PDA

Visualizza Versione Completa : M6, il coupé con motore da corsa



Bruno
21/04/2005, 12:57
Tecnologia da Formula1 assetto sportivo e abitacolo di gran lusso. Ha un propulsore V10 5.0 litri da 507 CV e un cambio SMG a 7 rapporti.

http://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/piccole/20050421_113634_bmw.jpg
http://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/p_20050421_113837_bmw-2.jpg
http://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/p_20050421_113837_bmw-1.jpg


Siamo alla guida della nuova BMW M6 e aspettiamo che ci venga data via libera per immetterci sulla pista Ascari, un centinaio di chilometri da Siviglia. E qui in modo particolare, pur non avendo la presunzione di essere né collaudatori, né piloti di nessuna Formula, che abbiamo potuto provare le enormi potenzialità offerte da questo gioiello della Casa di Monaco di Baviera. La nuova BMW M6 riesce su questo circuito, lungo poco più di 5 chilometri, a far sentire bravi persino noi ( e non solo…) tanto è dotata di temperamento sportivo e di alta tecnologia. Basti pensare che il motore 10 cilindriaV« high- performance » ci consente di raggiungere gli 8.250 giri/ min. Per meglio farci intendere diciamo che il motore montato sulla nuova M6 ( uguale a quello della M5) ha in comune con i bolidi di Formula 1 della BMW Williams non solo il numero dei cilindri ( V10) ma anche il concetto di regimi elevati. E poi la suggestione di cambiare, come avviene in Formula 1 con le levette sul volante, è davvero elettrizzante. Il cambio SMGèa7 rapporti a comando sequenziale e funzione « drivelogic » , vale a dire che permette a chi guida di scegliere tra 11 opzioni di cambiata e di adattare le caratteristiche dell’SMG al proprio stile di guida. Su strada invece, nel rispetto dei limiti di velocità imposti dalla legge, la BMW M6 è da considerare un coupé con tecnologia top di gamma capace di garantire silenziosità, comfort ed eleganza.

In altre parole la neonata bavarese possiede tutti i numeri per poter partecipare a competizioni sportive nei circuiti, ma a guardarla esteriormente la si potrebbe tranquillamente confondere con altre normalissime berline. Forse l’unico elemento che tradisce la vera forza che si nasconde sotto il cofano è costituito dai 4 terminali di scarico. E queste sono le caratteristiche del motore 10 cilindri a V: 4.999 CC e 507 CV con una coppia massima di 520 Nm da 6.100 gir/ min fino ad un massimo di 8.250 gir/ min. Passa da 0 a 100 km/ h in 4,6 secondi e raggiunge i 250 km/ h, limitati elettronicamente altrimenti potrebbe toccare i 330 km/ h.

Rispetto alla M5 la nuova M6 ha un passo ridotto e il baricentro ancora più basso ( grazie all’utilizzo della fibra di carbonio) con conseguente incremento d’agilità. Da rilevare che questo coupé è dotato di un tasto « Power » utilizzando il quale si può quantificare la potenza che si vuol sfruttare: da 400 CV fino al massimo dei 507 CV per una guida da competizione. Insomma è un’auto piena di tante altre sorprese che può dare molte soddisfazioni. E questo ha un prezzo: circa 160 mila franchi.

Mupo
21/04/2005, 15:14
è stupenda!BMW è BMW,solo che un 5000 dove lo stiri?è dura qua in italia! :wink: