PDA

Visualizza Versione Completa : Lavorazione vetroresina



Zorro
01/02/2005, 11:42
Esiste qualche sitarello che illustri passo passo come si lavora la vetroresina, tipo per fare un nuovo codino alla Fazerina?
Cià

olitour
01/02/2005, 11:45
Phoenixx può esserti d'aiuto, lui la vetroresina la maneggia come un pizzaiolo con la pasta per la pizza.
:D

ObeliX
01/02/2005, 11:57
Dai cugini banditiani ho recuperato questo:

http://www.bandit.it/public/modules/news/article.php?item_id=122

Inoltre il buon SBKDUCA aveva postato qualcosa sul vecchio forum ma non ricordo come raggiungerlo.

Ciao

ObeliX
01/02/2005, 12:09
se mi mandi il tuo indirizzo ti fotocopio il manuale di base su vetroresina e composii e te lo invio per postas


Puoi postare Titolo, autore e casa editrice.

Grasias

Zorro
01/02/2005, 12:20
se mi mandi il tuo indirizzo ti fotocopio il manuale di base su vetroresina e composii e te lo invio per postas

Fatto :D
Gracias e muy obrigado

Zorro
01/02/2005, 12:25
Dai cugini banditiani ho recuperato questo:

http://www.bandit.it/public/modules/news/article.php?item_id=122



Buono anche questo.
Cià

Dagasse
01/02/2005, 13:04
Phoenixxx,me lo puoi mandare anche a me?
Obbligato :wink:

Ufo
01/02/2005, 15:15
Ciao Phoenixxx, secondo te per provare a pasticciare un po' con questi materiali, vanno bene le indicazioni dei "banditiani"? :roll:
Almeno non ti scoccio per avere il manuale. Se poi vedo che faccio delle vere vaccate approffitterò della tua proverbiale cortesia.
:mrgreen:
Lamps.
UFO

Zorro
01/02/2005, 17:51
grassie :mrgreen:

Ufo
02/02/2005, 08:30
per ulteriori info specifiche sono qui a disposizione


... visto che ti sei offerto .....

ho letto con attenzione quello che hanno scritto i "banditisti", ma non ho ben capito un paio di cose:
- il panetto di paraffina: è tipo una saponetta? :?:
- come deve essere steso? sciolto o nello stesso modo di come si imburra una teglia per torte? :?: Cosa c'entra il panno di lana?
:?:
Grazie in anticipo per l'eventuale risposta.
:mrgreen:

Lamps.
UFO

Ufo
02/02/2005, 08:51
Thanks.
Oh, se non tu ci fossi, bisognerebbe inventarti, eh eh eh eh eh eh eh eh :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Lamps.
UFO

tommysound
02/02/2005, 09:06
si ma concentrati d + sulle pedane arretrate.....!!!! dai scherzo.
sei uno tsunami su 2 ruote.

andate su questo sito:

http://www.prochima.it/carbkit/kitcarbonio.htm

stan
02/02/2005, 12:11
Qualcosina ho fatto anch'io e vi do un po' di riferimenti :wink:

Per chi mastica l’inglese, all’indirizzo http://www.fibreglast.com/contentpages-Learning-Center-286.html, si trovano una serie di tutorial on-line piuttosto interessanti sui compositi e sul loro uso.

In italiano, invece, potete guardare il sito http://www.soapware.it/ducati/, dove un amico motociclista spiega in maniera dettagliata come ha realizzato diverse parti per il suo monster, anche con video, foto e un po’ di risposte ai quesiti degli interessati.

In ultimo un paio di siti che vendono on-line i materiali necessari, ma dove si può anche trovare qualche utile informazione: http://www.prochima.it/ e http://www.schaller-compositi.com/ ; quest'ultimo se acquistate qualcosa vi manda anche un manualetto su come lavorare i compositi.

Se vi può interessare, avevo anche iniziato a scrivere un articolo tecnico da pubblicare sul sito di quello che ho fatto io: non so se riuscirò mai a completarlo per mancanza di tempo, ma le parti relative alle attrezzature e ai materiali da usare sono più o meno fatte e le posso mandare a chi vuole :wink:

Zorro
02/02/2005, 12:38
IO IO IOOOOOOO

Potresti mandarle a me per favore?

Graz e ciaz

stan
02/02/2005, 14:55
IO IO IOOOOOOO

Potresti mandarle a me per favore?

Graz e ciaz

Mandami la tua email :)

cipopisqui
08/02/2005, 17:37
se mi mandi il tuo indirizzo ti fotocopio il manuale di base su vetroresina e composii e te lo invio per postas

domanda cretina, maaaaa.... se non è coperto da copyright, perchè non metterlo in condivisione? così che chi lo desidera se lo scarica.

cipopisqui
08/02/2005, 17:39
Se vi può interessare, avevo anche iniziato a scrivere un articolo tecnico da pubblicare sul sito di quello che ho fatto io: non so se riuscirò mai a completarlo per mancanza di tempo, ma le parti relative alle attrezzature e ai materiali da usare sono più o meno fatte e le posso mandare a chi vuole :wink:

visto che sono un paciugone pasticcione, e non ho intenzione di guarire dal far danni...... se ti avanza una copia la mia casella di posta sarà ben lieta di ricevere :D :D

stan
09/02/2005, 00:03
visto che sono un paciugone pasticcione, e non ho intenzione di guarire dal far danni...... se ti avanza una copia la mia casella di posta sarà ben lieta di ricevere :D :D

Mandami l'e-mail, che dal sito non riesco ad allegare i file

cipopisqui
09/02/2005, 08:22
[Mandami l'e-mail, che dal sito non riesco ad allegare i file

partita or ora :D :D
scusa, sono un po'(????) imbranato :oops: :oops:

Amsicora
09/02/2005, 09:50
Non vorrei sembrare pedante, ma potrei averne una copia anche io? :oops: :wink:

stan
09/02/2005, 12:33
Come al solito mandami l'email.

Comunque non vorrei essermi spiegato male: quello che ho io sono solo 2 paginette sui materiali e sulle attrezzature che ho usato, mentre non c'è niente sulla lavorazione, perché non ho avuto tempo di scriverlo.

Se mai ne avrò il tempo, quando sarà completato chiederò a Gio di metterlo tra gli articoli tecnici del sito :wink:

Amsicora
09/02/2005, 12:36
Per ora mi basta :wink: :wink:

Zorro
09/02/2005, 13:12
idem e grazie :mrgreen: