bitstorm
10/04/2005, 16:17
Ciao ragazzi/e....vi mando un po' di modelli per la preparazione degli adesivi (opacizzanti e non...dipende da quello che ci volete fare) da usare sui vetri Zero Gravity Double Bubble per Fazer 1000. :shock:
Perchè ho fatto ciò?
1) Xchè i vetri della Zero Gravity non hanno alcuna zona opacizzata e, senza di questa, gli orripilanti fili del quadrante vengono lasciati in vista. I vetri fumè soffrono meno di questo problema.
2) Xchè i raggi del sole diretti nella zona posteriore al quadrante, con un adesivo opacizzante, vengono filtrati.
Vi consiglio di usare questi modelli con i rotoli di carta adesiva "d-c-fix glass", prodotti dalla Hornschch, disponibile presso tutti i grossi store di bricolage (Leroy Marlen, Mr. Brico, etc.).
:idea: Strumenti richiesti per la realizzazione degli adesivi:
- Taglierino grande (cutter)
- Pagina A4 (297mm x 210 mm) di carta adesiva
- Scotch carta
- Modello stampato su carta
- Squadra
:idea: Tempo richiesto: 15 minuti.
:happy_006: Procedura:
- Stampare il modello alla risoluzione di 300 DPI (solamente stampando in questa risoluzione si ottengono le misure esatte dell'adesivo)
- Bloccare (lungo i bordi), con lo scotch carta, la pagina di carta adesiva su di un tavolo
- Bloccare (lungo i bordi), con lo scotch carta, il modello (uno dei miei) sulla carta adesiva
- Ritagliare, con la squadra e il taglierino, tutte le parti "dritte" del modello
- Ritagliare a CROCE, con la squadra e il taglierino, tutti i buchi per le viti
- Ritagliare, con il taglierino e con una MANO fermissima, le parti "curvilinee" del modello (QUESTA E' LA PARTE + DELICATA!!!)
L'adesivo, a questo punto, è pronto per l'applicazione. Usare i buchi delle viti come riferimento. :wink:
Il risultato è sorprendente...appena posso...vi posterò anche le foto.
bye bye :roll:
Perchè ho fatto ciò?
1) Xchè i vetri della Zero Gravity non hanno alcuna zona opacizzata e, senza di questa, gli orripilanti fili del quadrante vengono lasciati in vista. I vetri fumè soffrono meno di questo problema.
2) Xchè i raggi del sole diretti nella zona posteriore al quadrante, con un adesivo opacizzante, vengono filtrati.
Vi consiglio di usare questi modelli con i rotoli di carta adesiva "d-c-fix glass", prodotti dalla Hornschch, disponibile presso tutti i grossi store di bricolage (Leroy Marlen, Mr. Brico, etc.).
:idea: Strumenti richiesti per la realizzazione degli adesivi:
- Taglierino grande (cutter)
- Pagina A4 (297mm x 210 mm) di carta adesiva
- Scotch carta
- Modello stampato su carta
- Squadra
:idea: Tempo richiesto: 15 minuti.
:happy_006: Procedura:
- Stampare il modello alla risoluzione di 300 DPI (solamente stampando in questa risoluzione si ottengono le misure esatte dell'adesivo)
- Bloccare (lungo i bordi), con lo scotch carta, la pagina di carta adesiva su di un tavolo
- Bloccare (lungo i bordi), con lo scotch carta, il modello (uno dei miei) sulla carta adesiva
- Ritagliare, con la squadra e il taglierino, tutte le parti "dritte" del modello
- Ritagliare a CROCE, con la squadra e il taglierino, tutti i buchi per le viti
- Ritagliare, con il taglierino e con una MANO fermissima, le parti "curvilinee" del modello (QUESTA E' LA PARTE + DELICATA!!!)
L'adesivo, a questo punto, è pronto per l'applicazione. Usare i buchi delle viti come riferimento. :wink:
Il risultato è sorprendente...appena posso...vi posterò anche le foto.
bye bye :roll: