PDA

Visualizza Versione Completa : Navigatore GPS per moto



Bruno
10/03/2005, 20:51
Nuovo navigatore per moto dalla Tom Tom, sembra molto interessante.
Non ci sono ancora prezzi, suppongo sarà tra i 700 e i 1000 Euro. a giudicare dagli altri prodotti.
Dovrebbe essere disponibile verso l'estate.


http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=71&Language=7

giak74
11/03/2005, 02:44
Fantastico. :wink:
Spero lo mettano in vendita presto perchè c'ho già fatto un pensierino.
Chissà il prezzo, per me costerà di siguro più del tom tom go...direi sulle 800 euri. :evil: :evil: :evil:

beaver
11/03/2005, 08:42
rispetto ai garmin mi sembra un pò troppo grosso, non mi sembra ci sia la possibilità di ruotare l'immagine e probabilmente ti condanna ad avere solo moto con il manubrio tubolare.
per la mia non andrebbe sicuramente bene........

Pito
11/03/2005, 09:16
Ficus! Non è che ci mettiamo in gruppo e magari ci fanno uno sconto???

Steboga
11/03/2005, 09:20
temperatura d'esecizio che parte da -10 e 20 canali di ricezione, queste sonj le cose che mi piacciono di +, in + l'idea dell'auricolare bluetooth non è male ma dev'esser piatto x usarlo col casco :wink:

CinghiOne
11/03/2005, 10:33
Ragazzi sono mesi che uso telefono nokia 6600, gps royaltek bt1000 con nuovo sensore xtrak2, route 66 mobile italia: il telefono lo avevo gia', :D 'software rimediato' http://www.66.com/route66/index.php , multimedia da 256mb pagata 25 euro in cina, :wink: il gps bluetooth l'ho preso su ebay a 156 euro comprese spese di spedizione in germania. :D
E' una fikata, funziona in modo ultrapreciso (un amico con il navtek nella mercedes mi ha detto che si trova meglio con questa soluzione) ti avverte tramite comandi vocali in TEMPO quando devi girare, ti ricalcola il percorso immediatamente in caso di un tuo errore in circa cinque secondi, non c'è assolutamente, e lo sottolineo, bisogno di guardare lo schermo!
Io sulla fazer lo fisso con un pezzo di velcro sul piano laterale del cupolino e mi metto l'auricolare con filo da 4 euro: si sente benissimo e non si sbaglia un colpo! :D
in macchina lo fisso sotto il parabrezza sempre con il velcro e il telefono lo metto in viva voce: perfetto! :D

Il piu Nuovo dispositivo satellitare al mondo con Chip Xtrack 2 cioe´ ha la possibbilita di perimetraggio anche con scarsissima visibbilita´, allora niente piu buchi dove non ce ricezzione, alle volte capita che nel momento del bisogno ci abbandona con il dispositivo Xtrack 2 si e sempre in Pole Position

Per cellulari e Pamari con Connessione Bluetooth

MartePower
11/03/2005, 12:21
temperatura d'esecizio che parte da -10 e 20 canali di ricezione, queste sonj le cose che mi piacciono di +, in + l'idea dell'auricolare bluetooth non è male ma dev'esser piatto x usarlo col casco :wink:infatti ero curioso di vedere l'auricolare, anche xché il navigagore si interfaccia anche con il cellulare

AVIOLA
11/03/2005, 13:44
Un altra soluzione può essere quella di usare un palmare, io ho fatto le prove e funziona benissimo, precisione quasi al cm, con comandi vocali. Puoi caricare tutta l'italia!!!!, il prezzo 500,00 euro..

MartePower
11/03/2005, 15:13
il palmare non è impermeabile
la visione non è ottimizzata in tutte le angolazioni
ha i suoi limiti
finchè si parla di macchina x me è una buona/ottima soluzione
ma trattandosi di moto io la metto come seconda scelta

