Visualizza Versione Completa : Monobraccio del VFR?..Si puo'
commando
07/04/2005, 21:31
Guardate che ha combinato questo Spagnolo :shock:
http://img68.exs.cx/img68/7300/03lamotofueradeseriefzs10001zh.jpg (http://www.imageshack.us)
...bella.....mi sa che fa venir le voglie a vinvic..... :lol: :lol:
Spettacolo.
Ma quanto diamine puo' costare fare una modifica del genere??????
gigimanetta
08/04/2005, 08:12
Bellissima anche con lo scarico sottosella .... La forza di un'idea e la sua realizzazione :D
Marooooooooooooo'''''''''''''''''''''' :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Anche Ioooooooooooooooooooo :D :D :D :D :D :D :D !!
Magari riuscissi a mettere il forcellone della R6....................... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma quanto diamine puo' costare fare una modifica del genere??????
_________________
Su e-bay si trova di tutto!
Se pensi che io con 360 Euro sono riuscito a prendere Forcella completa della R6 2004 e Pinze della R1 2003...........
Nuovi i componenti che ho preso vengono a fare 2600Euro :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Realbiker
08/04/2005, 09:35
Queste persone le invidio! Partire da un'idea "impossibile" e portarla a termine! Mi chiedo come abbia fatto ad incastrare forcellone, telaio, leveraggi mono, scarico...... davvero bravo!
Saluti
mattomatte
08/04/2005, 10:26
....tanto che c'era potava mettere pure una forcella come quella di Commando!!! :shock: :shock: :lol: :lol: :lol:
commando
08/04/2005, 12:45
Non credo che la spesa sia stata cosi' elevata,e' stato bravo,come ha detto Carlo,mi
immagino le ore di lavoro :shock:
Vincenzo,il forcellone dell'r6...visto che il motore e' identico....prenditi qualche misura
intanto :mrgreen:
Matteo,ero l'unico ad averla..ed adesso..siamo in 3..basta!senno',diventa di massa :lol:
Realbiker
08/04/2005, 13:27
In effetti in queste modifiche non credo che ci siano particolari investimenti.... un forcellone di vfr incidentato non ti costa certo un capitale! una steli rovesciati Ohlins con piastre costa sicuramente di più! Qui si tratta più di difficoltà di realizzazione e la capacità del preparatore nel realizzarsi le modifiche da solo.... il tempo impiegato non è quantificabile e rientra nello spirito della passione per il tuning! Se avessi tutte le macchine utensili giuste e le sapessi usare a dovere tenterei anch'io queste imprese.... purtroppo ci vogliono i soldi per "attrezzarsi"..... sono convinto che a molti di noi le idee non mancano ma tra sognare e realizzare c'è un abisso!
Saluti
Vincenzo,il forcellone dell'r6...visto che il motore e' identico....prenditi qualche misura
intanto
Da dove devo iniziare?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Un grande dubbio rigurada l' attacco del mono.
Certo considerando che in America molti possessori della fz6 hanno messo mono e forcella R6............devo pensare che la cosa se po faaaa :mrgreen: !
Vado controcorrente :wink:
l'idea è apprezzabile, il lavoro anche, ma il monobracco per me è troppo corto, la ruota posteriore è troppo avanzata e sballa i volumi della moto; a questo punto doveva trovare un altro monobraccio, o rivedere completamente il posteriore :signs_002:
Mi chiedo anche come cambia la guida con un interasse così accorciato
l'idea è apprezzabile, il lavoro anche, ma il monobracco per me è troppo corto, la ruota posteriore è troppo avanzata e sballa i volumi della moto; a questo punto doveva trovare un altro monobraccio, o rivedere completamente il posteriore
Mi chiedo anche come cambia la guida con un interasse così accorciato
Concordo. Anche ipotizzando il forcellone della R6 sulla Fazer mi ponevo lo stesso problema.
commando
08/04/2005, 20:09
Vado controcorrente :wink:
l'idea è apprezzabile, il lavoro anche, ma il monobracco per me è troppo corto, la ruota posteriore è troppo avanzata e sballa i volumi della moto; a questo punto doveva trovare un altro monobraccio, o rivedere completamente il posteriore :signs_002:
Mi chiedo anche come cambia la guida con un interasse così accorciato
Mah,bisognerebbe misurare,ma non mi sembra che sia di molto
piu' arretrata,e comunque,una riduzione dell'interasse potrebbe
pure fare bene :roll:,in termini di guidabilita'.
I volumi della Fazer,sono gia'..sballati di natura Stan :lol:
Mah,bisognerebbe misurare,ma non mi sembra che sia di molto
piu' arretrata
Commando dammi qualche consiglio!
Io ho pensato all' idea del forcellone della R6 anche perche' su E-bay si trovano a prezzi davvero irrisori; Pensa ne ho trovato uno a 49 Euro :shock: :shock: !
Il problema che mi pongo non e' tanto la lunghezza del forcellone; seppur di poco piu' piccolo non puo' che migliortare l' interasse .
Il vero Problema rigiarda l' attacco al telaio e soprattuto l' attacco del Mono nella Parte Inferiore; Come tutti noi sappiamo, R6 ha il leveraggio al posteriore;
A questo punto mi chiedo se puo' essere eliminato ....................ma ne dubito; e se e' cosi' .........il mio Ohlins forse non riuscirei ad adattarlo!
Vero e' che il mono dell' r6 ,privato del leveraggio , presenta gli stessi attacchi del mono della fz6; tanto che, come ho gia' detto, e' stato montato da molti utenti americani.
Di seguito vi metto questi schemi cosi' potete darmi un consiglio.....
commando
09/04/2005, 13:01
Volendo,si puo' fare tutto,potresti risolvere il problema
dell'attacco inferiore,facendo saldare una barra,dove
dovrebbe esserci il leveraggio,ripeto,misura bene,
sopratutto la largezza della tua ruota in corrispondenza
del mozzo,se come penso,e' piu' stretta..basterebbero
2 boccole..niente di impossibile comunque.
Certo che tecnologicamente...
Certo che tecnologicamente...
Si continua..........
commando
09/04/2005, 17:10
Certo che tecnologicamente...
Si continua..........
i disegni dei due forcelloni..sono impietosi,
uno sembra quello di una moto da corsa,
l'altro quello del Malaguti Cavalcone Cross 5v :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.