Accedi

Visualizza Versione Completa : Si parlava di matrimoni tra gay ?



hobbit_bahlsen
22/04/2005, 11:17
Dalla Spagna ci spiegano cos'è - o cosa potrebbe/dovrebbe essere , la democrazia - FONTE (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/04_Aprile/21/gay.shtml)

Sì al divorzio veloce e all'introduzione di doveri domestici per i mariti Matrimoni gay, la Spagna inizia la svolta Primo via libera alla legge che consente le unioni tra omosessuali. La riforma prevede che possano adottare anche i bambini

MADRID (SPAGNA) - La prima parte della rivoluzione ora è compiuta. In Spagna la Camera dei deputati ha dato il primo via libera al progetto di legge che consentirà le unioni matrimoniali tra omosessuali.

Il provvedimento è passato con 183 voti a favore, 136 contrari e 6 astenuti. Il voto definitivo - che dovrà ricevere il voto del Senato per tornare alla Camera Bassa in caso di eventuali e probabili modifiche- farà della Spagna il terzo paese europeo a legalizzare i matrimoni gay dopo Olanda e Belgio.

La proposta, che fa parte di una serie di riforme sociali del governo di José Luis Rodríguez Zapatero, è destinata a non piacere alla Chiesa cattolica, che martedì ha scelto il cardinale tedesco Joseph Ratzinger come Papa Benedetto XVI, noto per le sue opinioni contrarie alle unioni matrimoniali tra persone dello stesso sesso.

ZAPATERO E RATZINGER - «Se il nuovo Papa dirà qualcosa, sono pronto a rispondere a ciò che dirà», ha detto Zapatero in conferenza stampa. «Una delle garanzie della democrazia è la libertà religiosa, di opinione e la libertà di portare avanti un progetto politico con il voto dei cittadini. Questa è la grandezza della democrazia», ha aggiunto il primo ministro.

LA RIFORMA - Con l'approvazione di questa legge si riforma il Condice civile per dare alle unioni omosessuali lo stesso trattamento giuridico di quelle eterosessuali, il che permetterà, tra le altre cose, di adottare bambini. In particolare il testo prevede la sostituzione delle parole «maritò e moglie» con «coniugi» e le parole «padre e madre» con «genitori». «Il matrimonio - si legge nel testo - avrá gli stessi requisiti e effetti nel caso in cui entrambi i contraenti siano dello stesso sesso o di sesso opposto». Tra i deputati contrari quelli del Partito Popolare, (che hanno la maggioranza in Senato), i nazionalisti del CiU e i baschi del Pnv.

LE REAZIONI - Se per il presidente della Federazione lesbiche, gay e transessuali, Beatriz Gimeno, si tratta di «un giorno storico per tutti i cittadini che credono nell'uguaglianza, nella giustizia e nello stato di diritto», per la Conferenza episcopale spagnola, la riforma «introduce un pericoloso fattore di dissoluzione dell'istituzione familiare e con essa dell'ordine sociale».

DIVORZI BREVI - Il parlamento spagnolo ha anche approvato una legge che consente di divorziare rapidemente, senza dover giustificare le eventuali colpe di un coniuge, senza un periodo di separazione e a partire da tre mesi dopo il matrimonio.

MARITI DOMESTICI - Il Congresso ha poi approvato un emendamento presentato dal Partito nazionale basco (Pnv) che inserisce tra i doveri dei contraenti, oltre a quelli di vivere insieme, di essere fedeli e aiutarsi reciprocamente, quello di «condividere le responsabilitá domestiche, la cura e l'attenzione nei confronti dei figli e dei genitori e delle altre persone a loro carico».
22 aprile 2005

E ora parliamone ;-)

LukeDuke
22/04/2005, 11:39
La notizia è nuova, comunque c'era gia un topic in scazzi....


W ZAPATERO!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:

massi1981
22/04/2005, 11:43
non ha senso.
va bene non discriminare ma fargli adottare bambini mi pare una stronz@t@ pazzesca!!

Amsicora
22/04/2005, 12:39
Sono semplicemente d'accordo.

va bene non discriminare ma fargli adottare bambini mi pare una stronz@t@ pazzesca!

e perchè mai?
Adesso come adesso i gay esistono anche se i genitori sono di sesso opposto, perchè mai due genitori omosessuali non potrebbero crescere un figlio?
Hai paura che diventi gay anche lui?
Una persona non diventa gay per discendenza o per educazione, lo è e basta.
COme ora un ragazzo si accorge di essere gay pur avendo genitori etero, perchè mai un bambino cresciuto con genitori omo non può crescere etero?

Come dici tu, questa è discriminazione bella e buona...

bob67
22/04/2005, 13:09
Per carita' tutti hanno gli stessi diritti indipendentemente dagli orientamenti sessuali. Il fatto di potere adottare bambini non so se sia una buona idea specie con tutte le problematiche che affliggono la gioventu' di oggi. Credo che sarebbe come crearne altri. La societa' di oggi non e' pronta ancora per accettare figli con genitori gay.

hobbit_bahlsen
22/04/2005, 13:19
La societa' di oggi non e' pronta ancora per accettare figli con genitori gay.
mah , tutto è relativo , sempre .
la società italiana non è pronta ad accettare :

1) che ti fai una canna per rilassarti ;
2) che ti fai una sega per rilassarti ;
3) che ti fai una storia con uno del tuo sesso , per rilassarti ;
4) che ti fai una storia con uno che ha la pelle diversa dalla tua , per rilassarti ...

vado avanti o mi fermo qui ? :lol:

il concetto di base secondo me dovrebbe essere sempre e comunque il buon senso , nonché il rispetto per gli altri e la loro libertà .
prima inizieremo ad accettare che la vita è cambiamento , e non mantenimento dello status , e prima riusciremo a rilassarci tutti :D

lamps 8)

Mupo
22/04/2005, 13:37
sono contento!è solo l'inizio!sperimo che l cosa sia fattibile pure qui!

massi1981
22/04/2005, 13:49
ragazzi io non discrimino nessuno ma una persona eterosessuale
per sviluppparsi bene deve avere come riferimento una figura paterna e una materna...
non si puo' pensare che cresca senza problemi xchè gli mancherebbe o un padre o una madre!!!

Mupo
22/04/2005, 13:51
ragazzi io non discrimino nessuno ma una persona eterosessuale
per sviluppparsi bene deve avere come riferimento una figura paterna e una materna...
non si puo' pensare che cresca senza problemi xchè gli mancherebbe o un padre o una madre!!!

vabbeh...pure i bmbini con i genitori divorziati stanno senza padre o senza madre

massi1981
22/04/2005, 13:52
ma difatti nessuno dice che i figli divorziati crescano bene!!!
crescono male !!!
Cmq io son di parte.. w la gnocca! 8)

Tomcat
22/04/2005, 13:56
ma difatti nessuno dice che i figli divorziati crescano bene!!!
crescono male !!!
Cmq io son di parte.. w la gnocca! 8)

Cerchi rogne? Non penso di essere l'apoteosi della perfezione, ma nemmeno di essere venuto così male..... :twisted: :twisted: :twisted: 8)

massi1981
22/04/2005, 13:58
oh belin ma ora ho pure le prove!!!
guardate tomcat!!! è pazzo!!!! hahahahaha 8)

Tomcat
22/04/2005, 14:01
(beata gioventù..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

hobbit_bahlsen
22/04/2005, 14:08
non si puo' pensare che cresca senza problemi xchè gli mancherebbe o un padre o una madre!!!

perdonami , ma dal '68 ad oggi è praticamente cambiato un universo in cui abbiamo vissuto per millenni ; e non sto a raccontarti che sia un bene o un male , i cambiamenti prevedono sempre dei disagi più o meno gravi .

chi è oggi la mamma ? quella che sta in casa a stirare ? o la "parte femminile" della coppia ?
in entrambi i casi , oggi (bene o male che sia , lo ripeto) nulla è più certo e consolidato come un tempo , per cui non dico che sia immediatamente un vantaggio dare la possibilità alle coppie omo di allevare cuccioli di uomo , ma a priori non credo si possa nemmeno dire il contrario .

e in definitiva credo sia inarrestabile il cambiamento dei rapporti sociali , per cui ...

ad ogni modo massimo rispetto anche per chi ha opinioni diverse dalla mia :D

Scrooge McDuck
22/04/2005, 14:08
ma difatti nessuno dice che i figli divorziati crescano bene!!!
crescono male !!!
Cmq io son di parte.. w la gnocca! 8)

personalmente posso dire che non ha tutti i torti....
Provare x credere :twisted: :twisted:

Mupo
22/04/2005, 14:08
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Danna
22/04/2005, 19:23
ma difatti nessuno dice che i figli divorziati crescano bene!!!
crescono male !!!
Cmq io son di parte.. w la gnocca! 8)

Forse crescono con meno certezze di te... :?:
considerando che i frequentatori di transessuali sono generalmente sposati e con prole a casa...o vogliamo parlare di quanti omosessuali hanno una tranquilla e falsa vita coniugale?
Credo cresca bene una persona a cui hanno insegnato ad accettare gli altri e a non nascondersi...

:wink:

massi1981
22/04/2005, 20:43
ma non è giusto nascondersi.. ma nemmeno fare mancare una figura di padre o madre a un bambino che deve crescere!

BaluFazer
22/04/2005, 21:45
Massi guarda che chiedo una petizione per farti cambiare il nick in OTTUSANGOLO!!! :D :D :wink:
Scherzo...ovviamente ogni pensiero è rispettabile! :wink:

massi1981
22/04/2005, 21:47
no dai ti prego non sono come quello li!!!

Mupo
22/04/2005, 22:33
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

tornando seri ripeto ciò che avevo detto anche nell'altra discussione:ci sono tanti bambini che sono seoli e dovrebbero essere dottati e allo stesso tempo ci sono un scco di coppie nche omosessuali che desiderano dottare un bambino...allora perchè negare l felicità a chi ne ha bisogno?l'amore nn ha sesso è amore e basta e quindi nn importa se a darlo sia un omosex o un eterosex l'importante è che sia dato e che venga ricevuto!

Tomcat
22/04/2005, 23:20
ma non è giusto nascondersi.. ma nemmeno fare mancare una figura di padre o madre a un bambino che deve crescere!

Alt....quando mio padre si è levato dai coglioni ho tirato un sospiro di sollievo, non foss'altro che per la scampata galera (oltre che per gli anni d'inferno prima), perché fosse rimasto sarebbe andata a finire che lo avrei accoppato...e avevo sedic'anni....va bene tutta l'indulgenza che si deve ad un giovane uomo come te, però comincia a dedicare più tempo alla riflessione prima di emettere sentenze.....scusa la retorica da anziano, ma ti servirà molto, sempre, fidati.....segui la tua strada come è giusto che sia, sperimenta in proprio, ma lascia un posticino nello zaino per qualche consiglio :wink:

Mupo
23/04/2005, 12:33
mi dispiace Tom! :(

mattomatte
23/04/2005, 12:38
ma difatti nessuno dice che i figli divorziati crescano bene!!!
crescono male !!!
Cmq io son di parte.. w la gnocca! 8)

o vogliamo parlare di quanti omosessuali hanno una tranquilla e falsa vita coniugale?


Già, mio zio è uscito allo scoperto dopo quasi 30 anni di matrimonio :roll: :roll:

LukeDuke
23/04/2005, 12:57
ma difatti nessuno dice che i figli divorziati crescano bene!!!
crescono male !!!
Cmq io son di parte.. w la gnocca! 8)

personalmente posso dire che non ha tutti i torti....
Provare x credere :twisted: :twisted:

Sta storia della figura paterna e materna mi pare una forzatura: non dimentichiamo che la "natura" maschio umano (come quella di molti altri animali) sarebbe quella di trombare con più femmine possibile e fregarsene dei figli (cosa che peraltro accade non di rado). Ovviamente l'uomo è un animale con una organizzazione sociale complessa e si è dato delle regole, il matrimonio o la monogamia è dettato solo da esigenze sociali, è una convenzione sociale (e questo capita anche con strutture sociali di altri animali).

Che i figli dei divorziati possano crescere con qualche problema in più, può anche essere vero, ma questo magari dipende solo dalla degenrazione dei rapporti tra i genitori (liti continue ecc...) che sopratutto gli effetti legali del matrimonio (civile) contribuiscono a creare (per non parlare poi dei sensi di colpa nel caso dell'"indissolubile" matrimonio religioso).

Il discorso della figura paterna e materna èra sicuramente più valido ai tempi in cui il rapporto della coppia era gerarchico (voi lo sapevate che correnti cattoliche integraliste volevano introdurre nella costituzione il concetto di "gerarchia" nel matrimonio civile?)

e degli orfani che mi dite?

e dei figli di ragazze madre?

se possono esserci dei problemi, secondo me dipendono spratutto dalla discriminzazione sociale dell'ambiente in cui crescono, so di cosa parlo alle elementari avevamo una "pecora nera" figlia di divorziati.

Mupo
23/04/2005, 13:59
infatti tutto sarebbe migliore se nn ci fossero discriminazioni!è questo il problema di fondo secondo me!