PDA

Visualizza Versione Completa : Bandiera bianca....



Tomcat
17/04/2005, 14:51
...del buon senso... :evil: scusate, ma sono furioso! Con sta nuova regola è come giocare alla roulette russa se piove....evidentemente ai vertici dell'organizzazione (dorna e soci) preferiscono l'involuzione all'evoluzione....

Smilla
17/04/2005, 17:11
Decisione troppo alla Formula 1 (che prima o poi faranno sparire come risultato di regolamenti stupidi).
Non si può giocare con la sicurezza in questo modo. :evil: :evil: :evil:

panza96
17/04/2005, 17:44
Non so che dire...penso sia argomento difficile.
In linea di principio non mi dispiace, secondo me giudizio da sospendere.
Per valutare bene occorre qualche altra occasione, magari con pioggia seria e continua.

Ave

ducadispagna
18/04/2005, 09:50
L'idea puo starci ma, secondo me, deve essere una decisione imposta dalla direzione gara in caso la gara venga giudicata bagnata.. e non la scelta dei singoli piloti....
Su una condizione di misto come ieri, chi è il pazzo che perde 50 secondi per nulla?!?!?!? Se invece lo "devono" fare tutti e diverso.... Il rischio si è visto... alla fine andavano quasi a spasso....

Aaron79
18/04/2005, 09:56
Boh, non so se essere d'accordo o meno...
In fin dei conti è vero che il rischio c'è ma è anche vero che è a propria discrezione il fatto di rientrare o meno...
Si può anche rimanere in pista e rallentare molto, tanto rispetto ai 50 secondi che si perderebbero rientrando bene o male si è ancora in vantaggio se i giri che mancano non sono molti...

Anche quando le gare venivano sospese c'era il problema nel senso che se tra la sospensione e la ripresa della gara, la pioggia smetteva la gente azzardava lo stesso con le slick (o con slick intagliate)...il rischio c'è sempre...boh 8)

Amsicora
18/04/2005, 10:01
Penso che forse sarebbe meglio che a decidere sia la direzione gara, tutti dentro a cambiare moto e poi si vede, ma in questo modo se chi sta in testa decide di rischiare gli altri si devono adeguare, e ieri, anche se tradito da se stesso, in testa c'era Gibernau che sappiamo bene che in condizioni di aderenza precaria ha un pelo in più rispetto agli altri.

Amsicora
18/04/2005, 10:10
Forse dico una cavolata.....

Ma anche a me non piace questa "storia" così come è.... e non condividevo appieno nemmeno quella di prima.....

Ma con un po' di "buon senso"..... Secondo me, l'ideale sarebbe che la Direzione di Gara, decide i tempi per il cambio moto/gomme....

Nel senso... espone bandiera bianca ed i piloti hanno, obbligatoriamente, due giri di tempo per cambiare le gomme/moto.... (senza interruzioni come prima) ma tutti alla pari.... Così il "perditempo" è per tutti ed il rischio per nessuno..... e tutti sono nelle medesime condizioni....

:wink: :lol:

Aaron79
18/04/2005, 10:12
Forse dico una cavolata.....

Ma anche a me non piace questa "storia" così come è.... e non condividevo appieno nemmeno quella di prima.....

Ma con un po' di "buon senso"..... Secondo me, l'ideale sarebbe che la Direzione di Gara, decide i tempi per il cambio moto/gomme....

Nel senso... espone bandiera bianca ed i piloti hanno, obbligatoriamente, due giri di tempo per cambiare le gomme/moto.... (senza interruzioni come prima) ma tutti alla pari.... Così il "perditempo" è per tutti ed il rischio per nessuno..... e tutti sono nelle medesime condizioni....

In effetti non sarebbe male come proposta...
8)

scudo76
18/04/2005, 11:55
L'idea non è male :wink:
Quello che comunque interessa a me è che anche in caso di pioggia si corra, e non come gli anni passati dove alle prime gocce alzavano la mano e fine corsa. Speriamo che si trovi una soluzione in modo da vedere belle gare anche con il bagnato.

mikkey
18/04/2005, 12:00
Si ma oltre all'obbligo PER TUTTI di andare ai box, eliminiamo la seconda moto, si vata tutti a cambiare le gomme, sennò i tema piccoli che i soldi non li hanno sono automaticamente fuori dai giochi.... a quel punto quanto la motogp sarà solo roba per ricchi.... passerò a vedermi la SBK che per certi versi trovo già più divertente....

dadomail
18/04/2005, 12:14
secondo me dovrebbe venir deciso dalla direzione di gara...si esce e si somma il tempo delle due "manche" tipo discesa di sci...e si determina il vincitore...
non è giusto lasciare alla follia del singolo decidere e giocare sulla sicurezza...come non è giusto che se uno è in testa debba ripartire vanificando la posizione conservata fino a quel momento...
somma dei tempi e ripartenza con ordine al momento dello stop x pioggia...mia modesta idea..

Aaron79
18/04/2005, 15:47
secondo me dovrebbe venir deciso dalla direzione di gara...si esce e si somma il tempo delle due "manche" tipo discesa di sci...e si determina il vincitore...
non è giusto lasciare alla follia del singolo decidere e giocare sulla sicurezza...come non è giusto che se uno è in testa debba ripartire vanificando la posizione conservata fino a quel momento...
somma dei tempi e ripartenza con ordine al momento dello stop x pioggia...mia modesta idea..

Ma non è esattamente come facevano prima?? :lol: :D :P

Amsicora
18/04/2005, 16:15
secondo me dovrebbe venir deciso dalla direzione di gara...si esce e si somma il tempo delle due "manche" tipo discesa di sci...e si determina il vincitore...
non è giusto lasciare alla follia del singolo decidere e giocare sulla sicurezza...come non è giusto che se uno è in testa debba ripartire vanificando la posizione conservata fino a quel momento...
somma dei tempi e ripartenza con ordine al momento dello stop x pioggia...mia modesta idea..

Ma non è esattamente come facevano prima?? :lol: :D :P
No, prima se si fermavano per pioggia ripartivano con l'ordine in cui si erano fermati, e non facevano somma dei tempi.
Comunque a me la somma dei tempi non piace, preferisco che entrino ai box, cambino moto ( o solo le gomme come giustamente ha suggerito mikkey) e ripartano, così si vede anche quali sono le squadre che lavorano meglio anche ai box

mp
18/04/2005, 17:21
prima prima :D si fermava la gara e si ripartiva con la somma dei tempi (si fa così ancora in 125 e 250)
prima (solo lo scorso anno) si fermavano e, se mancavano meno di (mi pare) 5 giri, si ripartiva e chi arriva prima ha vinto (vedi Vale al Muggello).
Il guaio è che se si fossero fermati ieri, con pista mezza bagnata, parecchi sarebbero (come ha detto giustamente qualcuno) ripartiti slick o intagliati e quindi, ai fini della sicurezza, poco sarebbe cambiato.
teniamo presente che comunque il direttore di gara ha SEMPRE IL POTERE DI INTERROMPERE IL GP. Se è stato compiuto più del 75% della distanza viene assegnato punteggio pieno, se meno del 75% il punteggio è dimezzato.