Visualizza Versione Completa : [FZS 1000] Sottocarena in carbonio
Ciao a tutti sono restato a bocca aperta a vedere questa millona con la sottocarena in carbonio, è un messaggio di GEL
che ho provato a contattare ma non mi ha ancora risposto.
Si parlava di manubri Renthal in questa discussione:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=7065&start=15
e sono rimasto :shock: :shock: :shock: a vedere questa foto:
http://www.realbikers.it/images/foto%20fazer/fazer_1000_strumenti_1.jpg
Qualcuno sa di chi è e dove ha acquistato il pezzo in carbonio? E' fantastico, si intona perfettamente alla mia nuova ona con qualche parte in carbonio. Mi interessa molto vi prego aiutatemi, nel frattempo scusate se ....SMACK.... bacio il monitor!! :love_007: :love_007: :love_007:
La moto in questione è di Carlo Realbikers ma la "sotto carena" non è in carbonio ma una pellicola adesiva. Contattalo per avere maggiori informazioni.
Lamps
Matteo74
01/03/2005, 08:40
Puoi contattare Carlo Realbikers direttamente attraverso il suo sito oppure cercandolo tra i moderatori.
E' una pellicola adesiva di simil-carbomio si mette sopra al pezzo e poi viene trattata a caldo (non mi ricordo bene come) per farla aderire perfettamente al pezzo.
Sono molto belli anche i coperchi del filtro e i fianchetti laterali trattati a quel modo.
X il prezzo lasci la parola a RealBike o a Skill :wink:
Come detto da Obelix quella è la RealMoto. :P una delle moto + curate del forum :wink:
Matteo74
01/03/2005, 09:11
Puoi contattare Carlo Realbikers direttamente attraverso il suo sito oppure cercandolo tra i moderatori.
Pagherei per assistere a quella cconversazione 8) :lol: :lol: :lol:
Matteo, ne convieni :?: :?: :?: :?:
lamps
Povero giak74.......
Ancora non sa a cosa va incontro........
Probabilmente il buon Carlo inizierà a spiegargli come avviene la procedura di adesione del similcarbonio alla plasticaccia originale all'interno dell'autoclave, passando per le caratteristiche chimicofisiche della pellicola in atmosfera controllata, scendendo nel dettaglio con la particolarissima struttura molecolare delle finiture YAMAHA.....
....senza dimenticare le innumerevoli caratteristiche positive della YAMAHA Fazer 1000 M.Y. 2002 grigia venduta a Novara, rispetto a quelle degli altri possessori! :D :D :D :D :D :D :D :D
Scherzi a parte la moto di carlo è veramente un pezzo da museo per quanto è bella da vedere! :wink:
Realbiker
01/03/2005, 09:54
Sfottete sfottete..... siete dei maledetti!!!! Mi prendete sempre in giro!!! :D
Scherzi a parte.... come hanno già detto il rivestimento in simil-carbonio è una pellicola identica a quella che usano per creare specchietti, freccie e altri accessori con finitura "simil-carbonio", l'unico preziosismo è il trasparente lucido protettivo.
Come ho già risposto ad altri la ditta che eseguiva questa finitura non è più intenzionata a realizzarla... all'inizio eravamo in pochi ma col passare del tempo diventando troppo onerosa a livello di tempi ha iniziato a chiedere cifre che equiparavano il carbonio vero facendo perdere la voglia ai nuoni potenziali clienti.
In effetti nessuno del forum si è mai interessato a cercare un'azienda che possa effettuare questa finitura..... non è carbonio vero ma rende meno economiche le plastiche originali ad un costo accessibile a tutti.
P.S.
La mia moto si sporca solo quando sta vicino alle vostre!!!! :wink:
Saluti
Alla mostra scambio di Novegro ho conusciuto un ragazzo che stampa pezzi in carbonio per le Ducati ma si mostrato disponibile a fare anche pezzi su richiesta però per ammortizzare gli stampi vuole almeno una richiesta di 10 pezzi per tipo.
Se siamo interessati posso contattarlo.
Lamps
Alla mostra scambio di Novegro ho conusciuto un ragazzo che stampa pezzi in carbonio per le Ducati ma si mostrato disponibile a fare anche pezzi su richiesta però per ammortizzare gli stampi vuole almeno una richiesta di 10 pezzi per tipo.
Se siamo interessati posso contattarlo.
Lamps
Penso che a diversi di noi possa interessare parafanghi post, puntali etc.
