PDA

Visualizza Versione Completa : Modifica assetto originale INA '02



luke_magic
21/01/2005, 14:38
............allora, ho spulciato quasi tutto il forum "tecnica e manutenzione" e sono arrivato a queste conclusioni:


partendo da un'assetto originale (INA 02) il compromesso migliore dovrebbe essere
- sfilare ant. 8mm
- 3 tacche visibili nel precarico ant.
- 6 tacche visibili al mono

confermate?

uso: 60% da solo (80 kg) e 40% in coppia (130 kg)............

l'effetto complessivo quale dovrebbe essere? maggiore stabilità? traiettorie più precise? maggiore agilità? non vorrei rimbalzare via alla prima buca........

dite dite..............


dengh iu per i suggerimenti

gigimanetta
21/01/2005, 15:14
Si secondo me .... Ci siamo :wink: :wink:
Facci sapere!

bye
GG

rigia70
21/01/2005, 17:57
- sfilare ant. 8mm


:shock: :shock:

..ne senti davvero l'esigenza ? La prerogativa maggiore della Ina 02 è proprio la sua agilità e velocità di inserimento in curva......senza bisogno di sfilare nulla !
Io non le avevo sfilate, magari qualcuno che l'ha fatto ci può illuminare :wink:

lamps

luke_magic
21/01/2005, 18:04
io non sento proprio nulla.................ho solo avvertito un leggero effetto "affossamento" in frenata....irrigidendo dovrebbe essere più neutra........pur senza diventare un legno.........

ho letto sul forum che sono modifiche consigliate e mi chiedevo appunto quali fossero i vantaggi...............

chiedevo non solo ai guru della ciclistica ma a chiunque avesse voglia di darmi un parere...........

bonanto68
27/01/2005, 12:22
Io le ho sfilate di 7mm e la differenza si nota immediatamente, milgiore agilità nelle inversioni da fermo e nelle curve a corto raggio; senza dubbio un'altra moto sul misto. DA FARE NO SUBITO, PRIMA!!!

Giringiro
27/01/2005, 12:54
Quando avevo la Ina mi ricordo che le sfilai di 8mm eppoi le rimisi com'erano, tanto con le gomme che mettevo (M1) in due balletti le facevo a punta e non avevo bisogno di sfilamenti vari.
Direi prescarico anteriore 1 in piu' e anche il mono,...Quando vai in due senno' sembra di essere in nave,... :D :wink:

luke_magic
27/01/2005, 13:01
Quando avevo la Ina mi ricordo che le sfilai di 8mm eppoi le rimisi com'erano, tanto con le gomme che mettevo (M1) in due balletti le facevo a punta e non avevo bisogno di sfilamenti vari.
Direi prescarico anteriore 1 in piu' e anche il mono,...Quando vai in due senno' sembra di essere in nave,... :D :wink:quindi diresti:

sfilare ant. di 8mm (invariato), 4 tacche visibili al precarico anteriore e 7 tacche visibili sul mono?
giusto?

ma come "senno' in due sembra di essere in nave"? ma se già stiamo irrigidendo (o no?)? .......e allora in configurazione originale in due dove sembra di essere? ........simil montagne russe?

Giringiro
27/01/2005, 13:09
Mi son spiegato male. Volevo dire di precaricare sia la forcella, portandola a due tacche visibili e di precaricare anche il mono, portandolo alla settima tacca. :wink:

Praticamente "indurire" forcella e mono.

luke_magic
27/01/2005, 13:39
ok........grassie........
al prossimo giro al mecca provvederò............

panza96
27/01/2005, 21:30
............

uso: 60% da solo (80 kg) e 40% in coppia (130 kg)............



OT on

80+50 o 130+80???? :mrgreen:

OT off

luke_magic
28/01/2005, 10:13
............

uso: 60% da solo (80 kg) e 40% in coppia (130 kg)............



OT on

80+50 o 130+80???? :mrgreen:

OT off :glasses_007:

:lol: