Visualizza Versione Completa : valigie givi e21 (ordinate,arrivate,montate)
stavo pensando di montare le valigie sulla ina 2004 e subito avevo pensato a queste
http://www.givi.it/prodotti/img/196_68_imgprinc.jpg
poi a queste
http://www.krauser.de/images/k4/k4c.jpg
ma poi ho visto una moto come la mia con le givi montate e secondo me diventa troppo larga per sfilare le macchine in colonna , e ho una paura atroce di ritrovarmi incollonato come una macchina quando il sole è perpendicolo
cosi adesso stò valutando queste
http://www.givi.it/prodotti/img/196_73_imgprinc.jpg
secondo voi come stanno sulla mia moto :roll: , qualcuno le ha viste montate ?
se no mi compro un paio di borse morbide :roll:
p.s.: le vecchie discussioni le ho gia lette
dadomail
02/03/2005, 17:30
larghe sono larghe ... io ho montato quelle da 40 lt sulla ona...le 21 sicuramente saranno + piccole...ma ovviamente di conseguenza meno capienti...c'e' da trovare il compromesso...e pagarne le conseguenze...
io volevo anche evitare la smenata di spostare le freccie e visto che le e21 sono anche più corte , forse ci riesco :roll:
Realbiker
02/03/2005, 18:55
Ma se monti un bauletto non è meglio? hai molta capienza a tra le macchine non hai alcun problema.
Saluti
__Scusa la domanda banale ma te vai sicuro sul rigido? Sono contro le borse rigide l'unico consiglio che ti posso dare sono le Givi T-431 25 litri l'una e se propio ti incolli alle macchine le strappi e speri di non cadere.__
Ma se monti un bauletto non è meglio? hai molta capienza a tra le macchine non hai alcun problema.
Saluti
il bauletto vorrei proprio evitarlo perchè non mi piace :?
__Scusa la domanda banale ma te vai sicuro sul rigido? Sono contro le borse rigide l'unico consiglio che ti posso dare sono le Givi T-431 25 litri l'una e se propio ti incolli alle macchine le strappi e speri di non cadere.__
sulla vecchia moto , avevo le borse morbide , però mi rodeva che se lasciavi la moto incustodita chiunque poteva aprirtele , per quello puntavo sul rigido , almeno sono sotto chiave e sono anche più inpermeabili
__Ragionamento più che corretto....se il problema e' questo non puoi fare altrimenti__
io volevo anche evitare la smenata di spostare le freccie e visto che le e21 sono anche più corte , forse ci riesco :roll:
anche con quelle più grandi puoi fare a meno di smontarle, basta tu faccia passare il tubo accanto alla targa giocando un po' con gli attacchi.
Per le dimensioni dipende molto da che uso ne fai, le 21 litri sono piccole per un bel viaggio, oppure sono troppo grandi per un fine settimana al mare. Personalmente ho le e41 e il bauletto. Quando vado a fare un fine settimana monto soltanto il bauletto (Maxia e52...fantastico) e mi trovo benissimo, quando tolgo la borsa di dentro ci ripongo tranqullamente la tuta e il casco.
Poi le rigide sono tutta un'altra cosa, se piove non hai nessun problema (io le ho lasciate 3gg sotto una bufera e non è entrata nemmeno una goccia, prova a farlo con le morbide). Poi se vai a fare un giro con la zavorrina in città, al mare o in montagna puoi lasciarle al loro posto tranquillamente e proseguire a piedi. Insomma hai più libertà e confort e non pensare che lo spazio (con la zavorrina a seguito) nelle borse ti avanzi!!
anche con quelle più grandi puoi fare a meno di smontarle, basta tu faccia passare il tubo accanto alla targa giocando un po' con gli attacchi.
puoi spiegarti meglio
Per le dimensioni dipende molto da che uso ne fai, le 21 litri sono piccole per un bel viaggio, oppure sono troppo grandi per un fine settimana al mare. Personalmente ho le e41 e il bauletto. Quando vado a fare un fine settimana monto soltanto il bauletto (Maxia e52...fantastico) e mi trovo benissimo, quando tolgo la borsa di dentro ci ripongo tranqullamente la tuta e il casco.
Poi le rigide sono tutta un'altra cosa, se piove non hai nessun problema (io le ho lasciate 3gg sotto una bufera e non è entrata nemmeno una goccia, prova a farlo con le morbide). Poi se vai a fare un giro con la zavorrina in città, al mare o in montagna puoi lasciarle al loro posto tranquillamente e proseguire a piedi. Insomma hai più libertà e confort e non pensare che lo spazio (con la zavorrina a seguito) nelle borse ti avanzi!!
8) per quello non ci sono problemi visto che le valigie mi servono per buttare dentro
-tuta antipioggia
-tre panini
-due bottiglie da mezzo litro
-guanti invernali
-maglia wind stopper
-documenti
-salviette pulisci visiera
-
-
-
-la giacca da moto in cordura :shock: :cry:
insomma il minimo indispensabile per partire da vicenza con il caldo estivo (quindi partire con un giubbino in pelle traforata ,guanti estivi , pantaloni in cordura e stivali)e andare a farsi un giro di 500-600 km sulle dolomiti senza dovere preoccuparsi di sapere che tempo si trova
e per andare al lavoro buttar dentro
-la tuta antipioggia
-guanti
-passamontagna
-documenti
-la bottiglia d'acqua per non morire di sete sul posto di lavoro
il casco di solito me lo porto dietro :D
Alerabbo
03/03/2005, 08:58
sulla vecchia moto , avevo le borse morbide , però mi rodeva che se lasciavi la moto incustodita chiunque poteva aprirtele , per quello puntavo sul rigido , almeno sono sotto chiave e sono anche più inpermeabili
Basta un lucchetto per borsa, non penso che tutti vadano in giro col tronchesino...
Io anche se esteticamente rovina la moto ho scelto un bauletto da 52 Lt e non me ne sono pentito. Ora sto pensando di prendere una borsa da serbatoio con le calamite o le borse laterali morbide per quando devo star via due o tre giorni per non mettermi lo zaino in spalla.
Pensaci bene.. :wink:
Basta un lucchetto per borsa, non penso che tutti vadano in giro col tronchesino...
per esempio io vado sempre in giro un un coltellino a serramanico in tasca (come portachiavi) una borsa morbida anche se ha il lucchetto la apro lo stesso :cry:
dadomail
03/03/2005, 09:47
per le frecce è sufficiente montare il supporto tra i due PL (quello che dovrebbe passare nei fori freccia) al contrario in modo da farlo passare dietro la plastica del portatarga ...insomma lo giri semplicemente... io ho fatto cosi e nessun problema..cosi lasci li le frecce...anke a me rodeva il culo pensare di spostarle ogni volta.. :wink:
per le frecce è sufficiente montare il supporto tra i due PL (quello che dovrebbe passare nei fori freccia) al contrario in modo da farlo passare dietro la plastica del portatarga ...insomma lo giri semplicemente... io ho fatto cosi e nessun problema..cosi lasci li le frecce...anke a me rodeva il culo pensare di spostarle ogni volta.. :wink:
ma le freccie vanno a toccare le valigie perchè sono troppo larghe o no ?
in pratica da quello che ho capito la givi ti fa spostare le freccie soltanto perchè siano più visibili o sbaglio , perchè se fosse cosi montando una valigia più piccola resterebbero comunque visibili anche lasciandole dove stanno
dadomail
03/03/2005, 12:09
io le frecce le ho cambiae con + piccole gia' prima delle valigie...non mi dirai che lasci le frecce originali vero? quei fari enormi?
con le originali credo non si riesca a fare e toccano...
dadomail
03/03/2005, 12:10
io le frecce le ho cambiae con + piccole gia' prima delle valigie...non mi dirai che lasci le frecce originali vero? quei fari enormi?
con le originali credo non si riesca a fare e toccano...
non mi dirai che lasci le frecce originali vero?
_QUOTO!!!!!!!!!_STRAQUOTO!!!!!!!!_E RIQUOTO!!!!!!!!
Alerabbo
03/03/2005, 12:20
per esempio io vado sempre in giro un un coltellino a serramanico in tasca (come portachiavi) una borsa morbida anche se ha il lucchetto la apro lo stesso :cry:
Meno male che hai puntualizzato "come portachiavi", comunque non pensare che una borsa rigida o bauletto siano immune da furti o scassi. Se non ricordo male l'estate scorsa a Milano mi sembra di avere letto che c'è stato un boom di scassi di bauletti...
stupenda luca , grazie , proprio la foto che cercavo per fugare ogni dubbio :wink: :mrgreen:
mi sa proprio che prendo questi
non c'è di che....questa comunità serve proprio per darci una mano a vicenda.
ciao
:wink:
.... e le maniglie??
Insieme alla moto che ho appena acquistato :D ho preso anche gli attacchi per le borse laterali ed il bauletto in quanto è mia intenzione usarla per giri a lungo raggio...ho letto che si può ovviare allo smontaggio delle frecce facendo passare la staffa di rinforzo dietro la targa ma le maniglie per il passeggero rimangono?
Grazie x le eventuali risposte e soprattutto un grazie dalla mia zavorrina che teme di nn saper dove attaccarsi...anche se io un idea l'avrei :tongue_004:
Ragioz
in pratica da quello che ho capito la givi ti fa spostare le freccie soltanto perchè siano più visibili o sbaglio , perchè se fosse cosi montando una valigia più piccola resterebbero comunque visibili anche lasciandole dove stanno
Io ho i supporti laterali che si vanno ad incastrare nel Monorack del bauletto e le frecce non vanno a toccare le valigie. E' vero la Givi ti da gli attacchi alti proprio per far vedere meglio le frecce e posso confermarti che se fai viaggi lunghi (e specialmente monti un bauletto con sopra il ragno che ti tiene pure l'armadio a 2 ante) è meglio metterle alte. Poi sono gusti.
.... e le maniglie??
Insieme alla moto che ho appena acquistato :D ho preso anche gli attacchi per le borse laterali ed il bauletto in quanto è mia intenzione usarla per giri a lungo raggio...ho letto che si può ovviare allo smontaggio delle frecce facendo passare la staffa di rinforzo dietro la targa ma le maniglie per il passeggero rimangono?
Grazie x le eventuali risposte e soprattutto un grazie dalla mia zavorrina che teme di nn saper dove attaccarsi...anche se io un idea l'avrei :tongue_004:
Ragioz
No le maniglie sono le prima ad essere eliminate, difatti il monorack lo monti proprio sui supporti delle maniglie. I ganci del monorack sono più larghi ed ergonomici per dar modo alla zavorrina di usarli come maniglie. Quando poi monti le valigie laterali e il bauletto vedrai che la zavorrina te ne sarà eternemente riconoscente perchè sarà come mettersi in poltrona dato che le gambe sono protette e sorrette dalle valigie laterali e la schiena dal bauletto. Morale attento a non farla addormentare!
:oops:
non è che qualcuno per cortesia mi sa dire anche un paio di prezzi , grazie
.....vedrai che la zavorrina te ne sarà eternemente riconoscente perchè sarà come mettersi in poltrona dato che le gambe sono protette e sorrette dalle valigie laterali e la schiena dal bauletto. Morale attento a non farla addormentare!
........giro subito il post all'interessata :D
Grazie!!
Ragioz
per i prezzi manda una email a tago ricambi, qui a Milano è uno che ha buoni prezzi....ti rispondono sicuramente.
il sito dovrebbe essere:
www.tago.it
ciao
:wink:
ho spedito la mail alle 11:45 alle 13:20 avavano gia risposto :shock:
con uno sconto del 25% , telaietti , kit modifica per uso senza wing rack , valigie , 176 euro +10 euro di spedizione
cosa dite mi sembra un buon prezzo
questa sera vado da un concie qui vicino a vedere che prezzo mi fa lui
peccato solo che non li fanno in tinta con la moto :cry:
secondo voi con il blu stone cosè che sta bene , c'è nero lucido ,nero opaco,grigio chiaro ,rosso
per chi volesse percorrere la mia strada e montare queste valigie posto qualche foto , tanto per farsi un'idea
mi sembra sia venuto fuori un bel lavoro , io almeno ne sono sodisfatto e questo è l'importante 8)
l'unica cosa che non mi piace è la freccia parzialmente nascosta , mà più corta non l'ho trovata :(
la larghezza dietro sono 80 cm , 3cm meno degli specchietti :wink:
BanditoArturo
18/03/2005, 15:54
per chi volesse percorrere la mia strada e montare queste valigie
Interessante ... :P
Io ho un Farer 1000 e volevo montare i Tubolari PL della GIVI.
Potrò montarli senza smontare le frecce originali ???
:?:
=;--))
Ciao Arturo (Fazer 1000 from CT)
www.buikukancatania.org
---
" Contano i km non i km/h "
---
luke_magic
18/03/2005, 17:04
mi facevo la stessa domanda.............ma per la INA...............
sulla mia ho visto che le freccie originali sono troppo lunghe , mà anche togliendo il gommino in plastica sono anche troppo larghe perchè vanno a toccare il paletto del telaio pl , quindi ho dovuto acquistare un paio di freccie nuove (18 euro ) e farmi quattro piastrine di fresa per adattare le freccie nuove (con filetto ) al foro ( ad uovo) del portatarga originale
ora le freccie distano un paio di millimetri dalla valigia
le piastrine ho visto che le vende anche la dpm , mà costano un botto
l'ideale secondo me sarebbe montare porta targa e freccie nuove , così diventa tutto più stretto e le freccie si riescono a vedere
io quando ho smontato le viti del codone ho visto che erano tutte dure , quindi da bravo meccanico ho pensato di sporcarle di grasso al litio nel rimontarle , non fate il mio stesso errore perchè con il calore dello scarico si sprigiona un adore nauseabondo per le prime due o tre uscite :obscene_014:
Ciao Asterix,
anche io ho contattato la Tago e i prezzi che mi ha indicato sono sostanzialmente simili ai tuoi....però mi confermi che dovrò cambiare le frecce dietro perchè con le originali non ci entrano??? Le valigie sono le 21lt no???
Inoltre io ho già il bauletto con il suo portapacchi della Givi, i telaietti sono gli stessi o c'è un qualche kit in più ecc...??????
Grazie, cya :wink:
a me non convincono affatto, troppo larga diventa
secondo me ci sono soluzioni + snelle a parità di litri disponibili
a me non convincono affatto, troppo larga diventa
secondo me ci sono soluzioni + snelle a parità di litri disponibili
Ok e che volevi farla diventare una regina del tuning??? :shock: :lol:
Se vuoi fare turismo caro il mio Torque, io penso alla funzionalità delle cose, non all' estetica..... finito la stagione dei giri brevi o lunghi che siano, si smontano i telaietti delle laterali e via..... 8)
Se in vacanza becchi un temporale con le morbide che mi dici???? :twisted: :evil: e se ti vuoi fermare per un caffè in un qualsiasi posto con le morbide deve avere la moto sempre sott'occhio.... :?
Funzionalità amico mio......
Cya :wink:
Ciao Asterix,
anche io ho contattato la Tago e i prezzi che mi ha indicato sono sostanzialmente simili ai tuoi....però mi confermi che dovrò cambiare le frecce dietro perchè con le originali non ci entrano??? Le valigie sono le 21lt no???
Inoltre io ho già il bauletto con il suo portapacchi della Givi, i telaietti sono gli stessi o c'è un qualche kit in più ecc...??????
Grazie, cya :wink:
no le feccie devi proprio cambiarle , a meno che tu non voglia utilizzare i due supporti per freccia che ti danno loro , ma la moto diventa orrenda
io per non utilizzare il porta bauletto ho dovuto acquistare il PL351+PL351kit , che sarebbero i due pezzi di lamiera che fasciano gli scarichi in modo da avere il buco per la vite superiore
se tu hai il porta bauletto della givi ti basta il PL351 , ti danno soltanto i due pezzi laterali + il distanziale che va posizionato sotto la targa
N.B.:per le valigie in tinta il mio concie voleva 70 euro in piu
:wink:
a me non convincono affatto, troppo larga diventa
secondo me ci sono soluzioni + snelle a parità di litri disponibili
io ho provato a cercarle ma non ho trovato niente , certo che se ti basta una borsa morbida allora e' tutto un'altro discorso
Ok e che volevi farla diventare una regina del tuning??? :shock: :lol:
Se vuoi fare turismo caro il mio Torque, io penso alla funzionalità delle cose, non all' estetica..... finito la stagione dei giri brevi o lunghi che siano, si smontano i telaietti delle laterali e via..... 8)
Se in vacanza becchi un temporale con le morbide che mi dici???? :twisted: :evil: e se ti vuoi fermare per un caffè in un qualsiasi posto con le morbide deve avere la moto sempre sott'occhio.... :?
Funzionalità amico mio......
Cya :wink:
sono particolari su cui nn mi ero soffermato, ti devo dare ragione al 100%, mi hai convinto, per questa estate compro le rigide :wink:
sono particolari su cui nn mi ero soffermato, ti devo dare ragione al 100%, mi hai convinto, per questa estate compro le rigide :wink:
Ma sì, anche perchè alla fine la spesa non è esageratamente folle rispetto alle morbide, e in più hai tutti quei vantaggi che ti dicevo poco sopra.... 8)
Cya :wink:
ataru1973
22/03/2005, 13:28
__Scusa la domanda banale ma te vai sicuro sul rigido? Sono contro le borse rigide l'unico consiglio che ti posso dare sono le Givi T-431 25 litri l'una e se propio ti incolli alle macchine le strappi e speri di non cadere.__
Anch'io presto farò l'acquisto delle borse laterali. Le givi T-431 mi sembrano niente male....è possibile vederle montate sulla moto Totolone?
c'è un altro topic sulle t-431
Totolone ha scritto:
__Scusa la domanda banale ma te vai sicuro sul rigido? Sono contro le borse rigide l'unico consiglio che ti posso dare sono le Givi T-431 25 litri l'una e se propio ti incolli alle macchine le strappi e speri di non cadere.__
Anch'io presto farò l'acquisto delle borse laterali. Le givi T-431 mi sembrano niente male....è possibile vederle montate sulla moto Totolone?
Ti giuro farò del mio meglio ma non lo so quando le monto!!!!!!! :oops:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.