Locusta
13/03/2005, 15:51
Attenzione ragazzi perché tra Garmin e TomTom c'è una bella differenza.
Anche se di base la cartografia è la stessa la vettorializzazione delle strade su TomTom non è completa.
Mi spiego meglio....
Se vi trovate in prossimità di piccoli centri urbani, o zone con molte piccole strade, il tom tom vi guiderà in prossimità ma mai all'interno delle strade minori. E guardacaso se ti trovi in una zona che non conosci e hai bisogno di trovare albergo o ristorante, ciò che cerchi sarà sicuramente dove non puoi andare :D :D :D
La facilità di uso di TomTom è imbattibile (anche con i guanti) ma la quantità di informazioni, la pianificazione del viaggio e la precisione forniti da Garmin è unica.
8) 8) 8)

il costo di un TomTom da auto (non impermeabile) e di un iQuest (impermeabile) è lo stesso.

tamags1000
30/03/2005, 09:19
Boh... sarà... comunque date un occhiata qui...

http://www.garmin.com/products/sp330/

questo prodotto è la "novità" di Garmin per il mercato americano... ASSOMIGLIA UN PO' TROPPO AL TOMTOM GO!!..e il prezzo.. :shock: :shock: :shock: 964$!!!!!!

Garmin è stata una delle prime ditte a fare prodotti ottimi, ma bisogna dire che molto spesso ha sfruttato la sua posizione di "leader" per fare manovre commerciali decisamente discutibili!!!
un esempio? le mappe nautiche: se vuoi comprare le mappe per la navigazione in grecia.. 189$....e se vuoi quelle dell'adriatico... 189 $...e se vuoi quelle del Tirreno...189$... insomma... LADRI!
Per non parlare dei GPS come Quest o simili. Fino a poco tempo fa memorizzavano le mappe su delle memorie in formato proprietario (riscrivibili comunque con altre mappe) che potevano essere intercambiate: peccato che costassero una follia!! Poi sono arrivate le SD e la storia è cambiata...TUTT'ALTRO!!HANNO DECISO DI FARE I GPS SENZA POSSIBILITA' DI ESPANSIONE!!! :evil: (Quest ad esempio).
TomTom invece, grazie alla sua flessibilità, è diventato in breve tempo un fenomeno europeo, alrimenti non si spiegherebbe come mai è così venduto!!
Inoltre basta ragionare su una cosa: come mai la Garmin, fino a poco tempo fa, per sbloccarti le mappe europee ti chiedeva 80 Euro... PER NAZIONE!!!....
Poi è arrivato TOMTOM e... MAGIA!!! LE MAPPE DI GARMIN, A LIVELLO EUROPEO, ORA SONO COMPRESE NEL PREZZO!!! Se non ci fossero stati rivali la Garmin le avrebbe fatto ancora pagare!!
Per non parlare del fatto che, guarda caso dopo che TOMTOM è uscita sul mercato con i suoi prodotti per palmare, sono uscite tante "novità" di Garmin per pocketpc... tutto questo per contrastare il fenomeno TOMTOM..
C'è da dire che i prodotti Garmin hanno molti vantaggi, primo tra tutti la stabilità a livello di sistema operativo e la possibilità di registrare, per poi visualizzarlo, il percorso effettuato. Ma molto spesso la cartografia non è completa!! un esempio?
Provate, voi possessori di Garmin, a cercare il paesino Meldola:
su tomtom è 2 anni che ci sono tutti i dettagli delle vie di questo comune... e su Garmin? Anzi, vi faccio una proposta: fate una foto al vostro Garmin con i dettagli sul paesino Meldola... io farò altrettanto con il TOMTOM... almeno possiamo fare un confronto!!

MartePower
30/03/2005, 11:43
avevo detto che costava aprecchio di più del garmin quest
non contanto che fra mega display, bluettoth e gestione telefonate consumerà uno sproposito di batteria

garmin è arrivato alla versione 7 delle mappe
per la ricerca, da quanto ho capito, dipende dal grado di dettaglio che intendi inserire sulle mappe

x l'espansione penso che a breve anche garmin lo fara
poi il tom tom raider ha 64Mb interni se non erro, quindi erano obbligati a mettere la possibilità di espansione
certo 990$ e hai pure 1/4 di memoria

hai detto bene TOM TOM un fenomeno
mi pare come la hornet delle moto :mrgreen:

bob67
30/03/2005, 11:50
Raga io tra cellulari, Tom Tom, Garmin ed altro non ci capisco piu' niente. La mia idea sarebbe il Quest oppure il GPS V entrambi di Garmin ma mi fate preoccupare per la ridotta memoria di caricamento dati. E' vero??

tamags1000
30/03/2005, 11:52
no, non è vero, il garmin quest comunque ha abbastanza memoria per caricare l'italia intera.

bob67
30/03/2005, 11:55
no, non è vero, il garmin quest comunque ha abbastanza memoria per caricare l'italia intera.

Grazie, pero' costa una mazzata rispetto al GPS V

tamags1000
30/03/2005, 11:56
x Marte

paragonare moto e gps non è proprio indicato...

MartePower
30/03/2005, 11:57
i cellulari o palmari li puoi usare ma non in moto, damme retta
il garmin V ha una memoria relativamente ridotta dove ci entra 1/4 di italia
il garmin quest a quasi 256Mb di memoria

caratteristiche

garmin V deluxe
http://www.miotti.it/index.php/item/department/1108/item/1297/sku/2946.html

garmin quest
http://www.miotti.it/index.php/item/department/1108/productor/36/sku/13521.html
in uscita nuova staffa moto


io alla fine mi sa tanto che mi compro il quest

MartePower
30/03/2005, 11:59
x Marte

paragonare moto e gps non è proprio indicato...tradotto? :shock:

dici magari che in moto ci vogliono le mappe? come una volta
beh io non lo userei solo in auto e la mappa in moto è fonte di distrazione, preferisco la sicurezza :wink:

tamags1000
30/03/2005, 12:01
no, non è vero, il garmin quest comunque ha abbastanza memoria per caricare l'italia intera.

Grazie, pero' costa una mazzata rispetto al GPS V


Sì, appunto per questo che io uso un palmare Qtek S100 con gps bluetooth sotto la sella con antenna esterna. Costa 500 euro + 130 di ricevitore GPS, ma ho il telefono, la macchina fotografica da 1.3mp, il navigatore satellitare, internet, bluetooth, ecc ecc. Voglio dire, d'accordo, non è come un GPS della Garmin (per renderlo impermeabile ho dovuto comprare una custodia da manubrio apposta), ma il prezzo è lo stesso e NON E' SOLO UN GPS!
Poi se un mi dice che Garmin è molto più pratico, non posso che essere d'accordo. Ma la resa, spesso, non vale la spesa.

MartePower
30/03/2005, 12:03
no, non è vero, il garmin quest comunque ha abbastanza memoria per caricare l'italia intera.

Grazie, pero' costa una mazzata rispetto al GPS Vho fatto il tuo stesso ragionamento e alla fine penso che mi prendo il quest a rate con offerta eprice
- non avrò sempre il portatile in giro e se faccio giri lunghi non voglio lo sbattimento di una mappa non dettagliata o non completa
- probabilmente fra qualche mese, magari anche più di qualche, il V deluxe andrò fuori produzione.
- lo puoi comprare usato a 250/300euro, ma hai mappa magari fino alla 5 e ora siamo alla 6/7. aggiornarle non costa pochino

alla fine mi son detto, se faccio una cosa la faccio bene
non voglio spendere 250/300 euro e avere delle cose che non mi fanno godere al massimo il prodotto che ho comprato
faccio un piccolo sacrificio e mi compro qualcosa di valido, un prodotto niente male con una buona possibilità di caricamento delle mappe
per di più ha pure il supporto audio, di serie altoparlante per auto e a breve nuova staffa per moto che dovrebbe gestirlo, e non è per niente scomodo

mi sa che faccio la follia e mi sa che la faccio ora



sul discorso palmari e TOM TOM ROAD (che gestisce anche le chiamate)
tenete presente che dover gestire più cose vuol dire ridurre la velocità di calcolo e rendering, specialmente x un palmare/cellulare che non solo deve cercare i satelli ma anche la rete x chiamare
io sinceramente sono per un GPS che sia realmente un vero e proprio GPS, probabilmente il ROAD fa un poco caso a se... nel senso GPS avanzato e non un ibrido come un palmare/cellulare (questi in più hanno una serie di handicap)

tamags1000
30/03/2005, 12:05
x Marte

paragonare moto e gps non è proprio indicato...tradotto? :shock:

dici magari che in moto ci vogliono le mappe? come una volta
beh io non lo userei solo in auto e la mappa in moto è fonte di distrazione, preferisco la sicurezza :wink:


intendo dire che tu hai scritto:

hai detto bene TOM TOM un fenomeno
mi pare come la hornet delle moto

non si può paragonare un gps tomtom con una moto scadente come hornet...

