Visualizza Versione Completa : [FZS1000] Telaio fazerona debole?
Sono stato da un conce Yamaha per info sulla fazerona e con mio grande stupore mi è stato detto che la casa madre e anche lui sconsigliano di montare il bauletto posteriore perchè il telaio potrebbe cedere.Voi sapete qualcosa in merito?.
Grazie e lampssss...a tutti.
ciao marzo57 e benvenuto!!
non ci sono mai stati problemi legati al montaggio del baule(tto) sulla ona, se non la piccola controindicazione che tende ancor di + alzare la ruota davanti :mrgreen:
Io mi limito al benvenuto!!!
E perchè non ci fai anche una bella presentazioncina nell'apposita sezione? :lol: :P :D
borghesi
25/02/2005, 20:53
ehm... io sono arrivato sui 220 con bauletto ..pure carico;
velocità media con zavorrina e bauletto 160-180 mai un problema ;
a parte l'effetto vela... e la moto che tende a sbandare...
Giringiro
26/02/2005, 00:15
Sono stato da un conce Yamaha per info sulla fazerona e con mio grande stupore mi è stato detto che la casa madre e anche lui sconsigliano di montare il bauletto posteriore perchè il telaio potrebbe cedere.Voi sapete qualcosa in merito?.
Grazie e lampssss...a tutti.
Mai sentito una cosa del genere,...Credo sia un'esagerazione! Addirittura il telaio della Ona e' si puo' aprire per smontare il motore, figuriamoci se cede sotto al peso del bauletto....Mmmmh,... :roll:
Realbiker
26/02/2005, 01:00
Al raduno ho visto persone con il set di tre valigie più passeggero e non mi sembra che nessuno si sia mai lamentato per la stabilità o per eventuali cedimenti.
Considera che tutto il telaio del 1000 è in tubi d'acciaio di un diametro consistente e il telaietto dietro è solidale e non smontabile. Secondo me ha una rigidezza strutturale pari a qualsiasi moto da gran-turismo dove le valigie sono facilmente montabili. La GiVi sconsiglia le valigie laterali grosse sui suoi telaietti ma molti ho visto che le usano senza problemi. Prima che si spacca il telaio del 1000 si spaccano i sostegni del bauletto!
Saluti
luke_magic
26/02/2005, 02:14
mai sentito di problemi simili..............
bikermann
26/02/2005, 08:38
Forse ti riferisci al fatto che per esempio la Givi consiglia di non superare i 35 litri di capacità del bauletto. Io non lo monto per altri motivi ma credo proprio che anche con uno di 50 litri e strapieno non ci siano assolutamente problemi.
Lamps.
mattomatte
26/02/2005, 09:42
Forse ti riferisci al fatto che per esempio la Givi consiglia di non superare i 35 litri di capacità del bauletto. Io non lo monto per altri motivi ma credo proprio che anche con uno di 50 litri e strapieno non ci siano assolutamente problemi.
Lamps.
SuperWheels tempo fa l'aveva provata con i 3 valigioni e non aveva dato nessun problema...
commando
26/02/2005, 11:34
..ci mancherebbe che,22(ventidue)chili di ferraccio,
non tenessero un bauletto :shock: :lol:
bikermann
26/02/2005, 11:40
..ci mancherebbe che,22(ventidue)chili di ferraccio,
non tenessero un bauletto :shock: :lol:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sono stato da un conce Yamaha per info sulla fazerona e con mio grande stupore mi è stato detto che la casa madre e anche lui sconsigliano di montare il bauletto posteriore perchè il telaio potrebbe cedere.Voi sapete qualcosa in merito?.
Grazie e lampssss...a tutti.
Mai sentito una cosa del genere,...Credo sia un'esagerazione! Addirittura il telaio della Ona e' si puo' aprire per smontare il motore, figuriamoci se cede sotto al peso del bauletto....Mmmmh,... :roll:
Quoto pure io. :wink:
Realbiker
26/02/2005, 13:15
I costruttori di bauletti consigliano sempre valori di peso di carico e velocità molto più bassi di quelli realmente sopportabili, credo sia una politica di "mutande di latta", non vogliono prendersi responsabilità. Quando monti il bauletto è indicato chiaramente di non superare i 120Km/h... io con il maxia 52 a pieno carico ho fatto un tratto a 200 senza problemi.... stesso discorso vale per le borse laterali
Saluti
Sono stato da un conce Yamaha per info sulla fazerona e con mio grande stupore mi è stato detto che la casa madre e anche lui sconsigliano di montare il bauletto posteriore perchè il telaio potrebbe cedere.Voi sapete qualcosa in merito?.
Grazie e lampssss...a tutti.
:P :P :P
Questa è bella!! Ma chi è il conce che ti ha detto sta fesseria?
Ti dico solo questo: estate 2003 -- Provenza (sud della Francia) -- 14 agosto -- Ore 7:00 -- Fazer 1000 a 220 Km/h - 2 passeggeri (95Kg+80Kg) - 1 borsa a serbatoio -- 3 valige posteriori (2 E41 Givi perso 20kg l'una + baule e52 maxia Givi contenente tenda, mazzolo, picchetti d'acciaio, fornello a 2 piastre gas, telone e materassino; peso di oltre 30Kg).
Chi sarà quel pazzo? :D
Cmq niente di niente sul telaio!
Quindi non credere a tutto quello che ti dicono.
Ciao a tutti e grazie per le risposte.Forse mi a detto delle "fesserie" perchè avevo destato qualche interesse per la FJR1300 quindi.......
Un lampssss a tutti.
e si sai quanto ci guadagna in + :wink: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao a tutti e grazie per le risposte.Forse mi a detto delle "fesserie" perchè avevo destato qualche interesse per la FJR1300 quindi.......
Un lampssss a tutti.
Bella moto, dipende da cosa ci vuoi fare e quanto vuoi spendere.
Personalmente la reputo una fantastica moto, ma non adatta al mio stile di guida, che anche se turistico spesso mi ritrovo con pedaline della Fazer a contatto con l'asfalto. Quindi visto che la FJR è ancora più bassa non mi ci troverei assolutamente bene.
Ho scelto la Fazer al posto dell'R1 proprio perchè mi permette di fare di tutto, turismo, staccate al limite, derapate da paura viaggi da 700Km al giorno senza problemi.
Giringiro
27/02/2005, 19:11
Ragazzacci, cerchiamo di rimanere in tema,... :wink:
Frafazer78forum
11/08/2005, 19:53
Ragazzi sabato parto carico come un mulo...... MAI DARE IL BAULETTO ALLA ZAVORRINA! Te lo riempie fino all'orlo e si porta pure piastra e ferro da stiro.
Il bauletto pesa 15 kg. Che dite si staccherà dalla Ona??
nel bauletto, così lontano dal baricentro, caricherei le cose + voluminose e leggere, altrimenti s'impenna se dai una manata di gas :wink:
nella borsa da serbatoio di solito metto le cose + pesanti (attrezzi, batterie caricabatt. ecc.)
Giringiro
14/08/2005, 20:23
Il bauletto pesa 15 kg. Che dite si staccherà dalla Ona??15kg Sono un po' troppini,... :wink:
..ci mancherebbe che,22(ventidue)chili di ferraccio,
Appunto :mrgreen: :mrgreen: ..............che Cicciona :mrgreen: :mrgreen:
Speriamo che alla nuova le fanno una cura Dimagrante............... :mrgreen:
Frafazer78forum
04/09/2005, 19:25
Ragazzi vi posso assicurare che il telaio della Fazerona Tiene e pure tanto! Sono ritornato con bauletto 18 kg e borse laterali + borse da serbatoio e non ha fatto una piega!
darkdevil
13/11/2005, 11:01
Nel senso che andavi solo.........DRITTO :mrgreen: :mrgreen:
LumacOne
30/12/2005, 17:58
Nel senso che andavi solo.........DRITTO :wink: :mrgreen: :mrgreen: !
Cmq io monto un 48 litri e nn ho nessun problema (nemmeno sbandieramento) fino a 130 km/h oltre nn vado xkè sono in rodaggio
Lamps!
LumacOne
30/12/2005, 18:03
x Mattomatte:
mi puoi indicare il n° di Superwheels con la prova ke dici, grazie mille.
Lamps!
linuccio
30/12/2005, 23:49
Questa estate io e mia moglie ci siamo fatti Milano Budapest - Budapest Milano con Bauletto stracarico + due borse laterali morbide stracariche + borsa serbatoio , velocità media in autostrada 150 per non parlare delle stade dell'ungheria che sono una buca unica, la MILLONA non ha fatto una piega, questo ti basta???
:roll: L'unica cosa la gomma posteriore che purtoppo facendo tanti chilometri in rettilineo con il peso si è un po' spiattellata ma ho già quasi rimediato con un po' di pieghe. :P
LumacOne
31/12/2005, 10:31
x linuccio:
x curiosità ke gomme montavi?
Lamps!
linuccio
31/12/2005, 13:53
quelle di serie le mez
darkdevil
31/12/2005, 16:14
OT
Linuccio sbaglio o ti sei fatto il "viaggetto" in rodaggio :shock:
come ti sono sembrate le mez?
EOT
linuccio
03/01/2006, 22:55
No non ero in rodaggio sono partito che avevo circa 6000 km e qualcosa e sono tornato con 10.000.
Le mez non sono male solo il disegno e la forma fanno un po' cagare( sono proprio da moto turistica) ho visto su " IN MOTO" le mez nuove se non sbaglio le 10 molto bello il disegno e ne parlano bene.
darkdevil
04/01/2006, 10:39
Complimenti per il "viaggetto" :mrgreen:
Allora sai dirci anche come si sono comportate le gomme su tutti i tipi di fondo stradale e come si sono consumate :wink:
linuccio
06/01/2006, 18:04
Le gomme si sono comportate bene direi per lo sforzo che hanno dovuto sopportare, in quanto a tenuta non ho potuto fare dei piegoni visto il carico e la strade sconnesse.
Comunque prima del viaggetto ho fatto un paio di volte la serravalle e direi che in piega mi sono sembrate buone (pieghe senza esagerare per via della moto che non conoscevo ancora e poi era nuova comunque arrivando a 4 o 5 mm dal bordo).
Ma qui si parlava di telaio debole e con il collaudo che gli ho fatto posso dire che chi ha detto questa cosa è un ...............
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.