PDA

Visualizza Versione Completa : Info fazer 1000 per turismo



stryke
11/02/2005, 13:10
Ecco forse una domanda che vi avranno posto mille volte ma non avendo trovato nulla chiedo aiuto. Attualmente ho una fazer 600 03 con cui mi trovo benissimo. Unico neo i viaggi con bauletti e ragazza al seguito in cui la moto accusa un pò di cedevolezza sulle sospensioni e motore. Nulla da togliere alla facilità con cui il fazerino riprende a bassi giri rispetto alle 600 avversarie, anzi!Però vorrei passare al mille per avere qualcosa...........molto di + eheheheh :D ......sopratutto dopo averla provata!!!Allora chiedo:come vi trovate con la millona a pieno carico?Sospensioni?Comfort passeggero?Con bauletti?Io monto maxia e-52 + 2 e-41 givi?In teoria non si potrebbe montare l'E-52 mi ha detto il concessionario perchè moto da alta velocità!E' vero?Grazie a tutti per eventuali risposte!Lampzzzzzzzzzz

MartePower
11/02/2005, 13:12
Stai bene e te la godi... unica cosa è fare la revisione al mono appena la prendi, costo 70euro
Ho fatto così e ne giovni molto

io ho la maxia e ci sono arrivato a velocità non proprio da codice
io non faccio molto testo, sono largo e l'aria non arriva al bauletto :mrgreen:

Aaron79
11/02/2005, 13:12
Io ho la tua stessa moto....ma per i tuoi dubbi sulla millona per pieno carico, sospensioni, confort passegg borse e altro....vai tranquillissimo...è fatta apposta...


Già che ci sei perchè non fai una bella presentazione nell'apposita sezione? (ho fatto pure la rima eheh )

Benvenuto!!!

stryke
11/02/2005, 13:30
Stai bene e te la godi... unica cosa è fare la revisione al mono appena la prendi, costo 70euro
Ho fatto così e ne giovni molto

io ho la maxia e ci sono arrivato a velocità non proprio da codice
io non faccio molto testo, sono largo e l'aria non arriva al bauletto :mrgreen:


Revisione del mono......cioè?Cos'hai modificato di preciso?Molla?Lampzzzzzzz

Matteo74
11/02/2005, 13:58
La mille non ha un mono molto performante. E' piuttosto cedevole e carichi come somari non puo' che andar peggio.
Se vuoi passare dalla Ina alla Ona solo per aver minore cedevolezza alle sospensioni, lascia perdere; ma se come penso vuoi la Ona per quell'incredibilepotentissimostraordinarioentusiasmante motore da 1000cc derivatoR1 allora non aspettare neppure un minuto.

La revisione di cui parla Marte (ma te lo spiegherà lui stesso) consiste nell'aprire il mono originale e nel ricalibrarlo in funzione del tuo peso, del tipo di utilizzo che hai della moto e dello stile di guida. Se occorre sostituiscono anche la molla. I meccanici capaci di revisionare adeguatamente un mono sono pochi: RS Suspension di Roma (Concessionario Andreani Group WP), K-Service Milano (concessionario Ohlins e sospensiologo eccezzionale). Se vai dal tuo mecca di fiducia e gli chiedi la revisione del mono (ammesso che capisca cosa vuoi dire) non farà altro che smontarti il mono e mandarlo da uno specialista.

MartePower
11/02/2005, 14:20
Stai bene e te la godi... unica cosa è fare la revisione al mono appena la prendi, costo 70euro
Ho fatto così e ne giovni molto

io ho la maxia e ci sono arrivato a velocità non proprio da codice
io non faccio molto testo, sono largo e l'aria non arriva al bauletto :mrgreen:


Revisione del mono......cioè?Cos'hai modificato di preciso?Molla?Lampzzzzzzzmatteo ha già dato una risposta

non si tratta altro che di una revisione dull'idraulica
rende l'ammortizzatore meno morbido, unico grande neo del millone

stryke
11/02/2005, 17:58
Grazie per la risposta:io sono interessato per il millone solamente per la parte turistica:una bella coppia che quando sono in montagna a gironzolare mi permetta di tenere una marcia più alta senza dover cambiare continuamente. Sono uno che guida al massimo allegro in scioltezza:non faccio staccate al limite o curvoni veloci. Anzi:preferisco il misto stretto magari ricco di tornanti ma da fare pulito ed andatura allegra. Spesso passo per i passi alpini e su in due con i bauletti a volte esci dai tornanti che vorresti qualcosina in più e quindi perchè non passare al mille?Però ci penserò ad aprile quando potrò riguidare la moto una volta sistemato il ginocchio malandato.
Lampzzzzz

P.S.Però qualche volta una sgasatina con gli amici ci stà eheheheh :lol: :lol: . Però la marmita dalla ina l'asfalto l'ha sentito...........ed io me la son fatta sotto ahahahahah

MartePower
11/02/2005, 18:02
in montagna metti la terza è vai, salvo casi eccezzionali :mrgreen:

anche io adoravo misto stretto e tornanti, mi devo riprendere post scivolata :(
direi che poi devi fare la modifichina ai riser mettendo gli abbassati :wink:

ora c'è una bella offerta

baffosardi
11/02/2005, 18:19
Io ci ho fatto, Croazia, Turchia e Portogallo ( totale circa 14.000 km solo in queste tre occasioni e con set di 3 valigie, laterali da 41 lt e top da 45 più zavorrina)...in tre estati diverse e con massima soddisfazione.. 8)
Ciao

rigia70
12/02/2005, 17:52
Se vuoi passare dalla Ina alla Ona solo per aver minore cedevolezza alle sospensioni, lascia perdere


non è mica poi vero! C'è una differenza abissale fra la ciclistica della INA 02 e la ONA. Io non sono un gran manico e non guido mai col coltello fra i denti, ma la sensazione di maggior "solidità" della ONA l'ho avvertita subito e il problema del mono cedevole ancora non mi si è presentato. Per la maneggevolezza io ho sfilato 10 mm le forcelle e messo gomme "buone", mi sembra di andare molto più forte che con la INA della quale non rimpiango assolutamente la manegevolezza. E' molto più proficuo ( si scrive così? :oops: ) avere un motore che ti evita continue smanettate col cambio, con una gran coppia che ti fa uscire forte da qualsiasi curva o tornante, anche in due e con bagagli.
Comunque, ripeto, io non vado mai tanto forte, ho una andatura turistico-allegra e per il mio stile la ONA è perfetta !! :mrgreen: , anzi ne ha anche troppo di motore, ma ci si abitua presto!! :wink:
Fai il cambio , non ti pentirai!

giak74
14/02/2005, 03:30
Io monto maxia e-52 + 2 e-41 givi?In teoria non si potrebbe montare l'E-52 mi ha detto il concessionario perchè moto da alta velocità!E' vero?Grazie a tutti per eventuali risposte!Lampzzzzzzzzzz

Ciao anche io ho la stessa tua configurazione con una millona, ma con le valigie e zavorrina a seguito è un casino! Io ho fatto il Colle della Maddalena fino in Provenza e con 3 valigie, borsa a serbatoio e zavorrone (un mio amico....e non sono fri fri cosa pensate!!) e quando sono tornato il cavalletto centrale era talmente limato che la moto barcollava. Eppure la moto era nuovissima e le regolazioni del mono tutte al massimo. Sooooob speriamo non mi riconoscano quando passo di la altrimenti mi fanno pagare l'asfaltatura del passo!!

Io sono orientato al mono Ohlins.

Flyer Duck
14/02/2005, 07:31
La 1000 ha due vantaggi indubbi:
- piu' coppia per passeggiare senza cambiare o tirare marce
- piu' stabilità per interasse e quote ciclistiche.

Sul mono ti hanno già detto, come tutto cio' che è originale nelle sospensioni è di fattura economica per risparmiare e quindi caricare la ona e piu' o meno come caricare la ina.
La differenza l'ho notata nella minore sensibilità al vento, ma a pieno carico si siede anche la 1000 e quindi per il turismo ti consiglio di investire in un monoammortizzatore nuovo, per esempio il nuovo WP ad emulsione (meno costoso del racing).

Per il resto, la 600 fa il suo porco mestiere come il 1000 (mia moglie la preferiva, non è vero che il 1000 accoglie meglio il passeggero se non fosse per le maniglie piu' comode). :wink:

bd3cri
14/02/2005, 11:34
Vai di mille e non ci pensi +

Il tris di valige lo usi senza nessun problema anche ad andature allegre (magari non andare a 250 che se no perdi l'anima del viaggio e forse pure la ragazza!!)

Jena
15/02/2005, 17:51
Ho la maxia da 52 e i 2 laterali + zavorrina di 1,80... e io peso 90 kg...
a pieno carico in montagna vacci piano ( la 1k ti prende la mano che nn ti accorgi neanche ) , in pianura nessun problema.

Certo che da soli e scarichi te la godi, ohhh se te la godi....