Visualizza Versione Completa : discesa ripida / svolta destra
Sono in crisi quando compio questa manovra con zavorra.
Alla fine di una discesa molto ripida (città di montagna),dare precedenza e svoltare a destra in una strada pianeggiante .
Hai ragione ! Sono quelle manovre del cavolo però pericolosisime, ti trovi sbilanciato e per terra in un attimo !
Per farle in sicurezza occorre una buona dimestichezza e un buon equilibrio col mezzo e, sopratutto , che la zavorra non faccia movimenti strani che ti sbilancino.
Non è obbligatorio fare la curva tutta di un fiato, ci si puo fermare, mettere il piede interno a terra, ritrovare l'equilibrio psico-fisico e ripartire
Analoga cosa quando si viene su da una salita, io consiglio di fermarsi, riflettere e ripartire
lamps
Gianni
RA
Giringiro
18/03/2005, 08:55
Attenzione pero' a mettere il piede interno a terra,...Nei casi in cui ci sia la strada a "schiena d'asino" e' consigliabile mettere a terra il piede esterno,..Questo per far si che la moto non si inclini troppo da finire per terra,...Praticamente conviene fermarsi in una posizione simile a quella di una derapata. :wink:
la stessa manovra prova a farla con una moto sportiva con i semi manubri....... le prime volte mi sono veramente sentito male!!!!
ciaooooo
Ma perchè secondo voi è complicata questa manovra????
Poi se addiritura è a schiena d'asino come dice Giringiro addio ,ci rinuncio.
Ma no dai...basta farla pianino e farla un pò di volte...nulla di impegnativo!!! :lol: :D
Si però rimane sempre una cosa fastidiosa e nella quale non sei a tuo agio! e poi anche perchè non la incotri quasi mai nei tuoi percorsi e quindi manca l'abitudine a farla !
il consiglio che ti posso dare è di tenerla su di gas. Se a metà curva sei troppo basso di giri ti si spegne e allora andate giù ...... con un colpo di gas invece ritorna su da sola, è più difficile da spiegare che da fare........ prova!!!
ciaooooo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.