Magari aprire un 3D apposito?
che ne dite?
Grazie a tutti per le risposte, ma ho sempre l'acquolina alla bocca a vedere la Realmoto.
Girando per internet ho trovato questa pellicola da termosaldare che ne dite?
http://www.tecnosoundsanremo.it/index.html?target=p_1005.html&lang=it
Se andasse bene ci rifarei tutte le parti in plastica nera sulla mia Lavared (che ancora mi devono consegnare...sooobbb).
Oppure tornare alla vecchia maniera di farsele da sole le cose, guardate qua:
http://www.specialmag.it/html/news10549.shtml
sarebbe bello vedere l'effetto dal vivo della pellicola termosaldante, sembra anche di + facile realizzazione rispetto alla suluzione proposta sul sito di specialmag, sicuramente con impatto migliore, ma , ma ci vuole un sacco di tempo e poi visti i costi non sono ammessi errori ;-)
Realbiker
01/03/2005, 20:17
Sono due alternative ma ci tenevo a precisare che:
Le pellicole adesive in commercio sono adatte per parti poco sagomate e prive di troppi spigoli in quanto pur essendo sagomabili a caldo con il tempo si possono creare delle bolle o può ritirarsi creando grinze.
Il kit in fogli di carbonio necessita una certa dimestichezza soprattutto nel realizzare lo stampo e il costo non è così trascurabile.
L'ideale è trovare un'azienda che effettua le finiture carbon-look per accessori auto/barche/moto e chiedere se dandogli il pezzo "nero" lo riveste con il medesimo processo.
Saluti
Matteo74
01/03/2005, 21:53
Sono due alternative ma ci tenevo a precisare che:
Le pellicole adesive in commercio sono adatte per parti poco sagomate e prive di troppi spigoli in quanto pur essendo sagomabili a caldo con il tempo si possono creare delle bolle o può ritirarsi creando grinze.
Il kit in fogli di carbonio necessita una certa dimestichezza soprattutto nel realizzare lo stampo e il costo non è così trascurabile.
L'ideale è trovare un'azienda che effettua le finiture carbon-look per accessori auto/barche/moto e chiedere se dandogli il pezzo "nero" lo riveste con il medesimo processo.
Saluti
Vedi Uomoragno, avevi ragione!
Gli dai un dito e si prende tutto il braccio..... :D :wink:
Ma la composizione molecolare della pellicola simil-carbonio? :D :D
Realbiker
01/03/2005, 22:25
Andate a quel paese..... :wink:
luke_magic
01/03/2005, 22:38
quella del gruppo di acquisto per la realizzazione di parti non è male...........si potrebbe approfondire...........
luke_magic
02/03/2005, 12:04
speriamo che ci sia qualcosa anche per INE seconda serie.............
Cattive notizie. Ho scritto allo spacciatore ma deve avermi dato un indirizzo mail errato in quanto il server mi ritorna un messaggio di utente sconosciuto :( :( . Ho scritto al parco esposizioni di Novegro per avere la lista degli espositore sperando di trovarlo lì.
Lamps
Scusa, non ho visto che avevo un messaggio, altrimenti ti avrei risposto.....ma vedo che hanno risposto x me! :)
Scusa, non ho visto che avevo un messaggio, altrimenti ti avrei risposto.....ma vedo che hanno risposto x me! :)
Tranquillo Gel qui è impossibile restare senza una risposta.
Grazie ragazzi.
..ho provato a sentire un cantiere navale che fabbrica scafi in vetroresina e rifiniture, mi devono dare una risposta perchè le parti in carbonio che trattano loro sono già modificate all'origine.
Appena ho notizie vi farò sapere.
Per quanto riguarda la pellicola termosaldante mi è stato detto resiste benissimo alle altissime e alle bassissime temperature, ma è per uso da interni. A contatto continuo con acqua e umidità si potrebbe crepare e sbiancare. La soluzione sarebbe quella di far smaltare la parte trattata con un velo di trasparente, lostesso che usa mamma Yamaha per ricoprire l'effige Fazer sui fianchetti e il marchio sul serbatoio. L'inconveniente è la misura finale del pezzo che è maggiorata, ma non dovrebbe essere una cosa impossibile.
Realbiker
03/03/2005, 10:18
Per quanto riguarda la pellicola termosaldante mi è stato detto resiste benissimo alle altissime e alle bassissime temperature, ma è per uso da interni. A contatto continuo con acqua e umidità si potrebbe crepare e sbiancare. La soluzione sarebbe quella di far smaltare la parte trattata con un velo di trasparente, lostesso che usa mamma Yamaha per ricoprire l'effige Fazer sui fianchetti e il marchio sul serbatoio. L'inconveniente è la misura finale del pezzo che è maggiorata, ma non dovrebbe essere una cosa impossibile.
Infatti la mia è ricoperta da uno strato di vernice lucida protettiva. Ad essere pignoni (non ridere meledetti.... :wink: ) le cover della scatola filtro vicino al motore hanno perso un po' di lucido rispetto ai fianchetti della carena ma è una cosa molto lieve.... al limite è sufficiente una passata con il trasparente e l'effetto torna come nuovo. Le mie parti rivestite hanno preso caldo, sole diretto, freddo, lavaggi con shampoo auto, ecc
Saluti
Matteo74
03/03/2005, 15:53
Per quanto riguarda la pellicola termosaldante mi è stato detto resiste benissimo alle altissime e alle bassissime temperature, ma è per uso da interni. A contatto continuo con acqua e umidità si potrebbe crepare e sbiancare. La soluzione sarebbe quella di far smaltare la parte trattata con un velo di trasparente, lostesso che usa mamma Yamaha per ricoprire l'effige Fazer sui fianchetti e il marchio sul serbatoio. L'inconveniente è la misura finale del pezzo che è maggiorata, ma non dovrebbe essere una cosa impossibile.
Infatti la mia è ricoperta da uno strato di vernice lucida protettiva. Ad essere pignoni (non ridere meledetti.... :wink: ) le cover della scatola filtro vicino al motore hanno perso un po' di lucido rispetto ai fianchetti della carena ma è una cosa molto lieve.... al limite è sufficiente una passata con il trasparente e l'effetto torna come nuovo. Le mie parti rivestite hanno preso caldo, sole diretto, freddo, lavaggi con shampoo auto, ecc Saluti
OT
L'ascugatoru normalmente avviene mediante una papposita pelle di daino che per essere il piu' delicata possibile resta attaccata al daino stesso VIVO. Lo schampo utilizzato da carlo è una miscela autocostruita a base di emollienti e lucidanti che rendono la moto inattaccabile da agenti sporcanti di qulasivoglia tipologia. Inoltre una teca in vetro ad atmosfera controllata ricopre il mezzo e lo nutre di pregiatissimi oli sintetici durante la stagione invernale.
Giak74 io e uomoragno ti saremmo grati se tu evitassi di navigare sul sito di Realbikers e di postare le foto qui: per noi comuni mortali è piuttosto avvilente vedere una moto in quelle condizioni di mantenimento così impeccabili! :wink:
Scusa Carlo ma non ho saputoi resistere :lol: :lol: :lol: :lol:
OT Off
Giak74 io e uomoragno ti saremmo grati se tu evitassi di navigare sul sito di Realbikers e di postare le foto qui: per noi comuni mortali è piuttosto avvilente vedere una moto in quelle condizioni di mantenimento così impeccabili! :wink:
OT On
Troppo tardi ho già visitato il RealSito e ho già immagazinato tutti dettagli con una precisione infinitesimale, la mia mente ha già pronta una variante sulla tipologia di modifiche da effettuare e rilascia continuamente endorfine a tal punto che se non guardo il sito per più di un'ora entro in crisi d'astinenza!
Aiuto sono RealDipendente
:shocked_008:
OT Off
Matteo74
04/03/2005, 14:42
Giak74 io e uomoragno ti saremmo grati se tu evitassi di navigare sul sito di Realbikers e di postare le foto qui: per noi comuni mortali è piuttosto avvilente vedere una moto in quelle condizioni di mantenimento così impeccabili! :wink:
OT On
Troppo tardi ho già visitato il RealSito e ho già immagazinato tutti dettagli con una precisione infinitesimale, la mia mente ha già pronta una variante sulla tipologia di modifiche da effettuare e rilascia continuamente endorfine a tal punto che se non guardo il sito per più di un'ora entro in crisi d'astinenza!
Aiuto sono RealDipendente
:shocked_008:
OT Off
BRAVO CARLO! Sarai soddisfatto!!! Hai creato un altro mostro pignolino a tua immagine e somiglianza!
Bene! La mia frustrazione per non avere mai la moto sufficientemente pulita per parcheggiarla accanto allavostra aumenterà ulteriormante.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.