Visualizza Versione Completa : [Help] contachilometri out
Salute ragazzi
Ho rimontato il blocco strumentazione dopo alcuni mesi di fermo.
Ieri ho provato la moto e ho notato che funziona tutto meno che la lancetta del contachilometri.
I numeri girano ma la lancetta è morta.
Qualcuno mi può aiutare a capire?
Dimenticavo
Ho sostituito le forcelle ed il parafango, eliminato il cupolino, adattato nuovi fari e vecchio impianto elt.
diabolik
21/03/2005, 14:16
Mi è successa la stessa cosa dopo l'ultimo cambio gomme. Nel mio caso si era rotto il sensore del contachilometri posizionato sul cerchio (danno da una decina di euro che naturalmente ho fatto pagare al gommista che lo ha causato); è probabile che tu abbia lo stesso problema
Grazie, verificherò stasera stessa. :wink:
Mi è successa la stessa cosa dopo l'ultimo cambio gomme. Nel mio caso si era rotto il sensore del contachilometri posizionato sul cerchio (danno da una decina di euro che naturalmente ho fatto pagare al gommista che lo ha causato); è probabile che tu abbia lo stesso problema
Stessa esperienza!
Sostituito l'anteriore, dopo qualche mese il contakm comincia a fare le bizze e poi tace (a 140 sul raccordo... chissà a quanto sono andato poi...).
Si era rotta la boccola che accoppia la ruota al sensore, un accessorietto di poliammide che costò 10€ e 5minuti di lavoro.
e mi sa che è partito il sensore del contachilometri :|
cià
:? Ho scoperto cosa mi è successo: Si è tranciato parzialmente il cavetto sfregando sul disco del freno. Il cavo è in vendita separatamente? É complicato cambiarlo? :?:
orcoggiudd :shock:
Azz..... è grave?????????
LukeDuke
25/03/2005, 11:13
:? Ho scoperto cosa mi è successo: Si è tranciato parzialmente il cavetto sfregando sul disco del freno. Il cavo è in vendita separatamente? É complicato cambiarlo? :?:
ma come facevano a girare i numeri se il cavo era tranciato? stiamo parlando della INA?
ma come facevano a girare i numeri se il cavo era tranciato? stiamo parlando della INA?
Difatti non giravano. Mi ero sbagliato. :oops:
no, non è grave.... credo che il kit completo venga sui 40 neuri
no, non è grave.... credo che il kit completo venga sui 40 neuri
:D Bene,grazie, una buona notizia. Mi avevi fatto preoccupare. :wink:
:shock: Per la cronaca :cry:
Il cavo col sensore costano 108 Euretti più il montaggio
...proverò a ripararlo.
Qualcuno ci ha già provato?
Dovrebbe essere fattibile, o no?
Azz...
sono uma bella cifretta...
Non ti so rispondere
LukeDuke
31/03/2005, 13:50
:shock: Per la cronaca :cry:
Il cavo col sensore costano 108 Euretti più il montaggio
...proverò a ripararlo.
Qualcuno ci ha già provato?
Dovrebbe essere fattibile, o no?
La vedo un po dura... hai già in mente qualcosa?
La vedo un po dura... hai già in mente qualcosa?
Provo con il rimedio della nonna: Taglio, spello, saldo e via.....Boh???
LukeDuke
31/03/2005, 14:07
La guaina non è un grosso problema, il cordino invece....
La guaina non è un grosso problema, il cordino invece....
:shock: Cordino? Quale cordino? Sono un po' ignorante in materia.
LukeDuke
31/03/2005, 16:00
La guaina non è un grosso problema, il cordino invece....
:shock: Cordino? Quale cordino? Sono un po' ignorante in materia.
Il sistema vecchio consiste in una guaina al cui interno si trova un cordino di acciaio che ruota su se stesso e trasmette il moto al contachilometri. Nella mia vecchia moto era così (SuperTenere del '91), in quella nuova e sul pignone.
Non so se nella tua sia un cavo elettrico.... :roll:
Il sistema vecchio consiste in una guaina al cui interno si trova un cordino di acciaio che ruota su se stesso e trasmette il moto al contachilometri. Nella mia vecchia moto era così (SuperTenere del '91), in quella nuova e sul pignone.
Non so se nella tua sia un cavo elettrico.... :roll:
É un cavo morbido con all'interno, presumo, due fili (io ne vedo uno tranciato). Comunque non c'è nessuna trasmissione meccanica fino allo strumento. Il problema potrebbe derivare dalla consistenza del conduttore da riparare.
LukeDuke
01/04/2005, 09:32
Il sistema vecchio consiste in una guaina al cui interno si trova un cordino di acciaio che ruota su se stesso e trasmette il moto al contachilometri. Nella mia vecchia moto era così (SuperTenere del '91), in quella nuova e sul pignone.
Non so se nella tua sia un cavo elettrico.... :roll:
É un cavo morbido con all'interno, presumo, due fili (io ne vedo uno tranciato). Comunque non c'è nessuna trasmissione meccanica fino allo strumento. Il problema potrebbe derivare dalla consistenza del conduttore da riparare.
se è un cavo elettrico non è un grosso problema, basta trovarne uno simile e sostituirlo... oppure, come dicevi tu, tentare di fare un giunto. A questo proposito ti potrbbe tornare utile della guaina termo-retraibile.
se è un cavo elettrico non è un grosso problema, basta trovarne uno simile e sostituirlo... oppure, come dicevi tu, tentare di fare un giunto. A questo proposito ti potrbbe tornare utile della guaina termo-retraibile.
Il conc. ha tutto l'apparato in blocco quindi presumo che il cavo sia pressofuso col sensore. Per la guaina non ho problemi.
Il mio timore è che il filo da giuntare sia di quelli strani; fatti da molti fili di rame sottilissimi intrecciati con della fibra, o altro,
che si bruciano e non permettono la giunzione (non so se mi sono spiegato). Per il momento non ho avuto modo
di verificarlo bene ma ti metterò al corrente. Per il momento ti ringrazio per l'aiuto e l'interessamento. :)
LukeDuke
01/04/2005, 11:13
se è un cavo elettrico non è un grosso problema, basta trovarne uno simile e sostituirlo... oppure, come dicevi tu, tentare di fare un giunto. A questo proposito ti potrbbe tornare utile della guaina termo-retraibile.
Il conc. ha tutto l'apparato in blocco quindi presumo che il cavo sia pressofuso col sensore. Per la guaina non ho problemi.
Il mio timore è che il filo da giuntare sia di quelli strani; fatti da molti fili di rame sottilissimi intrecciati con della fibra, o altro,
che si bruciano e non permettono la giunzione (non so se mi sono spiegato). Per il momento non ho avuto modo
di verificarlo bene ma ti metterò al corrente. Per il momento ti ringrazio per l'aiuto e l'interessamento. :)
Non dovresti aver grossi problemi. Mal che vada è comunque da sostiutire quindi l'esperimento lo puoi tranquillamente fare.
:wink:
tentar non nuoce..... mi sa che però ti toccherà cambiare tutto il blocco :?
tentar non nuoce..... mi sa che però ti toccherà cambiare tutto il blocco :?
:cry: Difatti. Ci sono tre fili in rame e uno era tranciato. Ho fatto la giuntura ma non funziona lostesso.
Dovrò cambiare tutto. Pazienza.
Se qualcuno ha indicazioni su come reperire il pezzo ad un prezzo inferiore gli sarei grato.
:wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.