PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS600] Incidente: aiuto vernice!



ReX
01/03/2005, 22:36
A causa di una caduta (pioveva e due pedoni si sono buttati per strada di colpo, io per evitarli ho frenato bloccando la ruota anteriore e cadendo come un pollo...) ho rovinato leggermente il cupolino della mia Fazer 600 del 2002.

Si tratta di una piccola abrasione di 2 cm per 0,5 cm che ho già provveduto a ritoccare con uno stick per ritocchi auto (della Ford) ma il grigio metallizzato della mia Fazer ha i riflessi azzurrati quindi è difficile da riprodurre e così il risultato è scadente....

Sono andato da un carrozziere ad informarmi e mi ha detto che bisogna rifare il cupolino per intero e mi costa ben 250 euro. Secondo voi non è troppo caro? Qual'è un prezzo accettabile?
Pensate che il cupolino nuovo costa ben 450 euro: questi prezzi sono assurdi...
Io pensavo di cavarmela con 100 euro per farlo riverniciare (così da nascondere anche altri piccoli graffi fatti dall'ex proprietario).

Inoltre: sapete dirmi qual'è la marca e il codice colore della vernice della mia Fazer?

La mia Fazer è proprio così:
http://snipurl.com/d2m0

Grazie e ciao,
ReX

luke_magic
01/03/2005, 23:02
i codici colore sono un segreto custodito insieme alle tracce radar di ustica e al caso Moro..............mamma Yama non li divulga...........mi sembra però di ricordare che qualcuno del forum avesse il codice del grigio...............forse sei fortunato............

riguardo al prezzo.............250 mi sembra troppo......io ho speso 200 per riverniciarlo e per ricostruirlo dopo caduta.............a Milano che non è il posto più economico del mondo.........

100 d'altra parte è pochino..............

gigimanetta
02/03/2005, 08:55
fatti fare altri preventivi :wink:

Fuoco973
02/03/2005, 10:33
per riverniciare il cupolino 250 euro???e come lo vernici in ORO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per rifare il cupolino ho speso 50euro!!!compreso di manod'opera per fissare una piastra interna inquanto era spaccato!!!
Poi metti in carico anche la spesa degli adesivi che se non ricordo male è 20euro!!!fa attenzione a montarli.
Tieni presente questo calcolo, la vernice vai a prenderla in un negozio che ha il tintometro portandoti dietro un pezzo originale, con la mazzetta colori ti trova quello adatto e te lo prepara identico, 250grammi di vernice sono più che sufficenti e ti rimarranno quelli per ventuali ritoccucci, prezzo stai su 10euro!!!
Poi vai da un carrozziere ingamba e onesto e gli dici, per verniciare con "la vernice che ti porto io" e dare una passata di trasparente(e si ammeno che prendi anche il trasparente) ti vanno bene 50euro??? se ti dice di no fagli l'inchino gli dici grazie mille del disturbo gira i tacchi e via, dirigiti da un altro carrozziere più onesto!!!! :mrgreen:
Ragà non fatevi ciulare, il cupolino non è diverso da un parafango di auto, e per farlo ci impiegano si e no 1ora di tempo(compreso l'ascigamento che è il 50%del tempo) 35euro, più trasparente e minuteria varia i 50euro sono ultra ben pagati, tieni presente che nemmeno lo farà lui ma il suo aiutante talmente è una cavolata!!!!
mediate gente meditate.

per la cronaca a meno di 250euro su ebay ne trovi di nuovi!!!!

ilpreda
02/03/2005, 10:58
Anni fa ho fatto un bel scivolone con il mio scooter, fiancata da rifare.
Per avere il colore ho chiamato la Belgarda, la quale mi ha letteralmente dato la ricetta da presentare ad un colorificio rivenditore della LECHLER (unico produttore in italia dei colori YAMAHA).

La cosa ha funzionato benissimo, hanno fatto un campione, dato che il blu del mio majesty era un po' particolare, aveva riflessi violetti, quindi mi hanno prodotto la quantità richiesta e attribuito un codice alla nuova tinta.

Scooter come nuovo!!! :mrgreen:

A Milano ce n'è uno sui navigli, ma credo che cercandolo su internet non avrai problemi a trovarne altri.

Ciao. :wink:

ReX
02/03/2005, 11:17
Grazie ragazzi!
Questa communty è proprio in gamba ;-).

Anche io mi ero insospettito del prezzo troppo alto: un mio amico ha speso 400 euro per tutto l'alteriore della sua macchina, quindi...

Comunque per la vernice adotterò una di queste due soluzioni:
1) chiamare la Belgarda
2) rivolgermi da una coloreria con tintometro

Inizio con la prima che è più pratica ;-).

Per i due carterini (sx e dx) mi aveva chiesto 30 euro.

A questo punto mi metto alla ricerca di altri carrozzieri!

Ciao,
ReX

ps Vi terrò aggiornati!

ReX
02/03/2005, 11:41
Ho chiamato la Belgarda.

Mi hanno preso per pazzo quando gli ho chiesto i codici colore. Sia al 039 60 96.1 che al 848580569.
Mi hanno detto che loro assolutamente non fornisco ne distribuiscono nulla circa le vernici.
ilpreda, tu a chi hai chiamato?

A questo punto mi tocca rivolgermi a un colorificio con tintometro...

Ciao,
ReX

Fuoco973
02/03/2005, 11:49
Rex vai tranquillo, non so a chi lui abbia chiamato, ma in diverse discussioni era nato questo problema, nel vecchio forum cerano alcuni codici per il grigio della ina'03, ma se vai ad un colorificio portandoti dietro un pezzo della moto che sò un fianchetto un parafango o tutta la moto, loro ti sapranno dire che colore è!!!
a me due cupolini le due maniglie il codone e i finachetti laterali sotto la sella(parlo del 1000) mi ha chiesto in tutto 150euro!!!glie ne ho date 100, le 50 le avanza dal 2003 :mrgreen:
quante bestemmie :twisted:

vir28
02/03/2005, 11:53
Io ho speso 100€ per raddrizzare il serbatoio e verniciarlo insieme ai fianchetti...
Per il colore devi affidarti all'occhio del carrozziere... :wink:

luke_magic
02/03/2005, 12:11
comunque 20 euro di adesivi non so come tu abbia fatto a spenderli...........di listino costano un occhio e mezzo..........tipo 70-80 euro............il prezzo dovrei andare a cercarlo.....sono stati scritti anche numerosi post sulla presa per il culo di questi prezzi..............

per quelli purtroppo non c'è rimedio se non fare qualcosa di artigianale..........

ilpreda
02/03/2005, 12:23
Sono passati 5 anni e adesso non ricordo più il nome, ma mi diede una vera e propria ricetta, con i codici dei colori da utilizzare e miscelare tra loro con le quantità degli stessi.

Faccio una veloce ricerca, se mi riesce di nuovo, e ti faccio sapere.

ilpreda
02/03/2005, 12:32
Qui http://www.lechler.it/lechler_italiano/frame_refinish.html trovi gli indirizzi e i recapiti dei rivenditori lechler, magari la tua tinta (dando il solo modello e anno della moto) l'hanno già prodotta e quindi codificata.

Purtroppo il sito della belgarda non mi è stato di aiuto, non sono riuscito a trovare i riferimenti per l'assistenza.

Prova e a presto. :wink:

Fuoco973
02/03/2005, 12:51
[quote="luke_magic"]comunque 20 euro di adesivi non so come tu abbia fatto a spenderli...........quote]

Ti assicuro che gli adesivi del cupolino, quelli con la scritta fazer li ho presi in concessionario e pagati esattamente 20euro, venivano 21,53 di listino e mi fece anche lo sconto, non so ora a cosa tu ti riferisca per 80euro!!!!
e cercando un pò tra le carte ho qui il preventivo di quando mi cadde la moto ed è quello della concessionaria yamaha da cui ho acquistato la moto:
I prezzi sono rispettivamente:
Cupolino €384,00
Adesivo cupolino €21,53
Codone €355,20
Serbatoio €1.010,40 e potrei andare avanti me li feci dare quasi tutti :twisted:

Fuoco973
02/03/2005, 13:03
Cmq pensandoci, magari dico una cavolata, il problema può essere dovuto al fatto che per esempio il cupolino originale(che è in plastica!!!) viene fornito già in tinta e non è vernice ma colore della plastica, ergo probabilmente sia un colore base e non daranno mai la ricetta del loro colore originale, quindi dovresti affidarti cmq ad uno colorificio.

vir28
02/03/2005, 13:45
Per la scritta FZ6 dei fianchetti, il listino dice 5€... :D :D

luke_magic
02/03/2005, 13:56
bho.....i prezzi per FZS sono esorbitanti..........vi confermo i 70 euri..............i vari post poi confemano la cosa...........

lucapop79
02/03/2005, 21:04
A causa di una caduta (pioveva e due pedoni si sono buttati per strada di colpo, io per evitarli ho frenato bloccando la ruota anteriore e cadendo come un pollo...) ho rovinato leggermente il cupolino della mia Fazer 600 del 2002.

Si tratta di una piccola abrasione di 2 cm per 0,5 cm che ho già provveduto a ritoccare con uno stick per ritocchi auto (della Ford) ma il grigio metallizzato della mia Fazer ha i riflessi azzurrati quindi è difficile da riprodurre e così il risultato è scadente....

Sono andato da un carrozziere ad informarmi e mi ha detto che bisogna rifare il cupolino per intero e mi costa ben 250 euro. Secondo voi non è troppo caro? Qual'è un prezzo accettabile?
Pensate che il cupolino nuovo costa ben 450 euro: questi prezzi sono assurdi...
Io pensavo di cavarmela con 100 euro per farlo riverniciare (così da nascondere anche altri piccoli graffi fatti dall'ex proprietario).

Inoltre: sapete dirmi qual'è la marca e il codice colore della vernice della mia Fazer?

La mia Fazer è proprio così:
http://snipurl.com/d2m0

Grazie e ciao,
ReX

io l'ho dovuto riverniciare l'anno scorso causa incidente e mi è costato 200 euro tutto compreso

ReX
02/03/2005, 23:35
Grazie ragazzi, mi avete risollevato il morale!

Appena ho un po' di tempo vedo qualche nuovo carrozziere e mi rivolgo a qualche coloreria per la vernice!

A questo punto faccio anche riverniciare i due carterini laterali che sono graffiati e così la moto ritorna come nuova!

Ciao,
ReX

ReX
03/03/2005, 22:59
Ho portato il maniglione da un colorificio così da farmi fare 200 grammi di vernicie della giusta tinta.

Secondo voi ho fatto una cretinata a portare il maniglione? Mi sta venendo il dubbio che il maniglione sia di una tinta leggermente differente dal resto della moto....

Ditemi che mi sbaglio, altrimenti domani mattina devo scappare dal colorificio per dirgli di vedere se il maniglione è uguale al resto.

ilpreda
04/03/2005, 00:07
Hai provato a telefonare a un rivenditore lechler?

Io ho un amico carrozziere che, all'epoca della mia esperienza, mi sconsigliò vivamente di far tentare di riprodurre un colore da un campione.

Ogni tinta ha qualcosa di suo che potrebbe non essere identificabile a vista sul campione, ma rivelarsi solo a lavoro finito.

Ciao.

ReX
04/03/2005, 00:21
Ho mandato una mail alla lechler, ma non mi hanno risposto.
Domani mattina chiamo per scrupolo e se hanno il codice dico al negozio dove ora ho portato il campione di lasciar perdere.

Comunque quì da noi sono moltissimi i carrozzieri che si avvalgolo di campioni per risalire alle vernici, anzi molte case di vernici dicono di fare proprio così per ottenere il colore identico (magari col tempo si è leggermente schiarito e se lo rifai dal codice non ottieni lo stesso risultato).

Ma il mio dubbio rimane: la tinta del maniglione è identica a quella del resto della moto?

Ciao,
ReX

luke_magic
04/03/2005, 01:10
purtroppo non hai alternative...........o compri il pezzo già verniciato o ti affidi all'esperienza del negoziante...........

ReX
04/03/2005, 09:43
No, ma il mio dubbio è se il maniglione è verniciato di un colore leggermente diverso rispetto al resto della moto.
Voi c'avete mai fatto caso?

Ciao,
ReX

Fuoco973
04/03/2005, 10:37
la fortuna della fazer è che è una naked e di conseguenza non c'è continuità dei pezzi, quindi anche se il colore verrebbe leggermente diverso sarebbe impercettibile all'occhio umano e solo stando ore a guardarla riusciresti a notare la differenza, a me per esempio(proprio per via dello scolorimento da usura e lavaggi vari)le maniglie sono appena più scure ma non se ne mai accorto nessuno :mrgreen:

NG599
05/03/2005, 00:00
il maniglione è dello stesso colore, la differenza alla vista è data dal fatto che che è in metallo, quindi ha un effetto leggermente diverso.
Io tempo fa provai in lechler, ma per la faz 600 silver 2003 mi hanno dato il codice "yam90" ..... a lavoro ultimato oserei dire che non c'azzecca niente, il risultato finale è grigio ma senza i riflessi azzurri anche se il tipo che ha preparato la vernice ha aggiunto del blu come da tabella. Alla luce del sole la differenza non si nota anche perchè tra il codone e il resto c'è un taglio netto ..... però la differenza resta comunque percettebile ai miei okki.
Stavo infatti pensando di riverniciarla tutta con un colore simile ma personalizzato ;-).

ReX
05/03/2005, 11:37
Il fatto è che il carrozziere che mi fa il lavoro mi ha detto che il cupolino lo rivernicia solo nelle piccole zone rovinate e non tutto.
Mi ha detto che se il colore è fatto bene il risultato è perfetto.

Comunque ieri ho ritirato i 200 gr che mi sono fatto preparare da un colorificio indicato dallo stesso carrozziere.
Speriamo bene...

Ciao,
ReX

NG599
07/03/2005, 20:53
Azzz 200g per il cupolino ??? beh 100 ne sarebbero bastati ...... beh li terrai nel caso ti andasse di rifare altri ritocchi cmq sia di al carrozziere di tenerne 100g da parte e di non catalizzarla tutta ;-).
Rifare solo le zone graffiate è un'ottima soluzione, infatti con la fumata anche se la vernice non è = al 100% ma solo al 70% si riesce a fare un buon lavoro ;-) poi botta di diluente per finiture e non si vede nulla.
Cmq facci sapere che vernice ti fanno marca e colore" e poi ci racconterai il risultato :-)

ReX
08/03/2005, 14:06
Ho appena portato il cupolino dal cazzozziere (è stato facile smontarlo).

Gli ho detto di trattare tutte le abrasioni e i graffi del cupolino e di lasciarmi gli adesivi con la scritta Fazer: ci passa il trasparente sopra così diventano come quelli del serbatoio.

La marca della vernicie non la so, spero che tutto vada bene: ho paura per il fatto che il colore originale ha dei riflessi azzurrati, speriamo che il colorificio abbia fatto un buon lavoro.

Comunque venerdì vado a ritirarlo così vi faccio sapere!

Ciao,
ReX

pipes
10/03/2005, 19:07
non ho capito alla fine quanto spendi per il cupolino?

ReX
10/03/2005, 20:00
Il carrozziere mi ha chiesto 70 euro e gli ho portato io 200gr di vernice (18 euro).
Inoltre mi fa anche i due carterini laterali (entrambi grattati, sia sx che dx).

Il cupolino me l'ha già grattato, stuccato e trattato in più punti e poi vernicerà dove c'è bisogno, sfumando il resto.

Comunque devo ancora ritirare il tutto, speriamo bene!

Ciao,
ReX