MartePower
30/03/2005, 12:07
intendo dire che tu hai scritto:

hai detto bene TOM TOM un fenomeno
mi pare come la hornet delle moto

non si può paragonare un gps tomtom con una moto scadente come hornet...ovvio non sono prodotti della stessa categoria, ma a livello scelte di marketing e mercato... mi pare molto simile
ora è il momento di moda del TOM TOM
ragazzi, anche quello da auto costa un bel po

bob67
30/03/2005, 12:11
Grazie Marte O Sommo per i link, mi hanno chiarito meglio la situazione. Direi che sono d'accordo con te. Il Quest mi sembra il compromesso migliore alla fine. Che dici se ci accordiamo magari becchiamo un buon prezzo da Lo1700 che sembra avere accesso al rivenditore.

MartePower
30/03/2005, 12:15
io lo prendo da eprice 628euro no spese spedizione, visto che lo prendo a pochi km dal mio uddicio e mi finanzionano a 0% di interessi 550€ x 10 rate da 55€

tu pensa quanti scerverlamenti mi sono fatto x arrivare a queste conclusioni :?
è una settimana che ci ragiono e ieri ho rotto le palle x 2 volte al telefono a stan

io per ora prendo il quest senza staffa moto, in attesa di vedere quella che uscirà a breve
lo userò con borsa da serbatoio e poi deciderò x staffa economica 26€ circa o quella kitMoto circa 90€ (della qualche si stanno informando, vedasi altro topic)

bob67
30/03/2005, 12:17
Grazie Marte, mi metto in contatto con Lo1700 e vediamo che prezzo mi fa, altrimenti cerco altre sorgenti per l'acquisto.

Ico
30/03/2005, 12:41
E la storia delle stradine non raggiungibili col Garmin???
Questo mi preoccupa...

In generale su TomTom o Garmin che sia...

Ci sono i paesi dell'EST ? Slovenia Croazia Ungheria SLovacchia Cechia...
Se no... Ci saranno?

Si possono mettere solo certe mappe?
Bisogna per forza comprarle?

MartePower
30/03/2005, 12:54
E la storia delle stradine non raggiungibili col Garmin???
Questo mi preoccupa...
a me no



Si possono mettere solo certe mappe?
Bisogna per forza comprarle?
x garmin
nel pack c'è tutta la cartogafria europea

nel caso di volta in volta a pagamento, se non erro, si aggiorna

ecco quella più aggiornata, versione 7 (non vedere qui il prezzo, ho visto a molto meno)
http://www.garmin.com/cartography/mapSource/cityselectEuro.jsp
calcola che la 5 già, da quanto letto in giro, è validissima
http://www.garmin.com/cartography/mapSource/graphics/cityselectEuro/pt-cityselectEuromap.jpg
+ scuro = + copertura

MartePower
30/03/2005, 13:03
ci sono gli esempi di Roma centro
all'anamima del poco dettagliato

http://www.garmin.com/cartography/mapSource/graphics/cityselectEuro/sc-gpsmap196.jpg

http://www.garmin.com/cartography/mapSource/graphics/cityselectEuro/sc-mapsource1lrg.jpg

tamags1000
30/03/2005, 14:26
x Marte

Beh, certo che se guardi il dettaglio sulla CAPITALE D'ITALIA.... mi pare scontato che ci sia anche l'indirizzo della strada sterrata di un contadino!!!

metti il dettaglio di Meldola, visto che ci sei... così facciamo sto' confronto!

MartePower
30/03/2005, 15:02
metti il dettaglio di Meldola, visto che ci sei... così facciamo sto' confronto!
come lo faccio se non ho il gps?
lo faccia chi lo ha :roll:

io comunque rimango della mia idea, ovvero che la tua idea sia un poco esagerata 8) dipende dal dettaglio mappe che hai caricato secondo me


PS
ho per le mani un garmin V deluxe poco usato 250€ comprese spedizioni
chi è interessato mi scriva, almeno se non lo prendo io ci gode qualcuno del gruppo

tamags1000
30/03/2005, 15:16
Ecco Meldola sul Tom Tom Navigator 3, ad Aprile esce la versione 5, decisamente più dettagliata e con grafica migliorata...


X Marte

Riguardo al dettaglio delle mappe caricate, ti posso dire che fino alla versione 5 del City Navigator o del Metroguide Europe (quindi fino a pochi mesi fa), Meldola era (nel massimo del dettaglio caricato) un paese con 3 vie. Grande fu il mio stupore nel vedere che il Tom Tom avesse tutte le strade con i nunmeri civici!

Riguardo invece all'idea, beh, ognuno ha le sue, il mondo è bello per questo! :wink:

MartePower
30/03/2005, 15:28
siamo alla 7
allora visto che mi parli del tom tom aggiornato, fammi il confronto con la 7
x equità
poi le mappe sul garmin sono le city select e non quella di cui parli tu :wink:

tamags1000
30/03/2005, 15:30
attendo qualcuno che decanti le tanto agognate mappe del Garmin (City Select versione 7). C'è qualcuno che abbia il Quest che possa fare 'sto confronto?
Grassie!!

MartePower
30/03/2005, 15:33
almeno si fa un confronto alla pari, fra mappe con stesso periodo di aggiornamento :lol: 8) :wink:

ce lo ha roscellino
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=8819&postdays=0&postorder=asc&highlight=report&start=30
che a breve ci fa un report sull'ultilizzo

roscellino
30/03/2005, 19:07
allora, io ho il garmin quest e posso dirvi questo:
ha una memoria di 256 mb non espandibile.
Ci sta', tutt'insieme, l'Italia intera più l'austria, la svizzera e qualcos'altro di piccolo.
se si deve andare da qualche altra parte, no problem, c'è il cd per caricare tutto quello che serve, ovviamente previa cancellazione di ciò che non serve... non mi sembra un gran problema.
a ciò si aggiunga che se qualche pazzerello dovesse fare il giro del mondo, gli basterebbe portarsi dietro il cd ed il cavetto e caricare nazione per nazione al primo internet point... non mi sembra una gran fatica.
tutto ciò senza comprare alcuna costosa espansione.
salut! :mrgreen:

roscellino
30/03/2005, 19:11
per vedere una piccola parte di meldola sul garmin quest si può andare al seguente indirizzo:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/roscellino/meldola.jpg
tenete presente che mi seccava farla tutta e mi sono limitato ad un pezzettino, ma ci sono tutte le strade, anche le minori
risalut :!:

roscellino
30/03/2005, 19:14
correggo l'indirizzo:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/roscellino
poi cliccare su meldola

roscellino
30/03/2005, 19:32
visto che mi sono letto in ritardo tutto il topic, vi dico questo.
lunedì scorso, pasquetta, sono andato in garfagnana con un gruppo di amici ed il quest, così come il sabato prima ero andato in umbria.
ebbene, la cartografia è così poco dettagliata -si fa per dire- che a perugia, impostando la ricerca per distanza più breve, mi indicava delle strade così "infime" che si faceva fatica a scorgerle circolando normalmente, praticamente dei vicoli indegni di avere un nome.
In garfagnana, invece, e sempre con la modalità percorso breve, mi ha fatto andare da vergemoli a castelnuovo in garfagnana per una strada che vedeva tanta pietra libera e ghiaia quanto asfalto... ma cortissima e panoramica.
siamo arrivati in un biz.
E' quasi pericoloso impostarlo con la modalità percorso breve...
il problema non è il dettaglio... è la pila.
meldola:

roscellino
30/03/2005, 19:48
ancora meldola ma con meno dettaglio.................

MartePower
30/03/2005, 19:58
direi che se avevo qualche dubbio... ora sono convito
lo compro :shock:

grazie per le info sul caricamento mappe con quella memoria e sul dettaglio mappe
hai colmato i miei dubbi :wink:

roscellino
30/03/2005, 20:05
non posso fare altro che consigliartelo... quando sono uscito dal negozio avevo paura di aver fatto una ....zata, ma ti giuro che mi sono ricreduto in fretta.
Lo uso anche in macchina, per cercare uffici e tribunali e ti assicuro che posso dormire un'ora in più perché non perdo più tempo.
P.S.
quando ero a perugia con la morosa, ho trovato l'albergo -non solo la strada- grazie ai POI contenuti nel navigatore, che riportano i numeri di telefono di alberghi, locali, ristoranti ecc...
come si dice a modena, uno spétacolo... :mrgreen:

MartePower
30/03/2005, 20:08
io lo userei in auto e in moto
in auto x lavoro, mettendo come waypoint velox e punti vendita che devo seguire
purtroppo seguire una mappa non è così rapido come un GPS e risulta anche pericoloso in quanto devi capire dove sei

non solo alberghi
anche benzinai e in moto mi dici poco

MartePower
30/03/2005, 23:00
Forse ho fra le mani un garmin quest a 612 euro spedito
italiano con scontino
io vista la poca differenza vado con eprice e raterizzazione

se vi serve fatemelo sapere :wink:

pietrog
30/03/2005, 23:50
Manca la via ( Don Giovanni Minzoni ) che si trova tra via San Giovanni e via Vincenzo Bellini, ci sono le numerazioni delle case che vanno dal numero 2 al numero 31.
Senza togliere nulla al Garmin, questo e' quello che mi da il mio tomtom3

Saluti da pietrog

MartePower
31/03/2005, 00:00
mica è detto che xché non c'è il nome non ci sia
se la cerca potrebbe uscire fuori
se ci fossero tutti i nomi non si vedrebbe una mazza
vedasi la mappa di Roma non c'erano tutti i nomi sulle vie

mo mo che se arrampicamo sugli specchi :?: :roll: :mrgreen:
decade il discorso che il paese non avesse la cartografia delle vie, ma solo il l'indicazione del paese :wink:

pietrog
31/03/2005, 00:49
Se ti riferisci al confronto che ho fatto,mi sono semplicemente limitato a dire che nelle foto delle mappe che ho visto in evidenza del garmin (intendo quelle nei dettagli di Meldola) andando nei dettagli del tomtom c'era anche quella strada.
Non volevo farne una polemica ma visto che si sta paragonango il tomtom con il Garmin a livello di strade ho semplicemente detto la mia
Che il Garmin abbia delle funzioni che il tomtom non ha sono daccordo (esempio numero di telefono dell'albergo) ma sul fatto che sia meno dettagliato sulle vie dei paesini e' da discutere.
Io ad esempio con 90 euro ho aggiunto ina Sd da un gigabite e ci posso mettere parecchie mappe dettagliate senza dovermi portare dietro il cd e il pc per caricarle quando mi servono oppure cercarmi un internet point per aggiornarlo tramite internet.
Altra cosa molto utile e' la possibilita' di usare contemporaneamente una CF e una Sd,immagina cosa puoi memorizzare con 2 giga di spazio .....

MartePower
31/03/2005, 01:22
hai che il garmin non aveva il dettaglio vie di meldola, ma c'è
non ne faccio una polemica o voglia dare contro a priori (non vedo motivo), ma preferisco che si puntualizzi bene le cose x aiutare in un eventuale acquisto (mi pareva proprio strano) :wink:

il dettaglio lo puoi discutere, potresti trovare qualche in più su garmin e qualcosa in più su tom tom
le cartografie le comprano, non penso proprio che la facciano loro

se nel quest ci entra più di uno stato (italia, austria, svizzera e qualcosina), avere l'espensabilità di memoria è qualcosa in più
l'esempio che ha fatto del'internet point al massimo lo si può fare per un garmin V, che ha comunque un costo di 250/300euro

se poi confrontiamo un garmin quest al prossimo tom tom road, molto probabilmente quello che c'è in più si paga (si veda l'alto costo di quello da auto)
sinceramente sono surplus che paghi che non sono indispensabili (se non erro tu mi parlavi poi di palmare), si veda l'estensibilità della memoria dato che ci stanno dentro 3 e più stati


per ora non non ho nulla alla mano, ma come si capisce mi sa tanto che il quest sarà mio
io sinceramente cerco di fare, come sempre faccio, un analisi costi/benifici :wink:

tamags1000
31/03/2005, 09:46
Marte, cerchiamo tutti la stessa cosa: comparare i prodotti per capire quale è meglio.

Ora, se è vero che il Garmin ha, finalmente, il dettaglio di Meldola, c'è da dire che ce l'ha solo dalla versione 7 delle mappe CitySelect. Il tomtom invece era così già da più di un anno. Ora, quello che vorrei farti capire è che se uno avesse comprato un Garmin (ad esempio il Garmin V) un anno fa, non avrebbe avuto, nei dettagli caricati al massimo, le vie di Meldola. Se avesse voluto averle, avrebbe dovuto acquistare l'aggiornamento della mappa alla versione 7 (uscita da un paio di mesi). E l'aggiornamento da una mappa precedente alla versione 7 costa, guardando sul sito di Garmin, 100$.
Quindi, ricapitolando, se uno avesse avuto la versione 5 o 6 delle mappe CitySelect, semplicemente perchè aveva acquistato il Garmin V 6 mesi fa, si vedrebbe ora nella condizione di dover pagare 100$ per avere l'aggiornamento alla versione 7 (con quindi tutti gli aggiornamenti della cartografia), per ritrovarsi infine nella condizione di avere la stessa cartografia che ha il tomtom navigator 3 da più di un anno. :shock:

Ora, se mi vuoi dire, come ho già detto in un post precedente, che il Garmin è più comodo, impermeabile ecc, allora mi va bene, ma se mi vieni a dire che è "meglio" dal punto di vista cartografia-mappe-politicad'acquisto... beh.. possiamo parlarne.



Per quanto riguarda le mappe, beh, io nella mia memoria da 512 mb (pagata la bellezza di 74Euro :mrgreen: ) ho caricato Italia,svizzera,austria e mi rimangono un po' di mega per l'utilizzo di mp3, foto, ecc.


Tornando al Tom Tom Rider, che era poi il discorso principale di questo Topic, attualmente è l'unico che può fregiarsi del display grande, touchscreen, con funzioni bluetooth per il telefono, che si può usare con i guanti ecc. ecc.
Il Garmin Quest è un gran bel gioiellino, ma se devi usare i pulsantini che ha con i guanti... credo che sia come scrivere un sms con i guanti della moto utilizzando un nokia 8310!!
Il concetto era che Tom Tom Go Rider è attualmente l'unico prodotto pensato apposta per i motociclisti, studiato su misura per noi.
Garmin Quest invece è un prodotto ottimo che PUO' ESSERE USATO ANCHE dai motociclisti, ma che non è stato creato pensando alle necessità che abbiamo.

Ovvio, è solo un parere....

roscellino
31/03/2005, 10:37
Domandina:
io il quest lo posso usare sia in moto che in macchina, essendo stato creato per entrambi gli usi e dotato degli appositi accessori (ormai scrivo come un manuale d'uso)... il tomtom raider -quello da moto- è utilizzabile anche in macchina? :roll:

tamags1000
31/03/2005, 10:42
beh, non vedo dove sia la limitazione!...

roscellino
31/03/2005, 10:47
la limitazione può essere l'assenza di appositi supporti, per reggerlo e per sentire la voce

roscellino
31/03/2005, 11:44
sono curioso di vedere il nuovo tomtom rider... dovrebbe uscire a giorni...

MartePower
31/03/2005, 15:16
Ora, se è vero che il Garmin ha, finalmente, il dettaglio di Meldola, c'è da dire che ce l'ha solo dalla versione 7 delle mappe CitySelect. Il tomtom invece era così già da più di un anno. Ora, quello che vorrei farti capire è che se uno avesse comprato un Garmin (ad esempio il Garmin V) un anno fa, non avrebbe avuto, nei dettagli caricati al massimo, le vie di Meldola. Se avesse voluto averle, avrebbe dovuto acquistare l'aggiornamento della mappa alla versione 7 (uscita da un paio di mesi). E l'aggiornamento da una mappa precedente alla versione 7 costa, guardando sul sito di Garmin, 100$.
prima c'era la 6 e probabilmente già c'era
ti ricordo che il garmin veicolare costa 300euro in più circa :wink:



Ora, se mi vuoi dire, come ho già detto in un post precedente, che il Garmin è più comodo, impermeabile ecc, allora mi va bene, ma se mi vieni a dire che è "meglio" dal punto di vista cartografia-mappe-politicad'acquisto... beh.. possiamo parlarne.
x la moto secondo me ad oggi è ancora l'ideale
sulla cartografia e affini ci sono valutazioni



Tornando al Tom Tom Rider, che era poi il discorso principale di questo Topic, attualmente è l'unico che può fregiarsi del display grande, touchscreen, con funzioni bluetooth per il telefono, che si può usare con i guanti ecc. ecc.
Il Garmin Quest è un gran bel gioiellino, ma se devi usare i pulsantini che ha con i guanti... credo che sia come scrivere un sms con i guanti della moto utilizzando un nokia 8310!!
Il concetto era che Tom Tom Go Rider è attualmente l'unico prodotto pensato apposta per i motociclisti, studiato su misura per noi.
Garmin Quest invece è un prodotto ottimo che PUO' ESSERE USATO ANCHE dai motociclisti, ma che non è stato creato pensando alle necessità che abbiamo.

Ovvio, è solo un parere....
Partiamo già dal presupposto che il gamin quest costerà 300euro in più e che molti surplus alcuni neanche utilizzeranno (sms, telefonate e non so cosa altro)
Avere più funzioni sullo stesso apparecchio, almeno che non abbia un signor processore può anche significare un rallentamento.
In moto serve un display con buona/ottima visibilità che dia le informazioni utili in maniera chiara a colpo di occhio, spesso avere troppe informazioni può portare a distrazione e anche ad incidenti SGRATTT. Quando lo userò avrò una visualizzazione impostata molto scarna
Il sunto è che quello che hai in più sul TOM TOM Rider non arriverà gratis e che delle cose forse neanche verranno usate, vedasi come detto la differenza di costo fra un altro prodotto da auto e il TOM TOM
Non credo neanche che il quest come dici tuo non sia nato pensando anche alla moto, i tasti sono ben distanti e utilizzabili anche con i guanti (magari se hai quello felpato invernale è un problema, ma penso lo sia anche con il touch screen xché rischi di toccare zone esterne a quelle che devi pigiare)

Come poi ha fatto notare roscellino, da quanto letto, il rider è studiato unicamente per la moto... mentre il quest ti permette un uso a 360°: auto, moto e volendo anche mare con l'apposita mappa
Per me che lo userò principalmente per lavoro e poi anche in moto... è l'ideale

Ico
01/04/2005, 11:13
Sono pronto a scommettere che il TomTom Rider sara' perfetto anche per l'utilizzo in macchina! C'e' qualcuno che se la sente di scommettere il contrario?

BADABEN... Non patteggio per TomTom, sto studiando anch'io gia' da un po' cosa acquistare e cerco di tener in considerazione tutto... schermo, mappe, batteria, problemi con vibrazioni, impermeabilita', memoria, prezzo...

Facciamo assieme una valutazione di queste cose?
Ma prima... cerchiamo di trovare un accordo sull'importanza dei vari fattori...
Quindi diciamo cosa e' importante... e poi vediamo cosa soddisfa meglio.

MartePower
01/04/2005, 12:41
valutiamo sempre che il TOM TOM rider molto probabilmente costerà di più e non poco del quest, questo non è da sottovalutare
specialmente se pago il di più x cose non indispensabili e che userei poco
discorso rapporti costi/benefici

io tanto il problema non me lo pongo
ho ordinato il quest :mrgreen:

roscellino
01/04/2005, 12:47
Marte, hai avuto notizie o foto del kit moto per il quest?

Ico
01/04/2005, 13:31
Marte, hai avuto notizie o foto del kit moto per il quest?Be' qui ne trovi un paio... forse li hai gia' visti...
Vai in fondo e trovi quelli per il Quest :roll:
http://www.touratech.de/shop_italia/enter.html

MartePower
01/04/2005, 15:07
Marte, hai avuto notizie o foto del kit moto per il quest?Be' qui ne trovi un paio... forse li hai gia' visti...
Vai in fondo e trovi quelli per il Quest :roll:
http://www.touratech.de/shop_italia/enter.html
lo avevo visto anche io, ma come hanno spiegato a roscellino quello garmin è meglio xché ha gli attacchi corrente e cuffia se non ricordo male


x roscellino
non ancora
ma li chiamo, ho ordinato il quest li