Visualizza Versione Completa : (FZS1000) Corona in Ergal: NON MONTATELA!
Matteo74
15/02/2005, 10:59
Circa 3000Km orsono ho installato una corona in Ergal Blu ValterMoto da 47 denti. Nel contempo ho dovuto sostituire la catena perchè non era sufficientemente lunga.
Sabato scorso (dopo un discreto giretto) sono rientrato e ho pulito e lubrificato la trasmissione finale per eliminare sporco e sale.
Ad una analisi visiva la corona si presenta incredibilmente usurata! :shock:
La dentatura ha preso un gioco incredibile (per la esigua percorrenza) e l'ergal della corona sembra burro!
A breve sarò costretto a sostituire la corona.
Probabilmente l'elevata coppia della Fazerona disintegra il tenero ergal della corona. Decisamente meglio optare per l'acciaio (AFAM o DID che sia). L'ergal è senz'altro più coreografico (la mia corona era blu) ma non si possono fare solo 3000Km!
Quindi ragazzacci state attenti! Evitate incauti acquisti.
Ottimo consiglio! :wink:
Grazie Matteo! :D
Urka! :shock:
Mi spiace... :?
Comunque si, mi pare proprio che l'ergal non sia duro abbastanza
Azzarola! :shock:
Sinceramente, quanto pensi possa aver influito la tua guida sulla vita della corona e della catena?
E' una domanda seria.
Se effettivamente fosse così mi chiedo perché in molti acquisterebbero il kit in ergal. :roll:
Matteo74
15/02/2005, 11:32
Azzarola! :shock:
Sinceramente, quanto pensi possa aver influito la tua guida sulla vita della corona e della catena?
E' una domanda seria.
Se effettivamente fosse così mi chiedo perché in molti acquisterebbero il kit in ergal. :roll:
Prima di leggere la frase "è una domanda seria" mi stavo già incazzando!
La mia guida sicuramente influisce visto che sono un delinquente, ma in ogni caso la durata della corona avrebbe potuto essere più lunga al massimo di un migliaio di Km.
Dovendo portare la moto dallo spacciatore oggi proverò a sottoporgli il problema e a farmi sostituire la corona in garanzia (non credo che riuscirò a ottenere tanto però tentar non nuoce).
Per quanto riguarda la scelta dell'ergal torno a ripetere che il motivo principale è senza dubbio estetico (se paragonato all'acciaio). La leggerezza è trascurabile. L'ergal è di moda e quindi facilmente reperibile da parecchi fornitori aftermarket.
Comunque acquisterò AFAM in acciaio da 48 denti (ancora uno in più rispetto all'attuale; quindi +4 rispetto all'originale).
luke_magic
15/02/2005, 11:34
azzo..............3000 km e l'hai fusa? ma non li testano sti prodotti? e su cosa, su biciclette? stranissimo...................hai provato a sentire il produttore per lamentarti?
MartePower
15/02/2005, 11:35
Azzarola! :shock:
Sinceramente, quanto pensi possa aver influito la tua guida sulla vita della corona e della catena?
E' una domanda seria.
Se effettivamente fosse così mi chiedo perché in molti acquisterebbero il kit in ergal. :roll:xché se ne fregano e guardano solo alla moda/estetica
l'ergal è meno resistente e fragile
se vedi le discussioni sui tubi in treccia, io dico sempre di prendere acciaio x maggiore sicurezza
Azzarola! :shock:
Sinceramente, quanto pensi possa aver influito la tua guida sulla vita della corona e della catena?
E' una domanda seria.
Se effettivamente fosse così mi chiedo perché in molti acquisterebbero il kit in ergal. :roll:
Prima di leggere la frase "è una domanda seria" mi stavo già incazzando!
La mia guida sicuramente influisce visto che sono un delinquente, ma in ogni caso la durata della corona avrebbe potuto essere più lunga al massimo di un migliaio di Km.
Dovendo portare la moto dallo spacciatore oggi proverò a sottoporgli il problema e a farmi sostituire la corona in garanzia (non credo che riuscirò a ottenere tanto però tentar non nuoce).
Per quanto riguarda la scelta dell'ergal torno a ripetere che il motivo principale è senza dubbio estetico (se paragonato all'acciaio). La leggerezza è trascurabile. L'ergal è di moda e quindi facilmente reperibile da parecchi fornitori aftermarket.
Comunque acquisterò AFAM in acciaio da 48 denti (ancora uno in più rispetto all'attuale; quindi +4 rispetto all'originale).
Sono d'accordo: falla vedere subito al tuo venditore e lamentati, cosi' ti fai fare un bello sconto per la corona nuova.
Ottima l'idea di mettere ancora un dente in piu'. Mi pare proprio che la fazerona abbia il tachimetro collegato alla ruota anteriore, no?
ma insieme alla corona hai montato tutto il kit?
in teoria a 10kkm doveva arrivare, mi sembra strano così poco, un passo stretto + ergal non puo durare 1000 o 2000 km in confronto
MartePower
15/02/2005, 11:37
CUT
Mi pare proprio che la fazerona abbia il tachimetro collegato alla ruota anteriore, no?no, quindi vai più piano di quanto leggi
Prima di leggere la frase "è una domanda seria" mi stavo già incazzando!
:( :cry:
La mia guida sicuramente influisce visto che sono un delinquente, ma in ogni caso la durata della corona avrebbe potuto essere più lunga al massimo di un migliaio di Km.
Dovendo portare la moto dallo spacciatore oggi proverò a sottoporgli il problema e a farmi sostituire la corona in garanzia (non credo che riuscirò a ottenere tanto però tentar non nuoce).
Per quanto riguarda la scelta dell'ergal torno a ripetere che il motivo principale è senza dubbio estetico (se paragonato all'acciaio). La leggerezza è trascurabile. L'ergal è di moda e quindi facilmente reperibile da parecchi fornitori aftermarket.
Comunque acquisterò AFAM in acciaio da 48 denti (ancora uno in più rispetto all'attuale; quindi +4 rispetto all'originale).
Concordo con Steboga, troppo poco, mai sentito così pochi kilometri.
Se fosse come dici sarebbero prodotti utilizzati solo nelle competizioni, non mi quadra la cosa.
Io credo che tra la tua guida da Marrano (o da anti Realbiker) e un prodotto non di qualità sia da ricercare la causa di un così basso kilometraggio.
Consiglio: non cambiare la corona con un dente in più ancora, fai come me che ho messo il pignone con un dente in meno.
I vantaggi sono costo (7 euro), facilità di sostituzione, risultato perfetto.
Io ho 17.500 km, l'ho messo a 3.000, l'ho ricambiato con l'originale a 15.000 per il raduno e la catena é un bijou!
Per Nazran, il tachimetro legge la velocità sull'albero dove é fissato il pignone e non sul mozzo ruota anteriore.
ahia, allora ridurre il rapporto della trasmissione finale falsa il tachimetro e quindi non soltanto la velocita' ma anche i tagliandi che risultano piu' ravvicinati....
MartePower
15/02/2005, 11:54
ahia, allora ridurre il rapporto della trasmissione finale falsa il tachimetro e quindi non soltanto la velocita' ma anche i tagliandi che risultano piu' ravvicinati....yesse 8)
Circa 3000Km orsono ho installato una corona in Ergal Blu ValterMoto da 47 denti. Nel contempo ho dovuto sostituire la catena perchè non era sufficientemente lunga.
Sabato scorso (dopo un discreto giretto) sono rientrato e ho pulito e lubrificato la trasmissione finale per eliminare sporco e sale.
Ad una analisi visiva la corona si presenta incredibilmente usurata!
Nono vorrei essere di parte............Pero' la Corona in ergal della Valtermoto di certo no eccelle in qualità!
Avessi optato per la corona AFAM...........forse forse..........questo topic sarebbe stato aperto cosi': "Corona AFAM.....dopo 3000km tutto ok"! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
commando
15/02/2005, 12:01
..stranissimo Matteo,o la qualita' dell'ergal Valtermoto e' infida,oppure..non
e' ergal ma alluminio,con la mia PBR,ci ho fatto 5000 chilometri,ed e' ancora
in condizioni eccellenti,considera poi che ho fatto pure una cosa che non andrebbe
fatta :? ,la corona e'per i Marchesini,ed e' una 520 di passo,piu' stretta,mentre
la catena e' quella originale,nonostante questo...tutto ok,in passato con la 851...
non avra la birra della Ona,pero' a 15000 km sono arrivato tranquillamente,
fossi in te indagherei un po,ed eventualmente,chiederei la sostituzione in garanzia,
manco fosse di burro :evil:
Ciao 8)
Flyer Duck
15/02/2005, 12:09
Aggiungo, per Commando ed esperti: cambiare pignone oppure corona ha effetti diversi, vero?
Qualcuno mi disse per il "tiro catena", positivo o negativo (quindi spalancare fa sedere oppure alzare la moto, in curva in pista ha un suo perché), quanto è riscontrabile da un pivellino come me? :wink:
mattomatte
15/02/2005, 12:11
Che si consumi prima rispetto all'acciaio è normale, che si squagli in 3000 km no..... :shock: :shock: :shock:
gigimanetta
15/02/2005, 12:11
Anche a me sembra strano Matte , anche tenendo presenti degli usi "pesanti" :wink:
Bye
GG
Matteo e mo te lo dico...............ma come vai a comprarti la corona della VALTEMOTO................e andiamo.............!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Tra l' altro l' hai pure pagata in modo sostanzioso secondo me!!!
Realbiker
15/02/2005, 13:34
Su altri forum ho spesso letto che le corone in ergal durano molto meno. Consideriamo che Matteo ha montato anche una catena di alta qualità quindi durante il contatto catena-corona si consumerà il materiale più tenero che nel nostro caso è l'ergal della corona... è probabile che con la catena originale l'effetto sia meno accentuato.
In generale "gli esperti" sconsigliano l'ergal per applicazioni gravose come raccordi tubi freno, bulloni dei dischi, bulloni carter motore.... in pratica in tutte quelle zone di forte sollecitazione.
Salut
commando
15/02/2005, 13:57
Aggiungo, per Commando ed esperti: cambiare pignone oppure corona ha effetti diversi, vero?
Qualcuno mi disse per il "tiro catena", positivo o negativo (quindi spalancare fa sedere oppure alzare la moto, in curva in pista ha un suo perché), quanto è riscontrabile da un pivellino come me? :wink:
Il vantaggio principale,nel cambiare la corona invece del pignone,
risiede nel fatto che la catena per un insieme di motivi,lavora meno
stressata,lo svantaggio e' un costo,e forse,una complicazione maggiore
nel montaggio.
Il tiro catena e' determinato principalmente dalle misure progettuali
del mezzo,sopratutto la posizione del perno del forcellone,rispetto al
pignone,per variare questi parametri,in maniera sognificativa,ci vuole
bel altro che una corona con 2 denti in piu' o in meno.
Se ti ricordi,si diceva che uno dei vantaggi nella messa a punto della
NSR,rispetto alla YZR,risiedeva proprio nel fatto che la Honda,aveva
una posizione del perno forcellone fissa,che la faceve adattare
a tutti i circuiti,la Yamaha invece, incasinava la vita a Tecnici e Piloti,
(specie se piagnoni :lol: )per le esagerate possibilita' di regolazioni.
http://pdmec4.mecc.unipd.it/~cos/DINAMOTO/Assetto/Assetto.html
tommysound
15/02/2005, 14:03
il discorso vale solo x la 1000 o anche x le 600 (fz6)????
ciao
Claudio, ottima precisazione! :wink:
Complimenti Papero, puntuale come sempre. Ma va va va. :twisted:
il discorso vale solo x la 1000 o anche x le 600 (fz6)????
ciao
Per tutte le moto. :wink:
mattomatte
15/02/2005, 14:40
Pochino OT ma cmq esperienza:
Anni fa quando andavo molto in bici, dopo 5000-6000 km percorsi, ho dovuto cambiare le 3 corone costruite in alluminio in quanto profondamente usurate...nei momenti di maggior sforzo la catena scivolava alla grande (quando succedeva nelle pedalate in piedi, ho anche rischiato di cambiare sesso :shock: :cry: ) ....il "biciclettaro" immerso nel mondo delle corse mi consiglio l'aquisto di quelle in acciaio perchè a fronte di un peso cmq piu elevato, il consumo era nettamente minore.....ed in effetti era così :wink: :wink:
Fuoco973
15/02/2005, 18:03
Scusate ragazzuoli se intervengo, non voglio ne elogiare ne voglio dubitare della guida di matteo, ma io posso senzameno dare un'altra opinione sulla corona in ergal della valtermoto, ho montato anche io la stessa corona sostituendo anche pignone Afam e catena DID, oltre al fatto che ho messo lo stesso numero di maglie per la catena(forse per ho usato una corona con dente in più e un pignone con dente in meno??), ma dopo oltre 13/14000km non ho riscontrato alcunchè sulla corona, il colore e lì dovera inizialmente tranne che nella parte dove c'è o-ring il che credo sia normale visto che non è ergal ma o-ring soggetto ad usura, inoltre non presenta gioco maglie, anzi la moto va che è un binario, sempre lubrificata e pulita accuratamente.
credo di poterne fare almeno altri 15000 di km con questa trasmissione, a dimenticavo la catena a differenza del kit originale ha bisogno di essere regolata e tirata meno almeno così mi pare.
Come è il mio stile di guida?? mbè diciamo che non sono proprio un fermone, certo mateo andrà decisamente più forte di me, ma ci ho fatto lo Y/F con relativo giro in pista, e ci ho fatto anche il raduno2004, anche se li si è andato decisamente piano tranne una 70di km;o))
E se non erro anche Oskaro ha la stessa Corona in ergal, forse lui smanettone comè può darci delle altre info, se così fosse io mi rivolgerei a chi te l'ha venduta!!!
Non vorrei dire una cavolata ma Poi sei sicuro che era per la fazer1000/R1'98??? se così non fosse potrebbe essere che lavorava male!!!guarda sul lato della corona c'è scritto per quale moto è!! a presto sciaooooooooooo :roll:
Matteo74
15/02/2005, 20:21
Voglio rassicurare tutti e fare un doveroso complimento al mio spacciatore di fiducia, che mi ha detto di aver riscontrato lo stesso difetto anche su una corona di una ZX-6R.
Risultato: mi sostituisce la corona GRATUITAMENTE montando lightech al posto di Valtermoto. Mi ha detto che è molto raro che succeda ma in alcuni casi l'ergal è più alluminio che lega vera e propria e puo' accadere che alcune partite siano meno pregiate o che il fornitore della materia prima speculi sul prodotto.
Sono soddisfattissimo della serietà dimostrata da Fabio (tsa) che si farà carico della sostituzione.
concordo con tutti voi sulla maggior resistenza dell'acciaio rispetto al più modaiolo ergal ma comunque 3000 Km sono davvero troppo pochi.
Per Flatouth il mio sfogo (...mi stavo incazzando...) ad inizio discussione era molto scherzoso. Dovresti conoscermi ormai: ho molta stima di te e non potrei mai incazzarmi per una osservazione :wink:
Per Flatouth il mio sfogo (...mi stavo incazzando...) ad inizio discussione era molto scherzoso. Dovresti conoscermi ormai: ho molta stima di te e non potrei mai incazzarmi per una osservazione :wink:
Lo so Matteo, e mi fa piacere che lo scrivi.
Scherzavo anch'io. :D :wink:
Sapevo di potermipermettere di giocare. :wink:
Realbiker
15/02/2005, 22:32
L'ergal è una lega di alluminio caricata molto di Rame, è facilmente lavorabile a macchina utensile (ecco perchè riescono a creare pezzi molto elaborati) però se la quantità di Rame è superiore al limite massimo si rischia la rottura del pezzo o in questo caso l'eccesso di usura... dico queste cose perchè ho lavorato nel controllo qualità di una fonderia di leghe di alluminio e ricevevamo blocchetti di ergal per analisi.
Saluti
Matteo74
16/02/2005, 10:02
Bravo Carlo.
La spiegazione tecnica è sempre gradita.
Non dubitate dei prodotti Valtermoto, perchè sono di buona fattura e curati nella costruzione (le pedane arretrate, seppur non regolabili, sono correttamente posizionate e non flettono assolutamente come millantava qualcuno).
La corona puo' essere nata male e l'osservazione di Realbikers mi da ulteriore conferma di quanto sia probabile una errata miscela della lega di alluminio.
Comunque ribadisco la mia soddisfazione! Spacciatori seri come Fabio (tsa) fanno venir voglia di spendere! :wink:
Fuoco973
16/02/2005, 10:04
Infatti Matteo, a volte non tutte le ciambelle escono col buco e non tutte le corone escono col rame :mrgreen:
Io cambierei anche il topic eventualmente ci metterei "FATE ATTENZIONE ALLA CORONA VALTERMOTO POTREBBE ESSERE DIFETTATA"
mattomatte
16/02/2005, 11:53
Bravo Carlo.
Comunque ribadisco la mia soddisfazione! Spacciatori seri come Fabio (tsa) fanno venir voglia di spendere! :wink:
Ok, vista la serietà del rivenditore (che è anche iscritto nel forum) direi di aprire una bella convenzione!! :D :D :D
Matteo74
16/02/2005, 12:27
Bravo Carlo.
Comunque ribadisco la mia soddisfazione! Spacciatori seri come Fabio (tsa) fanno venir voglia di spendere! :wink:
Ok, vista la serietà del rivenditore (che è anche iscritto nel forum) direi di aprire una bella convenzione!! :D :D :D
Non temere omonimo: ci sto lavorando! Per la cronaca è lo stesso che ti ha fornito le pastiglie
mattomatte
16/02/2005, 12:40
Bravo Carlo.
Comunque ribadisco la mia soddisfazione! Spacciatori seri come Fabio (tsa) fanno venir voglia di spendere! :wink:
Ok, vista la serietà del rivenditore (che è anche iscritto nel forum) direi di aprire una bella convenzione!! :D :D :D
Non temere omonimo: ci sto lavorando! Per la cronaca è lo stesso che ti ha fornito le pastiglie
Si..si..l'avevo già letto da qualche parte :wink: :wink:
Ora facciamolo lavorare!!! :D :D :D :D
Matteo74
01/05/2005, 22:11
Riporto questa discussionein rilievo perchè pur avendo recentemente sostituito la corona VALTERMOTO di burro con una nuova, il problema si è testè ripresentato!!!!!!. La corona sembra di burro e si consuma a vista d'occhio!!! i denti si piegano incredibilmente sotto l'effetto del tiro catena.
Non sono per nulla soddisfatto del prodotto (ringrazio in ogni caso Fabio T.s.a. per aver sostituito la corona GRATIS).
Credo che opterò per un prodotto analogo ma di marca diversa. Seguirò il consiglio di Commando: PBR
ribadisco il consiglio: non comprate le corone Valtermoto!!!!!
Il resto del catalogo V.M. è validissimo, ma non le corone!
Seguirò il consiglio di Commando: PBR
Pensa pure a quell a Afam ; Un nome una Garanzia!
ocreatur
02/05/2005, 14:29
Comunque acquisterò AFAM in acciaio da 48 denti (ancora uno in più rispetto all'attuale; quindi +4 rispetto all'originale).
Te la voi mette pe cappello :wink:
ocreatur
02/05/2005, 14:33
Dimenticavo, grazie del consiglio.
Credo lo stesso valga, in maniera ridotta, anche per il passo 520. L'avevo sul Ninja e diciamo che già con quella non mi è durata tantissimo. Meglio montare un bel 530 di buon vecchio acciaio con catenone adeguato... :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.