Visualizza Versione Completa : [FZS600] Problema motorino avviamento
Un lampeggio a tutti.
Chi mi può aiutare?
Da un mese, l'accensione della mia fazerina 600s del 2002 avviene dopo aver per circa otto / dieci volte fatto lampeggiare le luci del quadro, come fosse attivo il pulsante di spegnimento motore.
Finchè non si avvia non sento il frrrr del motorino d'avviamento
che quando parte fà quel un tipico rumore elettrico.
Il meccanico mi ha sostituito la centralina(150 euro) senza risultato.
A caldo riparte normalmente subito.
A freddo niente da fare.
Un saluto.
Nel senso che a freddo non senti nemmeno il motorino che gira?????
Esatto, pigiando il bottone di accensione si accendono le luci del quadro (rossa e gialla) ma non avverto alcun contatto con il motorino di avviamento.
Girando e rigirando più volte la chiave e accendendo poi in fine
si verifica l'accensione.
detto così sembrerebbe un problema di contatto elettrico magari nel blocchetto della chiave .... magari solo un filo di ossido ..... la chiave gira bene??? è libera??? o sforza un pochetto ???
La chiave gira benissimo e senza sforzo nel blocchetto.
Ho staccato e riattaccato dopo aver alzato il serbatoio, ogni
contatto. Una ventina di connessioni almeno.
Tutto come prima....help!!!!! :roll: :roll:
Giorgione
03/04/2005, 13:11
contatti ossidati ???
pigla a mazzate il motorino!!! :wink: :mrgreen:
SUPER OT ON, BASTARD MODE ON
fatti il millone... :mrgreen: :mrgreen:
...ha parlato l'esperto..... :lol: :lol:
"Amore, compro?!" ....crepato di mazzate e completamente detartarizzato.....
SUPER OT OFF
BASTARD MODE......no! quello lo tengo appicciato.... :lol: :lol:
Fuoco973
06/04/2005, 09:53
Mmmm sembra proprio un problemino che ho avuto tempo fa, il guasto dipendeva dall'interruttore dell'avviamento, sostituito in garanzia all'epoca, difetto frequente nelle millone a detta del meccanico uff.yamaha, poco ci credevo, se invece senti un rumorino tipo tic tic tic elettrico mi sa che è la batteria che non attacca bene, il motorino di avviamento credo vivamente centri ben poco e hai buttato via 150euro rifatti risarcire e sostitutire linterruttore :wink:
Sembrerebbe il classico problema di ossidazione, se pigiando il bottone di avviamento si riaccendono le luci sembra quasi che il solenoide del motorino sia bloccato o pigro il che può essere per due motivi poca potenza della batteria (e basta provare con dei cavetti attaccati ad un'altra batteria) oppure solenoide del motorino bloccato da ossidazione o scarsa lubrificazione in questo caso basta pigiare il pulsante e con un martello in gomma o in resina dare dei leggeri colpetti al motorino mentre è sotto tensione, credo che il pulsante c'entri poco, sarebbe interessante verificare con un amperometro se l'assorbimento del motorino sia quello indicato, se invece assorbimento non ce ne sta allora proprio non arriva corrente al motorino (con un tester lo vedi subito)....scritto troppo?
Ciao!
Grazie Salvatore, fatto come mi hai scritto. niente da fare.
Il bello che a caldo la mia fazerina si accende subito!
Proverò a cambiare concessionario Yamaha.......
Ciao. :?:
Sotto la sella, verso il codino, ci sono anche lì dei connettori.
Se guardi ce ne sono, non ricordo più se 1 o 2 che sono chiusi da un ponte. se togli questo ponte, non funziona più il motorino di avviamento e la centralina, pur accendendosi le spie sul cruscotto. Prova a dare un'occhiata lì, se sono connessi bene o se c'è un po' di ossido.
Questi o questo connettore, non ricordo bene, dovrebbe essere l'attacco per l'antifurto, che appunto blocca l'accensione della moto.
.... non so se mi sono capito.... :wink:
Fuoco973
07/04/2005, 10:07
X Salvatore: Il pulsante centra altro che non centra, può non dipendere da questo il problema che ha riscontrato Alexfeb, ma a me faceva la stessa cosa, quadro acceso motorino non va, a motore caldo invece partiva più facilmente, il blocchetto d'accnsione è come dice la parola un blocchetto e andarlo ad aprire è cosa non difficile ma non ne vale la pena perchè è difettoso, ossidazione acqua probabile ma cmq non ne vale la pena per quello che costa e cmq è in garanzia va cambiato, inizialmente a me il mecca uff. detta una spruzzata di liquido per contatti, d'apprima funzionò ma dopo soli 5gg, il problema si ripresentò, ora sono passati 2anni e mezzo e si accende sempre bene :wink:
x Zorro, i due connettori che tu indichi sono gli attacchi per l'allarme, da molti usati come antifurto staccandone uno dei due, ora non ricordo l'ordine ma uno toglie proprio completamente corrente, l'altro fa accendere il quadro ma non mette in moto il motorino d'avviamento, penso non centrino molto con il caso, ma dare una controllatina non farebbe male chessò spruzzandogli dentro un pò di liquido per contatti, ma resto sempre dell'idea che sia il blocchetto d'accensione, se invece fa batteria attacca facendo il classico clic clic allora significa che la batt sta per andarsene, e il fatto che da calda si avvia è dovuto al fatto che la batt, ha caricato un pò :mrgreen:
Pensa che quando avevo il Tenerè, la moto faceva cose strane, tipo una volta faticava ad avviarsi, per due-tre volte partiva normalmente, poi magari mentre passavo piano piano una colonna di macchine si spegneva e non ripartiva più..... insomma ho ripassato connettori, contatti, e spray di qua e spray di là e benedizioni e sacramentazioni varie quando in pieno agosto ti trovavi fra due colonne di macchine ben abbigliato...... e alla fine sai cos'era? Il contatto del polo negativo della batteria che faceva contatto male. Tolta la vite, pulito il contatto e via... via ... verso mille altre incredibili avventure :mrgreen:
Amsicora
07/04/2005, 13:02
In effetti potrebbe essere la batteria che, essendo mezza scarica, riesce ad accendere le lucette ma non a far girare il motorino d'avviamento, però deve proprio essere a terra!!
Il contatto non credo, forse è possibile che sia condensa che da ferma blocca il contatto, una volta che la moto si muove un poco pulisce a caldo non si ripete
Le variabili sono tante
Ragazzi, problema risolto!
Dopo aver tolto i due fusibili in parte alla batteria, fusibili da 30 ampere,
puliti e rimessi, da ieri la mia fazerina è ritornata come nuova.
Un grazie per le cortesi risposte.
Forse questo mia esperienza potrà servire ad altri.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Un lampeggio a tutti.
:P :lol: :D
tutto è bene quel che finische bene :mrgreen:
Fuoco973
11/04/2005, 10:45
hehe bene bene la prox volta che lavi la moto mettici una bella busta sul reparto fusibile che è meglioooooooooo :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.