Visualizza Versione Completa : Terribile: Telaio che si spezza da solo su moto da 180 cv
ragazzi leggete qui:
http://www.daidegasforum.com/viewtopic.php?t=64944
io sono rimasto sconcertato...una moto con 180 cv non può fare scherzi del genere...allora adesso davvero dobbiamo sospettare che molte morti "sospette" di persone che in moto per strada hanno perso il controllo, non siano più così tanto "sospette"....
il problema è che non tutti sono così fortunati come il nostro amico che possono stare qui a raccontare cosa non è andato nella moto.
anche perchè una rottura del genere, dopo un incidente, non può essere più nemmeno individuata agevolmente....
c'è da riflettere un bel po'...
devi essere iscritto per entrare..... puoi fare un riassuntino?
si, bisogna essere iscritti e ...non mi fa fare la registr. :oops: 8) :P
Flyer Duck
03/05/2005, 15:01
si, bisogna essere iscritti e ...non mi fa fare la registr. :oops: 8) :PQuel forum si chiama DAIDEGAS, non SE_VUOI_TI_ASPETTO :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
sono 6 pagine di forum tutte importanti da leggere....:?
ad ogni modo posto il messaggio introduttivo poi se vi interessa potrete iscrivervi per approfondire...ne vale la pena perchè emergono molte testimonianze importanti di altri episodi simili con tanto di foto :shock:
Ebbene si, dopo solo 8 mesi presto mi separero' dalla mia verdona.
Moto divertente, stupenda, potentissima e maneggevolissima ma troppo pericolosa se usata anche in strada (almeno a mio giudizio).
Ieri 1 Maggio per la prima volta nella mia vita ho rischiato veramente tanto di lasciarci la pelle, spesso e volentieri andando in Valnerina mi ingarrello sempre con qualcuno, ieri fortunatamente non mi sentivo, volevo solo fare un giro.
Una strada che conosco bene, la solita serie di tornanti che pero' stavolta non ho finito; si arriva da un tratto veloce sui 200kmh in 4a marcia, normalmente si scala in terza e si entra fiondati, ieri fortunatamente ho pensato di rallentare e farlo piu' prudentemente, la moto scende in piega a dx (curva a dx) e all'improvviso un rumore metallico e la moto all'improvviso diviene incontrollabile, si alza e mi tira dritto, non c'è piu' niente da fare, fortunatamente non veniva giu nessuno e ho avuto tempo di attaccarmi ai freni nell'altra corsia prima di finire nella banchina e riuscire ad imboccare una strada in breccia (non so come poteva esser li quella stradina) a 90kmh circa; mi sono salvato solo grazie a lei, oltre ai 2metri d'ingresso della stradina c'erano solo guard rail.
20 metri con la moto che si intraversava a sx e destra e sono riuscito a fermarmi senza cadere, ho appoggiato la moto e mi sono reso conto di quanto accaduto. SHOCKANTE , semplicemente shockante!
Cos'è successo? Cedimento strutturale, mi si è spezzato il telaio ed il supporto del motore, primo caso assoluto, dovuto a un difetto di fusione, si è formata una crepa che ha camminato fino al cedimento;il supporto cedendo ha fatto spostare il motore che a sua volta mi ha spostato tutto il bilanciamento perdendo il controllo.
Sono stato fortunatissimo, avrei potuto non raccontarvela.
Mi sistemeranno logicamente la moto ma ho deciso di mollare la strada o meglio prendere una piccola naked per andare a spasso e viaggiare con la mia compagna e di prendere una Zx6RR 05 e prepararla per poter partecipare a qualche trofeo, non posso permettermi un nuovo 1000 da tenere solo pista e una naked!
Che storia triste!
Vedremo
altri ragazzi dicono che ad utenti stranieri è già capitato sulla ZX-10 :shock:
magari è successa la stessa cosa a qualche ragazzo che si è schiantato in strada ma non ha potuto raccontarlo :evil: :oops:
questo è successo ad un utente tedesco
http://img92.exs.cx/img92/8804/zx10r0qj.jpg
:shock:
Flyer Duck
03/05/2005, 15:08
Avevo sentito anch'io di un difetto di fusione nel telaio della ZX-10, ma mi pare che le prime le richiamarono in officina (non mi ricordo dove lo lessi).
Certo che lavarsi la moto da soli porta a degli indubbi vantaggi, una crepa cosi' non si forma dall'oggi al domani, ha bisogno di "lavoro" per camminare :roll:
Certo che lavarsi la moto da soli porta a degli indubbi vantaggi, una crepa cosi' non si forma dall'oggi al domani, ha bisogno di "lavoro" per camminare :roll:
non ho capito? che vuol dire lavarsi la moto da solo etc? :?
pauroso, davvero pauroso... :cry: :oops: :evil:
Flyer Duck
03/05/2005, 15:12
non ho capito? che vuol dire lavarsi la moto da solo etc? :?
Nel senso che lavandola e curandola la ispezioni tu stesso: come vedi bene nella foto che hai messo, le avvisaglie ci sono, ma se non manutenzioni tu stesso ogni tanto la motina non le vedi tranne quando sono evidenti ed esteriori :wink:
sì ok ma c'è gente che non ha tempo/voglia di ispezionarsi la moto...non per questo deve morire :x
e poi parliamoci chiaro...chi compra una jappo non è un cliente Ducati che è abituato a mettere mano alla moto...chi compra una jappo molte volte vuole solo girare la chiave e via (io sono uno di quelli....se mi va e ho tempo, ispeziono, curo e pulisco...ma altrimenti voglio solo girare la chiave e via. altrimenti mi compravo una RSV 1000 05 :wink: )
Roba da lasciare i capelli dritti per un bel po' :shock:
Questo fa scopa con quanto mi raccontava un meccanico che va spesso in pista: "ste' moto con 180 CV sono troppo per l'utente normale". Se poi cede il telaio pure per il cliente "anormale" :!: Lui per l'uso stradale ha una R1 alla quale ha dovuto cambiare il talaio perchè storto dall'origine (non riconosciuto in garanzia dalla Yamaha :shock: ).
fai un pò te! fino a 40 secondi fà volevo prendere una moto con un bel deltabox o simile, ma adesso chi ha ancora da ridire contro una bella doppia culla in acciaio???? almeno si storta ma non si spezza :wink: :roll: :roll:
mattomatte
03/05/2005, 15:39
Sconvolto per il il cedimento del telaio della moto, ma anche per l'imbecillità di questo tipo che si ingarella a 200 km/h sulla Valnerina :evil: :evil: :evil:
AZZ!!!
Quel tipo mi sa che si è giocato 8 delle nove vite che aveva!
In questi casi si denuncia la casa costruttrice?Quello ha veramente rischiato di ammazzarsi, certo che anche lui farsi una strada di montagna a 200 all'ora......e per fortuna aveva voglia di andare piano! :shock: :shock:
Lizard71
03/05/2005, 16:46
a dir poco sconcertante :!: :evil:
Certo che di solito va proprio piano il tipo :roll: Comunque cedimenti del genere fanno paura :shock: :shock:
Sconvolto per il il cedimento del telaio della moto, ma anche per l'imbecillità di questo tipo che si ingarella a 200 km/h sulla Valnerina :evil: :evil: :evil:
ragazzi, 200 su una moto come lo ZX-10 (o come anche il GSX-R, R1 etc) è come stare FERMI...credetemi, ci si arriva in pochi metri senza accorgersene
e non sembra nemmeno di correre, se non si guarda il tachimetro
Sconvolto per il il cedimento del telaio della moto, ma anche per l'imbecillità di questo tipo che si ingarella a 200 km/h sulla Valnerina :evil: :evil: :evil:
ragazzi, 200 su una moto come lo ZX-10 (o come anche il GSX-R, R1 etc) è come stare FERMI...credetemi, ci si arriva in pochi metri senza accorgersene
Che mi taglino le mani, il giorno che vorro' prendermi un mille.
C'e' poco da fare, e' facilissimo farsi prendere e dare gas.
Quasi quasi ammoscio il mio motore
... ci metto quello della z1000 :lol: :lol:
ahahaha se mettessi il motore dello Z1000 su quel chiodo che hai, lo spezzeresti (il chiodo) alla prima sgasata :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol:
massi1981
03/05/2005, 19:05
ragazzi in un caso cosi' sarebbe da mandare la kawasaki in triubnale e farsi risarcire qualche MILIONE DI EURO !!!!!!
ma soprattutto fare bloccare la produzione di quel tipo di telai e fare i richiami a tutte le Ninja che possono avere quel difetto!
michy_torre
03/05/2005, 22:48
Impressionante :shock: :shock: :shock:
Ho davvero pensato se ci sono stati casi dove non hanno potuto raccontarlo! :evil: :evil:
Sui telai Yamaha tutto ok??? :?: :roll:
ho cercato un poco sull'altro forum e ho trovato la foto del telaio della moto in questione.
http://fa.rossoalice.it/preview_fa1/lu/uc/lucastim80/medium_3e413c0b7ff2bda580eb5e6d5fcb54f2.jpg
Sconvolto per il il cedimento del telaio della moto, ma anche per l'imbecillità di questo tipo che si ingarella a 200 km/h sulla Valnerina :evil: :evil: :evil:
ragazzi, 200 su una moto come lo ZX-10 (o come anche il GSX-R, R1 etc) è come stare FERMI...credetemi, ci si arriva in pochi metri senza accorgersene
e non sembra nemmeno di correre, se non si guarda il tachimetro
giusto!anche su un gixxer 600 i 200 sono tranquilli :roll:
e cmq raga è meglio che stiamo zitti perchè pure noi non simo da meno :twisted:
io me lo ricordo il tcchietro sulle dolomiti :lol:
massi1981
24/05/2005, 10:27
il che :?:
il tacchimetro... :mrgreen:
il misuratore di tacchini? :P
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
si ma anche di pollastrelle 8) :mrgreen:
(lo so ho il chiodo fisso 8) )
massi1981
29/05/2005, 23:45
e fai bene!
w la passerina! :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.