PDA

Visualizza Versione Completa : Batteria a GEL



helixpomatia
13/04/2005, 14:15
Penso che col tempo il gel si secchi... Le batterie normali senza manutenzione si possono aprire per aggiungere l'acqua distillata. In quelle a gel si può fare qualcosa per allungarne la vita? Sono totalmente ingnorante in materia. Grazie per l'aiuto... :wink:

Tomcat
13/04/2005, 14:33
Se sono completamente ermetiche non dovrebbe seccarsi....penso che per allungarne la vita sia sufficiente tenerle in carica costante e controllare che non ci siano fenomeni di autoscarica per umidità o poli sporchi e/o ossidati :wink:

Steboga
13/04/2005, 14:42
cmq le nostre non sono gel ma ad h2o distillata ma sigillate....

olitour
13/04/2005, 15:02
Gabry usa per la sua carrozzina eletrica Batterie al Gel (da trazione), naturalmente sono sigillate. Purtroppo questo inverno mi son dimenticato di caricarle regolarmente e adesso sono andate, mi tocca ricomprarle.
Non sono un granchè!!!

gel
13/04/2005, 15:03
Pensavo fosse un messaggio x me!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

asterix
13/04/2005, 15:08
Penso che col tempo il gel si secchi... Le batterie normali senza manutenzione si possono aprire per aggiungere l'acqua distillata. In quelle a gel si può fare qualcosa per allungarne la vita? Sono totalmente ingnorante in materia. Grazie per l'aiuto... :wink:

le batterie senza manutenzione sono quelle sigillate , per aumentargli la vita l'unica e tenerle sempre ben cariche e al caldo , se una batteria è scarica e va sotto una certa temperatura salta , penso sia perchè l'acqua ghiaccia e resta solo acido , mentre quando la batteria è carica cambia la composizione chimica del liquido e non c'è più acqua ma un'altra cosa (a scuola me l'avevano anche spiegato ma non ricordo più le formule chimiche ) , comunque le batterie al gel non hanno di questi problemi

le batterie normali (quelle con i tappini e lo scarico per i vapori) vanno controllate spesso perchè l'acqua all'interno della batteria evapora , vanno rabboccate con acqua distillata anche se è da preferire l'acqua per batterie , tenete conto che quando il mecca vi fa il tagliando non controlla quasi mai il livello del liquido nella batteria , spesso perchè la batteria si trova in posti assurdi

helixpomatia
13/04/2005, 15:28
Ricapitolando:

Sul manuale di uso e manutenzione c'è scritto che la batteria della mia moto è a gel.
Le batterie ad elettrolito hanno lo sfiato. Quelle a gel non so. Sono completamente ed ermeticamente sigillate??? In questo caso il gel non si secca di sicuro... Bisognerebbe saperlo... Adesso provo a fare una ricerca in rete.

asterix
13/04/2005, 15:37
ci sono ad elettrolito sigillate e non

al gel sono solo sigillate

in quelle sigillate in teoria non dovrebbe seccarsi niente , mà niente è perfetto , tipo può saltare una saldatura

sgratt :?

helixpomatia
13/04/2005, 15:55
Ho trovato questo in un sito delle Harley Davidson:
------------------------
Le batterie tradizionali hanno l´elettrolita (acido) in forma liquida ed è soggetto ad evaporazione, specialmente nei mesi estivi.
L´elettrolita deve sempre essere al di sopra delle piastre almeno di un centimetro, in caso di contenitore trasparente, sul corpo della batteria sono segnati il livello minimo e massimo dell´elettrolita, se si lascia che il livello scenda sotto il minimo per lungo tempo, le piastre interne si solfatano e la batteria durerà ancora per poco.

Le batteria a gel hanno un difetto, se si scaricano completamente, la successiva ricarica non sarà completa e vi troverete il giorno dopo a piedi.

In questo caso andate dal dealer, il quale ha un´apparecchiatura che rigenera la batteria e la farà tornare al 90% della sua potenzialità, quindi non tentate di aprire la batteria al gel per vedere se ha il livello basso o altro, ma portatela a far rigenerare.

------------------------

Non so se è attendibile, con le Harley rimangono spesso a piedi e sono sempre in officina... :lol: :lol: :lol:

Poi questo che mi ha confuso ancora di più le idee:

----------------------------------

-Batterie speciali stagne: la soluzione elettrolitica e' incorporata in un gel ed il contenitore e' completamente stagno (c'e' una specie di valvola di sicurezza in caso di forte formazione di gas). Queste batterie non sopportano i sovraccarichi, in quanto le bolle di gas che si formano restano sostanzialmente "imprigionate" nel gel causando una riduzione della superficie di contatto dell'elettrolita con riduzione della capacita' della batteria. Per questo motivo spesso vengono aggiunte apposite sostanze chimiche per assorbire o riconvertire in acqua i gas in modo da renderle un pò piu' tolleranti ai sovraccarichi.
Sono molto costose ma se trattate bene hanno una durata superiore a quelle normali. Se trattate male invece durano meno

------------------------------------

Quali sono queste sostanze chimiche da aggiungere? E se sono ermetiche da dove le aggiungi? E se non aggiungi niente durano meno e costano di più? Adesso URLOOOOOOOO :shorts_002:

Tomcat
13/04/2005, 17:23
Mah...visto che i gas che si formano sono idrogeno ed ossigeno, presumo che sia qualche sostanza che promuove le reazioni di ossidoriduzione per formare di nuovo acqua, ma mica le devi aggiungere tu :wink: Guarda che durano meno solo se le maltratti e che un caricabatterie adatto anche a tentare di rigenerarle costa veramente poco (certo, bisogna avere la possibilità di un box o comunque di una presa di corrente vicino alla moto) :wink:

asterix
13/04/2005, 17:28
le sostanze le aggiungono in fabbrica quando le costruiscono

si è vero per caricare le batterie al gel ci vuole un carica batterie apposito che comunque non costa uno sproposito , l'altro mese ero dal mecca e un tipo con uno sputerone gli stava chiedendo il costo di un caricabatterie per batterie al gel (visto che ne cambiava tre all'anno)il mecca gli ha detto che costa meno di due batterie

Tomcat
13/04/2005, 17:37
http://www.accumate.com/612/AM%20leaf%20IT.pdf

ho questo da quando ho acquistato la fazer, ovvero 4 anni, pagato mi pare meno di 100.000 lire, mai una disfunzione, batteria di primo equipaggiamento cambiata da qualche mese e solo per massima prudenza, lo consiglio senza remore :wink: