PDA

Visualizza Versione Completa : Quali Tamponi paratelaio mi consigliate ?



biondo-2002
09/03/2005, 20:08
Ciao ragazzi , ho intenzione di mettere dei tamponi paratelaio alla mia fz6n .
Per ora sono in alto mare , nel senso non so quali mettere .

Avete qualche foto , qualche dritta o qualche succerimento da darmi ?

Se li compro vorrei montarli da solo , e' molto complicato?

Vi ringrazio in anticipo

Alex

ApsiN
10/03/2005, 01:21
Montarli è assolutamente una stronz.....mmmh! Scusa....volevo dire che montarli è facilissimo....io ho gli LLS che esteticamente non sono il max, ma (visto che mi sono ritrovato la moto buttata a terra in un parcheggio) ti assicuro che proteggono bene perchè non ho una riga....a me personalmente come estetica piacciono molto i Rizoma (ma non so come siano a protezione! Lamps

Gilles
10/03/2005, 08:15
Con un "cerca" trovi un sacco di informazioni sull'argomento.
Per quanto mi riguarda ho ordinato dei PBR (38 euro). :wink:

spillone
10/03/2005, 10:21
Io ho dei ValterMoto....ma li devo ancora montare, quindi non so' cos viene fuori :?

Eventualmente ti faccio sapere prezzo e modello se interessa.

Nazran
10/03/2005, 10:24
Non smettero' mai di consigliare gli originali. Sono certamente quelli che proteggono di piu'.

Questo non significa che altri tamponi non proteggano altrettanto bene, ma essendo gli originali piu' sporgenti e posizionati piu' verso il baricentro, per non parlare della piastra che "sfalsa" il punto di pressione rispetto all'attacco motore, ecco che il quadro e' completo.

spillone
10/03/2005, 10:25
Non smettero' mai di consigliare gli originali. Sono certamente quelli che proteggono di piu'.

Questo non significa che altri tamponi non proteggano altrettanto bene, ma essendo gli originali piu' sporgenti e posizionati piu' verso il baricentro, per non parlare della piastra che "sfalsa" il punto di pressione rispetto all'attacco motore, ecco che il quadro e' completo.

Esteticamente non sono un granche....e quanto costano?

Nazran
10/03/2005, 10:41
Si, sono esteticamente brutti (anche se l'ultima versione in commercio ha i supporti grigi, piu' accettabili).

Costano di listino 170 euro, mi pare.
Generalmente li passano a 130. Prezzo alto, ma secondo me ben spesi.

elekim
10/03/2005, 10:58
Con un "cerca" trovi un sacco di informazioni sull'argomento.
Per quanto mi riguarda ho ordinato dei PBR (38 euro). :wink:
Che canale di vendita hai usato ? vendono On-Line ?

Hispanico
10/03/2005, 11:00
Io ho montato gli LLS al modico prezzo di 45 euro.
Ecco qualche foto:

Gilles
10/03/2005, 11:56
Con un "cerca" trovi un sacco di informazioni sull'argomento.
Per quanto mi riguarda ho ordinato dei PBR (38 euro). :wink:
Che canale di vendita hai usato ? vendono On-Line ?
Dal mio solito negoziante. Francamente online non ho neanche cercato :oops:

MartePower
10/03/2005, 12:41
c'è tutta un altra discussione in merito
dalla quale si evince che ad oggi i più "sicuri", come dice nazran, sono gli originali

One
10/03/2005, 12:58
Infatti, io aspetto di smaltire la legnata dell' assicuarzione e poi se proprio devo comprerò gli originali, non voglio in caso di SGRAAATTTTT ritrovarmi la testata con il suo attacco piegata.... come diceva Skill.

Cya :wink:

Gilles
10/03/2005, 13:43
Infatti, io aspetto di smaltire la legnata dell' assicuarzione e poi se proprio devo comprerò gli originali, non voglio in caso di SGRAAATTTTT ritrovarmi la testata con il suo attacco piegata.... come diceva Skill.
Cya :wink:
Come dice Marte ci sono già fiumi di parole a riguardo. Ognuno poi ne ha tratto la sua decisione, tant'è che io partiro per gli originali, ho virato sui PBR che ad un costo onesto (130 euro sono un furto :evil: ) offrono una protezione più che accettabile :wink:

ataru1973
10/03/2005, 15:46
Io ho montato gli originali....soddisfatto e salassato! :mrgreen:

Fortunatamente non ho ancora e spero mai sperimentato SGRAAAAAAATTTTTTTT!!!!!!, ma mi sembrano i più protettivi. Confermo che ora sono di colore alluminio come il telaio e non leggermente dorati come i primi che ho visto in giro.

Un solo chiarimento, è ovvio che i tamponi paramotore te li puoi montare da solo, a patto che tu disponga di una chiave dinamometrica. Infatti nelle istruzioni di montaggio la Yama dettaglia i momenti di serraggio (in gergo la forza di serraggio) delle singole parti.
Credo che in linea di massima puoi montarli da solo anche senza chiave dinamometrica, ma ricorda che la maggiore efficacia ARISGRAAAAAAATTT !!! si ha con momenti di serraggio previsti in sede di progetto. Vi evito la purga di entrare in dettagli ingegneristici. Solo un'ultima cosa, le viti passano per il telaio e si inseriscono nel motore....io non rischierei con una semplice chiave.

Tanto per prevenzione uno SGRAAAAATTTTT collettivo ci vuole :toothy_016: :toothy_006:

Gilles
10/03/2005, 16:05
Un solo chiarimento, è ovvio che i tamponi paramotore te li puoi montare da solo, a patto che tu disponga di una chiave dinamometrica. Infatti nelle istruzioni di montaggio la Yama dettaglia i momenti di serraggio (in gergo la forza di serraggio) delle singole parti.
Credo che in linea di massima puoi montarli da solo anche senza chiave dinamometrica, ma ricorda che la maggiore efficacia ARISGRAAAAAAATTT !!! si ha con momenti di serraggio previsti in sede di progetto. Vi evito la purga di entrare in dettagli ingegneristici. Solo un'ultima cosa, le viti passano per il telaio e si inseriscono nel motore....io non rischierei con una semplice chiave.

Quoto.
Tralaltro se la moto è in garanzia potrebbe essere motivo di contestazione. Ricordo di aver letto di una moto dove aveva ceduto il telaio e la casa (non Yamaha) aveva rifiutato la garanzia asserendo che era accaduto per il non corretto serraggio dei supporti motore :shock:
Comunque la coppia di serraggio corretta dovrebbe essere 55 Nm. Giusto???? :?

ataru1973
11/03/2005, 09:27
Devo controllare sulle istruzioni....comunque ricordo bene che ci sono due valori, uno della placca metallica vs. telaio-motore e mi sembra (ripeto sembra) di ricordare 55 Nm. Poi c'è la coppia di serraggio gruppo teflon+boccola vs. placca metallica, questa dovrebbe essere inferiore alla prima. Se occorre faccio un ceck a giorni e vi faccio sapere.

p.s.
Se occorrono spiegazioni ingegneristiche di cui sopra fatemelo sapere....per queste cose vado in giuggiole!!!!! :happy_011: :happy_010: :blobs_012: :toothy_016: :toothy_017: :toothy_018: :D :) :? :) :D :laughing_006: :toothy_020:

Ok, ok, ora mi calmo :roll:

ApsiN
11/03/2005, 17:08
mmmmmh....mi prendete malissimo ed alla sprovvista perchè io ho preso una brugola ed ho avvitato!!...in un anno non mi è successo niente...(fortunatamente!) dite che è meglio controllare che siano più o meno a 55Nm???

ataru1973
16/03/2005, 14:26
Srebbe meglio, poi sai com'è magari già sono attorno a quel valore!

dikdix
19/03/2005, 13:23
Ciao ragazzi,
anche io stavo pensando di montare una coppia di tamponi sulla mia FZ6-N (prevenire è meglio che curare :) ).... mi domandavo, mai nessuno ha optato per un fai da te? Io vorrei costruirmeli, dato che non mi sembrano componenti complessi da realizzare potendo contare al lavoro di tornio e fresatrice... Pertando mi domandavo se qlcn può darmi qualche dritta quali:

(eventuale artista del fai da te) materiale utilizzato, dimensioni e risultati.

(possessori di tamponi) ingombri laterali ossia quanto sporgono dall'attacco nella versione non originale, montati sulla vite che regge anche il motore.

Gli originali invece oltre a quanto sporgono... quanto risultano posizionati più in basso rispetto alla vite d'attacco?

Ringraziandovi per le eventuali risposte, auguro a tutti un ottimo w.e e felici smanettate ora che il tempo ci assiste :lol:
CIAOOO
dikdix

blackdap
19/03/2005, 13:41
io ho montato rizoma e sono davvero belli,protettivita' assicurata