Bruno
15/04/2005, 17:06
Un’altra versione della supersportiva a meno di un anno dalla presentazione della 997 Coupé
http://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/p_20050415_114037_porshe-1.jpg
http://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/p_20050415_114037_porshe-2.jpg
La rinomata marca tedesca di auto sportive può contare da sempre su una clientela appassionata e fedele, che ora può di nuovo scegliere tra 911 coupé e cabriolet.
Anche a tetto aperto una supersportiva: è la nuova versione della Carrera 911 Cabriolet, con capote in stoffa, che arriva a meno di un anno dalla presentazione della 997 Coupé. Porsche, da sempre sinonimo di sportività ed eleganza, offre una GT di grande qualità che regala una guida precisa, dinamica, armoniosa, e che si presenta con una linea inconfondibile, seducente, raffinata. Proprio all’inizio della primavera, la cabrio aggiunge al suo tipico carattere Porsche il piacere della guida all’aperto, con i capelli al vento.
Chi non ha mai sognato di sentire l’aria lambire veloce gli zigomi e arruffare la chioma? Questa nuova 911 offre questo e anche di più. L’appassionante sound del sei cilindri boxer, la precisione dello sterzo, la grande tenuta di strada, l’accelerazione vigorosa e i freni poderosi ne fanno una vettura assai dinamica con divertimento ancora più intenso viaggiando a capote abbassata. Tanto più che ciò non comporta nessuna ri- nuncia rispetto alla coupé in termini di aerodinamica: la cabrio mantiene lo stesso carattere forte e sportivo.
Le rifiniture sono notevoli e ad andature elevate il rumore di corsa dovuto al tetto in stoffa è appena avvertibile. Il meccanismo di apertura è completamente automatico e bastano 20 secondi, semplicemente premendo il pulsante posto dietro al freno a mano, anche con auto in moto a velocità inferiore ai 50 km/ h. Dietro la testa trova spazio il frangivento ( di serie) e i finestrini laterali posteriori si possono alzare pure con la capote aperta, a tutto vantaggio di un ottimo comfort. Gli interni sono molto eleganti ed utilizzano materiali pregiati lavorati con particolari tecniche.
Senza il tetto rigido, con il posteriore più possente, il design esterno acquisisce un look molto accattivante, sembrando più imponente rispetto a quello della Coupé. La carreggiata ampia e la carrozzeria muscolosa suggeriscono la tanta potenza che si nasconde sotto al cofano. Bella anche chiusa, questa Porsche è però bella soprattutto aperta, acquistando maggior eleganza.
Baricentro abbassato e alettone posteriore rialzato garantiscono anche prestazioni pressoché pari a quelle della coupé, perché la base tecnica é la stessa. Ruote, freni, sospensioni a controllo elettronico, sterzo, interni ed accessori e misure generali sono identici o simili. Anche i motori a disposizione sono uguali, sia in versione base ( 3.6, 325 CV) che in quella più potente “ S” ( 3.8, 355 CV) la trasmissione viene gestita con un preciso ed efficace cambio manuale a 6 marce o con il più comodo e tranquillo Tiptronic S a 5 rapporti.
Lo sforzo prodigato da progettisti e ingegneri della casa di Stoccarda ha quale risultato una vettura completa e ben definita. Lo studio specifico di questo modello ha permesso di accrescerne la sicurezza passiva, con un aumento della rigidità torsionale del 5% ed uno della resistenza alla flessione statica del 9 %. La protezione in caso di ribaltamento è assicurata da roll- bar integrati nei poggiatesta che scattano automaticamente in posizione in caso di bisogno e, per la prima volta su questo genere di vettura, Porsche adotta air- bag a cuscino per la testa in aggiunta a quelli laterali e frontali. Da notare infine gli sforzi per contenere il peso: grazie tra l’altro all’adozione di un meccanismo per il tetto più leggero, con componenti in magnesio e alluminio ( materiale usato anche per il cofano), la 911 Cabriolet resta al di sotto della barra dei 1500 kg, quindi con un rapporto peso potenza ottimo di 4,3 kg/ CV ( Carrera), rispettivamente 4 kg/ CV ( Carrera S).
http://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/p_20050415_114037_porshe-1.jpg
http://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/p_20050415_114037_porshe-2.jpg
La rinomata marca tedesca di auto sportive può contare da sempre su una clientela appassionata e fedele, che ora può di nuovo scegliere tra 911 coupé e cabriolet.
Anche a tetto aperto una supersportiva: è la nuova versione della Carrera 911 Cabriolet, con capote in stoffa, che arriva a meno di un anno dalla presentazione della 997 Coupé. Porsche, da sempre sinonimo di sportività ed eleganza, offre una GT di grande qualità che regala una guida precisa, dinamica, armoniosa, e che si presenta con una linea inconfondibile, seducente, raffinata. Proprio all’inizio della primavera, la cabrio aggiunge al suo tipico carattere Porsche il piacere della guida all’aperto, con i capelli al vento.
Chi non ha mai sognato di sentire l’aria lambire veloce gli zigomi e arruffare la chioma? Questa nuova 911 offre questo e anche di più. L’appassionante sound del sei cilindri boxer, la precisione dello sterzo, la grande tenuta di strada, l’accelerazione vigorosa e i freni poderosi ne fanno una vettura assai dinamica con divertimento ancora più intenso viaggiando a capote abbassata. Tanto più che ciò non comporta nessuna ri- nuncia rispetto alla coupé in termini di aerodinamica: la cabrio mantiene lo stesso carattere forte e sportivo.
Le rifiniture sono notevoli e ad andature elevate il rumore di corsa dovuto al tetto in stoffa è appena avvertibile. Il meccanismo di apertura è completamente automatico e bastano 20 secondi, semplicemente premendo il pulsante posto dietro al freno a mano, anche con auto in moto a velocità inferiore ai 50 km/ h. Dietro la testa trova spazio il frangivento ( di serie) e i finestrini laterali posteriori si possono alzare pure con la capote aperta, a tutto vantaggio di un ottimo comfort. Gli interni sono molto eleganti ed utilizzano materiali pregiati lavorati con particolari tecniche.
Senza il tetto rigido, con il posteriore più possente, il design esterno acquisisce un look molto accattivante, sembrando più imponente rispetto a quello della Coupé. La carreggiata ampia e la carrozzeria muscolosa suggeriscono la tanta potenza che si nasconde sotto al cofano. Bella anche chiusa, questa Porsche è però bella soprattutto aperta, acquistando maggior eleganza.
Baricentro abbassato e alettone posteriore rialzato garantiscono anche prestazioni pressoché pari a quelle della coupé, perché la base tecnica é la stessa. Ruote, freni, sospensioni a controllo elettronico, sterzo, interni ed accessori e misure generali sono identici o simili. Anche i motori a disposizione sono uguali, sia in versione base ( 3.6, 325 CV) che in quella più potente “ S” ( 3.8, 355 CV) la trasmissione viene gestita con un preciso ed efficace cambio manuale a 6 marce o con il più comodo e tranquillo Tiptronic S a 5 rapporti.
Lo sforzo prodigato da progettisti e ingegneri della casa di Stoccarda ha quale risultato una vettura completa e ben definita. Lo studio specifico di questo modello ha permesso di accrescerne la sicurezza passiva, con un aumento della rigidità torsionale del 5% ed uno della resistenza alla flessione statica del 9 %. La protezione in caso di ribaltamento è assicurata da roll- bar integrati nei poggiatesta che scattano automaticamente in posizione in caso di bisogno e, per la prima volta su questo genere di vettura, Porsche adotta air- bag a cuscino per la testa in aggiunta a quelli laterali e frontali. Da notare infine gli sforzi per contenere il peso: grazie tra l’altro all’adozione di un meccanismo per il tetto più leggero, con componenti in magnesio e alluminio ( materiale usato anche per il cofano), la 911 Cabriolet resta al di sotto della barra dei 1500 kg, quindi con un rapporto peso potenza ottimo di 4,3 kg/ CV ( Carrera), rispettivamente 4 kg/ CV ( Carrera S).