PDA

Visualizza Versione Completa : Abbigliamento al kg !



rigia70
15/04/2005, 15:27
Vi riporto qualche notizia curiosa raccontatami oggi da un negoziante di abbigliamento :
1) Dainese e altre marche fanno assemblare l'80% dei capi in Cina
2) Quando questi capi arrivano in Italia, vengono suddivisi in 1° scelta quelli perfetti e 2° scelta ( come le piastrelle :shock: ) quelli con cuciture storte e altri difetti
3) Quelli di 2° vengono venduti a pesoai grossi commercianti che poi li vendono pubblicizzandoli con grossi sconti
4) L'utente finale se non è proprio attentissimo compra roba di 2°
5) Il commerciante guadagna di + a vendere capi che lui a comprato a peso che a vendere quelli "regolari"

Prima di comprare la Frank Thomas in effetti ho visto roba Dainese da 400-500 Euri con sconti 30-40 % , quindi un fondo di verità secondo me c'è


Gianni
RA

Bruno
15/04/2005, 15:42
:shock: :shock: questa poi...

Blackros
15/04/2005, 15:46
Mi sembra strano...... :? :?

Babbà
15/04/2005, 16:22
sì ma i difetti devono essere belli grossi per venderli a peso :roll:

voglio dire, non sarà certo per una cucitura storta che la Dainese (ad es.) dà via un capo d'abbigliamento per pochi neuri :mrgreen:

picard73
15/04/2005, 16:24
:shock: :shock:

evviva il made in italy :wink:

panza96
15/04/2005, 17:44
Non ci sarebbe da stupirsi :roll: :roll:

Ufo
15/04/2005, 18:19
Sull'abbigliamento questo tipo di mercato parallelo c'è sempre stato.

Lamps.
UFO

MartePower
15/04/2005, 18:23
Sull'abbigliamento questo tipo di mercato parallelo c'è sempre stato.

Lamps.
UFOc'è in ogni cosa... pure nelle auto in diverso modo

abbigliamento
ci sono prodotti che non passano controlli di qualità e vengono rivenduti con altre marche
magri una cucitura un po storta
poi ci sono gli stock, come ho visto degli stivali di marca .... con un bello sconto a causa di una scritta al contrario

sax
15/04/2005, 18:29
Credo che sia un sistema utilizzato da tutti nella grande distribuzione, purtroppo :( , è quello che ha fatto nascere il fenomeno degli outlet.
Bisogna dubitare delle mega offerte...non regala niente nessuno, però, se trattasi puramente di una cucitura storta, rischi di fare l'affarone :hat_002:

NG599
16/04/2005, 00:09
Tutto ciò che viene venduto con forti sconti , almeno in teoria, un difettuccio lo ha, ma se il difetto è una scritta al contrario chemmefrega :-) se invece si parla di cuciture soprattutto su gore tex allora uhmmmmm

WiD
16/04/2005, 01:36
Vi riporto qualche notizia curiosa raccontatami oggi da un negoziante di abbigliamento :
1) Dainese e altre marche fanno assemblare l'80% dei capi in Cina
2) Quando questi capi arrivano in Italia, vengono suddivisi in 1° scelta quelli perfetti e 2° scelta ( come le piastrelle :shock: ) quelli con cuciture storte e altri difetti
3) Quelli di 2° vengono venduti a pesoai grossi commercianti che poi li vendono pubblicizzandoli con grossi sconti
4) L'utente finale se non è proprio attentissimo compra roba di 2°
5) Il commerciante guadagna di + a vendere capi che lui a comprato a peso che a vendere quelli "regolari"

Prima di comprare la Frank Thomas in effetti ho visto roba Dainese da 400-500 Euri con sconti 30-40 % , quindi un fondo di verità secondo me c'è


Gianni
RA

E' assolutamente vero, anche la mia tuta nuova all' interno ha il marchio CE ma attenzione se ci guardate bene la scritta non è normale che significa Comunità Europea, ma leggermente più allungata che significa CHINA EXPORT !
E' logico che la roba iperscontata non sia altro che merce d' importazione o di seconda scelta ;)

panza96
16/04/2005, 09:11
E' logico che la roba iperscontata non sia altro che merce d' importazione o di seconda scelta ;)

...purche' non te la spaccino per q.cosa di diverso..... :roll: :roll:

panza96
16/04/2005, 12:23
e se lo dice Panza che di Kg se ne intende.... :mrgreen:


....sono longilineo per definizione..... 8) 8)

asterix
16/04/2005, 21:28
la giacca dainese in goretex che ho comprato all'outlet dainese a molvena è fatta il marocco (c'è scritto proprio made in marocco)

difetti sembra proprio non averne , è ormai un anno che l'ho comprata :D

l'ho pagata a metà prezzo :wink:

e quel modello li non l'ho ancora visto in giro a negozi , penso fosse una prova pre produzione che poi non è andata in porto

w gli outlet e gli sconti al 50%

tommy781
06/08/2005, 17:51
i miei stivali Dainese sono made in Romania...il punto importante non è dove fabbricano la roba ma gli standard di qualità applicati, se sono gli stessi allora no problem e la Dainese aumenta i suoi margini di guadagno, altrimenti è grave....

frakka
07/08/2005, 16:12
Io ho una giacca Arlen ness e sicuramente anche loro attuano la stessa politica.

Ho preso la giacca a circa 200€ ma ne costava poco meno di 400€. Inizialmente nn mi ero accorto delle cuciture fatte male. Quando le ho viste ci sono rimasto un pò male, poi ho pensato: macchissenefrega!!!!

200€ in più in tasca per una cucitura storta sulla linguetta interna della giacca.
Quasi quasi torno a vedere se hanno anche il resto con la cucitura a capocchia

marce
16/08/2005, 17:25
:shock: :shock:

evviva il made in italy :wink:

ormai dove lo trovi!!!
Io ho una Spyke (stessa famiglia Dainese) ed è fatta in Romania