PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS 600] Problemi al cambio



ReX
28/04/2005, 20:07
Ho problemi col cambio della mia Fazer 600 '02 con 26mila km all'attivo.

La moto l'ho presa usata e c'ho fatto appena 2000km.

In pratica quando cambio dalla prima alla seconda mi capita sporadicamente di inserire il folle, specie se guido sportivamente.

Inoltre in generale tutte le cambiate sono "sporche" nel senso che sento tra una marcia e l'altra un qualcosa di "ruvido", una specie di "clack"...

Ho letto che il cambio delle nostre FZS 600 è impreciso, mi devo rassegnare?

Altrimenti è un problema della mia moto? In tal caso cosa mi consigliate di fare?

Ho alcuni dubbi:
1) la catena forse è da cambiare. Potrebbe il troppo gioco delle maglie avere ripercussioni sul comportamento del cambio?
2) cambiare olio motore ora e metterne uno buono, consigliato da voi, comporta miglioramenti?

Aiutatemi!!! :-(

Ciao,
ReX

ReX
28/04/2005, 20:41
Ma se aumento non c'è il rischio di rompere la "forchetta" che fa cambiare le marce? ... o comunque di creare del gioco nel cambio?

Ciao,
ReX

NG599
28/04/2005, 21:30
Cambiare l'olio potrebbe fargli bene, soprattutto se quello che hai è scadente o vecchio.
Che il cambio yamaha sia duro è ormai un dato di fatto, il "clack" è inevitabile , ma che entra così facilmente il folle e così difficilmente le marce ......... uhmmmmm stranino lo è.
Per il discorso catena penso che non c'entri nulla

ReX
28/04/2005, 21:48
Diciamo che il folle mi entra ognitanto, non saprei quantificare ma devo prestare attenzione alle cambiate per evitare di inserirlo.

Comunque avete qualche marca/sigla di olio da consigliarmi?
Avevo letto di un olio che faceva "miracoli" con i cambi imprecisi ma ora non ricordo il nome...

Ciao,
ReX

ecalzo
28/04/2005, 21:57
Per me il problema e' la troppa gentilezza nell'usare la moto.
Secondo me basta cambiare con decisione!
Non dico con durezza o senza tatto, pero' senza star a pensarci troppo. Quando e' il momento un'alzata del piede e la cambiata avverra' senza problemi.
Prova poi mi sai dire.
Anche a me capitava quando usavo troppa gentilezza con la mia motorella...
Per quanto riguarda l'olio vanno tutti bene.
Un bel bardhal non guasta mai!
Ciao

ReX
28/04/2005, 22:20
Quanto dici va benissimo quando guido fuori città, un po' più sportivo.

Però quando mi trovo in città (Napoli...) il traffico mi impone di badare a ben altro che alla guida nel senso stretto e non posso stare a pensare troppo su come azzeccare le cambiate...

Ciao,
ReX

luke_magic
29/04/2005, 00:57
ho la fazerina 2002...............confermo la facilità della "sfollata" (per ridurre il rischio consiglio un po' più di decisione nell'uso del pedale e accertarsi nella cambiata di togliere il gas.............a me nelle cambiate sportive, se faccio un 1^-2^ con gas parzializzato o sfollo o sembra che mi caschi il motore.............. mi sono dovuto abituare al cambio con attenzione...........) nelle altre marce sia in salita che discesa nessun problema.............entrano 'na bellezza.............

*ferace*
29/04/2005, 10:03
Bhe, anche la mia fa lo stesso... abituati a questo sclack! vai deciso e via, non preoccuparti che non le fai male!
Di sfollare prorpio ieri mi è successo... di brutto, parto deciso, metto in seconda... uuuUUUUAAAAAAAMMMM...:oops:... e te pareva, successo di nuovo!

Comnque non so se anche a voi succede di passare in folle in scalata per sbaglio... bhe li altro che sclak sclak... mi vengono i brividi al pensiero...

Mandi

luke_magic
29/04/2005, 10:07
Bhe, anche la mia fa lo stesso... abituati a questo sclack! vai deciso e via, non preoccuparti che non le fai male!
Di sfollare prorpio ieri mi è successo... di brutto, parto deciso, metto in seconda... uuuUUUUAAAAAAAMMMM...:oops:... e te pareva, successo di nuovo!

Comnque non so se anche a voi succede di passare in folle in scalata per sbaglio... bhe li altro che sclak sclak... mi vengono i brividi al pensiero...

Mandiin scalata no.........anche perchè la prima la metto solo per ripartire da fermo.............

*ferace*
29/04/2005, 10:14
Strano... mi capita spesso di usare la prima in corsa... soprattutto in città.
Vai a 20-40 kmh in seconda?

Poi a volte mi rimane nel limbo 2°-3°... Mai successo??


ciao

Amsicora
29/04/2005, 10:17
Anche a me succede di sfollare, ma penso sia una cosa gongenita della fazerina.

Infatti stavo pensando di abbassare leggermente verso il basso la leva del cambio, perchè mi sono accorto che quando passo da prima a seconda, rispetto alle altre marce, la corsa è leggermente più lunga ed è questo che mi inganna, mattendola più bassa dovrei risolvere il problema.

Che poi il cambio sia ruvido di suo è già appurato e bisogna scalare le marce con decisione :wink:

luke_magic
29/04/2005, 12:35
Strano... mi capita spesso di usare la prima in corsa... soprattutto in città.
Vai a 20-40 kmh in seconda?

Poi a volte mi rimane nel limbo 2°-3°... Mai successo??


ciao
sì , 20-40 km/h in seconda..............quando sfilo le colonne d'auto sono in seconda...........la prima è troppo "ruvida", con la seconda scivolo meglio e se devo riprendere accelerando non ho problemi............
La prima solo per partire..................

ReX
29/04/2005, 12:39
Ok, a quanto pare non sono solo!

Comunque per evitare di sfollare mi sembra di capire che conviene lasciare il gas completamente, giusto?

Ciao,
ReX

luke_magic
29/04/2005, 13:42
sì.............se tengo il gas parzializzato anche di poco la cambiata non riesce pulita.......d'altronde anche con il cambio dell'auto a frizione premuta l'acceleratore viene rilasciato..............
se poi ci prendi la mano ed effettui il tutto in modo sincronizzato, anche con cambiate sportive la perdita di tempo non è rilevante.............d'altra parte si sà, il cambio non è il particolare migliore delle nostre fazerine.............

Toquigno
29/04/2005, 14:58
Ma se aumento non c'è il rischio di rompere la "forchetta" che fa cambiare le marce? ... o comunque di creare del gioco nel cambio?

Ciao,
ReX

E che c'hai il piede di superman?!?!?!

:evil_006:

ReX
29/04/2005, 14:59
Ok, ottimo, allora risolverò il problema così:

1) regolo la pedivella del cambio (così mi sta scomoda)
2) regolo la corsa a vuoto della leva della frizione (ho dei dubbi)
3) cambio l'olio motore (mi sa che il vecchio proprietario non l'ha cambiato)
4) controllo la tensione della catena

5) imparo a lasciare il gas quando cambio

Ciao e grazie a tutti ;-),
ReX

adriocciofzs69
02/05/2005, 00:31
So che a qualcuno di voi e capitato che dopo una cambiata si imballasse x una ttimo il cambio , ossia un rumore d ferraglia terribile passando tipo da 3-4 e la moto praticamente in folle. Ma l'altro giorno a me è capitata una roba un pò più seria e pericolosetta: parto dal semaforo starada libera faccio una penna d prima , scendo metto la 2° la tiro un pò , chiudo inizio la staccata e............... qualcosa nn va sento la moto che saltella , penso d aver bloccato l'anteriore mollo la leva del freno ma la moto continua a saltellare ed ora anche a perdere totalmente aderenza al posteriore ! (premetto che il freno d dietro nn lo uso mai!!!) cxxxo si è imballato il cambio , provo a tirare la frizione ma la ruota d dietro rimane bloccata provo a scalare ma la leva del cambio e impietrata , nel frattempo sto arrivando molto lungo o meglio stò per finire in un senso vietato!!! , a questo punto pinzo molto violentemente con l'anteriore faccio alzare il post e con un calcio molto violento sul pedalino faccio entrare la prima , e la moto riprende ad andare normale , e riesco ad evitare brutte conseguenze. per fortuna tutto ciò mi è capitato in città con ampi margini x fermarmi e con la moto praticamente dritta , ma se mi fosse successo in piega durante qualche passeggiata ??? secondo voi cosa può essere stato e cosa devo fare??????? P.S. la mia è una fazerina 600 del '00

luke_magic
02/05/2005, 10:03
:shock: :shock: .............sembra si sia proprio bloccato il gruppo cambio con relativo blocco della trasmissione..............falla controllare al più presto........

ReX
02/05/2005, 11:27
Ecco in ordine di efficacia gli interventi/soluzioni che hanno migliorato la cambiata della mia Fazer:

1) lasciare completamente il gas quando cambio
2) cambio olio (Motul V300 Sport)
3) abbassare pedalina leva cambio
4) tendere di più la leva della frizione

Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli, ora la moto è molto più fluida grazie al nuovo olio e il consiglio di lasciare il gas del tutto durante le cambiate è fenomale!

Ciao,
ReX

luke_magic
02/05/2005, 13:50
ottimo.................hai visto? bastava una cazzata e il discorso torna.......... :wink:

ReX
02/05/2005, 13:54
Cmq anche l'olio fa la sua bella parte!
E' aumentata moltissimo la scorrevolezza, tant'è che certe volte ho fatica a trovare il folle quando mi serve!

Prima era tanto facile prenderlo (anche per sbaglio) che lo mettevo ad occhi chiusi!

Il Motul V300 lavora proprio bene!

Ciao,
ReX

dadoelella
02/05/2005, 20:10
:? scusate....ma come si fa ad abbassare la pedalina leva cambio?

Aaron79
02/05/2005, 20:20
Un ultimo consiglio.

Prova, appena prima di lasciare il gas o di tirare la frizione, a tenere il piede sotto la pedivella del cambio un pochino in tensione, come se volessi cambiare, quindi spingi un pochino sulla leva (che tanto non si muoverà perchè hai ancora gas aperto e frizione staccata)...a quel punto procedi con la normale cambiata, vedrai che appena alleggerisci il gas, la marcia entra da sola!!! 8) :lol: :D

Lontano
02/05/2005, 21:30
Un ultimo consiglio.

Prova, appena prima di lasciare il gas o di tirare la frizione, a tenere il piede sotto la pedivella del cambio un pochino in tensione, come se volessi cambiare, quindi spingi un pochino sulla leva (che tanto non si muoverà perchè hai ancora gas aperto e frizione staccata)...a quel punto procedi con la normale cambiata, vedrai che appena alleggerisci il gas, la marcia entra da sola!!! 8) :lol: :D

e se fai cosi', puoi anche evitare di usare la frizione (tranne che per la cambiata 1a-2a) :wink:

ReX
03/05/2005, 00:47
Si, questo consiglio me l'hanno già dato sull'NG it.hobby.motociclismo, appena ho un po' di tempo per guidare per puro divertimento (uscita in costiera amalfitana o sul Terminio) provo ;-).

Grazie,
ReX

nibbler
03/05/2005, 09:03
A me dopo il tagliando dei mille con olio nuovo, il cambio è migliorato... non di parecchio ma un pò si ;-)
Cmq il consiglio di Aaron è molto valido. L'avevo già sperimntato ed in effetti dà ottimi risultati :mrgreen: