Accedi

Visualizza Versione Completa : Se eri un bambino negli anni 60 - 70 - 80 ...



massi1981
29/04/2005, 18:37
Se eri un bambino negli anni 60, 70 o 80 , come hai fatto a sopravvivere?

1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...

2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.
3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con pitture a base di piombo.

4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.
5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.

6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino, invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...
7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni . Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!

8.- Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto.
9.- La scuola durava fino a mezzogiorno , arrivavamo a casa per pranzo.
Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile .

10.- Ci tagliavamo , ci rompevamo un osso , perdevamo un dente, ma non c'era alcuna denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno se non di noi stessi.


11.- Mangiavamo biscotti , pane e burro , bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di soprappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare...
12.- Condividevamo una bibita in quattro. bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.

13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi, televisione via cavo con 99 canali, videoregistratori, dolby surround, cellulari personali, computers, chatroom su Internet ...
Invece AVEVAMO AMICI.

14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell'amico, suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era li e uscivamo a giocare.

15.- Si! Li fuori!, Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati non subivano alcuna delusione che si trasformava in trauma.


16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente ripeteva ed aveva una seconda opportunità.

17.- Avevamo libertà , fallimenti , successi , responsabilità ...ed imparavamo a gestirli.
La grande domanda è: Come abbiamo fatto a sopravvivere? e, soprattutto, ad essere le grandi persone che siamo ora .

Appartieni a questa generazione? Se la risposta è si, allora invia questo messaggio ai tuoi conoscenti della tua stessa generazione o a gente più giovane perché sappiano come eravamo prima............
Sicuramente diranno che eravamo dei noiosi, però siamo stati molto felici!!!!!!!!!

Amsicora
29/04/2005, 18:44
Sono ancora vivo, com'è possibile? :roll:

Fefe
29/04/2005, 18:59
:roll:

panza96
29/04/2005, 19:02
8)

mattomatte
29/04/2005, 19:09
Postata qualche tempo fa.....fa riflettere....con le numerose cadute dalla bicicletta avrò lasciato 2-3 etti di pelle sull'asfalto, ma che divertimento!!!!
Aveva pure il doppio ammortizzatore regolabile negl'attacchi!! :shock: :shock:

La tuta cone le toppe, le mani appicicaticce del gelato preso (di nascosto) prima di cena, le piste per le macchinine i mezzo alla terra.....e quanto altro ancora....

Altro che PlayStation!! :roll: :roll:

Lizard71
29/04/2005, 19:45
incredibilmente tutto vero che tempi :(

Babbà
29/04/2005, 19:49
8)

Bruno
29/04/2005, 20:46
:shock: 8) pure io :wink:

renato
29/04/2005, 21:11
vero, vero, inoltre non ci si faceva tante menate assurde quando ci veniva assegnato un compito........... :D :D :D :D :D

Mupo
29/04/2005, 22:36
io sono dell'87 e anche se avevo tutte ste belle cosucce (la play ad esempio),nn mi sono mai negato le partite con gli altri ragazzi del cortile!anzi!
stavo sempre buttato giu in cortilec'è stato un anno che tornavo da scuola,andavo ad allenamento(calcio)e poi tornato a casa posavo il borsone e poi giù in cortile a giocare a pallone!quanto amavo il calcio!peccato ke ora è diventato tutto uno skifo :(
cmq ora che abito in città mi mancano le partite di pallone,le gare in bici,le gare di atletica...mi manca la gente con cui sono cresciuto,la gente che ha condiviso con me 9 anni delle nostre vite!i pomeriggi d'estate a giocre a risiko fino alle 5 del per aspettare ke il clima diventasse più vivibile!ke bella infanzia ke ho passato! :D

helixpomatia
30/04/2005, 03:52
Porca pupazzola

ERA UN PARADISOOOOOOOOO


Ma non ho capito una cosa. Adesso i bambini non tornano a casa da scuola per pranzo? Spiegatemi che mi turbo... :confused_001:

michy_torre
30/04/2005, 11:40
Wow che bellissimi ricordi..... :wink: :D :D

Aggiungo: Quando andavi a scuola la maestra urlava, ti menava, ti metteva in punizione e ti strappava il quadernone! :lol:

Michele...classe 1975 (Survived!! :lol: ) :mrgreen: :wink:

massi1981
30/04/2005, 12:57
mi sembra di capire che adesso i bambini fanno quasi tutti il tempo pieno e tornano alle 15-16 a casa....
porco giuda mi ricordo ancora le discese di 45 gradi che facevo come un pazzo sopra un camion di plastica , arrivavo a delle velocita' pazzesce e poi visto che non avevo freni mi dovevo lanciare sul prato a lato strada per fermarmi!!!!
Padawan mi sa che tu sei stato bambino negli anni 90... :-p
io son dell'81 e la Play manco l'ho vista heehhee
io avevo l'atari 2600! ahhaha :D

frakka
30/04/2005, 15:06
Classe 1980.
Ho preso urla selvagge dalle maestre a scuola e sonore manate da mio babbo nel retro dei calzoni, quando meritate. Nonostante questi limiti alla mia "libertà di esprimere la mia vivacità" non sono un represso e non ho mai ucciso nessuno.
Passavo le giornate giocando con i lego perchè allergico alle graminacee e non potevo giocare nei prati. Forse le vernici al piombo qualche ricordo me lo hanno lasciato...
La tv era quello che era ma non sentivo la mancanza nè di Pikaciù nè dei power rangers.
Leggevo un sacco di libri (il mio primo libro fu "Pattini d'argento", iniziato a 6 anni e finito a 7!) senza avere malditesta folli dopo le prime 20 righe.
Alle elementari, dopo la scuola, tornavo a casa da solo e sapevo pure farmi da mangiare.
Vivo da solo praticamente dall'età di 14 anni e non sono diventato nè un tossico nè un alcolizzato.

Davvero, come abbiamo fatto????

Mupo
30/04/2005, 15:14
mi sembra di capire che adesso i bambini fanno quasi tutti il tempo pieno e tornano alle 15-16 a casa....
porco giuda mi ricordo ancora le discese di 45 gradi che facevo come un pazzo sopra un camion di plastica , arrivavo a delle velocita' pazzesce e poi visto che non avevo freni mi dovevo lanciare sul prato a lato strada per fermarmi!!!!
Padawan mi sa che tu sei stato bambino negli anni 90... :-p
io son dell'81 e la Play manco l'ho vista heehhee
io avevo l'atari 2600! ahhaha :D

si sono stato bimbo negl'anni 90,ma la play e il computer noi del cortile la usavamo pochissimo,quindi sono cresciuto come voi! :wink:

mattomatte
30/04/2005, 17:03
La mia adolescenza lo passata in sella alla mia fida biclicletta....bei tempi, ore ed ore ad esplorare le zone vicine a casa senza essere controllati da nessuno...sgommate, impennate, discese pazze a 75 km/h :shock:

Dopo 10.000 km l'ho messa in pensione....si è rotto il 3° cambio (nel senso che ne avevo già sostituiti 2 :oops: )

Veramente bei tempi.....con la mente libera.....

Massimo il panaco
30/04/2005, 19:00
Come mi mancano quei tempi sob!
Dove il divertimento era fatto con niente su e giù per campi argini a fare il cross con la bici poi alla sera le botte della mamma perchè eri sporco o avevi rotto i vestiti altro che cell. e play :cry:

massi1981
30/04/2005, 19:32
io una volta sono tornato TUTTO PIENO DI SANGUE!!!
xchè un mio amico deficiente mi aveva tagliato la strada a sessanta all'ora in bici ed eravamo caduti uno sull'altro incastrati con le bici....
ci siamo sbucciati praticamente dovunque.. avrei potuto fare la controfigura agli zombie dei film horror!!!
mia madre quando mi ha visto pensava stessi per morire mentre invece per fortuna non mi ero rotto niente :-p

Giringiro
30/04/2005, 20:45
Mi ricordo degli skateboard autocostruiti cogli attacchi dei pattini tradizionali,..Ci mettevamo a sedere uno di fronte all'altro coi piedi agli estremi degli skates,..E giu' nella discesa delle Ferrovie!!! Altri pischelli guardavano per noi la strada che poi attraversavamo per arrivare al bar dalla parte opposta...Poi facevamo cambio.
Minchia che divertimento!! :D
E quando andavamo all'anfiteatro e spaccavamo un paio di manubri al giorno per fare i salti degli altissimi gradini??
E quando impallinavamo le macchine con la cerbottana e lo stucco?
E quando facevamo prendere fuoco alle rificolone coi pirulini di carta?
Ho passato un'infanzia meravigliosa e tutto cio' rimarra' nella mia mente finche' avro' fiato in corpo, tutto incredibilmente cristallino.

Classe '64, orgoglioso di aver vissuto quel periodo. Tanto. :D

Alerabbo
01/05/2005, 00:11
Bei tempi.......

panza96
01/05/2005, 12:42
..sinceramente...????
io continuo a vivere alla stessa maniera (solo che ora il cazziatone per le c@zz@te non arriva più da mi madre... :mrgreen: )

lo ammetto son bambino dentro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


...mi trattengo perche' oggi mi sento bbbbuono! :lol:

Bruno
01/05/2005, 18:28
8) :wink:

CiccioFaz
01/05/2005, 19:01
Classe 65 :lol: :lol:
Mi che tempi... il carrettino fatto con i cuscinetti dei camion e qualche asse di legno rimediata per strada e poi giù per discese impossibili, ..... Sugli alberi di pino per raccogliere le pigne e mangiarci i pinoli, ....... le guerre con gli altri tirandoci addosso le palline dei cipressi, ......le mega scorticate con la bici, la caccia con la fionda, .....i tuffi a mare da altezze folli senza neanche saper nuotare bene, .... e poi la sera botte perchè eri tutto sporco, strappato e tagliuzzato
Cresciuto a pane e vita :mrgreen: :mrgreen:
mio nipote che ha otto anni adesso cerca gli alberghi a 5 stelle, le piscine, il lettino al mare e non si muove senza il suo giochino elettronico :( :(
bye

tonimanetta
01/05/2005, 20:37
i tempi sono sempre gli stessi basta vivere senza egoismi e dividere l ultima sigaretta con l amico che ti sta accanto

Bruno
01/05/2005, 20:48
i tempi sono sempre gli stessi basta vivere senza egoismi e dividere l ultima sigaretta con l amico che ti sta accanto
Come non darti ragione :wink:

Amsicora
02/05/2005, 10:04
Classe 1974:
Sempre a giocare nel bosco davanti casa, sono cresciuto praticamente nel verde e so di essere fortunatissimo, nonostante le cadute dagli alberi :shock: , le gambe scorticate dai rovi e i duelli con gli amici con i bastoni a mò di spada, per non parlare dei bagni in un vascone in piena estate.

A pensarci è roba da far rizzare i capelli ai genitori odierni!

Saeba77
02/05/2005, 10:10
e in più giocare a pallone per 6 ore di fila al pomeriggio per strada usando i cancelli come "porte" e al grido di "macchina" tutti che si fermano per lasciarla passare.......a farlo ora sarei morto alla seconda partita!

anto71
02/05/2005, 16:04
Sopravvissuto anch'io!!!!!!! :D :D

michy_torre
02/05/2005, 22:02
Noi facevamo anche i fortini nei campi con le zolle di terra arata. Poi una volta fatti i fortini e decise le squadre... iniziava la guerra... lancio di zolle di terra, capitava di prenderle anche in pieno volto.... poi c'era l'attacco ... insomma finiva sempre con more, cazzotti sonori, sangue, ma amici per la pelle!!! :wink: :D :D

Mupo
02/05/2005, 23:01
i tempi sono sempre gli stessi basta vivere senza egoismi e dividere l ultima sigaretta con l amico che ti sta accanto

sostituiamo la siga con una birretta! :wink: