Accedi

Visualizza Versione Completa : Trasformazione FZ6 N <---> FZ6 Fazer



blanch
27/03/2005, 00:29
Ciao a tutti,
ho preso la decizione di comprare la mia prima moto: una FZ6. Sono però indeciso tra la naked e la Fazer. Le argomentazioni per scegliere l'una o l'altra mi sono ben note, quindi non mi dilungo ulteriormente su questo punto. Mi è venuta però in mente una soluzione che vorrei discutere con voi. Supponendo di avere una FZ6 naked è possibile acquistare la semicarena e gruppo ottico della Fazer e montarlo all'occorrezza sulla moto (es. prima di partire per un viaggio)? Oppure viceversa avendo una FZ6 Fazer, acquistare il gruppo ottico della naked e montarlo sulla moto dopo aver rimosso la semicarena ed il gruppo ottico originale
I miei dubbi sono i seguenti:
-è tecnicamente possibile montare semicarena e gruppo ottico della fazer sulla naked? Ci sono problemi sulla posizione delle frecce e del clacson?
-è economicamente sostenibile? (quanto costano questi pezzi?)
-quanto tempo occorre per operare la trasformazione? E' richiesto l'intervento di un meccanico oppure va bene il fai-da-te?


Qualcuno ha già tentato questo esperimento?
Ogni commento e suggerimento è gradito :)

Saluti,
Federico

vinvic
27/03/2005, 01:44
E' piu' facile ed economico passare dalla carenata alla Naked.

Pero' non fai prima a pensare che tipologia di moto cerchi?
Se sei amante di una Moto Polivalente..........bhe devi prendere la semicarenata senza Ombra di dubbio!
Considera che stai per acquistare una moto che ti permette tranquillamente di viaggiarea velocità di crociera di 140 -170 km/h.....................!
Bene ti dico subito che gia' a 130 Km/h ,dopo una 20ina di km/h percorsi in autostrada ,il tuo collo va a farsi fottere................ergo...........vedi tu! :mrgreen:

panza96
27/03/2005, 08:33
...se ne e' gia' discusso altrove nel forum...concordo comunque con vinvic

:wink:

27/03/2005, 11:50
secondo me se trovi qualcuno davvero bravo anche un amico, riesci a spendere relativamente poco, potresti anche optare per una versione naked un po personalizzata per rendere ancora + facile lo "switch" all'occorrenza

TeoFz6
27/03/2005, 12:57
Fz6 è molto più bella, la fazer più protettiva areodinamicamente....vedi tu, se devi fare tanti km in autostrada prendi la fazer...io(fz6)personalmente anche dopo 50km a 130 non ho problemi, basta cmq inclinarsi leggemente in avanti per avere una migliore resistenza all'aria

Giorgione
27/03/2005, 14:06
sono un energumeno se vi dico che faccio con la naked anche viaggi di un ora a 180 ???

ho il collo bionico :D:D:D:D

Giorgione
27/03/2005, 14:26
grande :D e grande nickname

panza96
27/03/2005, 15:02
grande :D e grande nickname


....e lungo.... :lol:

27/03/2005, 21:40
Fz6 è molto più bella,
:shock: :shock: :shock: :shock:

blanch.....la mia opinione?
sii uomo, e prendi una decisione!
:wink:

p.s. la mia prima moto è stata una mitica Suzuky(si scriverà così?)GSF400, mi ha fatto scorrazzare per lo stivale da una punta all'altra....quando l'ho venduta ho deciso, mai più senza cupolino
...ma si può rallentare solo per deglutire?!

giak74
28/03/2005, 03:40
....quando l'ho venduta ho deciso, mai più senza cupolino
...ma si può rallentare solo per deglutire?!
QUOTO

Ho passto 3 anni sul Virago 535 e c'ho fatto un sacco di Km, ma ora che ho il cupolino mi sento un altro. La fatica quasi scompare. Sono alto 1,82 e a 130 Km/h l'aria mi batte esattamente sopra le spalle, lasciandomi il casco senza turbolenze e con molta aria per le estati di fuoco. Proprio una giusta via di mezzo. Se voglio fare di più mi inclino un po'...

blanch
28/03/2005, 19:07
Grazie a tutti per le informazioni e consigli. In base alle vostre risposte mi sembra di capire che se opto per la naked la soluzione + semplice sia quella di montare il cupolino. Vorrei quindi sapere qual'e' la velocità di crociera in autostrada con o senza cupolino. Sono alto 1.75.

Saluti,
Federico

PS: potete indicarmi dove posso trovare un listino con i prezzi di tutte le parti di ricambi originali Yamaha?