Completa : Come viviamo il natale?



MartePower
22/12/2004, 16:42
Io sinceramente da un po' di anni, non lo vivo più come una volta e direi che non lo sopporto :roll:

Odio il commercialesimo che aleggia e odio l'ipocrisia della gente che ti fa' gli auguri quando per un anno non si fa' mai sentire

Lupetta
22/12/2004, 16:43
Condivido. :roll:

MartePower
22/12/2004, 16:43
Condivido. :roll:
io trasloco al nord :oops: 8)

MartePower
22/12/2004, 16:46
Io sinceramente da un po' di anni, non lo vivo più come una volta e direi che non lo sopporto :roll:

Odio il commercialesimo che aleggia e odio l'ipocrisia della gente che ti fa' gli auguri quando per un anno non si fa' mai sentire

auguri martepauerino :wink:mejo un sano augurio de core, almeno noi ce "sentimo" quasi tutto l'anno :lol: :wink:

mattomatte
22/12/2004, 16:49
...dicono che la festa del Natale abbia delle origini di "carattere religioso".... .mah :shock: :shock: .....visto quello che c'è in giro per le strade appare piu che altro il trionfo del consumismo e dell'ipocrisia :roll: :roll:

Il brutto che chi +/- siamo tutti coinvolti :cry: :cry:

MartePower
22/12/2004, 16:50
Il brutto che chi +/- siamo tutti coinvolti
dipende da noi, io me ne frego
non faccio regali, se non pochi pochi e xché ho il piacere di farli :wink:

Steboga
22/12/2004, 16:53
a me da troppo fastidio il casino che si trova in giro, ormai i regali di famiglia tutto dopo natale, non si può andare in giro in macchina sti giorni, altrimenti fai code 30km fuori milano...

l'anno prossimo vado in ferie dal1 dicembre fino a natale :mrgreen: :mrgreen:

Mupo
22/12/2004, 17:28
a me da troppo fastidio il casino che si trova in giro, ormai i regali di famiglia tutto dopo natale, non si può andare in giro in macchina sti giorni, altrimenti fai code 30km fuori milano...

l'anno prossimo vado in ferie dal1 dicembre fino a natale :mrgreen: :mrgreen:

un'ottima occasione per andare in giro in moto :lol: :lol: :lol:

Bibe
22/12/2004, 17:51
Condivido. :roll:
io trasloco al nord :oops: 8)

Da queste parti il commercialismo impera,
lascia perdere..... :roll: :twisted: 8) 8)

Mupo
22/12/2004, 17:53
un modo carino per dire che non ti vogliono!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

panza96
22/12/2004, 17:55
....a me piace, e non solo a Natale, ritrovarmi con "tutta"" la famiglia e mettere le gambe sotto al tavolo.....

A Natale.....sono di malumore se non c'e' la neve......fate un po' voi!


Ave

MartePower
22/12/2004, 17:56
....a me piace, e non solo a Natale, ritrovarmi con "tutta"" la famiglia e mettere le gambe sotto al tavolo.....
Hai detto bene, anzi non serve il natale per farlo
Se serve torniamo al discorso ipocrisia :roll: :wink:

Bibe
22/12/2004, 17:57
un modo carino per dire che non ti vogliono!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

Non vogliamo Marte?

Se arriva lo ereggiamo a mascotte del nord-est..... :shock: :shock: :D :D :D :D 8) 8)

Mupo
22/12/2004, 17:59
un modo carino per dire che non ti vogliono!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

Non vogliamo Marte?

Se arriva lo ereggiamo a mascotte del nord-est..... :shock: :shock: :D :D :D :D 8) 8)

:lol: :lol: :lol:
gli fate portare i regali hai bambini vestito da babbo natale! :lol: :lol: :lol:

gia me lo immagino...

bambino:"Babbo natale ma le renne?"
e lui:"le ho sfiatate" :lol: :lol: :lol:

Bibe
22/12/2004, 18:02
un modo carino per dire che non ti vogliono!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

Non vogliamo Marte?

Se arriva lo ereggiamo a mascotte del nord-est..... :shock: :shock: :D :D :D :D 8) 8)

:lol: :lol: :lol:
gli fate portare i regali hai bambini vestito da babbo natale! :lol: :lol: :lol:

gia me lo immagino...

bambino:"Babbo natale ma le renne?"
e lui:"le ho sfiatate" :lol: :lol: :lol:

Questa è cattiva,
se ti sente ti banna..... :roll: :shock: :D :D :D

Mò sono azzi tua..... :o :lol: :lol: :lol:

Mupo
22/12/2004, 18:07
un modo carino per dire che non ti vogliono!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

Non vogliamo Marte?

Se arriva lo ereggiamo a mascotte del nord-est..... :shock: :shock: :D :D :D :D 8) 8)

:lol: :lol: :lol:
gli fate portare i regali hai bambini vestito da babbo natale! :lol: :lol: :lol:

gia me lo immagino...

bambino:"Babbo natale ma le renne?"
e lui:"le ho sfiatate" :lol: :lol: :lol:

Questa è cattiva,
se ti sente ti banna..... :roll: :shock: :D :D :D

Mò sono azzi tua..... :o :lol: :lol: :lol:

no..........non è cattiva! :wink:
lo sa che scherzo!!!!! :lol: :lol: :lol:
lo sai ver? :roll: :roll: :wink:

panza96
22/12/2004, 18:12
no..........non è cattiva! :wink:
lo sa che scherzo!!!!! :lol: :lol: :lol:
lo sai ver? :roll: :roll: :wink:




......siiiiiiii uomo......

Mupo
22/12/2004, 18:13
no..........non è cattiva! :wink:
lo sa che scherzo!!!!! :lol: :lol: :lol:
lo sai ver? :roll: :roll: :wink:




......siiiiiiii uomo......


sono uomo! :wink:

lui cmq lo sa che gioco! :wink:

Bibe
22/12/2004, 18:19
no..........non è cattiva! :wink:
lo sa che scherzo!!!!! :lol: :lol: :lol:
lo sai ver? :roll: :roll: :wink:




......siiiiiiii uomo......

8) 8) 8) :lol: :lol:

Vero spirito natalizio..... :shock: :D :D :D

Giringiro
22/12/2004, 18:21
A me il Natale garba e anche parecchio. Albero di Natale tutto luminoso, presepe sotto, qualche dolce caratteristico quando tutti siamo a tavola e ci ritroviamo insieme...Scartare i regali la mattina del 25,... Per quanto riguarda il consumismo e l'ipocrisia,...Li lascio fuori dalla porta. :wink:

Vivo il Natale quasi come da piccolo,...E la cosa mi piace! :lol:

Mupo
22/12/2004, 18:23
A me il Natale garba e anche parecchio. Albero di Natale tutto luminoso, presepe sotto, qualche dolce caratteristico quando tutti siamo a tavola e ci ritroviamo insieme...Scartare i regali la mattina del 25,... Per quanto riguarda il consumismo e l'ipocrisia,...Li lascio fuori dalla porta. :wink:

Vivo il Natale quasi come da piccolo,...E la cosa mi piace! :lol:


mi regali la OnA??? :wink: :wink: :wink:

dai...a natale siamo tutti più buoni! :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8)

sono il classico approfittatore natalizio! :lol: :lol: :lol:

Elijah
22/12/2004, 18:31
un modo carino per dire che non ti vogliono!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

Non vogliamo Marte?

Se arriva lo ereggiamo a mascotte del nord-est..... :shock: :shock: :D :D :D :D 8) 8)

:lol: :lol: :lol:
gli fate portare i regali hai bambini vestito da babbo natale! :lol: :lol: :lol:

gia me lo immagino...

bambino:"Babbo natale ma le renne?"
e lui:"le ho sfiatate" :lol: :lol: :lol:

più realisticamente: "al ragù erano niente male"

Mupo
22/12/2004, 18:33
un modo carino per dire che non ti vogliono!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

Non vogliamo Marte?

Se arriva lo ereggiamo a mascotte del nord-est..... :shock: :shock: :D :D :D :D 8) 8)

:lol: :lol: :lol:
gli fate portare i regali hai bambini vestito da babbo natale! :lol: :lol: :lol:

gia me lo immagino...

bambino:"Babbo natale ma le renne?"
e lui:"le ho sfiatate" :lol: :lol: :lol:

più realisticamente: "al ragù erano niente male"

:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:

Elijah
22/12/2004, 18:39
io il natale non lo sopporto da quando, da bambino, ho cominciato a rendermi conto che lo aspettavo solo per i regali, che francamente ora non mi piacciono più. Odio l'ipocrisia con cui mi si costringe a sorridere e frequentare persone che non vedo da un anno, abitano a 500 km da casa mia e con cui non ho nulla in comune solo perché sono "parenti". ma cosa cavolo significa?
d'altronde il natale è sempre stata una festa riciclo: prima del cristianesimo nello stesso periodo esisteva la festa pagana del sole nascente, in quanto celebrava il fatto che le giornate ricominciavano ad allungarsi, e si riapriva un nuovo ciclo. quando costantino ha capito che riciclare il cristianesimo era utile politicamente e economicamente il natale ha ufficialmente rimpiazzato quella festa, in barba al fatto che gesù non fosse affatto nato in quel giorno, per la stessa ragione che in quel modo sarebbero stati più o meno contenti tutti. è tutto una sciocchezza. poi, se qualcuno mi dice che per lui il natale significa tradizioni, famiglia, e altre cose del genere, gli rispondo che allora non è il natale, è qualcos'altro (di meglio, indubbiamente).
lamps amari

Mupo
22/12/2004, 18:43
no...io invece sono felicissimo di rivedere i miei parenti che abitano a 450km da casa mia! :D
li vedo solo due volte l'anno... :(

panza96
22/12/2004, 18:45
no...io invece sono felicissimo di rivedere i miei parenti che abitano a 450km da casa mia! :D
li vedo solo due volte l'anno... :(



quotato

Elijah
22/12/2004, 18:46
i parenti di cui parlo io appartengono a quella stirpe calabrese che imparenta mezza calabria. la maggior parte di loro sono sconosciuti completi

Tomcat
22/12/2004, 18:55
A parte il casino che c'è in giro, lo vivo bene, probabilmente perché non l'ho mai dovuto subire come evento religioso o momento di ipocrisia. Ne sento il significato laico e "pagano" di eterno ritorno dei cicli della vita e delle stagioni, ne sento le radici nei ricordi, anche di chi non c'è più, ma mi ha trasmesso tutto questo, nei racconti, nei gesti, nell'indaffaramento per farne un giorno speciale anche in tempi non molto floridi, come da lunga tradizione di una famiglia artigiana e contadina emiliana, seppur trapiantata a milano. Certo, molte cose sono cambiate, anche nel clima (mi mancano quei freddi di anni fa, e pure la neve), sono cambiato pure io, dentro e fuori, ma alcuni punti fermi mi restano. E' il "mio" Natale, con i suoi sorrisi e le sue malinconie, non è qualcos'altro. :wink:

Mupo
22/12/2004, 18:56
i parenti di cui parlo io appartengono a quella stirpe calabrese che imparenta mezza calabria. la maggior parte di loro sono sconosciuti completi

quale migliore occasione per conoscerli tutti :wink:

poi magari scopri di avere una cugina di 3° grado bona e che fai non vai?

ricorda:
la cosa più divina è... :lol:

p.s
io l'ho buttato sullo scherzoso con la storia della cugina però fare nuove conoscenze(anche famigliari) penso che sia una bella cosa :wink:

Elijah
22/12/2004, 18:56
certo che è il "tuo" natale. proprio per questo non è IL Natale.

Mupo
22/12/2004, 18:58
certo che è il "tuo" natale. proprio per questo non è IL Natale.

certamente! :wink:
ti stavo solo dando un consiglio... :wink:

Tomcat
22/12/2004, 19:04
certo che è il "tuo" natale. proprio per questo non è IL Natale.

Sì :wink:

Elijah
22/12/2004, 19:05
certo che è il "tuo" natale. proprio per questo non è IL Natale.

certamente! :wink:
ti stavo solo dando un consiglio... :wink:
no, mi riferivo a Tomcat... per pigrizia non l'ho quotato! :wink:
grazie del consiglio... ma sai quando incontri qualcuno e devi per forza atteggiarti diversamente da come ti verrebbe di comportarti spontaneamente per il solo fatto che è un "parente"? detesto recitare in mezzo a mille persone, e consumarmi il viso a forza di falsi sorrisi. alcuni possono essermi simpatici, ma non se presentati a forza, e già come "familiari" verso cui devi nutrire dei sentimenti a priori.

quanto alle cugine... ti assicuro che quelle non ci sono, nemmanco racchie

buon natale

etzawane
22/12/2004, 19:18
A parte il casino che c'è in giro, lo vivo bene, probabilmente perché non l'ho mai dovuto subire come evento religioso o momento di ipocrisia. Ne sento il significato laico e "pagano" di eterno ritorno dei cicli della vita e delle stagioni, ne sento le radici nei ricordi, anche di chi non c'è più, ma mi ha trasmesso tutto questo, nei racconti, nei gesti, nell'indaffaramento per farne un giorno speciale anche in tempi non molto floridi, come da lunga tradizione di una famiglia artigiana e contadina emiliana, seppur trapiantata a milano. Certo, molte cose sono cambiate, anche nel clima (mi mancano quei freddi di anni fa, e pure la neve), sono cambiato pure io, dentro e fuori, ma alcuni punti fermi mi restano. E' il "mio" Natale, con i suoi sorrisi e le sue malinconie, non è qualcos'altro. :wink:
:happy_013:
Bel pezzo di poesia in prosa
Chapeau
E, in parte, sottoscrivo

Bruno
22/12/2004, 19:32
Bè diciamo che quando avevo i bambini piccoli era un periodo molto piacevole, ora se non ho le vacanze come quest'anno, non vedo l'ora che passi.... :wink:

Mupo
22/12/2004, 20:05
certo che è il "tuo" natale. proprio per questo non è IL Natale.

certamente! :wink:
ti stavo solo dando un consiglio... :wink:
no, mi riferivo a Tomcat... per pigrizia non l'ho quotato! :wink:
grazie del consiglio... ma sai quando incontri qualcuno e devi per forza atteggiarti diversamente da come ti verrebbe di comportarti spontaneamente per il solo fatto che è un "parente"? detesto recitare in mezzo a mille persone, e consumarmi il viso a forza di falsi sorrisi. alcuni possono essermi simpatici, ma non se presentati a forza, e già come "familiari" verso cui devi nutrire dei sentimenti a priori.

quanto alle cugine... ti assicuro che quelle non ci sono, nemmanco racchie

buon natale

ah...ho capito :wink:

buon natale! :wink:

GiorgioAN
22/12/2004, 22:47
crosspost :wink: :roll:



Eh . . . eh . . . eh . . . non toccatemi il mio natale !!!

. . . il clima natalizio si comincia a respirare dall'8 dicembre. In quel giorno, come consuetudine si prepara l'albero ... ogni anno con una veste diversa e si fa il presepe, ovviamente quello tradizionale, con la capanna, i monti fatti con la carta colorata e muschio ..... in abbondanza. Si sistemano le ghirlande, le tovaglie ed i centrini in tema natalizio ovunque sui tavoli e fuori della porta di casa.
Tutto questo piacevole lavoro viene svolto tutti assieme, io mi occupo delle luci e preparo lo scheletro del presepe, Gloria si dedica all'addobbo della casa ed i figli (purtroppo la grande ora . . . non partecipa piu' molto ) fanno a gara a chi mette piu' statuine sul presepe e palline sull'albero.

E' tutto un crescendo fino alla vigilia, sotto l'albero magicamente spuntano pacchi e pacchetti colorati, le bottiglie di vino e di spumante fanno a gara a mostrarsi sulla rastrelliera e i panettoni, quelli classici con i canditi, che fanno capolino da sopra la credenza.

La vigilia . . .

...Walt Disney, Stanlio e Onlio, le fiabe dei fratelli Grimm . . . che atmosfera creano . . . torno indietro negli anni, quando i nonni erano ancora tra noi, si andava tutti da loro, in campagna, una casetta sulla sponda del fiume Aso (no Tom non si poteva pescare, era sempre gelato ) . . . il cielo stellato . . . il freddo . . . nenie cantate davanti al focolare e le tombolate con i nonni, i numeri coperti con fagioli o con i chicchi di granturco. I premi non ancora corrosi dall'inflazione . . . 10 lire, 20 lire ....100/200 lire la tombola, erano la gioia di noi bambini. Tutto questo mentre la nonna e le zie erano intente a fare il brodo col cappone e rifinire i cappelletti. Sulla credenza, faceva bella mostra di se il fistringo, caratteristico dolce della zona, fatto sapientemente con mandorle, noci e fichi, era considerato il dolce natalizio per eccellenza.
Poi tutti assieme, ben coperti, si usciva e percorrendo una carrareccia illuminata solamente dalla luna, si andava, attraverso la campagna, alla chiesetta per la messa di mezzanotte . . .

A distanza di tanti anni, ho vivo nel cuore il ricordo del natale di allora e cerco di farlo vivere intensamente anche ai miei figli. Loro stanno al gioco, ci credono veramente? Non lo so, ma osservando l'espressione dei loro visi .... credo che ne siano presi.
E' bellissimo riuscire a trascorrere tutti assieme, anche se solamente per una volta l'anno . . . una notte di amore e di magia.

panza96
23/12/2004, 06:44
a gennaio cazzeggierò con più vigore
AUGURI! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




.....incominciamo a preoccuparci.....Marte....fa spzio sul forumme!!! :mrgreen: :mrgreen:

Mupo
23/12/2004, 10:48
riuscire ad arrivarci senza lo stress natalizio sarebbe bello.... ma lo stress c'è quindi vivo il Natale come un periodo per ricaricare le pile tornare più in forma; quindi attenti

a gennaio cazzeggierò con più vigore
AUGURI! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

beato te...io a gennaio devo ricominciare a studiare e così mfrequenterò il forum solo 10min. al giorno :wink: :(

Hairborn73
23/12/2004, 11:23
Mi piaceva fino a 10 anni fa, poi dopo avere aperto un'attività commerciale...LO ODIO QUASI COME LA JUVE :wink:

Lamps

attila
23/12/2004, 11:25
crosspost :wink: :roll:



Eh . . . eh . . . eh . . . non toccatemi il mio natale !!!

. . . il clima natalizio si comincia a respirare dall'8 dicembre. ....
Grande Giorgio sei riuscito ad esprimere anche i miei sentimenti. Personalmente non faccio regali se non ai familiari più stretti (veramente pochi per fortuna) e cerco di vivere la festa in famiglia come dicevi tu seduti sì a tavola ma a parlare di cose belle e serene.
Quello che vedo in giro cioè tutta quella confusione la lascio agli altri e su questo non dò torto a Marte perché è diventato tutto troppo stressante, mi diverto di più a leggervi e a scrivere sul forum.
Ciao a tutti e a presto.

Mupo
23/12/2004, 11:28
Mi piaceva fino a 10 anni fa, poi dopo avere aperto un'attività commerciale...LO ODIO QUASI COME LA JUVE :wink:

Lamps

:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:

panza96
23/12/2004, 12:32
Mi piaceva fino a 10 anni fa, poi dopo avere aperto un'attività commerciale...LO ODIO QUASI COME LA JUVE :wink:

Lamps

:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:



....porelli....forza magggggica JUVE!!

pirein
23/12/2004, 12:38
A parte il casino che c'è in giro, lo vivo bene, probabilmente perché non l'ho mai dovuto subire come evento religioso o momento di ipocrisia. Ne sento il significato laico e "pagano" di eterno ritorno dei cicli della vita e delle stagioni, ne sento le radici nei ricordi, anche di chi non c'è più, ma mi ha trasmesso tutto questo, nei racconti, nei gesti, nell'indaffaramento per farne un giorno speciale anche in tempi non molto floridi, come da lunga tradizione di una famiglia artigiana e contadina emiliana, seppur trapiantata a milano. Certo, molte cose sono cambiate, anche nel clima (mi mancano quei freddi di anni fa, e pure la neve), sono cambiato pure io, dentro e fuori, ma alcuni punti fermi mi restano. E' il "mio" Natale, con i suoi sorrisi e le sue malinconie, non è qualcos'altro. :wink:

Tanto di cappello :happy_013:
Quoto tutto.
Aggiungo solamente che ancora oggi é un momento di ritrovo di tutta la famiglia e per tutta la famiglia. Un giorno esente da frenesie, dedicato a noi, allo stare assieme e, finalmente, con la televisione rigorosamente spenta.
Trovarsi il 24 a preparare i tortellini tutti insieme a casa da mia madre é un rito pagano al quale, ancor oggi, non vogliamo sottrarci. Una gioia antica che si perpetua nei figli.

pirein
23/12/2004, 12:42
Se arriva lo ereggiamo a mascotte del nord-est..... :shock: :shock: :D :D :D :D 8) 8)

Dalle foto che ho visto ci vuole una bella gru :toothy_014: :D

sselnd
23/12/2004, 16:02
2 palle il natale
per fortuna quest'anno me ne vado a Parigi con moglie madre e nipote al seguito (che dite me le vendo e nun torno più?)
ah ah ah ah ah ah ah ah

lamps V

stefano

Tomcat
23/12/2004, 23:10
A parte il casino che c'è in giro, lo vivo bene, probabilmente perché non l'ho mai dovuto subire come evento religioso o momento di ipocrisia. Ne sento il significato laico e "pagano" di eterno ritorno dei cicli della vita e delle stagioni, ne sento le radici nei ricordi, anche di chi non c'è più, ma mi ha trasmesso tutto questo, nei racconti, nei gesti, nell'indaffaramento per farne un giorno speciale anche in tempi non molto floridi, come da lunga tradizione di una famiglia artigiana e contadina emiliana, seppur trapiantata a milano. Certo, molte cose sono cambiate, anche nel clima (mi mancano quei freddi di anni fa, e pure la neve), sono cambiato pure io, dentro e fuori, ma alcuni punti fermi mi restano. E' il "mio" Natale, con i suoi sorrisi e le sue malinconie, non è qualcos'altro. :wink:

Tanto di cappello :happy_013:
Quoto tutto.
Aggiungo solamente che ancora oggi é un momento di ritrovo di tutta la famiglia e per tutta la famiglia. Un giorno esente da frenesie, dedicato a noi, allo stare assieme e, finalmente, con la televisione rigorosamente spenta.
Trovarsi il 24 a preparare i tortellini tutti insieme a casa da mia madre é un rito pagano al quale, ancor oggi, non vogliamo sottrarci. Una gioia antica che si perpetua nei figli.

Probabilmente abbiamo qualche radice in comune.....vabbè, con qualche differenza....... :wink:
PS Cappelletti, non tortellini.....Codigoro :wink: