Accedi

Visualizza Versione Completa : Come verificare il TPS con tester !!!



furio78
03/02/2005, 14:16
Come verificare se il TPS funziona correttamente.

1) Scollegare il TPS

2) Rimuovere il TPS dalla sede

3) Collegare il tester al TPS seguendo il seguente schema:
Scala: Ohm x 1k
Polo positivo tester ---> connettore blue TPS (L)
Polo negativo tester ---> connettore nero/blue TPS (B/L)

4) Misurare la resistenza massima (deve essere tra 3,5 e 6,5 KOhm a 20 C)
Se il valore rilevato non è compreso tra quelli riportati, il TPS è da sotituire.

5) Collegare il tester al TPS seguendo il seguente schema:
Scala: Ohm x 1k
Polo positivo tester ---> connettore giallo TPS (Y)
Polo negativo tester ---> connettore nero/blue TPS (B/L)

6) Aprire lentamente la farfalla e misurare nuovamente la resistenza (deve essere tra 0 e 5 Kohm +- 1,5Kohm a 20°C)
La resistenza deve variare gradualmente all'apertura della farfalla.
Se la resistenza non varia o varia bruscamente e comunque al di fuori dei valori riportati, il TPS è da sostituire.



Già a questo punto sappiamo se il nostro TPS è buono oppure no.
Ma non è finita, il TPS va anche registrato se non lo fosse già.
Qui l'operazione si complica un po'...

Già perché bisogna misurare la differenza di potenziale tra il connettore Giallo (Y) e quello Nero/Blue(B/L) del TPS, ma per fare questo bisogna ricollegare correttamente il TPS, accendere il motore, assicurarsi che il regime del minimo sia corretto (1250-1350), posizionarsi con il tester sui connettori Giallo (+) e Nero/Blu (-) e verificare che il voltaggio raggiunto sia compreso tra 0,63 e 0,73 V.

Se così non fosse allentate le viti che fissano il TPS e ruotatelo leggermente (in un senso o nell'altro) finché non ottenete il voltaggio coretto.
Dopodiché serrate nuovamente le viti ed il gioco è fatto.

Scusate se ho scritto un po' di cazzate.
Spero sia utile a qualcuno

asterix
03/02/2005, 14:47
chi te la spiegato , il fruttivendolo sotto casa o un meccanico ufficiale yamaha in vena di parlare ?

è la procedura usata dai meccanici yamaha ?

furio78
03/02/2005, 14:48
Tratto dal manuale d'officina...

asterix
03/02/2005, 14:50
grasie :mrgreen:

asterix
03/02/2005, 14:52
questa qua me la stampo e poi faccio un quadretto in garage :mrgreen:

elekim
03/02/2005, 16:51
Tratto dal manuale d'officina...
hai avuto modo di verificare che il tps montato sulla FZ6 abbia le stesse caratteristiche di quello della FZS600 :? ?
Immagino che il manuale di officina a cui ti riferisci sia della FZS600 :wink:

ago
03/02/2005, 17:14
grazie per le info , qualche accorgimento sul come smontare il TPS ( per esempio qualche guarnizione etc..) e sopprattutto come si smonta?

Nazran
03/02/2005, 17:34
Tratto dal manuale d'officina...
hai avuto modo di verificare che il tps montato sulla FZ6 abbia le stesse caratteristiche di quello della FZS600 :? ?
Immagino che il manuale di officina a cui ti riferisci sia della FZS600 :wink:

No. parla proprio di FZ6/N/S. Io per es. sono in possesso del manuale d'officina FZ6 ed e' esattamente quello riportato da furio :wink:

elekim
03/02/2005, 17:39
Tratto dal manuale d'officina...
hai avuto modo di verificare che il tps montato sulla FZ6 abbia le stesse caratteristiche di quello della FZS600 :? ?
Immagino che il manuale di officina a cui ti riferisci sia della FZS600 :wink:

No. parla proprio di FZ6/N/S. Io per es. sono in possesso del manuale d'officina FZ6 ed e' esattamente quello riportato da furio :wink:
AAappeerooò ! 8)
Sono rimasto indietro io, non sapevo che ci fosse già il manualazzo anche per le FZ6.
MObene :roll: e vai di ravanate ! :wink:

Giringiro
03/02/2005, 18:05
Metto in evidenza. :wink:

biondo-2002
04/02/2005, 20:04
Ciao , grazie per le informazioni preziosissime....adesso ho capito cosa voleva dire il concessionario quando ha detto che aveva regolato il Tps.

Saresti cosi gentile da spiegarmi visto che sono neofita dove si trova il Tps e come devo fare per smontarlo???
Grazie un saluto

spillone
07/02/2005, 12:55
Scusate se ho scritto un po' di cazzate.
Spero sia utile a qualcuno

Allora, se sono cazzate non sei scusato affatto visto l'argomento :twisted:
ma siccome non mi sembrano non posso (possiamo) fare altro che ringraziarti per il modo esauriente in cui hai scritto il post! :wink: :wink:

Ma sto manuale d'officina a quale spacciatore bisogna rivolgersi per trovarlo?

XeeL
10/02/2005, 01:42
Ma sto manuale d'officina a quale spacciatore bisogna rivolgersi per trovarlo?



Mi aggrego a spillone...

...Ma a quale pusher dobbiamo prenotarlo per averlo?

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

dadoelella
11/02/2005, 19:51
:cry: vi viene da piangere ma devo fare questa domanda:
cosa è il TPS? dove si trova? a che serve? :oops:

marcoc
08/08/2005, 10:18
per chi fosse interessato ho trovato il manuale:
leggete qui :
http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=3944

NB Guardate pagina 363, ci sono esattamente le spiegazioni di furio

ciao

captown
08/08/2005, 12:38
Ma se non venisse regolato una volta sostituito che problemi potrebbe dare?

Grazie

marcoc
08/08/2005, 15:56
Secondo me se non viene regolato a dovere c'è il rischio che dopo averlo sostituito
la moto si comporta esattamente come prima.

Infatti se la centralina non riceve valori sensati dal TPS cerca di correggere in modo
autoadattativo , ma alla fine non otterrai un motore che gira bene.

Secondo me la taratura è fondamentale, infatti il sensore ha 2 asole apposta per essere regolato dopo il montaggio
:wink:

captown
08/08/2005, 18:15
Secondo me se non viene regolato a dovere c'è il rischio che dopo averlo sostituito
la moto si comporta esattamente come prima.

Infatti se la centralina non riceve valori sensati dal TPS cerca di correggere in modo
autoadattativo , ma alla fine non otterrai un motore che gira bene.

Secondo me la taratura è fondamentale, infatti il sensore ha 2 asole apposta per essere regolato dopo il montaggio
:wink:

Da quando ho sostituito il TPS la moto va bene ma ho notato che il minimo a volte è normale ma a volte è piu' basso. I due valori vanno riferiti a moto fredda.
Potrebbe essere stato regolato male?

Grazie

21/08/2005, 16:26
questa spiegazione me la stampo visto che è la seconda volta che si presenta il TPS, avrò conferma a settembre ma i sintomi sn quelli

marce
22/08/2005, 17:38
fruttivendolo sotto casa

:mrgreen:

nniria
08/08/2008, 12:37
per chi fosse interessato ho trovato il manuale:
leggete qui :
http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=3944

NB Guardate pagina 363, ci sono esattamente le spiegazioni di furio

ciao


ciao ragazzi
purtroppo il link sopra non è più attivo. QUalcuno ha per caso conservato questa pagina del manuale per poterla inviare o linkare? grazie 1000
Per il resto ho letto il post taratura+tps che è molto chiaro. Ho solo il dubbio che possa non essere adatto al FZ6 del 2004 ma magari alla serie successiva boh?

madmaker
28/07/2013, 15:53
Ragazzi, é stato chiesto più volte come smontare il tps ma nessuno ha risposto: va smontato il corpo farfallato? Come faccio a testarlo a motore acceso visto che é dietro il telaio ed é poco raggiungibile a moto montata?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

zady5
29/07/2013, 21:02
Ragazzi, é stato chiesto più volte come smontare il tps ma nessuno ha risposto: va smontato il corpo farfallato? Come faccio a testarlo a motore acceso visto che é dietro il telaio ed é poco raggiungibile a moto montata?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

http://www.youtube.com/watch?v=JR6X9yBxkqU ciao questo e' un link per la fz1 magari ti puo' aiutare