Visualizza Versione Completa : INA 2002 - problema seconda marcia
luke_magic
01/02/2005, 20:47
........allora, ho letto qualche topic su problemi relativi alla cambiata 1°-2° ma tutti relativi alle nuove FZ6.........niente riguardo le "vecchie" INE
il mio problema è che in fase di cambiata, passando dalla prima alla seconda, risulta molto facile che si innesti la folle, con conseguenti sgasatone......il fatto succede sia che cambi a basso numero di giri che in tiratone con numero di giri più elevato........
può dipendere da un mio dosaggio "dolce" delle forza di cambiata sul pedale? dall'azionare la frizione "troppo in punta"? a qualcuno di voi è capitato? è normale?
per chiarezza le cambiate 2°-3°-4°-5°-6° e scalate si infilano con il pennello........tocco da fatina sul pedale e frizione appena pizzicata........ma il prima-seconda spesso finisce in sfollata...........devo "pestare giù" con più violenza?
detto questo propenderei per un uso scorretto della coppia pedale-frizione da parte mia (magari ho registrato mentalmente la forza per le altre marce) ma non sono sicuro.........la sfollata mi capita, se non ci faccio attenzione, piuttosto frequentemente........
dengh iu............
Intanto pensa a quando hai cambiato l'olio,
molto dipende anche dallo stato del lubrificante,
verso i 10000km o in inverno,
la situazione ho notato che peggiora....
Comunque solitamente il passaggio 1a-2a è abbastanza indolore,
di sfollate ne ho prese parecchie anch'io ma quando andavo a cercare la cambiata moooolto velocemente,
nelle condizioni di guida normale non ci sono problemi.
Eventualmente prova a tenere una leggera pressione sul pedale del cambio appena prima di cambiare,
tieni il piede appoggiato,
quando tiri la frizione la marcia dovrebbe entrare molto meglio.
Ciao
opterei anche io per l'olio
comunque vuoi mettere che figurona che si fa, magari volendo fare un po' gli sboroni, quando avendo appena tirato la prima si da una bella imballata al motore ed in quel momento ci si sente tutti gli occhi puntati addosso e lo sguardo telepatico delle persone che assistono ti dice .... HAI SFOLLATO, HAI SFOLLATO, NA NA NAAAA NAAAAAAAAAA
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Problemi di sfollate 1a-2a non ne ho mai avute se non una volta sola, ma ero nel pieno di una penna a 10.000 giri e il piede non era ben sotto il pedale e mi è entrata la folle con relativo abbassamento violento dell'anteriore e massacrata di balle. :cry:
Per il resto ho notato solo un pò di rumurosità nel cambio 1a-2a solo a basso regime. :?
Per il resto tutto OK.
Hai provato, magari, a regolare un pò l'asta di rivio del cambio, abbassandola di un dente solo?
Ti potrebbe forse aiutare per un innesto più rapido e preciso. :wink:
Lamps.
UFO
gigimanetta
02/02/2005, 09:10
Non tralascerei anche il fatto di essere troppo dolci . Il "cambietto" migliora con l'uso ma rimane sempre piuttosto ruvido e un pò di decisione , specie tra 1ma e 2da NON guasta :wink: :wink:
Ciao
Gigi
luke_magic
02/02/2005, 11:30
riguardo l'olio non saprei......la INA è diventata mia da 1000 km e non ho idea del cambio d'olio precedente quando sia stato fatto........avendola ritirata da un conce spero non molto prima....ora in ogni caso ha circa 17.000 km.........
il dubbio sull'olio mi deriva dal fatto che le altre marce entrino'na bellezza.......anche in scalata multipla ci sono poche incertezze.........solo in 1-2 si incastra.......
confermo che le sfollate si verificano in cambi "allegri".....se faccio mente locale sul gioco frizione - pedale non problem...........solo se provo il cambio rapido a volte sfollo..........e solo con questo passaggio di marcia........
forse il problema è dovuto semplicemente all'uso dolce.......
gigimanetta
02/02/2005, 14:12
Se cerchi di cambiare velocemente e tieni "puntato" il piede sulla leva senza farla scendere succede che non si ingrana la marcia successiva....... :wink:
luke_magic
02/02/2005, 15:42
ok ok ............domani ci riprovo e vediamo..........
nel frattempo gracias........
gigimanetta
02/02/2005, 16:30
ok ok ............domani ci riprovo e vediamo..........
nel frattempo gracias........
:D :wink:
De Nada ........
Mc gyver
10/02/2005, 13:47
Beh, se da quando l'hai presa dal conce ci hai fatto solo 1000 km moooooolto probabilmente il conce l'olio l'ha cambiato prima di consegnarla.
Quindi mooooolto probabilmente ci avra' messo un olio molto economico non adatto alle prestazioni di un 600 di derivazione sportiva (circa 100 cv non sono pochi).
Io prima di modificare le tarature di rilascio del cambio opterei per sostituire l'olio attualmente nel motore con qualcosa di veramente buono e adatto alle nostre moto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.