PDA

Visualizza Versione Completa : Mancata accensione: quali problemi?



Nazran
04/04/2005, 18:05
Prendiamo una moto a carburatori.
A cosa e' dovuto il problema della fatica ad accendersi? Il motorino d'avviamento gira regolarmente.
A freddo stenta sempre o addirittura si ingolfa a furia di non partire.
A caldo tutto ok.

Che io sappia, una delle possibili cause sono le candele, ma in questo caso sono state (sarebbero state) cambiate di recente.
Cos'altro puo' essere?

Grazias!

gigimanetta
04/04/2005, 18:10
Carburazione un pò grassa e uso "smodato" della manetta mentre si accende .....

Ciao
Gigi

Fuoco973
04/04/2005, 18:17
la fazerona e la fazerina ante 2004 fatica sempre ad accendersi specie se fa un pò freddino, consiglio: dare un pò di gas prima dell'avviamento tirare leggermente l'aria(ma non serve se si da un leggerissimo colpetto di accelleratore all'accensione)starter colpo d'accellerazione leggerissimo e via, di solito a me parte sempre al primo colpo :wink:

Nazran
04/04/2005, 18:44
Carburazione un pò grassa e uso "smodato" della manetta mentre si accende .....

Ciao
Gigi

E se la manetta non si tocca proprio? :roll:
Basterebbe quindi soltanto smagrirla?

Nazran
04/04/2005, 18:45
la fazerona e la fazerina ante 2004 fatica sempre ad accendersi specie se fa un pò freddino, consiglio: dare un pò di gas prima dell'avviamento tirare leggermente l'aria(ma non serve se si da un leggerissimo colpetto di accelleratore all'accensione)starter colpo d'accellerazione leggerissimo e via, di solito a me parte sempre al primo colpo :wink:

Pero' e' una contraddizione con quello che dice Gigi.
A meno che la tua diagnosi sia opposta a quella di Gigi, ovvero carburazione troppo magra :roll:

Fuoco973
04/04/2005, 19:10
mmmmmmmm ora mi cogli impreparato, a me lo disse di far così il mecca del conc uff. yamaha dove portavo prima la moto, e sincermanete mi sono sempre torvato bene anche senza starter la moto si avvia al primo colpo, poi magari lascio l'accelleratore senza dargli un pò di minimo e si spegne senno rimane accesa un pò di riscaldamento agli organi primari e poi via per nuovi orizonti, ora aspettiamo gigi magari ne sa di più e ci svela il mistero :roll:

gigimanetta
04/04/2005, 21:24
Carburazione un pò grassa e uso "smodato" della manetta mentre si accende .....

Ciao
Gigi

E se la manetta non si tocca proprio? :roll:
Basterebbe quindi soltanto smagrirla?

Si diciamo che smagrendo una carburazione un pò grassa l'accensione è sicuramente più pronta .
Bye
GG

Realbiker
04/04/2005, 22:04
Fazer 600/1000 ed anche R1/R6 a carburatori hanno sempre avuto qualche lieve difficoltà di avviamento.... bisogna sempre dargli un po' di gas. In passato qualcuno ha detto che montando un filtro aria K&N o BMC la situazione migliora... essendo più aperti smagriscono la miscela, o meglio, forse la rendono ottimale per l'accensione... si faccia avanti qualcuno a confermare questo mio ricordo!
Saluti

Fuoco973
05/04/2005, 09:30
SONO SEMPRE IO, HO Istallato il filtro BMC da poco più di 500km, la carburazione è smagrita ma tende sempre a non avviarsi, o meglio, parte al primo colpo anche non agendo prima sul gas, ma poi devi mantenergli un filino di gas per mantenerla viva pena lo spegnimento, ora però non tiro più assolutamnte l'aria :mrgreen: :shock: :mrgreen:

gigimanetta
05/04/2005, 09:58
SONO SEMPRE IO, HO Istallato il filtro BMC da poco più di 500km, la carburazione è smagrita ma tende sempre a non avviarsi, o meglio, parte al primo colpo anche non agendo prima sul gas, ma poi devi mantenergli un filino di gas per mantenerla viva pena lo spegnimento, ora però non tiro più assolutamnte l'aria :mrgreen: :shock: :mrgreen:

Ciao Fuoco , credo sia normale dare un pò di gas dopo aver acceso una moto a carburatori da freddo senza aver tirato l'aria ..... :o , va bene che i motori Fazer sono eccezionali :wink: .
Il fatto che ti si accenda al primo colpo è indice che lo smagrimento gli ha fatto bene :) :)
Un Salutone
Gigi

Nazran
05/04/2005, 10:09
Grazie per le info!

Un'ulteriore domanda, anche per cultura personale: e' vero che una candela con "grado" diverso puo' incidere sull'accensione?

Mi spiego. Sul mio XT per un periodo ho fatto una fatica bestia a metterla in moto (kickstarter :lol: ). Poi il meccanico (uno scooteraro di dubbie capacita') mi fece cambiare la candela con una con un grado diverso ed effettivamente partiva piu' facilmente.
Questione di caso oppure e' vero?

