PDA

Visualizza Versione Completa : [TUTTE] GONFIA E RIPARA



pepy
12/03/2005, 07:39
A proposito della bomboletta " gonfia e ripara " ,quando capita di bucare e la si deve usare , il chiodo si toglie? E se il chiodo non c'è più la si puo usare lo stesso? e come si fa ? E se la si usa con il chiodo conficcato ,dopo lo si puo ' togliere ? E poi è necessario andare dal gommista e che riparazioni può fare ? Ma se c'è il chiodo e la gomma si sgonfia poco che bisogno c'è di usare allora la bomboletta ?
Ditemi tutti i particolari !!!!!!!!

Angelo
12/03/2005, 10:11
E se non buchi?
:D

Giringiro
13/03/2005, 19:38
il chiodo si toglie? Si.

E se il chiodo non c'è più la si puo usare lo stesso?Si.

e come si fa ?
Si svita il cappuccio della valvola, si avvita l'estremita' della cannula della bomboletta e si pigia il bottone sopra la bomboletta.

E se la si usa con il chiodo conficcato ,dopo lo si puo ' togliere ?No.

E poi è necessario andare dal gommista e che riparazioni può fare ?No, ma io ci andrei, per sicurezza.

Ma se c'è il chiodo e la gomma si sgonfia poco che bisogno c'è di usare allora la bomboletta ?C'è poco bisogno,...Se trovi un gommista entri dentro e te la fai riparare. :wink:

luke_magic
13/03/2005, 22:42
.......botta e risposta.............. :wink:

giak74
14/03/2005, 04:10
Grande Giringiro!

Quando ho fatto il tour della Sadegna il mio amico con il K100 ha forato. Per fortuna avevamo la magica bomboletta.
La inserisci nella valvola, la capovolgi e la spuzzi tutta fino in fondo.
:!: Importantissimo è andare subito dal gommaio a farla riparare, altrimenti la colla presente all'interno si indurisce troppo e si screpola, omettendo al riparo che aveva fatto sul buco. :!:
....ahhh un'altra cosa, il gommarolo di turno ci presto' subito soccorso....ma ci disse anche che se volevamo ripartire in fretta....quella maledetta colla la dovevamo levare noi dal copertone :(
....ed è stata una faticaccia, infatti si era incollata su tutto il cerchione.....miiiiiii :evil:

pepy
14/03/2005, 07:54
Grazie Giringiro!
Ultimo dubbio :non devo andare dal gommista e mi devo tenere il chiodo nella gomma ????O non ci devo andare xkè non ho il chodo e la bomboletta è riuscita a chiudere il buco?

giak74
15/03/2005, 02:03
Grazie Giringiro!
Ultimo dubbio :non devo andare dal gommista e mi devo tenere il chiodo nella gomma ????O non ci devo andare xkè non ho il chodo e la bomboletta è riuscita a chiudere il buco?

Se leggi il mio msg trovi la soluzione.

Dopo la bomboletta devi andare il prima possibile dal gommaio, anche se ti sembra di aver risolto tutto.
La colla va tolta altrimenti ti imbratta il crechio e soprattutto la valvola...che poi si chiude e devi sostituirla.

Quando è successo a noi in Sardegna dovevi vedere che schifezza è togliere la gomma e con le manine levare tutte le ragnatele della colla dal cerchione.
Marianna cane non lo consiglio a nessuno....

Giringiro
15/03/2005, 13:06
Grazie Giringiro!
Ultimo dubbio :non devo andare dal gommista e mi devo tenere il chiodo nella gomma ????O non ci devo andare xkè non ho il chodo e la bomboletta è riuscita a chiudere il buco?
Mi spiego. 2 settimane fa mi e' capitato di forare. Una lamina di alluminio si e' conficcata fra i pani di gomma del posteriore e la pressione era finita a 0.5 bar. Siccome era sera ho lasciato la laminia conficcata nella gomma, l'ho rigonfiata ed ho aspettato mattina. La gomma era ancora gonfia in modo abbastanza decente giusto per trovare un gommaio e farla riparare.
Cmq come ti ho detto dal gommista vacci sempre per sicurezza, anche se hai estratto il chiodo e riparato la gomma con la bomboletta. Ovviamente se hai il chiodo dentro la gomma e non hai la bomboletta non levare il chiodo. :wink:

pepy
15/03/2005, 20:39
Grazie !!!! tutto ok|||

ragioz
11/04/2005, 15:05
....secondo il mio parere invece proprio per tutta la serie di problemi che comporta l'utilizzo della bomboletta "gonfia e ripara" ho acquistato il kit di riparazione che comprende ferro per allargare e pulire il buco, "tasselli" in gomma di diverse dimensioni da inserire nel foro, mastice per gomma ad alta resistenza e set di 3 micro contenitori di aria compressa per gonfiare il pneumatico. Questo kit costa circa 40 Euro (nn poco!!) ma offre una serie di vantaggi:
1) si può riporre tranquillamente nello spazio sottosella
2) in caso di utilizzo e successivo intervento del gommista nn comporta la rimozione della colla dal cerchio o dal copertone
3) nn ha scadenza mentre la bomboletta "gonfia e ripara" in pratica ha una comunissima valvola di erogazione il cui unico fermo è il pulsante che eroga il prodotto quindi soggetta ad eventuali perdite per contatto con altri oggetti (malgrado il "capuccio" protettivo)
4) si può lasciare sulla moto (bauletto,sottosella ecc.ecc.) esposta al sole o al freddo mentre la bomboletta non deve ad esempio essere esposta o tenuta a temperature superiori a tot gradi
5) infine ho esperienze dirette sul funzionamento di una e dell'altra e questo mi ha fatto scegliere il kit.

Ragioz

linuccio
11/04/2005, 15:15
Si tutto OK ma dicci magari la marca oe dove l'hai preso, potrebbe essere utile per tutti.

MartePower
11/04/2005, 15:16
si trova a meno il kit
www.sipav.it

io li sto prendendo x roma


è comodo in quanto magari puoi solo gonfiare e arrivare dal gommista

Realbiker
11/04/2005, 17:03
Anch'io ho sempre il kit ripara-gomma costituito dal ferretto, pezzo di gomma, ecc.... Un amico forò con una R6 e giunti miracolosamente all'autogrill abbiamo riparato la gomma con questo kit, noi non avevamo l'aria ma il benzinaio ci ha aiutati. Il kit non necessita più di nessun intervento, dopo aver riparato la gomma fai ancora tutti i Km per finire la gomma.
Saluti

ragioz
11/04/2005, 17:14
Si tutto OK ma dicci magari la marca oe dove l'hai preso, potrebbe essere utile per tutti.

Non ricordo la marca :oops: ma basta semplicemente che ti rechi in un negozio di moto-accessori e chiedi il kit per la riparazione delle ruote e loro ti propongono il prodotto, io l'ho acquistato a Milano da Union Bike ma anche CinqueAnelli lo vende...

X MartePower: ho dato un okkio al sito ed effettivamente è + o - quello (il mio ha un ferro differente, 3 bombolette di aria, una cifra di gommini da inserire dentro...per quanto ovviamente posso vedere dall'immagine esposta)

Ragioz

pepy
12/04/2005, 07:54
Intanto ho bucato un'altra volta con la gomma nuova(piloT power),questa volta è stata una spina di palma .Portata dal gommista e riparata dall'interno.La prima volta (moto nuova )è stata una graffetta la causa del foro,portata dal gommista e riparata con il chiodo di gomma e ci ho fatto altri 9000Km.
Forse porta sfiga parlarne.1111111

MartePower
12/04/2005, 10:35
X MartePower: ho dato un okkio al sito ed effettivamente è + o - quello (il mio ha un ferro differente, 3 bombolette di aria, una cifra di gommini da inserire dentro...per quanto ovviamente posso vedere dall'immagine esposta)
è infatti un poco più ridotto di altri, ma il prezzo è concorrenziale anche se si conta la riduzione

3 sono più che sufficienti, quanto vuoi bucare?
SGRAAA :roll: :wink:

rigia70
12/04/2005, 10:41
io il kit di riparazione l'ho comprato alla BMW !! mi sono spacciato per bmwista :wink: è l'ho preso al reparto ricambi, mi sembra costi sui 20 euri ma è passato un po' di tempo....spero comunque di non doverlo mai usare, sgraatt sgraatt !!

Gianni
RA

MartePower
12/04/2005, 10:49
mi sa che ti sbagli, costa il doppio :roll:

rigia70
12/04/2005, 11:01
mi sa che ti sbagli, costa il doppio


......non ricordo, ci credo però, in linea con i prezzi delle loro moto :mrgreen:

MartePower
12/04/2005, 11:06
da che so Angelo è andato in BMW e parlava di 40euro

comunque esiste la CBM che produce un kit "economico"

linuccio
12/04/2005, 14:52
Intanto ho bucato un'altra volta con la gomma nuova(piloT power),questa volta è stata una spina di palma .Portata dal gommista e riparata dall'interno.La prima volta (moto nuova )è stata una graffetta la causa del foro,portata dal gommista e riparata con il chiodo di gomma e ci ho fatto altri 9000Km.
Forse porta sfiga parlarne.1111111

Era meglio se compravi un enduro!!!!!

rvincent
13/04/2005, 08:57
Si tutto OK ma dicci magari la marca oe dove l'hai preso, potrebbe essere utile per tutti.

Ragioz

Se vuoi un mio consiglio e, visto che sei di Milano, io l'ho appena acquistato presso Tago Ricambi (puoi ordinare on-line via email per ottenere un ulteriore scointicino a: tagoricambi@tin.it).
Ecco il kit:
1 KIT RIPARA TUBELESS "MARUNI"
Cod.M28616C
Prezzo listino: 35,40 euro [i.v.a. compresa]
Sconti da applicare: 15% + 5%
Totale netto finale: 28,59 euro [i.v.a. compresa]

Una buona soluzione, efficace e sicuramente meglio delle bombolette.
Lamps

linuccio
14/04/2005, 00:47
Grazie Rvincent probabilmente ci farò un salto, mi piace vedere prima di comprare.

pepy
14/04/2005, 07:33
Intanto ho bucato un'altra volta con la gomma nuova(piloT power),questa volta è stata una spina di palma .Portata dal gommista e riparata dall'interno.La prima volta (moto nuova )è stata una graffetta la causa del foro,portata dal gommista e riparata con il chiodo di gomma e ci ho fatto altri 9000Km.
Forse porta sfiga parlarne.1111111

Era meglio se compravi un enduro!!!!!
Mi farò montare gomme da enduro!!!!!!!!

14/04/2005, 08:38
Sul sito indicato da MartePower c'è un kit Motoseal a 15,10 euro non sembra male...
Credo che sia in offerta al 50%, é nella sezione Moto/Emergenza.

MartePower
14/04/2005, 12:38
io ne prendo un po per i romani :wink:

14/04/2005, 12:42
io ne prendo un po per i romani :wink:

Perfetto, perché stavo pensando di prenderne uno anche io.
Se ne aggiungi uno anche per me... :wink:

MartePower
14/04/2005, 12:50
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=9810

:wink: