Visualizza Versione Completa : cambio olio motore..il mecca chiede quale voglio..cosa dico?
ciao a tutti.
sono in prossimità del tagliando dei 10000. sono andato dal mecca per il preventivo e mi ha chiesto quale olio motore volessi.
non ne ho la minima idea....sintetico? semisintetico o altro??
se qualcuno potrebbe darmi consigli utili prima di venerdì ne gliene sarei grato!
ma cosa cambia da un tipo di olio all'altro...ovviamente oltre al prezzo?
NB: mentre visitava la mia ina, ho detto al meccanico che avevo un problemino di innesto tra la prima e la seconda con evidente rumorosità in corrispondenza del passaggio con la folle. Dopo questo mi ha detto che era meglio mettere l'olio più economico dei tre che mi aveva proposto (credo il semisintetico)....domanda: cosa accomuna l'olio del motore al mio cambio..?
scusate sono davvero profano. pre questo chiedo il vostro aiuto! grazie in anticipo...Ciao :P
MartePower
15/02/2005, 19:25
prima e seconda
normale
poi che c'azzecca l'olio meno economico
anzi è meglio per questo motivo mettere un olio un po' migliore, in modo tale che si senta meno
olio motore e cambio un unica cosa
scoperto pochi mesi fa :mrgreen:
Realbiker
15/02/2005, 21:07
Che meccanico onesto! Molti di fronte ad una persona poco esperta se ne approfitterebbero mettendoti l'olio scadente e te lo farebbero pagare come il migliore....!
Considerazione a parte scegli sicuramente il sintetico.... molti hanno messo il Motul, io uso il Castrol R4 Superbike... gli altri di scriveranno presto cosa usano :wink:
Saluti
borghesi
15/02/2005, 22:27
CASTROL GPS.... 9 euro scarsi al litro ...e va sempre bene...semisintetico
sul 100% sintetico. ho i miei dubbi, se con la moto non vai in pista..se condo me l'olio 100% sintetico può anche essere controproducente
Metti il Motul 5100 10W 40W !
E' semisintetico e di buona qualita'!
paolo1160
16/02/2005, 09:23
nn importa la marca ma mettilo totalmente sintetico 15-50 con sigla SG
è più incasinato di quel che pensassi!!
uno di voi dice di usare il semisintetico, l'altro me losconsiglia del tutto...probabilmente sono esperienze diverse...ma cosa cambia?
cosa comporta...
vabbè per staolta se non arrivano altri consigli mi fiderò del meccca!!
grazie lo stesso...ciao
borghesi
16/02/2005, 12:27
guarda sul libretto di manutenzione..
sae 15-50 W vuol dire la viscosità a freddo e a caldo.
Tanto più l'olio è viscoso a freddo SAE 5W etanto meglio è in principio.
In pratica SAE 5 W .. a meno che non lasci la moto in cella frigorifera tipo -20° non s erve molto.
La viscosità a freddo è importante perchè protegge il motore nei primi momenti in cui l'accendi.
Stesso concetto per SAE 50W ....
guarda sul libretto di manutenzione..
sae 15-50 W vuol dire la viscosità a freddo e a caldo.
Tanto più l'olio è viscoso a freddo SAE 5W etanto meglio è in principio.
In pratica SAE 5 W .. a meno che non lasci la moto in cella frigorifera tipo -20° non s erve molto.
La viscosità a freddo è importante perchè protegge il motore nei primi momenti in cui l'accendi.
Stesso concetto per SAE 50W ....
Ti ringrazio per la risposta , ma mi rimane il dubbio sul tipo da usare.. significa che devo usarne uno 15-50. Tu mi consigli il Castrol Tps ...credo chiederò quello, o comunque un semisintetico...GRAZIE!!
borghesi
16/02/2005, 20:11
GPS non TPS!!!
.. io preferisco sempre un olio con una viscosità elevata a freddo.... quando il motore è caldo alla peggio il motore ne brucia un pò ...
ma è a freddo che il motore viene sollecitato di più...
per la cronaca io non sono uno smanettone... non più almeno
bikermann
16/02/2005, 21:24
GPS non TPS!!!
.. io preferisco sempre un olio con una viscosità elevata a freddo.... quando il motore è caldo alla peggio il motore ne brucia un pò ...
ma è a freddo che il motore viene sollecitato di più...
per la cronaca io non sono uno smanettone... non più almeno
Quoto in pieno. Sulla mia ONA ho sempre utilizzato il CASTROL GPS che cmq non ho quasi mai dovuto rabboccare tra un cambio e l'altro.
Lamps,lamps.
Castrol Gps mi sembra un buon compromesso tra i + costosi che cmq non li sfrutterei e quelli economici che forse forse la ina non se li merita :-)
Giringiro
16/02/2005, 22:39
Motul 5100. :wink:
Quando 2 o 3 olii hanno la stessa gradazione, la stessa classe, la stessa base di partenza (sintetica o meno) ............ mi spiegate che cosa vi fa propendere per uno anziche' per l'altro?
Giringiro
16/02/2005, 22:52
Quando 2 o 3 olii hanno la stessa gradazione, la stessa classe, la stessa base di partenza (sintetica o meno) ............ mi spiegate che cosa vi fa propendere per uno anziche' per l'altro?A me me lo dice il conce,..O il Motul o lo Shell. :wink: Ma solo per questo.
borghesi
16/02/2005, 23:19
ciao perugino... io sono di Ponte San GIovanni...
sono nato a Pg... cresciuto a RM ....univ. alla Stranieri
tu di dove sei?
saluti
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.