Gilles
05/04/2005, 10:19
Prendiamo una moto a carburatori.
A cosa e' dovuto il problema della fatica ad accendersi? Il motorino d'avviamento gira regolarmente.
A freddo stenta sempre o addirittura si ingolfa a furia di non partire.
A caldo tutto ok.
Che io sappia, una delle possibili cause sono le candele, ma in questo caso sono state (sarebbero state) cambiate di recente.
Cos'altro puo' essere?
Grazias!
A me è capitato su un Guzzi. Cambiate le pipette delle candele (a freddo diperdevano a massa) è andato tutto ok. :wink:

elekim
05/04/2005, 10:38
ho appena fatto fare un bel tagliando alla mia Pepita, completo di allineamento carburatori e cambio candele.
Dopo il tagliando parte a freddo con più difficoltà di prima.
Sicuramente prima del tagliando la carburazione si era smagrita dato che avevo introdotto 2 variabili importanti (scarico MIVV e filtro aria K&N).
Probabilmente mki hanno risistemato qualcosa e .... preferivo prima.
Approfondirò l'argomento a breve , quando andrò a cambiare i tubi freno :lol: :wink:

Fuoco973
05/04/2005, 10:48
Ciao Fuoco , credo sia normale dare un pò di gas dopo aver acceso una moto a carburatori da freddo senza aver tirato l'aria ..... :o , va bene che i motori Fazer sono eccezionali :wink: .
Il fatto che ti si accenda al primo colpo è indice che lo smagrimento gli ha fatto bene :) :)
Un Salutone
Gigi

Ciao Gigi tutto bene?ci si ribecca all Y/F?speriamo;o)
Cmq condivido pienamente ciò che dici, la carburazione ne ha giovato, e dopo aver rifatto la sincronizzazione delle farfalle dei carburatori va da dio, poi non so se avete capito ciò che ho detto prima, a me il mecca uff.yamha mi disse PRIMA di dare l'avvio di dare un colpo di gas a motore spento, non so se possa giovare, però mi si è sempre accesa a primo colpo;o)Schiaritemi le idee.

Per quanto riguarda le candele ovviamente mettendo della candele più performanti lo scoppio del motore avviene prima e in maniera più diretta tipo le IUH27 CANDELA DENSO IRIDIO sostituiscono appieno le normali
CR9E NGK C, solo che le prime le trovi a 7,12 euro mentre le seconde le paghi intorno alle 23,21, paghi ciò che metti, anche se le normali fanno egreggiamente il loro lavoretto :wink:

Fuoco973
05/04/2005, 10:51
ho appena fatto fare un bel tagliando alla mia Pepita, completo di allineamento carburatori e cambio candele.
Dopo il tagliando parte a freddo con più difficoltà di prima.
Sicuramente prima del tagliando la carburazione si era smagrita dato che avevo introdotto 2 variabili importanti (scarico MIVV e filtro aria K&N).
Probabilmente mki hanno risistemato qualcosa e .... preferivo prima.
Approfondirò l'argomento a breve , quando andrò a cambiare i tubi freno :lol: :wink:

mmmm strano a me è successo esattamente il contrario, non è che ti hanno rifilato delle candele a basso costo???tieni presente che candele originali costano un bel pò se vai nei negozi normali ho sentito sparare anche sino a 11ueo la candela che per 4 fanno esattamente 44euro magari ha voluto ripasrmiare a tuo discapito, prova a smontarne una e controlla prima di riandarci :wink:

ObeliX
05/04/2005, 11:32
Fazer 600/1000 ed anche R1/R6 a carburatori hanno sempre avuto qualche lieve difficoltà di avviamento.... bisogna sempre dargli un po' di gas. In passato qualcuno ha detto che montando un filtro aria K&N o BMC la situazione migliora... essendo più aperti smagriscono la miscela, o meglio, forse la rendono ottimale per l'accensione... si faccia avanti qualcuno a confermare questo mio ricordo!
Saluti

Io monto filtro BMC e l'accendo sempre senza tirare l'aria, a meno di temperature siberiane, ma dando sempre un po' di gas.

lamps

elekim
05/04/2005, 11:57
mmmm strano a me è successo esattamente il contrario, non è che ti hanno rifilato delle candele a basso costo???tieni presente che candele originali costano un bel pò se vai nei negozi normali ho sentito sparare anche sino a 11ueo la candela che per 4 fanno esattamente 44euro magari ha voluto ripasrmiare a tuo discapito, prova a smontarne una e controlla prima di riandarci :wink:

mmhhmm ... direi che sull'affidabilità ci metterei la mano (di qualcun altro :wink: ) sul fuoco , si tratta di un concessionario ufficiale yamaha serio, conosciutissimo nella zona e con una buona storia alle spalle. Ho rinunciato ad altre officine che mi avrebbero fatto risparmiare qualche euro proprio puntando all'affidabilità che loro mi assicurano. Il prezzo pagato per le candele è più o meno quello che hai indicato tu, e loro usano solo componentistica originale. Credo che sia solo una questione di ritocco alla carburazione perchè, in effetti, quando il motore è avviato, poi gira che è una meraviglia :lol:

Fuoco973
05/04/2005, 12:26
meglio così, anche se io una controllata la derei???sono in malafede??naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa curiosità :mrgreen: