Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZS1000] reset spia dell'olio



yamakino
03/05/2005, 11:00
Che voi sappiate la fazzerona ha bisogno di essere resettata per far spegnere la spia dell'olio una volta cambiato o ho i sensori zozzi???

Steboga
03/05/2005, 11:02
no misura il livello, controlla bene in piano NON a motore freddo :wink:

mai avuto problemi di "memoria" sempre resettata rabboccando il giusto :wink:

LukeDuke
03/05/2005, 11:15
Che io sappia non c'è nessun reset da fare, se il livello è corretto potrebbe essere il sensore che ha problemi.

yamakino
03/05/2005, 11:20
mah appena cambiato olio 3l e filtro quindi non dovrebbe mancare ma penso che sia il sensore zozzetto.....qualcuno lo ha mai pulito??

LukeDuke
03/05/2005, 11:28
mah appena cambiato olio 3l e filtro quindi non dovrebbe mancare ma penso che sia il sensore zozzetto.....qualcuno lo ha mai pulito??

scusa la domanda scema: ma nell'oblò vedi il livello dell'olio? :roll:

yamakino
03/05/2005, 11:29
si si c'è :lol:

robertos57
03/05/2005, 12:08
La mia ultimamente quando parto da fredda dopo circa 2 km si accende la spia del livello e dopo un'altro km. si spegne, non sgarra mai :D

probabilmente è il sensore, anche se è + o - coinciso con il montaggio del contamarce.

yamakino
03/05/2005, 12:11
si esatto dopo un paio di km si accende e poi dopo un po si spegne ma dov'è sto sensore malefico????

robertos57
03/05/2005, 12:15
Credo sia un pò imboscato.
mal comune mezzo gaudio, sono contento di non essere il solo, più che altro perchè posso escludere il contamarce.
All'inizio mi fermavo e spegnevo, riaccendendo non lo faceva più ma mi rompeva alquanto fermarsi e ripartire.
poi mi sono accorto che si spegne da sola e perciò mi da meno fastidio, ho avvertito il concessionario però la farò vedere al tagliando dei 10.000

Bruno
03/05/2005, 12:42
No credo di no :wink:

Realbiker
03/05/2005, 13:53
E' probabile che l'oblò del livello dell'olio e il sensore non siano coerenti tra di loro..... da quello che ho letto più volte ho sempre visto che chi vede un perfetto livello attraverso l'oblò ha il problema della spia dell'olio, chi invece (come me) ha quasi tutto l'oblò pieno non ha questo problema. Quando si cambia il filtro dell'olio la quantità di olio da mettere è un po' di più. A breve farò il cambio dell'olio e del filtro, metterò la quantità esatta riportata dal manuale e vediamo cosa succede!
Saluti

robertos57
03/05/2005, 14:02
credo che abbia ragione Realbiker, prima l'avevo collegato al montaggio del contamarce, ma pensandoci l'ho montato appena ritirata dal tagliando dei 1.000 km.

prima del tagliando l'olio era oltre la finestrella e non si accendeva la spia, poi il meccanico me lo ha messo a metà tra il minimo e il max e ora si accende la spia.

paolo1160
03/05/2005, 14:43
aggiugi 2 etti di olio

robertos57
03/05/2005, 15:45
Purtroppo il mio cambio fa abbastanza schifo, a volte si sente un gradino quando entra la marcia a volte no, la sesta ogni tanto non entra e fa dei grattoni...
Se metto l'olio al massimo peggiora. :(

Fuoco973
03/05/2005, 17:53
Il sensore dell'olio è un difetto sia della mille che dell'R1 e dell'R6, si trova nella coppa dell'olio a me lo sostituirono in garanzia, ma dopo 15000km ha ripreso a fare le pizze ora non è più in garanzia e quindi lo lascio stare così quando si accende metto un etto di olio e via, cmq quando si cambia anche il filtro dell'olio è maggiore di 2,8L;o)

pozep1973
03/05/2005, 18:40
Aggiungi un po d'olio

per sicurezza stacca a batteria e lasciala staccata una mezz'ora...

...reset

Fuoco973
03/05/2005, 19:28
staccando la batteria non risolvi un bel nulla :wink: è un sensore ad astina con sensore elettronico tipo galleggiante non ha bisogno di resettaggio e staccando la batteria riporti solo l'orologio all'una :mrgreen:

Mifz6
01/07/2013, 13:59
Ho problema con la spia dell olio mi lampeggia..
Qualche giorno dopo aver effettuato il cambio olio ha iniziato a lampeggiare la spia dell olio..l olio c e..cosa posso controllare??