PDA

Visualizza Versione Completa : [Attualità] Figlio, quanto mi costi!



streak
17/02/2005, 17:20
Dal sito di Repubblica: http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_826244.html


CRESCERE UN FIGLIO COSTA 230 MILA EURO
Crescere un figlio fino ai 24 anni di eta' costa mediamente 230 mila euro. Lo rivela un'inchiesta pubblicata da Panorama sul numero in edicola domani 18 febbraio. Il dato si riferisce ad una famiglia dell'Italia centrale che guadagna 3.500 euro netti al mese. Per una famiglia del nord con entrate nette di 5.200 euro, il costo del mantenimento di un figlio fino ai 24 anni sale a 300 mila euro (spese per l'universita' escluse). L'indagine realizzata in collaborazione con l'associazione Crescere Insieme, fornisce anche il costo di mantenimento mensile per alcune fasce di eta': per un bambino di 3 anni, una famiglia media spende circa 580 euro al mese, che salgono a 670 per un bambino di 9 anni e a 770 euro per un sedicenne (baby sitter escluse).


Che ne dite? Esagerano o si avvicinano alla realtà dei fatti?

LukeDuke
17/02/2005, 17:33
Ma i genovesi hanno dei figli o li adottano quando ormai sono cresciuti? :mrgreen: :wink:

luciojim
17/02/2005, 17:36
quante sono le famiglie che guadagnano 3500 / 5200 € al mese ??
Perchè non sono nato in una di quelle ??
ma :shock:

Giringiro
17/02/2005, 17:49
E' un'emerita stronzata!!! Ma chi scrive queste cazzate? 3500€ nette al mese??? Ma chi le prende? Un dirigente d'azienda o qualcosa del genere magari! Una famiglia media, in due e lavorando sodo stanno sotto di almeno 1000€.
Qui da noi un 3° livello industria arriva a 1300€,...Coi turni! :evil:

Ma quante stronzate scrivono! :evil:

230.000€? ma per cortesia! La meta', magari,... :roll:

klee
17/02/2005, 17:55
mi fanno sorridere ste statistiche....tipo quelle che dicono che nella vita passi dai 15 ai 25 anni (ininterrottamente) a dormire.....
:roll:

elekim
17/02/2005, 17:55
leggendo, mi sono sentito prima una caccola pensando a bilanci familiari da 5200 € netti al mese, poi sono passato alla soddisfazione nel crescere più che dignitosamente due pargoli senza essere milionario.
Una cosa è comunque condivisibile : i figli costano ed è sempre più dura :evil:
[ovvietà ON] rinuncerei comunque a qualsiasi cosa per un sorriso dei miei cuccioli [ovvietà OFF] :wink:

streak
17/02/2005, 17:57
230.000€? ma per cortesia! La meta', magari,... :roll:

Io, su due ruote? 233.000km,...

233.000km? ma per cortesia! La meta', magari,... :roll:

:mrgreen: :mrgreen:
Scherzo, Alessiuccio! :wink:

nicolas
17/02/2005, 17:59
Il campione e' di cocainomani?
8)

nicolas
17/02/2005, 18:00
Una volta si diceva 200 milioni...quindi ...vediamo un po'...con l'euro...
Ok. La cifra giusta dovrebbe essere 198k euri.
8)

Ufo
17/02/2005, 18:16
Chi ***** ha fatto queste statistiche.
Ma che vadano in ca@@no tutti quanti!!!!
Dov'è la famiglia media che guadagna 5200€ al mese????????
Sono le solite fregnacce per farci credere che va tutto bene, sti stronzi, e poi ti pagano una miseria per fare 10 ore al giorno. Fan@@lo!!!!!!!

Lamps.
UFO

Giringiro
17/02/2005, 18:21
230.000€? ma per cortesia! La meta', magari,... :roll:

Io, su due ruote? 233.000km,...

233.000km? ma per cortesia! La meta', magari,... :roll:

:mrgreen: :mrgreen:
Scherzo, Alessiuccio! :wink:

Chapeau Strikkete! Non me l'aspattavo! :wink: :D

Cmq i miei numeri son veri!! :twisted: :wink:

Ciao Bbelloo! :D

Bruno
17/02/2005, 18:32
:shock: ma :roll:

NG599
17/02/2005, 19:20
uhmmmm, quindi a parte il fatto che chicacchioguadagna 5200 eurozzi al mese, a parte il fatto che chicacchioguadagna 3200 eurozzi al mese ( azz se questa è la famiglia media behhh sono + pezzente di quanto pensassi) ... ma cmq sia se io evito di fare 3 figli , nel giro di 24 anni ho risparmiato 690 mila euro ??????? azzz altro che bott ct e cazzate varie .....
tra un po il nuovo slogan sarà "vuoi diventare ricco in 24 anni??? bene metti in progetto di fare 4 figli e poi fanne solo uno" .....

ma che la finiscano di tentare di imbottirci di cazzate ......
che tristezza :-((

Massimo il panaco
17/02/2005, 19:29
uhmmmm, quindi a parte il fatto che chicacchioguadagna 5200 eurozzi al mese, a parte il fatto che chicacchioguadagna 3200 eurozzi al mese ( azz se questa è la famiglia media behhh sono + pezzente di quanto pensassi) ... ma cmq sia se io evito di fare 3 figli , nel giro di 24 anni ho risparmiato 690 mila euro ??????? azzz altro che bott ct e cazzate varie .....
tra un po il nuovo slogan sarà "vuoi diventare ricco in 24 anni??? bene metti in progetto di fare 4 figli e poi fanne solo uno" .....

ma che la finiscano di tentare di imbottirci di cazzate ......
che tristezza :-((
Guarda che però devi tenere conto che in 24 anni l'infazione sui pannolini ,sui biberon cibi transgenti,carrozzina Yamaha fazer Baby etc farà salire il costo ad almeno il doppio quindi doppio ****, una vera botta e salute
Lamps

Lupetta
17/02/2005, 20:31
Vabbè vado a vendermi i reni.... :roll: :cry:

pier
17/02/2005, 21:33
E' un'emerita stronzata!!! Ma chi scrive queste cazzate? 3500€ nette al mese??? Ma chi le prende? Un dirigente d'azienda o qualcosa del genere magari! Una famiglia media, in due e lavorando sodo stanno sotto di almeno 1000€.
Qui da noi un 3° livello industria arriva a 1300€,...Coi turni! :evil:

Ma quante stronzate scrivono! :evil:

230.000€? ma per cortesia! La meta', magari,... :roll:
Probabilmente hanno fatto i conti considerando di già la riduzione delle tasse .... :D :D

olitour
17/02/2005, 22:04
Quindi se mi tengo sul groppone i miei 4 figli ancora per un po', raggiungerò la bella cifra di 1 milione di euro spesi.
Però! Mica male.
Mi stò sentendo male, quasi quasi vado a nanna con la dolce metà, vediamo se riesco a metterne in cantiere un altro :lol: :lol: :lol:

ago
17/02/2005, 23:46
fossero stati 5 milioni delle vecchie lire poteva ancora starci (che è gia un bel prendere in due) ,
sembra quasi una pubblicità per gli anticoncezionali :obscene_018:

luke_magic
18/02/2005, 03:08
230.000!!!!!!!!?????????

............ho deciso:: adotterò una ventitreenne.............. :mrgreen:

LukeDuke
18/02/2005, 08:55
Ma i genovesi hanno dei figli o li adottano quando ormai sono cresciuti? :mrgreen: :wink:

li rapiamo a treviso....roncade per la precisione :wink: ti abbiamo risparmiato, xchè avendo una buona mente matematica, attendiamo che ti convochi Tremonti :shock: :shock:

:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

F650GS
18/02/2005, 10:03
Dal sito di Repubblica: http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_826244.html


Crescere un figlio fino ai 24 anni di eta' costa mediamente 230 mila euro. Lo rivela un'inchiesta pubblicata da Panorama sul numero in edicola domani 18 febbraio. Il dato si riferisce ad una famiglia dell'Italia centrale che guadagna 3.500 euro netti al mese. Per una famiglia del nord con entrate nette di 5.200 euro, il costo del mantenimento di un figlio fino ai 24 anni sale a 300 mila euro (spese per l'universita' escluse). ...

Che ne dite? Esagerano o si avvicinano alla realtà dei fatti?

Non lo so. :shock: Detti così sembrano tanti ma ho fatto un conto:
230.000/288 (mesi * 24 anni) = 798,61/mese/1 figlio.
Non ho figli ma chiedo ai papà/mamma: quanto vi costa un figlio/mese? :shock:
Sicuramente se per un figlio si spende 800 euro/mese, non è detto che per 2 si spenda 1600. :roll: 8) Dall'altro canto, se 1 bistecca costa x, 2 bistecche costeranno 2x, no? :?
Inoltre l'articolo parla di una famiglia che guadagna 3.500 euro. Ho capito che sono 2 stipendi = 3.500 euro. Comunque sia, sono tanti, soprattutto se netti. Altro che media! :shock: :shock:

Tomcat
18/02/2005, 10:09
Mah....io di conti non ne capisco molto...però il **** che si sono fatte mia mamma e mia nonna (e un pochino anche il sottoscritto) per mantenermi agli studi me lo ricordo molto bene.....e meno male che siamo nella società delle opportunità per tutti.... :?

GiorgioAN
18/02/2005, 11:47
Sicuramente se per un figlio si spende 800 euro/mese, non è detto che per 2 si spenda 1600. :roll: 8) Dall'altro canto, se 1 bistecca costa x, 2 bistecche costeranno 2x, no? :?
Inoltre l'articolo parla di una famiglia che guadagna 3.500 euro. Ho capito che sono 2 stipendi = 3.500 euro. Comunque sia, sono tanti, soprattutto se netti. Altro che media! :shock: :shock:

Io non ho idea di quanto costino i miei figli, è certo comunque, che tra: mangiare, vestire, scuola, trasporti, sport vari, paghette, ecc. ecc. di soldi alla fine del mese ne rimangono proprio pochini :cry:
Pero' c'è da dire che anche se abito nell'Italia centrale, non rientro purtroppo tra i fortunati che guadagnano 3500 euro in 2 :lol: :lol: :lol:

Per rispondere a F750GS devo dire che il costo per i figli (tutte le voci elencate prima) raddoppiano con 2 figli e triplicano se si hanno 3 figli.

Le uniche voci del bilancio familiare che rimangono invariate oppure variano di poco, sono: l'eventuale affitto/mutuo della casa, le bollette (non quella del telefono :wink: ), le spese per auto e moto :wink:, insomma tutti i costi fissi che si avrebbero comunque anche se non ci fossero i figli.

pipes
18/02/2005, 11:48
forse ... non avete contato i "regalini" :twisted: :twisted: del papi e della mami :shock:

230.000
- 10.000 (la prima moto)
- 20.000 (la prima auto)
- 100.000 (appartamento )
=======
130.000 euro

130000/288 (mesi * 24 anni) = 451/mese/1 figlio. e forse ci siamo

se i giornalisti pubblicano certe cifre allucinanti, e NON rimangono sconvolti, probabilmente pensano che 3500 euro al mese sia uno stipendio "normale " :roll: :roll:

ricordo la fatica di pagare la prima auto :shock: , un po' meno la moto (usata), ma ora l'appartamento mi sta svenando :cry: :shock:

elekim
18/02/2005, 12:12
Io non ho idea di quanto costino i miei figli, è certo comunque, che tra: mangiare, vestire, scuola, trasporti, sport vari, paghette, ecc. ecc. di soldi alla fine del mese ne rimangono proprio pochini :cry:
Pero' c'è da dire che anche se abito nell'Italia centrale, non rientro purtroppo tra i fortunati che guadagnano 3500 euro in 2 :lol: :lol: :lol:

Per rispondere a F750GS devo dire che il costo per i figli (tutte le voci elencate prima) raddoppiano con 2 figli e triplicano se si hanno 3 figli.

Le uniche voci del bilancio familiare che rimangono invariate oppure variano di poco, sono: l'eventuale affitto/mutuo della casa, le bollette (non quella del telefono :wink: ), le spese per auto e moto :wink:, insomma tutti i costi fissi che si avrebbero comunque anche se non ci fossero i figli.
per rispondere a F650GS quoto Giorgio, con cui mi trovo daccordo al 100%.
Avere più di un figlio, magari molto vicini come anno di nascita può portare qualche vantaggio economico ma sono veramente esigui, in realtà ci si avvicina molto al doppio, triplo...
I pochi vantaggi possono consistere in qualche riciclone di vestiti , ammesso di avere 2 maschi o 2 femmine ma sono briciole. Io, ad esempio ho un maschio e una femmina quindi niente ricicloni.
I costi pesanti sono doppi (per chi ha 2 figli) e non si scappa : le bocche da sfamare sono 2, i piedi su cui mettere le scarpe sono 2 (azz, quanto costano le scarpe e quante se ne fumano...) le scuole/asili sono 2 (stendiamo un velo pietoso sui costi degli asili nido , quelli che hanno avuto la necessità di mandarceli lo sanno bene.... con solo quello che ho speso per 2 figli al nido mi sarei compreto una MV F4)etc. etc....
Resto però convinto di una cosa e nessuno riuscirà mai a farmi cambiare idea : 2 figli=doppia spesa ma anche doppia felicità e amore.
I cuccioli sono l'unica cosa per cui vale la pena di farsi il mazzo.
:wink:

Lupetta
18/02/2005, 12:26
I cuccioli sono l'unica cosa per cui vale la pena di farsi il mazzo.

D'accordissimo!!!!!!!!! :mrgreen: :D

GiorgioAN
18/02/2005, 14:45
I cuccioli sono l'unica cosa per cui vale la pena di farsi il mazzo.

D'accordissimo!!!!!!!!! :mrgreen: :D


Se poi ti seguono come zavorrine/ini in moto è .... il massimo !!!! :wink:

speedy64
18/02/2005, 15:15
I cuccioli sono l'unica cosa per cui vale la pena di farsi il mazzo.

D'accordissimo!!!!!!!!! :mrgreen: :D


Se poi ti seguono come zavorrine/ini in moto è .... il massimo !!!! :wink:
Sono d'accordo anch'io.
Lamps

speedy64
18/02/2005, 15:18
3500€ netti al mese, neanche se mando mio figlio a lavorare ci arrivo.
Forse con lo stipendio dell'amante ci arrivo :wink: :wink:
Lamps

mattomatte
18/02/2005, 15:22
Dal sito di Repubblica: http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_826244.html


CRESCERE UN FIGLIO COSTA 230 MILA EURO
Crescere un figlio fino ai 24 anni di eta' costa mediamente 230 mila euro. Lo rivela un'inchiesta pubblicata da Panorama sul numero in edicola domani 18 febbraio. Il dato si riferisce ad una famiglia dell'Italia centrale che guadagna 3.500 euro netti al mese. Per una famiglia del nord con entrate nette di 5.200 euro, il costo del mantenimento di un figlio fino ai 24 anni sale a 300 mila euro (spese per l'universita' escluse). L'indagine realizzata in collaborazione con l'associazione Crescere Insieme, fornisce anche il costo di mantenimento mensile per alcune fasce di eta': per un bambino di 3 anni, una famiglia media spende circa 580 euro al mese, che salgono a 670 per un bambino di 9 anni e a 770 euro per un sedicenne (baby sitter escluse).


Che ne dite? Esagerano o si avvicinano alla realtà dei fatti?


ok è deciso....


mi faccio il nodo al pisello! :wink: :wink: :wink:


Se l'articolo corrispondesse al vero se lo farebbero tutti i maschi italiani!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Scrooge McDuck
18/02/2005, 17:27
Dal sito di Repubblica: http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_826244.html

CRESCERE UN FIGLIO COSTA 230 MILA EURO
... (baby sitter escluse :wink: :wink: :wink: ).
[/color]

Che ne dite? Esagerano o si avvicinano alla realtà dei fatti?

ok è deciso.... mi faccio il nodo al pisello! :wink: :wink: :wink:

Se l'articolo corrispondesse al vero se lo farebbero tutti i maschi italiani!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Purtroppo e' pericolosamente vero ... :( :( :(
(2 figli, sigh sigh, ma MAI avuto baby sitter :roll: )

massi1981
18/02/2005, 18:12
ragazzi dovete capire che si parla di statistiche.. LE STATISTICHE SONO TUTTE MINCHIATE!!!
Xchè a parte che io vivo in una famiglia MONOREDDITO ... e mio padre pur essendo Ingegnere non arriva ASSOLUTAMENTE a 3500 euro al mese.. pur vivendo al nord e non al centro....
voglio dire che visto che ci sono COMMERCIANTI - AVVOCATI - NOTAI - IMPRENDITORI - TOP MANAGER - POLITICI e cazzi vari ceh guadagnano cifre 1 - 2 - 10 -100 volte superiori al mese!!!!
.. .bè ovvio che poi la media dello stipendio arriva a 3500 - 5000 euro...
solita storia.. se mi pagano 500 euro al mese e a un mio amico gli danno 4500 euro al mese in media ne prendiamo 2500 a testa.. ahhaha vacci a credere!!!!

Giringiro
18/02/2005, 23:19
I cuccioli sono l'unica cosa per cui vale la pena di farsi il mazzo.

D'accordissimo!!!!!!!!! :mrgreen: :D


Se poi ti seguono come zavorrine/ini in moto è .... il massimo !!!! :wink:

Vero, vero,...Verissimoo!! :lol: :lol:

LukeDuke
19/02/2005, 10:35
vediamo ... un figlio o 250000 E tra vent'anni? .....

:roll: :roll: :roll:


ci devo pensare seriamente....

:roll: :roll:

massi1981
19/02/2005, 12:37
sapete che faccio ? metto in programma di farne 5 e poi ne faccio solo 1... cosi' ho UN MILIONE DI EURO IN PIU! :-p

luke_magic
21/02/2005, 10:00
:mrgreen: :mrgreen:

streak
21/02/2005, 10:50
Forse (anzi, probabilmente) quelle cifre riportate nell'articolo sono esagerate rispetto alla realtà. Senza contare quelle relative al reddito medio... (ma tenete presente che chi scrive su Panorama ha la stessa voce di chi dice che tutto va bene, che gli italiani sono più ricchi di quando non c'erano loro al governo e che l'inflazione è sempre al 2%).

Però non c'è dubbio che allevare un figlio costi parecchio (anche se non sono proprio 230.000 euro), e non solo in termini di denaro. Personalmente, già senza figli mi sembra che il tempo non mi basti mai...
Quanto ai soldi... vedasi topic relativi all'acquisto di una casa! :cry:

Oggi bisogna avere una voglia matta di fare un figlio per essere pronti ad affrontare le mille difficoltà che questa scelta comporta.
(per fortuna io non ho questa voglia matta! :mrgreen: :wink: )

beaver
21/02/2005, 12:22
da bi-padre con esperienza quasi 18ennale direi che la parte economica, con le opportune regolazioni del minimo al carburatore dei figli, non è un problema.
il vero problema è che, una volta che li hai fatti crescere lontani dalla droga, dalla microcriminalità e dall'azione cattolica viene il momento di lanciarli nel mondo del lavoro e ti sembra di dargli una spinta nel vuoto....
quando venne il mio turno negli anni 80 mi sembrava che l'importante fosse solo trovare una direzione e poi le cose sarebbero andate a posto, oggi con la precarietà come regola di vita sembra tutto molto più difficile....

streak
21/02/2005, 12:33
da bi-padre con esperienza quasi 18ennale direi che la parte economica, con le opportune regolazioni del minimo al carburatore dei figli, non è un problema.

Il problema non è quando hai un figlio che sa stare sempre al minimo...
è quando hai un figlio tamarro che vorrebbe stare sempre a tutto gas! :mrgreen: :mrgreen:



il vero problema è che, una volta che li hai fatti crescere lontani dalla droga, dalla microcriminalità e dall'azione cattolica viene il momento di lanciarli nel mondo del lavoro e ti sembra di dargli una spinta nel vuoto....
quando venne il mio turno negli anni 80 mi sembrava che l'importante fosse solo trovare una direzione e poi le cose sarebbero andate a posto, oggi con la precarietà come regola di vita sembra tutto molto più difficile....
Hai perfettamente ragione. Molti si dimenticano che i problemi (economici e non) non finiscono affatto con la fase dei pannolini e delle pappe, o con la conquista del diploma a scuola.

Scrooge McDuck
21/02/2005, 12:42
Forse (anzi, probabilmente) quelle cifre riportate nell'articolo sono esagerate rispetto alla realtà

Purtroppo, ripeto, nella mia personalissima contabilita' quelle cifre
non sono distanti dal vero. Per tirarlo su da 0-16 anni e' su x giu'
quanto ci ho rimesso. :( :evil:


Senza contare quelle relative al reddito medio... (ma tenete presente che chi scrive su Panorama ha la stessa voce di chi dice che tutto va bene, che gli italiani sono più ricchi di quando non c'erano loro al governo e che l'inflazione è sempre al 2%).

Non mi considero ricco con quei livelli di reddito (basta lavorare in due da
una 20ina d'anni e 3500 € sono uno standard minimo, ma ci campano 4 persone :evil: )



Oggi bisogna avere una voglia matta di fare un figlio per essere pronti ad affrontare le mille difficoltà che questa scelta comporta

Ecco, questo mi pare proprio un buon argomento.... :)

streak
21/02/2005, 12:49
Non mi considero ricco con quei livelli di reddito (basta lavorare in due da una 20ina d'anni e 3500 € sono uno standard minimo, ma ci campano 4 persone :evil: )

Se non ti consideri ricco tu, figurati tutti quelli che 3500 € al mese non li vedono neanche col cannocchiale... neanche lavorando in due da una ventina d'anni! :evil:

GiorgioAN
21/02/2005, 13:08
Non mi considero ricco con quei livelli di reddito (basta lavorare in due da una 20ina d'anni e 3500 € sono uno standard minimo, ma ci campano 4 persone :evil: )

Se non ti consideri ricco tu, figurati tutti quelli che 3500 € al mese non li vedono neanche col cannocchiale... neanche lavorando in due da una ventina d'anni! :evil:

Confermo! 2500 al mese lavorando in 2 da 27 anni ... posti statali :roll: