PDA

Visualizza Versione Completa : FZ10



Pagine : [1] 2

bob67
04/05/2005, 12:09
Ciao a tutti, su motocilclismo di questo mese, c'e' una risposta ad una domanda sulla Fazer 1000. Viene detto che al salone di Parigi di settembre verra' presentata la nuova FZ10 che avrà il motore e il telaio derivati dall' R1.

Wow :shock: :shock: :shock:

paganini
04/05/2005, 12:16
Su motore e telaio non avevamo dubbi........è tutto il resto che ci spaventa! :? :?

cobi
04/05/2005, 12:18
se ha i tagliandi ogni 10.000 la prendo ... !
:°D

Nazran
04/05/2005, 12:19
Sara' un bestione, me lo sento :mrgreen:

commando
04/05/2005, 12:32
..se bisogna segare con il flessibile,le pedane posteriori,
per toglierle...la compro pure io :twisted: :lol: :lol:

pipes
04/05/2005, 12:51
ma già quella di ora non ha motore R1 di qualche anno fa?

non mi sembra che abbia rivelato particolari interessanti...

qui credo che ci si aspetti qualche info più di dettaglio

Sliggo
04/05/2005, 14:40
Aspetto di vederla 8) 8) 8)

bob67
04/05/2005, 15:07
Anche io attendo con ansia di vederla. Se somigliera' alla mia INA 2004 allora mi se che dovro' iniziare a stressare la moglie.

Nessuno riesce a trovare foto o immagini che siano serie. Possibile che non ci siano ancora ??

pregno
04/05/2005, 15:24
io credo ceh x una naked il motore attuale sia il max.

quello della 2004 è un pò "povero" di coppia

io farei ciclistica simil 2004 e motore 2001 ...e se da dei benefici VERI allora anche l'iniezione

Mupo
04/05/2005, 21:42
mah!io aspetto di vederla!
speriamo che non sia un cesso!se no i tocca star zitto per non liticare!

Giorgione
06/05/2005, 00:24
http://www.krata.cz/index.php?option=content&task=view&id=10&Itemid=57


chi sa il cieco ?

Babbà
06/05/2005, 00:34
Di potenza ne ha già troppa quella attuale. 125/130 cavalli potrebbero già bastare.


mah, io ne ho 130 (120 alla ruota) e ti assicuro che non bastano mai...anche su una nuda :lol:

ad ogni modo non credo sia una buona idea mettere il motore dell'attuale R1 (anche se "spostato in basso") perchè si rischierebbe di avere l'effetto negativissimo dell'attuale FZ6:cioè un motore tutto in alto, che su una nuda non serve ad una beneamata ceppa :?

piuttosto io metterei il motore della R1 2003, un buon telaio e un grande reparto sospensioni...giusto per non commettere gli stessi errori fatti sulla FZ6 :wink:

pregno
06/05/2005, 08:53
sì, la versione 2003 anche a me sembra la + azzeccata.

...giusto x nn pensionare un'ottima soluzione

ciao

paganini
06/05/2005, 09:55
piuttosto io metterei il motore della R1 2003, un buon telaio e un grande reparto sospensioni...giusto per non commettere gli stessi errori fatti sulla FZ6 :wink:
:occasions_008: siamo in perfetta sintonia caro Ali Babbà!!! 8) :wink:

Babbà
06/05/2005, 11:27
:mrgreen:

Mupo
06/05/2005, 15:23
Di potenza ne ha già troppa quella attuale. 125/130 cavalli potrebbero già bastare.


mah, io ne ho 130 (120 alla ruota) e ti assicuro che non bastano mai...anche su una nuda :lol:

ad ogni modo non credo sia una buona idea mettere il motore dell'attuale R1 (anche se "spostato in basso") perchè si rischierebbe di avere l'effetto negativissimo dell'attuale FZ6:cioè un motore tutto in alto, che su una nuda non serve ad una beneamata ceppa :?

piuttosto io metterei il motore della R1 2003, un buon telaio e un grande reparto sospensioni...giusto per non commettere gli stessi errori fatti sulla FZ6 :wink:

concordo! :wink:

Babbà
06/05/2005, 20:05
Ricordiamoci che di Rossi c'è ne uno solo, di Biaggi qualcuno di più (pochi) di mediocri (come me) tanti. Non confondiamoci.

Bye
Massi

nel mezzo tra quelli come Biaggi e quelli mediocri (come te, lo dici tu stesso...), ce ne sono tanti altri :wink:


ehehehehehe

Mupo
06/05/2005, 22:20
io dico solo che x strada bisogna fare attenzione,anche se predichiamo bene e poi TUTTI razzoliamo male(e non ditemi di no).
quindi basta sapere quello che si fa

tornando al discorso Fz10...speriamo che facciano un bel lavoro,lo dico per yamaha e soprattutto perchè non vorrei veder cadere di stile una moto bellissima e che mi ha fatto innamorare :roll:

Giorgione
06/05/2005, 23:06
http://www.krata.cz/index.php?option=content&task=view&id=10&Itemid=57


chi sa il cieco ?

qualcuno legge ??????

Mupo
06/05/2005, 23:18
io il ceco non lo conosco... :wink:

zamodany
11/07/2005, 16:25
chi sa il cieco ?

Ma se è cieco .............. :roll:
Come fa a leggere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :toothy_016:
(ho fatto la battuta)

paganini
11/07/2005, 17:13
http://www.krata.cz/index.php?option=content&task=view&id=10&Itemid=57


chi sa il cieco ?

qualcuno legge ??????
Quelle foto lì è un pezzo che girano........ :roll:
Mi auguro davvero che la nuova Fazerona NON sia così.......mi cadrebbe un mito! :(

Giorgione
12/07/2005, 13:55
a me non dispiace affatto.... anzi :D

gigimanetta
12/07/2005, 15:10
..se bisogna segare con il flessibile,le pedane posteriori,
per toglierle...la compro pure io :twisted: :lol: :lol:

:lol: :lol: Mi Stai prendendo in giro eh...... :D :oops: :wink:

MKTAMA
13/07/2005, 01:39
Ma dai raga quelle foto sono dei falsi assurdi......
Non si può snaturare così il concetto di Fazer! Allora se quella moto fosse entrata in produzione avrebbero dovuto creare la R1-S e la R1-N...

Per quanto riguarda il discorso dei cv... ti dirò, in una moto avere pochi cv può essere un problema (più di così non te puoi avere), averne molti non lo è mai (basta che giri di meno il gas, sapendo di avere potenza extra utile per le più svariate necessità)

Lamps

MKTAMA
13/07/2005, 01:42
ad ogni modo non credo sia una buona idea mettere il motore dell'attuale R1 (anche se "spostato in basso") perchè si rischierebbe di avere l'effetto negativissimo dell'attuale FZ6:cioè un motore tutto in alto, che su una nuda non serve ad una beneamata ceppa :?

Hahaha proprio tu parli che hai una Z1000... che tira solo a partire dai 7000 in modo deciso e dai 9000 in poi si scatena :lol: :lol:
Ad ogni modo penso che anche il motore della futura Fz1 sarà così, ma è troppo presto per avanzare ipotesi...

Babbà
13/07/2005, 15:26
ad ogni modo non credo sia una buona idea mettere il motore dell'attuale R1 (anche se "spostato in basso") perchè si rischierebbe di avere l'effetto negativissimo dell'attuale FZ6:cioè un motore tutto in alto, che su una nuda non serve ad una beneamata ceppa :?

Hahaha proprio tu parli che hai una Z1000... che tira solo a partire dai 7000 in modo deciso e dai 9000 in poi si scatena :lol: :lol:
Ad ogni modo penso che anche il motore della futura Fz1 sarà così, ma è troppo presto per avanzare ipotesi...

nella FZ6 e nella R1, questo difetto è MOLTO più accentuato che nella Z1000 :wink:

la Z1000 in basso va già molto bene di suo...alcuni dicono che è un po' vuota in basso, ma solo perchè la paragonano al altre naked 2 cilindri tipo Tuono o Monster SR4 ed ovviamente non c'è quella castagna. calcola che la Z1000 è l'unica maxi naked seria a 4 cilindri 8)

SIMOSTRO
13/07/2005, 16:37
l'unica maxinaked 4 cilindri SERIA è la brutale 920 :twisted:

XeeL
13/07/2005, 17:43
nella FZ6 e nella R1, questo difetto è MOLTO più accentuato che nella Z1000


E si hai scoperto l'acqua calda :|

Lo sanno pure gli automobilisti che i motori yama sono concepiti apposta per scatenarsi agli alti..nessuno entra in coppia come i motori Yamaha, e questo non vuol certo dire che sia un difetto, anzi, personalmente a me piace molto, è un discorso di allungo...ovvio che se sei abituato a tenerla bassa di giri ti stressa, ma allora non ti fai un 4 cilindri yamaha derivato R6 se vuoi farti le passeggiatine...

...te non farla mai scendere sotto i 9000 e vedi a che serve la coppia simil turbina :wink: certo poi ci so quelli che hanno la moto perchè va de moda e la coppia non sanno nemmeno cosa sia....

Poi abituato alla mia quando sono salito sullo z-750 nemmeno la sentivo entrare in coppia, na delusione totale...poi sto gran tiro ai bassi ma dove ce l'ha :| se lo so sognato :D

Il discorso di erogazione motore è del tutto soggettivo, quindi non stare a dire che se tira in alto è un difetto perchè potrebbe esserlo solo per te che cambi le marce a 6000 Rpm.

Boabunda
13/07/2005, 18:58
Open OT

Queste tirano sempre, da 30 a 20000 :mrgreen: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Close OT

paganini
13/07/2005, 18:59
...ovvio che se sei abituato a tenerla bassa di giri ti stressa, ma allora non ti fai un 4 cilindri yamaha derivato R6 se vuoi farti le passeggiatine...
...te non farla mai scendere sotto i 9000 e vedi a che serve la coppia simil turbina :wink: certo poi ci so quelli che hanno la moto perchè va de moda e la coppia non sanno nemmeno cosa sia....

Beh......veramente è proprio questo uno dei motivi per cui la nuova Fazer o FZ6 ha perso gran parte del carattere che aveva.......
Se volessi una moto in cui sento il motore solo a 9000 giri mi faccio una R6 o una R1, se invece voglio una moto con la quale posso fare anche le "passeggiatine" (come è giusto che sia la Fazer visto il concetto con la quale è stata concepita.....almeno in passato) allora di un motore così non ci faccio niente! :roll:

paganini
13/07/2005, 19:00
Open OT

Queste tirano sempre, da 30 a 20000 :mrgreen: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Close OT
riapro l'OT......
Chi sono questi due pezzacci di fixa????
richiudo OT :lol: :lol: :lol:

Babbà
13/07/2005, 19:02
l'unica maxinaked 4 cilindri SERIA è la brutale 920 :twisted:

910 e costa un botto :twisted:

Babbà
13/07/2005, 19:05
nella FZ6 e nella R1, questo difetto è MOLTO più accentuato che nella Z1000


E si hai scoperto l'acqua calda :|

Lo sanno pure gli automobilisti che i motori yama sono concepiti apposta per scatenarsi agli alti..nessuno entra in coppia come i motori Yamaha, e questo non vuol certo dire che sia un difetto, anzi, personalmente a me piace molto, è un discorso di allungo...ovvio che se sei abituato a tenerla bassa di giri ti stressa, ma allora non ti fai un 4 cilindri yamaha derivato R6 se vuoi farti le passeggiatine...

...te non farla mai scendere sotto i 9000 e vedi a che serve la coppia simil turbina :wink: certo poi ci so quelli che hanno la moto perchè va de moda e la coppia non sanno nemmeno cosa sia....

Poi abituato alla mia quando sono salito sullo z-750 nemmeno la sentivo entrare in coppia, na delusione totale...poi sto gran tiro ai bassi ma dove ce l'ha :| se lo so sognato :D

Il discorso di erogazione motore è del tutto soggettivo, quindi non stare a dire che se tira in alto è un difetto perchè potrebbe esserlo solo per te che cambi le marce a 6000 Rpm.

ecco arrivato un altro valentino rossi della tiburtina che non sa nemmeno cosa vuol dire erogazione fluida, lineare, scalini di coppia e tutto il resto... :lol:

sai che c'è? non te lo sto manco a spiegare, e credimi...è la prima volta che succede in questo forum :wink:

ebbravo a campiò :toothy_021:

Babbà
13/07/2005, 19:10
...ovvio che se sei abituato a tenerla bassa di giri ti stressa, ma allora non ti fai un 4 cilindri yamaha derivato R6 se vuoi farti le passeggiatine...
...te non farla mai scendere sotto i 9000 e vedi a che serve la coppia simil turbina :wink: certo poi ci so quelli che hanno la moto perchè va de moda e la coppia non sanno nemmeno cosa sia....

Beh......veramente è proprio questo uno dei motivi per cui la nuova Fazer o FZ6 ha perso gran parte del carattere che aveva.......
Se volessi una moto in cui sento il motore solo a 9000 giri mi faccio una R6 o una R1, se invece voglio una moto con la quale posso fare anche le "passeggiatine" (come è giusto che sia la Fazer visto il concetto con la quale è stata concepita.....almeno in passato) allora di un motore così non ci faccio niente! :roll:

ma glielo stai pure a spiegare? :roll:

uno che non si rende conto che un motore con 100 cv che gira tutto in alto, con uno scalino di coppia simile, necessita di una ciclistica solida che la Fazer NON ha....che può capire? :roll:

uno che ritiene questo carattere del motore un pregio e non un difetto(soprattutto con i cv della R1), che può capire? :roll:

se Doohan ai suoi tempi con le 500 a 2 tempi (con quei calcioni di coppia) avesse sentito una roba del genere, l'avrebbe preso a sberle visto che aveva l'unica moto con l'erogazione più fluida e sfruttabile :lol:

se valentino dààà tiburtina avesse mai provato un GSX-r 1000, forse avrebbe capito qualcosa :roll: ....o forse no :wink:

mattomatte
13/07/2005, 19:11
l'unica maxinaked 4 cilindri SERIA è la brutale 920 :twisted:

910 e costa un botto :twisted:

Lui ha già la versione aggironata!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

:wink: :wink: :wink: :wink:

Babbà
13/07/2005, 19:12
l'unica maxinaked 4 cilindri SERIA è la brutale 920 :twisted:

910 e costa un botto :twisted:

Lui ha già la versione aggironata!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

:wink: :wink: :wink: :wink:

:signs_004:

mattomatte
13/07/2005, 19:14
....volevo dire "aggiornata" :lol: :lol: :lol: :lol:

Babbà
13/07/2005, 19:16
vabè s'era capito :mrgreen: :wink:

Mupo
13/07/2005, 19:17
Open OT

Queste tirano sempre, da 30 a 20000 :mrgreen: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Close OT

hai altro del genere?
ke gn...e!!!!!!!!! :P

Babbà
13/07/2005, 19:19
[
Lo sanno pure gli automobilisti che i motori yama sono concepiti apposta per scatenarsi agli alti..nessuno entra in coppia come i motori Yamaha, e questo non vuol certo dire che sia un difetto, .

il motore dell'R1 2003 è unanimamente riconosciuto come uno dei più riusciti della serie proprio perchè non gira tutto in alto e non ha evidenti scalini di coppia come ad esempio quello della 04

fare un motore con un'erogazione fluida, schiena ai bassi e un buon allungo è una vera e propria impresa e non tutte le case ci riescono (in genere o si dà più schiena ai bassi penalizzando gli alti o viceversa). non a caso il motore del gsx-r 1000K3 (e ancora di più quello del K5) è ritenuto da tutti (i competenti, meglio precisare :roll: ) il miglior motore mille 4 cilindri esistente.

e chi è competente ed ha avuto la fortuna di guidarne uno (o meglio l'ha posseduto, come il sottoscritto), se n'è reso conto subito. :roll:

Boabunda
13/07/2005, 19:30
hai altro del genere?
ke gn...e!!!!!!!!!

tiè sfogati https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=13248 :D :D :D :D


il motore dell'R1 2003 è unanimamente riconosciuto come uno dei più riusciti della serie proprio perchè non gira tutto in alto e non ha evidenti scalini di coppia come ad esempio quello della 04

Speriamo allora che usino questo per la nuova Fazer mille :D :wink:

Babbà
13/07/2005, 19:42
infatti sarebbe auspicabile :mrgreen:

Giorgione
13/07/2005, 22:16
quoto la gnocca :mrgreen:

Mupo
13/07/2005, 22:19
W la gnocca! :mrgreen:

paganini
14/07/2005, 10:25
[
Lo sanno pure gli automobilisti che i motori yama sono concepiti apposta per scatenarsi agli alti..nessuno entra in coppia come i motori Yamaha, e questo non vuol certo dire che sia un difetto, .

il motore dell'R1 2003 è unanimamente riconosciuto come uno dei più riusciti della serie proprio perchè non gira tutto in alto e non ha evidenti scalini di coppia come ad esempio quello della 04

infatti io (avendo provato la 04) non a caso avevo comprato proprio quella (R1 03)......ed è davvero molto divertente !!! :P :P :P

paganini
14/07/2005, 10:42
il motore dell'R1 2003 è unanimamente riconosciuto come uno dei più riusciti della serie proprio perchè non gira tutto in alto e non ha evidenti scalini di coppia come ad esempio quello della 04

Speriamo allora che usino questo per la nuova Fazer mille :D :wink:
Ecco.......questa sarebbe davvero una cosa saggia......allora si che ci ritroveremmo una Fazer con la "F" maiuscola!!! :P :P :P
Ma se prendono il motore nuovo.......la vedo male!!! :roll: :roll: :(

MKTAMA
14/07/2005, 20:09
il motore dell'R1 2003 è unanimamente riconosciuto come uno dei più riusciti della serie proprio perchè non gira tutto in alto e non ha evidenti scalini di coppia come ad esempio quello della 04

Speriamo allora che usino questo per la nuova Fazer mille :D :wink:
Ecco.......questa sarebbe davvero una cosa saggia......allora si che ci ritroveremmo una Fazer con la "F" maiuscola!!! :P :P :P
Ma se prendono il motore nuovo.......la vedo male!!! :roll: :roll: :(
Prendere il motore vecchio sarebbe un passo falso affacciandosi verso un mercato che richiede modernità e soluzioni sempre più innovative. Ed è ufficale che il motore adottato sulla nuova FZ1 sarà l'R12004, ovviamente con opportune modifiche per adattarne la coppia e la trattabilità ad un uso più stradale. Ad ogni modo la Fz1 sarà una moto molto più sportiva, a mio parere, dell'attuale Ona, ed il motore sarà in linea, più che come prestazioni come carattere, anche se capisco che i "turistici" potrebbero non prenderla benissimo.

MKTAMA
14/07/2005, 20:21
ad ogni modo non credo sia una buona idea mettere il motore dell'attuale R1 (anche se "spostato in basso") perchè si rischierebbe di avere l'effetto negativissimo dell'attuale FZ6:cioè un motore tutto in alto, che su una nuda non serve ad una beneamata ceppa :?

Hahaha proprio tu parli che hai una Z1000... che tira solo a partire dai 7000 in modo deciso e dai 9000 in poi si scatena :lol: :lol:
Ad ogni modo penso che anche il motore della futura Fz1 sarà così, ma è troppo presto per avanzare ipotesi...

nella FZ6 e nella R1, questo difetto è MOLTO più accentuato che nella Z1000 :wink:

la Z1000 in basso va già molto bene di suo...alcuni dicono che è un po' vuota in basso, ma solo perchè la paragonano al altre naked 2 cilindri tipo Tuono o Monster SR4 ed ovviamente non c'è quella castagna. calcola che la Z1000 è l'unica maxi naked seria a 4 cilindri 8)

Ovviamente, perchè la Fz6 è un 600 quattro cilindri, un mille DEVE avere più schiena e più coppia. Per quanto riguarda la R1 è un discorso a parte, è una moto concepita per un uso sportivo dove, generalmente, non si hanno problemi a tenere il motore su di giri. E poi c'è una cosa da dire: la R1 ha la zona rossa a 14000, la Z1000 a 11000 :wink: E' una peculiarità dei motori Yamaha girare molto in alto ed esprimere la loro potenza nelle zone alte del contagiri con numerosi picchi di potenza, mentre i Kawa hanno un carattere diverso... Il paragone con le bicilindriche mi guardo bene dal farlo, non ha senso, per paragonare la Z1000 con qualche concorrente quadricilindrica bisognerà aspettarele nuove Fz1 e Hornet 1000, che andranno ad occupare a mio modestissimo avviso proprio quella fetta di mercato ora occupata solo dalla Z1000 (twin a parte).

MKTAMA
14/07/2005, 20:37
non a caso il motore del gsx-r 1000K3 (e ancora di più quello del K5) è ritenuto da tutti (i competenti, meglio precisare ) il miglior motore mille 4 cilindri esistente

Il motore del K5 è indubbiamente il top attualmente in commercio, ma non bisogna dimenticare che oltre ad essere il miglior quadricilindrico esistente è anche il più recente quadricilindrico esistente: è una scelta precisa qualla di Suzuki, sfasa i nuovi modelli delle sportive rispetto alle altre case nipponiche (Yamaha, Honda, Kawasaki) per dare maggior risalto alla sua moto. Una tattica indubbiamente intelligente. Ma alla prossima uscita dei 1000 ipersport di Yam, Honda e Kawa la situazione si ribalterà, vedendo la Suzuki se non in difficoltà non più la primatista del settore. Tornandovi poi l'anno dopo... e via all'infinito.
Tuttavia permettetemi di dire che la miglior 1000 stradale è stata da molti giornali definita la R1 stessa, che paradossalmente ha un motore così poco lineare. E questo perchè 172 cv non ti servono andando per strada, allora un motore dalla doppia faccia (relativamente sornione ai bassi e tosto da morì agli alti) diventa più sfruttabile. Stessa cosa è stata fatta con la Fz6, e da molti è stato visto come un difetto; in realtà, non passando i 7000 - 9000 giri, la Fz6 è una mot sicuramente facile ed adatta ai neofiti, metre più in alto esprime tutto il suo potenziale. Non mi pare casualità questa, ma una cosa ben studiata da Yamaha. Che poi la ciclistica non regge benissimo 100 cv siamo d'accordo, ma è un altro discorso.

La R1 2003 ha il motore più regolare del lotto, cosa che a molti è piaciuta, ma a molti ha fatto storcere il naso: poco emozionante, troppo diverso dalla R1 originale del 1998 che era più cattiva. Allora la R1 attuale si è evoluta di conseguenza, ritornando cativa e con un caratere personale. E non dimentichiamo che giochiamo su potenze e regimi di giri diversi di molto.
Ovviamente la preferenza di una moto rispetto ad un altra è qualcosa di fortemente soggettivo, ed il motore ha grande influenza su questa scelta: un mercato di moto dal carattere uguale o molto simile di dieversi costruttori non avrebbe ragione di esistere.
Concludo il discorso ricordando che in certi casi, le flessioni della curvadi coppia rilevate al banco accelerativo non corrispondono alle reali sensazioni di guida, quindi non basiamoci solo su quello.

Lamps[/quote]

Babbà
15/07/2005, 00:46
Per quanto riguarda la R1 è un discorso a parte, è una moto concepita per un uso sportivo dove, generalmente, non si hanno problemi a tenere il motore su di giri.

hai mai guidato un suzuki gsx-r 1000 abbastanza recente? guidalo, poi fammi sapere :wink:

Babbà
15/07/2005, 00:59
non a caso il motore del gsx-r 1000K3 (e ancora di più quello del K5) è ritenuto da tutti (i competenti, meglio precisare ) il miglior motore mille 4 cilindri esistente

Il motore del K5 è indubbiamente il top attualmente in commercio, ma non bisogna dimenticare che oltre ad essere il miglior quadricilindrico esistente è anche il più recente quadricilindrico esistente: è una scelta precisa qualla di Suzuki, sfasa i nuovi modelli delle sportive rispetto alle altre case nipponiche (Yamaha, Honda, Kawasaki) per dare maggior risalto alla sua moto. Una tattica indubbiamente intelligente. Ma alla prossima uscita dei 1000 ipersport di Yam, Honda e Kawa la situazione si ribalterà, vedendo la Suzuki se non in difficoltà non più la primatista del settore. Tornandovi poi l'anno dopo... e via all'infinito.
Tuttavia permettetemi di dire che la miglior 1000 stradale è stata da molti giornali definita la R1 stessa, che paradossalmente ha un motore così poco lineare. E questo perchè 172 cv non ti servono andando per strada, allora un motore dalla doppia faccia (relativamente sornione ai bassi e tosto da morì agli alti) diventa più sfruttabile. Stessa cosa è stata fatta con la Fz6, e da molti è stato visto come un difetto; in realtà, non passando i 7000 - 9000 giri, la Fz6 è una mot sicuramente facile ed adatta ai neofiti, metre più in alto esprime tutto il suo potenziale. Non mi pare casualità questa, ma una cosa ben studiata da Yamaha. Che poi la ciclistica non regge benissimo 100 cv siamo d'accordo, ma è un altro discorso.

La R1 2003 ha il motore più regolare del lotto, cosa che a molti è piaciuta, ma a molti ha fatto storcere il naso: poco emozionante, troppo diverso dalla R1 originale del 1998 che era più cattiva. Allora la R1 attuale si è evoluta di conseguenza, ritornando cativa e con un caratere personale. E non dimentichiamo che giochiamo su potenze e regimi di giri diversi di molto.
Ovviamente la preferenza di una moto rispetto ad un altra è qualcosa di fortemente soggettivo, ed il motore ha grande influenza su questa scelta: un mercato di moto dal carattere uguale o molto simile di dieversi costruttori non avrebbe ragione di esistere.
Concludo il discorso ricordando che in certi casi, le flessioni della curvadi coppia rilevate al banco accelerativo non corrispondono alle reali sensazioni di guida, quindi non basiamoci solo su quello.

Lamps[/quote]


Il motore del K5 è indubbiamente il top attualmente in commercio, ma non bisogna dimenticare che oltre ad essere il miglior quadricilindrico esistente è anche il più recente quadricilindrico esistente

prima che uscisse il K5, il motore del K3-K4 era ancora considerato il miglior 1000 esistente. io che l'ho posseduto, ho potuto capire il perchè :lol:


Ma alla prossima uscita dei 1000 ipersport di Yam, Honda e Kawa la situazione si ribalterà, vedendo la Suzuki se non in difficoltà non più la primatista del settore

mi gioco un soldo di cacio che anche nel 2006/2007 il motore K5 Suzuki sarà il migliore in commercio


Tuttavia permettetemi di dire che la miglior 1000 stradale è stata da molti giornali definita la R1 stessa, che paradossalmente ha un motore così poco lineare

la R1 era la migliore non per il motore ma principalmente per la ciclistica che la poneva al vertice in pista. adesso al vertice per la ciclistica (e anche per il motore, il che non è poco) è il K5


E questo perchè 172 cv non ti servono andando per strada, allora un motore dalla doppia faccia (relativamente sornione ai bassi e tosto da morì agli alti) diventa più sfruttabile.

falso. in primis il motore tutto in alto e morto in basso può andar bene su certi tipi di circuiti, ma in altri è una mazzata sui cojoni. ricorda che la soluzione ideale è sempre avere coppia ai mediobassi e allungo in alto. attualmente l'unico che lo fa è il motore del K5 e prima quello del K3 che però peccava un po' in allungo. inoltre queste moto sono omologate per la strada e il 90% della gente che le compra ci va in strada. con un carattere simile al motore della r1, diventano veramente poco sfruttabili...


Stessa cosa è stata fatta con la Fz6, e da molti è stato visto come un difetto; in realtà, non passando i 7000 - 9000 giri, la Fz6 è una mot sicuramente facile ed adatta ai neofiti, metre più in alto esprime tutto il suo potenziale. Non mi pare casualità questa, ma una cosa ben studiata da Yamaha.

la Fz6 è una moto da turismo e non certo da pista. dargli il motore di una racer pura è una cavolata bella e buona. adesso se qualcuno mi viene a dire che a lui piace così, io rispondo che son gusti, ma di certo non è un pregio anzi è un difetto tantopiù che la FZ6 non ha la ciclistica per gestire 100 cv erogati con un tale scalino di coppia a 10.000 giri fino ai 14.000 giri
e detto molto francamente, non credo proprio che sia stato studiato così da Yamaha...anzi credo che se Yamaha riuscisse a fare (come Suzuki ha fatto) il motore + potente della sua categoria con una grande coppia in basso, un grande allungo e con una grande erogazione senza scalini di coppia, sarebbe BEN felice di vantarsene :wink:

XeeL
15/07/2005, 02:29
ecco arrivato un altro valentino rossi della tiburtina che non sa nemmeno cosa vuol dire erogazione fluida, lineare, scalini di coppia e tutto il resto...

sai che c'è? non te lo sto manco a spiegare, e credimi...è la prima volta che succede in questo forum

ebbravo a campiò



Primo non è che ci tenga tanto ad avere spiegazioni da te :wink:

Secondo non lo fa lo spiritoso, se siamo qui per scambiarci opinioni va bene ma il valentino della tiburtina te lo potevi risparmià tranquillamente :wink:

Ma poi non ce sta un forum de sto Z da qualche parte :mrgreen:

pregno
15/07/2005, 10:02
bAbbà: ....la R1 era la migliore non per il motore ma principalmente per la ciclistica che la poneva al vertice in pista. ....( N.B. si parlava di quella del '98 ) :shock: :shock:

scusa ma questa è una ca$$ata paura, era una moto adrenalinica ma in pista per anar forte serviva fare una serie di interventi (amm.sterzo, mono, leveraggi) sennò era tutta una sbacchettata ad ogni accelerazione.

Tutti sanno che se una moto sbacchetta dai meno a gas rispetto ad una stabile (ciclistica OK tipo 996, k3, ...)
hai mai visto un'R1 vincere nella STK????

certo ti faceva sbrodolare alla guida ma questo nn vuol dire che sia efficace :|


ciao

Babbà
15/07/2005, 10:19
ecco arrivato un altro valentino rossi della tiburtina che non sa nemmeno cosa vuol dire erogazione fluida, lineare, scalini di coppia e tutto il resto...

sai che c'è? non te lo sto manco a spiegare, e credimi...è la prima volta che succede in questo forum

ebbravo a campiò



Primo non è che ci tenga tanto ad avere spiegazioni da te :wink:

Secondo non lo fa lo spiritoso, se siamo qui per scambiarci opinioni va bene ma il valentino della tiburtina te lo potevi risparmià tranquillamente :wink:

Ma poi non ce sta un forum de sto Z da qualche parte :mrgreen:

hai iniziato tu a fa lo spiritoso :wink:

Babbà
15/07/2005, 10:20
scusa ma questa è una ca$$ata paura, era una moto adrenalinica ma in pista per anar forte serviva fare una serie di interventi (amm.sterzo, mono, leveraggi) sennò era tutta una sbacchettata ad ogni accelerazione.



non ho ben capito di che modello di R1, se quella del 98 che era un cavallo pazzo o quella del 2004 che, come ti ho detto io, è efficacissima in pista maggiormente per la ciclistica (insieme alla MV F4 1000)

tia
15/07/2005, 12:07
la Fz6 è una moto da turismo e non certo da pista. dargli il motore di una racer pura è una cavolata bella e buona. adesso se qualcuno mi viene a dire che a lui piace così, io rispondo che son gusti, ma di certo non è un pregio anzi è un difetto tantopiù che la FZ6 non ha la ciclistica per gestire 100 cv erogati con un tale scalino di coppia a 10.000 giri fino ai 14.000 giri
e detto molto francamente, non credo proprio che sia stato studiato così da Yamaha...anzi credo che se Yamaha riuscisse a fare (come Suzuki ha fatto) il motore + potente della sua categoria con una grande coppia in basso, un grande allungo e con una grande erogazione senza scalini di coppia, sarebbe BEN felice di vantarsene :wink:

Quoto in pieno!!!

tia
15/07/2005, 12:10
hai mai guidato un suzuki gsx-r 1000 abbastanza recente? guidalo, poi fammi sapere Wink

Purtroppo l'ho provata.. e.. opinione personale ben si intende.. E' UNA BARA!!!

:obscene_013:

almeno sulle mie strade non è sicuramente la moto ideale e credo che per andare davvero forte in pista abbia bisogno di una serie molto lunga di modifiche!

MKTAMA
15/07/2005, 12:23
Per quanto riguarda la R1 è un discorso a parte, è una moto concepita per un uso sportivo dove, generalmente, non si hanno problemi a tenere il motore su di giri.

hai mai guidato un suzuki gsx-r 1000 abbastanza recente? guidalo, poi fammi sapere :wink:

La risposta è no, ma nn capisco cosa c'entri con la mia affermazione dei giri :D Se intendi dire che l'erogazione del GSX sia generalmente più corposa ai medi (nel caso del k5 poi anche agli alti so cazzi) rispetto all'R1 sono d'accordo con te.. cmq decripta meglio il messaggio pls :?


prima che uscisse il K5, il motore del K3-K4 era ancora considerato il miglior 1000 esistente. io che l'ho posseduto, ho potuto capire il perchè

Ovviamente chi l'ha provato potrà dare un giudizio o avere un'idea migliore dei miei, ma sinceramente per me il miglior motore oggettivamente non esiste... i vari caratteri dei motori vengono apprezzati da persone diverse con gusti diversi :wink: A mio avviso non basta la regolarità di erogazione per fare di un motore il migliore: sicuramente quello attuale è il massimo, ma il k4 ad esempio dopo l'uscita delle nuove jap concorrenti lo vedevo un po'invecchiato, cosa normalisima dato l'enorme sviluppo tecnologico di questi tempi.


mi gioco un soldo di cacio che anche nel 2006/2007 il motore K5 Suzuki sarà il migliore in commercio

Io invece credo che il prossimo anno sene vedranno delle belle 8)


la R1 era la migliore non per il motore ma principalmente per la ciclistica che la poneva al vertice in pista. adesso al vertice per la ciclistica (e anche per il motore, il che non è poco) è il K5

Per rispondere anche all'altro messaggio innanzitutto mi riferivo al modello 2004 (l'ultimo) ed alla prova fatta anche con la K5 relativa al comportamento su strada, non su pista. Lì la R1 è risultata migliore grazie alla dolcezza dell'erogazione ed alla trattabilità ai bassi regimi. Per quanto riguarda la pista c'è da dire che la K5 è più agile e compatta della R1, e anche come ciclistica la R1 richiede qualche lavoretto in più rispetto alla K5, generalmente migliore anche perchè si adatta a qualsiasi circuito: la R1 va bene nei circuiti veloci con curvoni raccordati ma soffre nello stretto a causa del carattere del motore (entrata in coppia improvvisa significa quasi sempre impennata di potenza) e dell'assenza della frizione antisaltellamento. Ritornando al discorso delle prossima ipersport, bisogna considerare che alcune delle attuali a differenza della GSX non sono perfette, ad esempio la ZX ala quale manca l'ammortizzatore di sterzo, la R1 che non ha il doppio iniettore e l'antisaltellamento e così via, cose che possono migliorare notevolmente in alcuni casi la guidabilità, in altri la potenza.


falso. in primis il motore tutto in alto e morto in basso può andar bene su certi tipi di circuiti, ma in altri è una mazzata sui cojoni. ricorda che la soluzione ideale è sempre avere coppia ai mediobassi e allungo in alto. attualmente l'unico che lo fa è il motore del K5 e prima quello del K3 che però peccava un po' in allungo. inoltre queste moto sono omologate per la strada e il 90% della gente che le compra ci va in strada. con un carattere simile al motore della r1, diventano veramente poco sfruttabili...

Che il motore con quelle caratteristiche pecchi su alcuni circuiti l'ho ammesso io stesso, ma io mi riferivo allo strada / pista come doppia faccia; come dici giustamente tu il 90% della gente ke compra queste moto sono smanettoni da bar, ma proprio per questo in città, dove non ti serve avere tutta la potenza, trovo appropiato avere un motore più dolce ai bassi regimi, mentre in pista agli alti dà il meglio di sè. Siccome non si può pensare di avere grande spinta ai bassi ed ai medi per strada con quei rapporti non ci arrivi spesso, a meno che non si voglia tirare un po', trovo che avere dolcezza sia una buona strada, col risultato che diventano invece molto sfruttabili. Il GSX è esemplare come regolarità ma non è certo dolce, e bisogna stare attenti con la manetta quando si va per strada onde evitare reazioni indesiderate e poco controllabili. Ovviamente la sua coppia distribuita in un range molto più vantaggioso rispetta alla R1, che paga sugli 8000 giri qualcosa tipo 15 cv se ben ricordo, la avvantaggia di molto in pista. Ad ogni modo De gustibus, il discorso rimane quello.. :wink:



a Fz6 è una moto da turismo e non certo da pista. dargli il motore di una racer pura è una cavolata bella e buona. adesso se qualcuno mi viene a dire che a lui piace così, io rispondo che son gusti, ma di certo non è un pregio anzi è un difetto tantopiù che la FZ6 non ha la ciclistica per gestire 100 cv erogati con un tale scalino di coppia a 10.000 giri fino ai 14.000 giri

Il motore della R6 è stato notevolmente modificato per ragiungere una regolarità ai bassi che la R6 si sogna, togliendo parte dell'allungo agli alti che non serve ma non privando la Fz6 di un buon allungo per chi interessasse. Sfruttare parti destinate ad altri modelli è sempre un bene per la casa produttrice che contiene così i costi di produzione. Sulla faccenda dei gusti siamo sempre lì, e che la Fz6 ma anche moto concorrenti tipo la Z750 non abbiano la ciclistica necessaria per gestire tutta la loro (non scarsa) potenza è purtroppo una verità ma bisogna anche dire che a quel prezzo non si può avere di più, tornando al discorso che il motore con fascie di erogazione distinte può anche essere un pregio; chi ci vuole smanettare o andarci in pista è libero di elaborarla come meglio crede..


e detto molto francamente, non credo proprio che sia stato studiato così da Yamaha...anzi credo che se Yamaha riuscisse a fare (come Suzuki ha fatto) il motore + potente della sua categoria con una grande coppia in basso, un grande allungo e con una grande erogazione senza scalini di coppia, sarebbe BEN felice di vantarsene

Io invece non credo proprio che i giapponesi lascino qualcosa al caso: loro sapevano ben a cosa andavano incontro ed hanno optato per questa strada. Altrimenti perchè usare un motore a 20 valvole invece che 16 come fanno gli altri, perchè introdurre l'ExUp poi copiato da tutti, ecc?
Per la Fz6, ad esempio, un ExUp migliorerebbe notevolmente l'erogazione, ma evidentemente il prezzo sarebe salito troppo.
Io credo che anche la Suzuki secondo il tuo ragionamento sarebbe ben felice di creare un motore 100 che allunghi fino a 14000 giri... invece probabilmente sono contenti di quello che hanno fatto e studiato al pari di Yamaha. Se le case vogliono restare competitive sul mercato devono essere ben coonscie di cosa fanno ed intraprendere la loro strada, altrimenti si fa la fine di quelle italiane...

Lamps

Babbà
15/07/2005, 12:35
la R1 è risultata migliore grazie alla dolcezza dell'erogazione ed alla trattabilità

R1 con erogazione dolce e trattabile? :lol: ma l'hai mai guidata una R1? hai mai sentito il calcione che ti molla a 9/10.000 giri? :lol:

la R1 è morta sotto e diventa esplosiva in alto (dopo il violento scalino di coppia). un motore del genere tutto è tranne che dolce nell'erogazione e trattabile :D

se poi il fatto che sia morto sotto tu lo consideri un pregio...beh 8)

per il resto, ribadisco quanto già scritto :wink:

MKTAMA
15/07/2005, 13:03
la R1 è risultata migliore grazie alla dolcezza dell'erogazione ed alla trattabilità

R1 con erogazione dolce e trattabile? :lol: ma l'hai mai guidata una R1? hai mai sentito il calcione che ti molla a 9/10.000 giri? :lol:

la R1 è morta sotto e diventa esplosiva in alto (dopo il violento scalino di coppia). un motore del genere tutto è tranne che dolce nell'erogazione e trattabile :D

se poi il fatto che sia morto sotto tu lo consideri un pregio...beh 8)

per il resto, ribadisco quanto già scritto :wink:

...Allora sei proprio un Babbà 8) :D Ho detto che ai bassi regimi dell'utilizzo stradale....

Per rispondere anche all'altro messaggio innanzitutto mi riferivo al modello 2004 (l'ultimo) ed alla prova fatta anche con la K5 relativa al comportamento su strada, non su pista. Lì la R1 è risultata migliore grazie alla dolcezza dell'erogazione ed alla trattabilità ai bassi regimi. Per quanto riguarda la pista...
.......la R1 è più dolce.... poi è chiaro che agli alti è un'altra storia, ma non mi riferivo a quello :wink: Che poi la povertà ai bassi porti ad una maggior dolcezza e gestibilità SU STRADA (che è una conseguenza) io non riesco proprio a vederlo com un difetto... ma è una cosa che ho già detto.
Ad ogni modo io chiuderei il discorso sulle sportive tanto le cose sono già saltate fuori anke perchè siamo OT e poi è questione di gusti e nessuno ha torto.

Lamps

tia
15/07/2005, 13:11
Ad ogni modo io chiuderei il discorso sulle sportive tanto le cose sono già saltate fuori anke perchè siamo OT e poi è questione di gusti e nessuno ha torto.

concordo a bomba.. questione di gusti...

Babbà
15/07/2005, 14:11
la R1 è risultata migliore grazie alla dolcezza dell'erogazione ed alla trattabilità

R1 con erogazione dolce e trattabile? :lol: ma l'hai mai guidata una R1? hai mai sentito il calcione che ti molla a 9/10.000 giri? :lol:

la R1 è morta sotto e diventa esplosiva in alto (dopo il violento scalino di coppia). un motore del genere tutto è tranne che dolce nell'erogazione e trattabile :D

se poi il fatto che sia morto sotto tu lo consideri un pregio...beh 8)

per il resto, ribadisco quanto già scritto :wink:

...Allora sei proprio un Babbà 8) :D Ho detto che ai bassi regimi dell'utilizzo stradale....

Per rispondere anche all'altro messaggio innanzitutto mi riferivo al modello 2004 (l'ultimo) ed alla prova fatta anche con la K5 relativa al comportamento su strada, non su pista. Lì la R1 è risultata migliore grazie alla dolcezza dell'erogazione ed alla trattabilità ai bassi regimi. Per quanto riguarda la pista...
.......la R1 è più dolce.... poi è chiaro che agli alti è un'altra storia, ma non mi riferivo a quello :wink: Che poi la povertà ai bassi porti ad una maggior dolcezza e gestibilità SU STRADA (che è una conseguenza) io non riesco proprio a vederlo com un difetto... ma è una cosa che ho già detto.
Ad ogni modo io chiuderei il discorso sulle sportive tanto le cose sono già saltate fuori anke perchè siamo OT e poi è questione di gusti e nessuno ha torto.

Lamps

su strada l'anno scorso tra (R1 04, ZX-10 04, CBR1000RR 04 e K4) le maxi millone le migliori erano risultate CBR e K4. questo perchè? perchè in strada il range di utilizzo maggiore è attorno ai 5-6-7 mila giri. quando hai una moto con 170 cv e in quel range utilizzi solo il 30% dei cv a disposizione, non puoi ritenerti soddisfatto. diversamente K4 e CBR 1000 che in quel range danno già una buona cavalleria (questo non significa però che la moto sia intrattabile o scorbutica o inguidabile etc). questo era il concetto.

insomma, nessuno si compra una R1 con 170 cv per poi andarci in giro per strada con la resa di un 600 nel range di giri maggiormente adoperato.

poi ovvio che esiste pure gente che si compra una Ducati...questo per dire che di autolesionisti il mondo ne è pieno :lol: :lol: :lol:

MKTAMA
15/07/2005, 17:33
poi ovvio che esiste pure gente che si compra una Ducati...questo per dire che di autolesionisti il mondo ne è pieno :lol: :lol: :lol:

HAHAHAHAHA :mrgreen: :mrgreen: :lol:

tia
15/07/2005, 17:36
poi ovvio che esiste pure gente che si compra una Ducati...questo per dire che di autolesionisti il mondo ne è pieno :lol: :lol: :lol:

HAHAHAHAHA :mrgreen: :mrgreen: :lol:


HAHAHAHAHAAH ri quoto in pieno...

XeeL
17/07/2005, 16:08
poi ovvio che esiste pure gente che si compra una Ducati...questo per dire che di autolesionisti il mondo ne è pieno


La prima volta che so daccordo con quello che scrivi! :mrgreen:

Bruno
17/07/2005, 17:42
poi ovvio che esiste pure gente che si compra una Ducati...questo per dire che di autolesionisti il mondo ne è pieno


La prima volta che so daccordo con quello che scrivi! :mrgreen:
Vero....... :lol: :lol:

tia
17/07/2005, 18:04
Eppure un bel 999.... preparato pista.. non vi fa un tantino gola...

http://www.daviderenda.com/displayimage.php?&pos=-10338

Bruno
17/07/2005, 18:11
Eppure un bel 999.... preparato pista.. non vi fa un tantino gola...

http://www.daviderenda.com/displayimage.php?&pos=-10338

No manco gratis, o meglio al limite la prendo poi la vendo e mi prendo qualche cosa d'altro. :wink:

tia
17/07/2005, 18:13
e cosa ti prenderesti Bruno?? una bella M1?? ehehehe

http://www.daviderenda.com/displayimage.php?&pos=-10338

Bruno
17/07/2005, 18:16
e cosa ti prenderesti Bruno?? una bella M1?? ehehehe
Perchè no sicuramente molto meglio, ma nnon escluderei qualche altra moto Italiana, non so quale ev.da vedere ma di trattori non ne voglio sapere. :wink:

tia
17/07/2005, 18:18
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

vinvic
18/07/2005, 17:54
inoltre queste moto sono omologate per la strada e il 90% della gente che le compra ci va in strada. con un carattere simile al motore della r1, diventano veramente poco sfruttabili...



Mi chiedo perche' quella fetta di utenti che se le comprano poi se le rivendono .............. :mrgreen: :mrgreen: .................forse forse perche' capiscono ex-post ch n miezz a via nu servon a nient!!!

Secondo me , per strada le naked senza un minimo di protezione aereodinamica, cosi' come le ultime Mille ........sono moto irriverenti ed a tratti assurde ................chiaramente sempre nell' ottica di un utilizzo stradale!!

Talvolta mi capita di guidare la Speed 955 2003 di un mio amico;
Fin quando ti fai un po' di costiera tutto ok;
Ma non appena becchi un ble rettilineo o magari vai in autostrada..........bhe' e' terrificante...... :shock: :shock: ed ogni volta mi dico "Vinvic hai fatto bene"......vai di fazer!!! :wink: :wink:

Babbà
18/07/2005, 18:20
beh, per come la vedo io farsi l'autostrada in moto è come andare al supermercato con Eva Henger :mrgreen:

voglio dire, se stai in compagnia della Henger ci fai cose ben diverse che andare al supermercato, ti pare? :mrgreen:

un difetto che assolutamente non tollero delle moto come la Fazer (ed anche la Z750S) è che il pilota sta in posizione troppo eretta. al contrario sulle nude come la Z1000 (o per esempio la MT-01) il pilota riesce a tenere "la ruota anteriore tra le mani" :wink:

tutt'altro controllo del mezzo, credimi 8)

tia
18/07/2005, 18:25
Ti dirò.. io con il bandit 600 e il 1200.n senza carena mi sono fatto siviglia, madrid, lisbona, parigi e la normandia, berlino, atene, sparta, istambul.. tutto sta a farci l'abitudine.. pero' l'aria se ti piace la sensazione di volare è favola.. io ho smesso perchè comincio a fare fatica.. ma uno speed nuovo me lo comprerei eccome.. senza zavorra, solo per il godo di andarci x monti..

MKTAMA
19/07/2005, 15:01
beh, per come la vedo io farsi l'autostrada in moto è come andare al supermercato con Eva Henger :mrgreen:

voglio dire, se stai in compagnia della Henger ci fai cose ben diverse che andare al supermercato, ti pare? :mrgreen:

un difetto che assolutamente non tollero delle moto come la Fazer (ed anche la Z750S) è che il pilota sta in posizione troppo eretta. al contrario sulle nude come la Z1000 (o per esempio la MT-01) il pilota riesce a tenere "la ruota anteriore tra le mani" :wink:

tutt'altro controllo del mezzo, credimi 8)

Quoto, ma stiamo parlando di moto con impostazione semi-turistica...
Le streetfighetr hanno un manubrio diverso, più "sportivo",ma alla lunga un po' di carico sui polsi lo senti. :wink:
Lamps

Fuoco973
19/07/2005, 18:04
CHE BEL TOPIC, ENTRO PER LEGGERE QUALCOSA DI SERIO SULLA FZ1 E INVECE MI IMBATTO SU OPINIONI E SOTTOLINEO OPINIONI DEL TUTTO OPINIONABILI SU R1 GSX E DUCATI, ma vi rendete conto che siete andati OT???

X Babba: avrai un bagaglio tecnico e ciclistico da far paura anche ai migliori meccanici della honda repsol o del team gresini, ma lasciatelo dire sei un pò invadente con le tue affermazioni sembra a vedere che le moto migliori le hai avute e guidate solamente tu e che la tua Z1000 è la miglior moto naked che esiste, mbè io ti trovo un pò troppo convinto di quello che dici e le persone troppo convinte non tanto le tollero, capisco lo scambio di opinioni ma a sentir te so tutti ignoranti in materia e solamente le tue idee sono quelle giuste :wink:
Io invece penso che ci sono diverse categorie di motociclisti a chi piace avere molta coppia a chi piace fare del semplicissimo touring e via dicendo, detto questo ogni moto ha i sui pregi e i suoi difetti ad personam!!!

Detto questo sarebbe più opportuno se ce ne sono continuare con le news sulla FZ1 che è giusto l'oggetto di questo topic.
Tutte le altre info su GSX Z1000 e R1 compresa andatele a fare in topic adeguati o nei forum dei rispettivi modelli :wink:

tia
19/07/2005, 18:11
Continuo ad essere convinto di aver fatto la scelta giusta a comprarmi il fazer 1000, buona cura nei particolari(a parte i peccatucci che ho già esposto in altri post), buon tiro, comoda a guidarsi su tratti tortuosi (magari non nel misto stretto visto il peso), "ginnica" in montagna, turisticamente comoda.. divertente guidandola tirandoci darete filo da torcere ai vari z1000 e gsx appena si presentano le curve. Era la moto che cercavo da tempo... mi meraviglio di non averla trovata prima.. grazie mamma Yamaha!

Babbà
19/07/2005, 18:38
X Babba: avrai un bagaglio tecnico e ciclistico da far paura anche ai migliori meccanici della honda repsol o del team gresini, ma lasciatelo dire sei un pò invadente con le tue affermazioni sembra a vedere che le moto migliori le hai avute e guidate solamente tu e che la tua Z1000 è la miglior moto naked che esiste, mbè io ti trovo un pò troppo convinto di quello che dici e le persone troppo convinte non tanto le tollero, capisco lo scambio di opinioni ma a sentir te so tutti ignoranti in materia e solamente le tue idee sono quelle giuste :wink:




al limite preferirei il team Yamaha ufficiale con Jeremy Burges che è un dio nel mettere a posto le moto :happy_001:

per il resto, sei completamente fuori strada :happy_014:
non pretendo di essere detentore della verità assoluta in campo motociclistico, ci mancherebbe. non ho dato dell'ignorante a nessuno, non è mia abitudine. a me piace dire la mia e mi piace confrontarmi con le opinioni degli altri (anche in maniera colorita). spesso e volentieri trovo gente a cui piace la stessa cosa, il confronto di opinioni e la dialettica. altre volte, come nel tuo caso, trovo gente intollerante e poco propensa al dialogo che riesce solo ad offendere o ad attaccare chi la pensa in maniera differente e lo esplicita senza remore. d'altra parte non tutti sono propensi al dialogo costruttivo e non tutti amano la democrazia e la libertà di parola che la democrazia stessa garantisce :wink:


Io invece penso che ci sono diverse categorie di motociclisti a chi piace avere molta coppia a chi piace fare del semplicissimo touring e via dicendo, detto questo ogni moto ha i sui pregi e i suoi difetti ad personam!!!

ogni moto (come anche ogni cosa nella vita) ha dei pregi e dei difetti oggettivi. che poi soggettivamente un difetto, può diventare un pregio e viceversa, è un altro discorso e se ne può parlare liberamente (forse non per te... :lol: )


Tutte le altre info su GSX Z1000 e R1 compresa andatele a fare in topic adeguati o nei forum dei rispettivi modelli

fin quando non me lo verrà a dire un moderatore o un amministratore ( :love_014: :hat_005: ), io tratterò l'argomento che l'andazzo della discussione mi propone...di certo non sei tu a dovermi dire di andare altrove a parlare di questi argomenti :wink:

in generale ti posso dire di stare più sereno, eventualmente di non leggere i reply che non ti garbano, di non attaccare la gente sul personale e di non arrogarti diritti da moderatore o da amministratore che in effetti non hai :wink:

EDIT: ah dimenticavo:


ma a sentir te so tutti ignoranti in materia e solamente le tue idee sono quelle giuste

gentilmente vorrei che mi linkassi il topic e il reply preciso dove io dico che gli altri sono tutti ignoranti e solo le mie idee sono giuste.
altrimenti fai accuse che sono solo....FUFFA :wink:

Fuoco973
19/07/2005, 18:59
per il resto, sei completamente fuori strada :happy_014:
non pretendo di essere detentore della verità assoluta in campo motociclistico, ci mancherebbe. non ho dato dell'ignorante a nessuno
non mi pare di aver detto che hai dato dell'ignorante a qualcuno, ho solo detto che a sentir parlare(omeglio scrivere)te sembra che gli altri siano ignoranti in materia.
Se mi sono permesso di fare delle osservazioni sul topic e non perchè mi senta un moderatore, ma per il semplice motivo che sono un Utente e come in tutti i forum ci sono delle regole ben precise una delle quali forse la più importante è non andare in O.T. o fuori discorso o tema o come dir si voglia uscire dal discorso ignorando l'oggetto del topic stesso, non serve che te lo venga a dire un moderatore e cmq mi ero rivolto a tutti in generale e non espressamente nei tuoi confronti.




spesso e volentieri trovo gente a cui piace la stessa cosa, il confronto di opinioni e la dialettica. altre volte, come nel tuo caso, trovo gente intollerante e poco propensa al dialogo che riesce solo ad offendere o ad attaccare chi la pensa in maniera differente e lo esplicita senza remore. d'altra parte non tutti sono propensi al dialogo costruttivo e non tutti amano la democrazia e la libertà di parola che la democrazia stessa garantisce :wink:
in un forum di solito si fa proprio questo, ma se ci sono delle stanze con degli oggetti da seguire e delle regole da rispettare è democratico come dici te rispettarle in rispetto di tutti!!!



ogni moto (come anche ogni cosa nella vita) ha dei pregi e dei difetti oggettivi. che poi soggettivamente un difetto, può diventare un pregio e viceversa, è un altro discorso e se ne può parlare liberamente (forse non per te... :lol: )
stesso discorso e chi te lo dice che non per me???magari in topic dedicati e se ne ho voglia e tempo??che ne pensi??



fin quando non me lo verrà a dire un moderatore o un amministratore ( :love_014: :hat_005: ), io tratterò l'argomento che l'andazzo della discussione mi propone...di certo non sei tu a dovermi dire di andare altrove a parlare di questi argomenti :wink: :
mi rivolgevo a tutti e non c'è bisogno che venga un moderatore o un amministratore basta il buonsenso e il rispetto delle regole!!!



in generale ti posso dire di stare più sereno, eventualmente di non leggere i reply che non ti garbano, di non attaccare la gente sul personale e di non arrogarti diritti da moderatore o da amministratore che in effetti non hai :wink:
io sono motlo sereno sei tu che evidentemente ti sei sentito offesso, e ai preso tutto in maniera seriosa!!!prova a star te prima di tutto più sereno :wink:



EDIT: ah dimenticavo:


ma a sentir te so tutti ignoranti in materia e solamente le tue idee sono quelle giuste
gentilmente vorrei che mi linkassi il topic e il reply preciso dove io dico che gli altri sono tutti ignoranti e solo le mie idee sono giuste.
altrimenti fai accuse che sono solo....FUFFA :wink:

ma sai leggere??io ti ho accusato???ho scritto "a sentir te" è questo per te e dire che tu hai affermato qualcosa???mmmmm FUFFA :wink:

tia
19/07/2005, 19:19
OT...

cos'è la FUFFA???


mi diverto troppo a vedere due cani che si azzuffano..vi prego continuate..

Miao..

Fine OT

Fuoco973
19/07/2005, 19:22
OT...
cos'è la FUFFA???
mi diverto troppo a vedere due cani che si azzuffano..vi prego continuate..
Miao..
Fine OT
cani lo vai a dire a qualcunaltro :wink: non è tanto simpatico come termine anche se comprendo il tuo sarcasmo :lol: :wink: ok!!!
e io non mi azzuffo con nessuno, evidentemente Babbà deve aver fraiteso il senso del mio mesg e spero proprio che tutto si risolva a tarallucci e vino come sempre

tia
19/07/2005, 19:32
i cani si azzuffano sempre.. è per quello che vi dico cani.. Miao...
tranquilli.. è che le zuffe non mi piacciono.

se ci scappasse un posto x i taralli e il vino.. potrei cambiare il cani con un più simpatico gobbi... :toothy_021:

rimane la vexata quaestio.. cz è la "Fuffa??" una cosa gastronomica tipo "aria fritta"??

Babbà
19/07/2005, 19:49
OT...
cos'è la FUFFA???
mi diverto troppo a vedere due cani che si azzuffano..vi prego continuate..
Miao..
Fine OT
cani lo vai a dire a qualcunaltro :wink: non è tanto simpatico come termine anche se comprendo il tuo sarcasmo :lol: :wink: ok!!!
e io non mi azzuffo con nessuno, evidentemente Babbà deve aver fraiteso il senso del mio mesg e spero proprio che tutto si risolva a tarallucci e vino come sempre

certo che sì, io non porto mai rancore :wink: dico quello che penso e rispetto quello che hanno da dirmi gli altri :D

x tia: una volta ho visto 2 cani che cercavano di farsi una gatta :twisted: attenzione :lol:

P.S. esatto, fuffa=aria fritta :)

Fuoco973
19/07/2005, 20:04
OT...
cos'è la FUFFA???
mi diverto troppo a vedere due cani che si azzuffano..vi prego continuate..
Miao..
Fine OT
cani lo vai a dire a qualcunaltro :wink: non è tanto simpatico come termine anche se comprendo il tuo sarcasmo :lol: :wink: ok!!!
e io non mi azzuffo con nessuno, evidentemente Babbà deve aver fraiteso il senso del mio mesg e spero proprio che tutto si risolva a tarallucci e vino come sempre

certo che sì, io non porto mai rancore :wink: dico quello che penso e rispetto quello che hanno da dirmi gli altri :D

x tia: una volta ho visto 2 cani che cercavano di farsi una gatta :twisted: attenzione :lol:

P.S. esatto, fuffa=aria fritta :)
che ne dici se ci coalizziamo e ci spartiamo tia??io preferisco la testa con le zampe anteriori :lol: :twisted: :lol:

ero sicuro del fatto che ci saremmo chiariti, cmq siamo in OT di brutto brutto brutto :wink:

Babbà
19/07/2005, 20:07
OT...
cos'è la FUFFA???
mi diverto troppo a vedere due cani che si azzuffano..vi prego continuate..
Miao..
Fine OT
cani lo vai a dire a qualcunaltro :wink: non è tanto simpatico come termine anche se comprendo il tuo sarcasmo :lol: :wink: ok!!!
e io non mi azzuffo con nessuno, evidentemente Babbà deve aver fraiteso il senso del mio mesg e spero proprio che tutto si risolva a tarallucci e vino come sempre

certo che sì, io non porto mai rancore :wink: dico quello che penso e rispetto quello che hanno da dirmi gli altri :D

x tia: una volta ho visto 2 cani che cercavano di farsi una gatta :twisted: attenzione :lol:

P.S. esatto, fuffa=aria fritta :)
che ne dici se ci coalizziamo e ci spartiamo tia??io preferisco la testa con le zampe anteriori :lol: :twisted: :lol:

ero sicuro del fatto che ci saremmo chiariti, cmq siamo in OT di brutto brutto brutto :wink:

ok io allora prendo la zona posteriore :hat_006:


ero sicuro del fatto che ci saremmo chiariti

anche io, no problem :wink:


cmq siamo in OT di brutto brutto brutto

vero, invochiamo tutti uniti la clemenza di Marte :love_014: :hat_003:

tia
19/07/2005, 20:09
OT :love_014: :hat_003:

Achtung Katze nero kein puono da manciare.. nein nein niente puono.. e poi tutto pelle ozza..e unghie voi non vede da figma???

ciao raga

Fine OT

Fuoco973
19/07/2005, 20:16
:violent_007: :evil_004: nessuna pietà gnam gnam gnam :toothy_009: :mrgreen:

Babbà
19/07/2005, 20:20
a Napoli si dice "ogni buc è purtus" (ogni buco è un [buon] pertugio) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

tia
19/07/2005, 20:23
oh santa peppola..

no grazie passo..

sarò antico e conservatore ma mi piace ancora la paperella..

Babbà
19/07/2005, 20:41
azz è un masculo :shock: :mrgreen: :shock:

tia
19/07/2005, 20:45
Ti diceva nulla quel tondino con freccina rivolta verso nord-est azzurro vicino alla scritta sesso?? :mrgreen:

Babbà
19/07/2005, 20:52
evidentemente no :mrgreen:

tia
19/07/2005, 21:23
:toothy_009:
sorpresa.....
:laughing_002:

Giringiro
19/07/2005, 22:54
Ragazzacci, :wink: ... Torniamo a parlare dell'FZ10? :wink:

antonio.difatta
20/07/2005, 17:09
Allora!!! Ancora nessuno in grado di svelare qualche novita' circa la nuova FZ10??
Lo so che e' difficile sapere o riuscire a scucire qualcosa da Mamma Yamaha, ma l'attesa e' ancora piu' duraaaaaaaaa!!!!!
Ciao e a presto da Antonio. :wink: :happy_009:

sky69
20/07/2005, 17:16
Io non ne posso più. Ho speso un fracco di soldi in riviste per leggere solo poche righe....AIUTO la devo vedere :cry:

vinvic
21/07/2005, 10:08
Io non ne posso più. Ho speso un fracco di soldi in riviste per leggere solo poche righe....AIUTO la devo vedere :cry:

Raga' aspettiamo; manca poco.

Chissa' che sulla rivista "Motociclismo" di settembre ,in edicola a fine Agosto, non uscira' qualche anteprima;

Per la nuova fz6 fazer, mi ricordo che la prima foto ufficiale uscì a Luglio su "In Sella"; e la commercializzazione era prevista per la 1° settimana di Ottobre.
Per la Ona di parla di Dicembre; quindi mi auguro che si inizino a muovere a livello di immagine almeno 2 mesi prima :wink:

antonio.difatta
21/07/2005, 10:57
Ma secondo te uscira' prima la versione semicarenata o quella naked cosi' com'e' avvenuto per la Fazer 600? E secondo te monteranno l'Abs anche sulla Fazer 600 cosi' come hanno fatto sulla Tdm, sul Tmax e sul Majesty, considerando pure che e' una Sport-tourer?
Ciao e a presto da Antonio.

sky69
21/07/2005, 12:26
Io ho solo una condizione. NON DEVE AVERE LO SCARICO SOTTO SELLA. :evil:

antonio.difatta
21/07/2005, 12:59
Invece per me lo deve avere sotto il codino eccome!!!!

vinvic
21/07/2005, 16:08
Invece per me lo deve avere sotto il codino eccome!!!!


Anche per me............ma credo che non sara' cosi'!!!
Dipende molto da quale ex forcellone attingono

Fuoco973
21/07/2005, 19:01
come sarà sarà sarà mia :mrgreen: :shock:

antonio.difatta
21/07/2005, 20:39
Ma c'e' qualcuno che sa in anteprima quale modello uscira' per prima, la semicarenata o la naked o entrambe contemporaneamente?
A me serve la semicarenata perche' dovro' farci circa 150 km al giorno!!!
Se sapete qualcosa fatemi sapere vi prego, altrimenti dovro' rivolgermi ad altre "Case" e sinceramente mi spiacerebbe perche' credo molto in Yamaha, ma se dovesse slittare la semicarenata alla primavera del 2006 saro' costretto a ripiegare su Honda (nuova VFR) o altro!!
Ciao, grazie e a presto da Antonio. :wink: :happy_009:

vinvic
25/07/2005, 03:18
nuova VFR)


Sarebbe un bell' acquisto....pero' aspetta che esca la nuova ona semicarena e poi ne riparliamo!! :wink: :wink:

Fuoco973
26/07/2005, 12:13
con tutti sti posti mi avete fatto venire una voglia matta di FZ10 :twisted: :evil:

paganini
27/07/2005, 18:06
come sarà sarà sarà mia :mrgreen: :shock:
ma dai.......non dirmi che compreresti una moto così ad occhi chiusi!!! Anche se fosse come la 600?? :shock: :shock:

vinvic
28/07/2005, 05:14
ma dai.......non dirmi che compreresti una moto così ad occhi chiusi!!! Anche se fosse come la 600??
_________________



Solo se fosse come la 600 semicarenata la prenderei; chiederei a mamma Yamaha solo un forcellone piu' decente perche' al resto ci penso io :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Amsicora
28/07/2005, 16:03
Non male il fotomontaggio, ma la sella la vorrei unita come si conviene a una turistica e lo scarico laterale, il resto mi piace molto.
Magari una forcella rovesciata fa più scena, ma se le sospensioni fossero buone basterebbe questa :wink:

E magari anche le pedane passeggero retrattili come la MT-01 :P

tia
29/07/2005, 13:59
Quoto in toto!

MKTAMA
31/07/2005, 01:03
Il famosisimo FazerLigure "Archicampa" ha avuto questo scoop direttamente dall'altrettanto famoso n° 46 noto a tutti:
http://www.speedzilla.com/images/x/05FZ1R.jpg
Per eventuali prenotazioni, messaggiare in privato Archicampa.

Bye
Massi


PS: Se fosse così la comprerei SUBITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


E' un ABOMINIO :twisted: :laughing_002: :laughing_002: :laughing_002:

Cn tutto il rispetto eh... :wink:

Fuoco973
01/08/2005, 10:03
Ho sentito che su motociclismo di questo mese c'è un disegno in anteprima della FZ10 chi lo ha acquistato sarebbe così gentile da scannerizzarlo e postarlo?? :mrgreen:
cmq non ha lo scarico sotto la sella e questo un pò mi dispiace, vabbè andrò di tuning :mrgreen:

olitour
01/08/2005, 18:20
Lo stò guardando adesso, non è un granchè, è un bozzetto, Fazer 600 con lo scarico Gixxer 1000, nun me piace!

tia
01/08/2005, 18:21
quoto olitour...
lo sto guardando anche io e non piac...

Fuoco973
01/08/2005, 18:52
Tia Oli, mi fareste un favore, non compro motociclismo solo per un disegnino, me lo postereste??pleasssssssssssssssssssss :wink:

Fuoco973
01/08/2005, 18:54
come sarà sarà sarà mia :mrgreen: :shock:
ma dai.......non dirmi che compreresti una moto così ad occhi chiusi!!! Anche se fosse come la 600?? :shock: :shock:
Ora non esageriamo, ma sono sicuro che sarà una bella moto e meglio dell'attuale :wink:

tia
01/08/2005, 19:12
ecco qui!!!

la foto non è il massimo, stasera provo a sostituirla con una "scannata"!

(immagine rimossa) vedi sotto.

Tomcat
01/08/2005, 19:18
Uhm.....non è che mi attizzi.... :?

tia
01/08/2005, 19:22
NO, decisamente no.. preferisco di gran lunga la nostra ona..
non mi piace il cupolino, nè lo scarico..

forse forse il telaio.. ma Fooooorrrrse...

antonio.difatta
01/08/2005, 19:26
ecco qui!!!

la foto non è il massimo, stasera provo a sostituirla con una "scannata"!
Perdonami Tia, ma io non vedo nulla, come faccio a vederla?
Puoi aiutarmi, sai non sono molto pratico di informatica!!
Ciao e a presto da Antonio.

antonio.difatta
01/08/2005, 19:28
Come non detto, ora vedo
Ciao e grazie lo stesso.

antonio.difatta
01/08/2005, 19:31
Mamma mia ma ancora queste antiquate forcelle!!!!!!!!!!!!!!!
Ma chi fa questi fotomontaggi potrebbe mettere steli rovesciati, sarebbero piu' credibili, o no!!!!!

Fuoco973
01/08/2005, 19:53
meno male che non l'ho comprato GRAZIE TIA, praticamente è il disegno della 600 con lo scarcio laterale, nemmeno le forcelle a steli rovesciati avrà???cavolo mi sta scadendo un pò, mi sarei immaginato almeno la forcella dell'R1, e invece i solito profili rellangolari :evil:

Mamma yamahaaaaaaaaaaa vedi di non farci brutti scherzi!!! :evil:
lo scarico sotto sella ne faccio anche a meno(anche se mi sarebbe piaciuto),ma voglio forcelle steli rovesciati con pinze e pompa radiale, forcellone idem R1, senno cambio completamente genere e mi accatto il GSX1000nuovo che bello che è tutto nero;o9 :mrgreen:

tia
01/08/2005, 19:57
Quoto in toto..

shaker
01/08/2005, 20:02
La trovo stupenda!! Considerate che è un disegno e probabilmente frutto della redazione del giornale dettato dalle indiscrezione che loro hanno prima di noi.
Sicuramente avrà una forcella a steli rovesciati e il culetto alla R1 2004.
A me piace anche il disegno.
P.S. per i Fazeronisti.
Forse è arrivato il tempo che vi aggiorniate (non con cattiveria eh, la vostra 1000 è cmq un raro esempio di equilibrio stilistico e prestazionale)

Fuoco973
01/08/2005, 20:10
si ma se è così, con forcelle normali, magari gli tolgono anche i registri, il sellone uguale a quello attuale, senza pompa e attacchi radiali, e senza scarico sotto sella, mbè mi sa che mi perdete, non che possa fregare a qualcuno, ma uno sfegatato fazeronista come lo definisci te verrà a mancare, come detto prima mi prendo il gsx1000 :wink:

Fuoco973
01/08/2005, 20:13
Non vado a pagare 11000euro per avere una moto mistra tra il modello vecchio e con il cupolino identico alla 600, infatti io non capisco proprio chi si compra la hornet 900, è una moto totalmnete inutile, che vogliano imitare la honda???mbè vado per Suzuky o torno a Kawasaky :mrgreen:

01/08/2005, 20:45
Mamma mia ma ancora queste antiquate forcelle!!!!!!!!!!!!!!!
Ma chi fa questi fotomontaggi potrebbe mettere steli rovesciati, sarebbero piu' credibili, o no!!!!!magari come quelle economiche della hornet 600

meglio un prodotto di qualità e non un prodotto di tendenza che fa figo :wink:

da che so non avrà le pinze radiali che fanno figo pure queste


per me questa immagine è una bozza realizzata con le info trapelate dalla yamaha, non credo che sia proprio così nella realtà


@FUOCO
se vuoi una supersportiva, non cercare una fazer ;)
dalla descrizione quella cerchi ;)

antonio.difatta
01/08/2005, 20:53
E chi ha parlato di forcelle economiche come quelle della Hornet!!!
Comunque non penso proprio che sulla Fazer 1000 nuova metteranno delle forcelle economiche!!!
Ciaooooooooooooooooo!!!

latenzo
02/08/2005, 01:31
se ha i tagliandi ogni 10.000 la prendo ... !
:°D
Già l'attuale ONa prevede i tagliandi ogni 10000Km!

bob67
02/08/2005, 09:37
Per una immagine migliore provate questo link

http://spaces.msn.com/members/pensoroberto/PersonalSpace.aspx?_c01_photoalbum=showdefault&_c=photoalbum

Amsicora
02/08/2005, 09:45
Mamma mia che schifo, ma per favore... :roll:

paolo1160
02/08/2005, 09:58
antonio.difatta ha scritto:
Mamma mia ma ancora queste antiquate forcelle!!!!!!!!!!!!!!!
Ma chi fa questi fotomontaggi potrebbe mettere steli rovesciati, sarebbero piu' credibili, o no!!!!!
magari come quelle economiche della hornet 600

meglio un prodotto di qualità e non un prodotto di tendenza che fa figo

strano ma questa volta sono daccordo con marte
megli una buona forca tradizionale che una triste rovesciata

mattomatte
02/08/2005, 10:12
Il forcellone????.......Che ridere!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :shock: :shock: :shock: :shock:

Fuoco973
02/08/2005, 10:12
@FUOCO
se vuoi una supersportiva, non cercare una fazer ;)
dalla descrizione quella cerchi ;)

No alessio, non è come dici te, il mio pensiero è rivolto al fatto che probabilmente la nuova fazer costerà 11000euro se non dippiù, permetti che oltre al telaio in alluminio, che poi se è come quello della 600, è solo in parte, gradirei avere qualcosina in più del vecchio modello???ecco perchè vorrei gli steli rovesciati e la pompa radiale con pinze radiali, visto che sono innovativi e non modaioili, non è che orgni cosa innovativa ora deve essere solo modaiola, capisco l'attaccamento alla fazer, che tra l'altro ho anche io, se leggi ciò che ho detto in partenza capirai, ma non voglio rimanere troppo retrò, non so se intendo, e se devo uscire 11000euro e passi, voglio una moto con i controcazzi!!!!non è mica detto che debba essere una supersoprtiva(che tra l'altro nun me ne faccio una pippa, era solo uno sfogo il mio)ma ci sono altre naked che hanno componentistica migliore e costano ugualmente quanto la fazer, allora dico io, che posso anche essere l'ultima ruota del carro e anche bucata, visto che devono rifarla nuova meglio che usino i componenti migliori che poi siano anche modaiole, nun me ne frega na mazza, sennò non avrei il fazer1000 ma magari una tuono, o una hornet900(moto totalmente inutile), non so se mi sono spiegato :wink:
Che senso ha rifare una moto con le stesse forcelle gli stessi freni lo stesso terminale cambiando solo il cupolino e mettendoglielo come il 600 e il forcellone come il 600, che poi o ho il 600 o il 1000 non cambia poi così tanto!!!si ora non venirmi a parlare di potenza e di coppia!!!le so anche io quelle cose!!! :wink:

Fuoco973
02/08/2005, 10:19
come perchè dal link nun se vede nulla???

ObeliX
02/08/2005, 10:25
Spero proprio che sia brutta così almeno non i viene la voglia di cambiare la mia Ona.

Lamps

Nazran
02/08/2005, 10:35
Per una immagine migliore provate questo link

http://spaces.msn.com/members/pensoroberto/PersonalSpace.aspx?_c01_photoalbum=showdefault&_c=photoalbum

a me pare un fotomontaggio, ovvero motore attuale e telaio FZ6 Fazer, forcellone compreso, che mi pare un po' troppo esile per una moto del genere.

Idem per i freni! Possibile che facciano un passo indietro anche sulla Ona e mettano quelli simil-FZ6 ?

Probabilmente nessuno (giornali) sa ancora bene come sara'

Fuoco973
02/08/2005, 10:36
Spero proprio che sia brutta così almeno non i viene la voglia di cambiare la mia Ona.

Lamps
stai scherzando vero??che discorsi sono :roll: :wink:

Fuoco973
02/08/2005, 10:39
contino a non vede la foto, nessuno la mette direttamente sul forum??cortesemente :wink:

bob67
02/08/2005, 10:41
contino a non vede la foto, nessuno la mette direttamente sul forum??cortesemente :wink:

Fuoco e' strano perche' credo che tutti la vedano. La dimensione del mio file e' di 1.2MB se mi mandi il tuo indirzzi email in MP te la mando.

Fuoco973
02/08/2005, 10:50
Fuoco e' strano perche' credo che tutti la vedano. La dimensione del mio file e' di 1.2MB se mi mandi il tuo indirzzi email in MP te la mando.
Non sò ma me la sono fatta mandare da un altro grazie;o)lo scarico cmq è ridicolo, se così fosse ad ogni piega gratte alla grandissima :cry:

Fuoco973
02/08/2005, 10:57
che poi nell'insieme mi piacerebbe anche così,
però lo scarico anche se laterale lo vorrei almeno alto che punta verso il cielo, stile z1000 e le forche a steli rovesciati con la pompa radiale e pinze radiali come l'r1, non credo di chiedere molto!!!

Nazran
02/08/2005, 11:04
che poi nell'insieme mi piacerebbe anche così,
però lo scarico anche se laterale lo vorrei almeno alto che punta verso il cielo, stile z1000 e le forche a steli rovesciati con la pompa radiale e pinze radiali come l'r1, non credo di chiedere molto!!!

Il problema e' che l'utente target di Yamaha non spenderebbe la differenza di prezzo per avere le forche rovesciate, pompa e pinze radiali.

Siamo sempre li, e' un problema di marketing.

l'ideale sarebbe fare 2 o piu' tipi di fazerone:
- uno per chi cerca un valido mille per fare turismo (e delle pinze radiali non frega niente, o per dirla in maniera completa non e' disposto a comprare una moto che costa di piu' per avere qualcosa che non "apprezza")
- uno per chi cerca la moto con ciclistica quasi da pista pero' non scomoda come l'R1.

e poi magari una via di mezzo.

Dal punto di vista Yamaha pero' fare una cosa del genere costerebbe troppo e quindi eccoti una buona valida moto ma che non soddisfa a pieno le esigenze tue bensi' quelle "medie".

Ricordiamoci che Yamaha e' un'azienda e deve PRIMA DI TUTTO fare piu' $$$ possibile.

steandre
02/08/2005, 11:12
Bah, il solito "disegno montaggio" presunto: un prodotto di successo come la FZ6 mista al motore bomba della Fazer1000. Insomma dalla Yamaha non trapela niente e i giornalisti sfornano immagini e disegni tramite ovvie considerazioni.

Spero solo che la Yamaha punti sul prodotto di qualità come lo era la millona, e non spari sul mercato un prodotto fighetto per andare al bar ma progettato di corsa e di fattura mediocre...

...perchè tanto sa che vende alla grande visto il fenomeno Vale 46.


Lamps

tia
02/08/2005, 11:23
La BMW per far uscire nuovi modelli aspetta che ci siano delle innovazioni tecniche se no non si scompone nemmeno, possibile che mamma yamaha non esca con un nuovo modello di fazer 1000 nemmeno quando le innovazioni sono già obsolete?

Anche io vorrei un nuovo fazer con steli rovesciati, pompe e freni radiali, magari tubi freni areonautici se non la frizione idraulica, stiamo sempre parlando di un millone, che pesa e che cavalli ne ha da vendere (e poi dai, il cupolino è orrendo scusate 600isti), non per farne un uso pista, ma per avere una moto dai componenti efficenti (gli steli rovesciati non sono solo più belli, e nemmeno i freni).

Lo scarico sembra quello di uno sputer!! alla prima piega lo si limerebbe fino al frangifiamma!!! un terminale più alto (non sottosella) sarebbe più funzionale e più estetico!!

d'accordo che sono solo bozzetti, pero' questo è veramente orrido! NA MRD!!!

ObeliX
02/08/2005, 11:30
stai scherzando vero??che discorsi sono


Certo che scherzo, anche se la nuova ona fosse la moto + bella del mondo adesso come adesso non tengo i soldini per cambiarla ( a settenbre cambio casa).
Spero però che la nuova ona assomigli poca alla FZ6 in quanto mi piace proprio poco e sembra realizzata in economia (FZ6isti non mi aggredite ma è la mia idea).

Ciao

Fuoco973
02/08/2005, 12:06
che poi nell'insieme mi piacerebbe anche così,
però lo scarico anche se laterale lo vorrei almeno alto che punta verso il cielo, stile z1000 e le forche a steli rovesciati con la pompa radiale e pinze radiali come l'r1, non credo di chiedere molto!!!

Il problema e' che l'utente target di Yamaha non spenderebbe la .
Non sono d'accordo nazran, basterebbe poco per assemlare una moto degna del motore che monta, gli steli rovesciati e le pompe radiali le hanno già in fabbrica non è che devono produrle, devi R1, e cavolo la ducati lo fa ormai da anni, le 600escono già con i tubi in treccia sia ai freni che alla frizione, aooooooo e dalle con sto fatto della moda e non dell'utilità, qui non sto mettendo in ballo sta cosa che ormai mi ha gonfiato la pellicina, qui si sta parlando di una moto che costerà 11000euro ossia 22milioni di vecchie lire, permetti che 100euro per i tubi in treccia e 400per un impianto frenante radiale(parliamo di prezzi alla fabbrica!!!quindi non venirmi a dire che costano dippiù) è troppo per la yamaha???ma daiiiii!!!

Fuoco973
02/08/2005, 12:07
Orami anche mio nipote di 11anni seguendo il Moto GP capisce cosè uno stelo rovesciato e una pinza radiale, andiamoooooooooooooo :wink:

Fuoco973
02/08/2005, 12:13
stai scherzando vero??che discorsi sono


Certo che scherzo, anche se la nuova ona fosse la moto + bella del mondo adesso come adesso non tengo i soldini per cambiarla ( a settenbre cambio casa).
Spero però che la nuova ona assomigli poca alla FZ6 in quanto mi piace proprio poco e sembra realizzata in economia (FZ6isti non mi aggredite ma è la mia idea).

Ciao
Non sono nemmeno d'accordo con questo, la FZ6 che molti criticano a mio modesto parere è una buona moto costruita con buoni materiali, solo che hanno peccato anche lì in alcune cose, e spero che non facciano lo stesso errore, ma non per questo definisco la FZ6 una moto realizzata in economia, però da 7milaeruo a 11milaeuro ci sono 4mila euro di differenza che non puoi mettere tutti e 4 sul motore!!!e dalla foto invece è così, se poi invece me la mettono a 9milaeuro mbè allora si può ragionare;o)i 2mila euro in meno ti possono permettere di acquistare afmarket ciò che ti manca;o) :wink:

Nazran
02/08/2005, 12:44
che poi nell'insieme mi piacerebbe anche così,
però lo scarico anche se laterale lo vorrei almeno alto che punta verso il cielo, stile z1000 e le forche a steli rovesciati con la pompa radiale e pinze radiali come l'r1, non credo di chiedere molto!!!

Il problema e' che l'utente target di Yamaha non spenderebbe la .
Non sono d'accordo nazran, basterebbe poco per assemlare una moto degna del motore che monta, gli steli rovesciati e le pompe radiali le hanno già in fabbrica non è che devono produrle, devi R1, e cavolo la ducati lo fa ormai da anni, le 600escono già con i tubi in treccia sia ai freni che alla frizione, aooooooo e dalle con sto fatto della moda e non dell'utilità, qui non sto mettendo in ballo sta cosa che ormai mi ha gonfiato la pellicina, qui si sta parlando di una moto che costerà 11000euro ossia 22milioni di vecchie lire, permetti che 100euro per i tubi in treccia e 400per un impianto frenante radiale(parliamo di prezzi alla fabbrica!!!quindi non venirmi a dire che costano dippiù) è troppo per la yamaha???ma daiiiii!!!

Fuoco, tu ragioni nell'ottica dell'utente. :D
Hai ragione a dire: "basterebbero pochi euro in piu' di differenza e si potrebbero avere i pezzi che chiedo".

Purtroppo pero' le aziende ragionano in maniera diversa.
E, dal loro punto di vista hanno pienamente ragione. 3-400 euro risparmiati se non fanno calare le vendite sono moltissimi!
Persino pochi centesimi risparmiati qui e la sulle plastiche etc. sono fior di soldoni se moltiplicati per il numero totale di moto vendute.

Fuoco973
02/08/2005, 12:55
E, dal loro punto di vista hanno pienamente ragione. 3-400 euro risparmiati se non fanno calare le vendite sono moltissimi!
Persino pochi centesimi risparmiati qui e la sulle plastiche etc. sono fior di soldoni se moltiplicati per il numero totale di moto vendute.
Hehehe è quì il punto, a differenza della fazerina che non ha venduto granghè col vecchio modello, con la fazerona bisgna vedere se non esce un buon prodotto la gente la compra, per la 600 in generale non solo per la fazerina è più semplice, anche il ragazzino appena patentato sceglie la FZ6N ma per la Mille il discorso cambia, è una mota diretta ad un'utenza dievrsa, o sbaglio???

Fuoco973
02/08/2005, 12:57
Chi compra un mille è cmq un motociclista più navigato con esigenze diverse dal ragazzo 21enne appena patentato(e con questo non me ne vogliano i 21enni smanettoni ultra esigente) :mrgreen:

pierbox
02/08/2005, 14:26
Chi compra un mille è cmq un motociclista più navigato con esigenze diverse dal ragazzo 21enne appena patentato(e con questo non me ne vogliano i 21enni smanettoni ultra esigente)


quoto in toto..

Bruno
02/08/2005, 14:48
Chi compra un mille è cmq un motociclista più navigato con esigenze diverse dal ragazzo 21enne appena patentato(e con questo non me ne vogliano i 21enni smanettoni ultra esigente)


quoto in toto..
Pure io :wink:

paolo1160
02/08/2005, 15:49
Spero proprio che sia brutta così almeno non i viene la voglia di cambiare la mia Ona.

Lamps
son d'accordo :evil: :evil: :evil:
scherzi a parte se è questa io mi tengo la mia :wink: :wink: :!: :!:

mattomatte
02/08/2005, 16:34
E, dal loro punto di vista hanno pienamente ragione. 3-400 euro risparmiati se non fanno calare le vendite sono moltissimi!
Persino pochi centesimi risparmiati qui e la sulle plastiche etc. sono fior di soldoni se moltiplicati per il numero totale di moto vendute.
Hehehe è quì il punto, a differenza della fazerina che non ha venduto granghè col vecchio modello

Errore...solo in Italia le vendite sono state minori rispetto alle aspettative...se non erro in Francia e Germania è stata anche la moto piu venduta per 2 anni di seguito (mentre da noi spopolava al Fornet) :roll: :roll:

Fuoco973
02/08/2005, 17:06
Errore...solo in Italia le vendite sono state minori rispetto alle aspettative...se non erro in Francia e Germania è stata anche la moto piu venduta per 2 anni di seguito (mentre da noi spopolava al Fornet) :roll: :roll:
No Mattè, non possiamo avere un metro e due misure :wink: evidentemente non hai letto tutto il topic, se parliamo di Italia come mercato migliore per vendita moto, allora dobbiamo mantenerci su mercato italiano :wink:

MartePower
02/08/2005, 21:39
E chi ha parlato di forcelle economiche come quelle della Hornet!!!
Comunque non penso proprio che sulla Fazer 1000 nuova metteranno delle forcelle economiche!!!
Ciaooooooooooooooooo!!!il prezzo finale deve essere allineato con quello attuale => se le metti rovesciate di buona qualità... il prezzo sale :wink:

MartePower
02/08/2005, 21:40
antonio.difatta ha scritto:
Mamma mia ma ancora queste antiquate forcelle!!!!!!!!!!!!!!!
Ma chi fa questi fotomontaggi potrebbe mettere steli rovesciati, sarebbero piu' credibili, o no!!!!!
magari come quelle economiche della hornet 600

meglio un prodotto di qualità e non un prodotto di tendenza che fa figo

strano ma questa volta sono daccordo con marte
megli una buona forca tradizionale che una triste rovesciataecco perchè stava quasi piovendo a Roma :shock: :lol: :wink:

la rovescita fa figo
classica e rovescita sono comunque 2 soluzioni valide con pro e contro

io preferisco una buona forcella con tutte le regolazione e non qualcosa di fashion :wink:

MartePower
02/08/2005, 21:44
@FUOCO
se vuoi una supersportiva, non cercare una fazer ;)
dalla descrizione quella cerchi ;)

No alessio, non è come dici te, il mio pensiero è rivolto al fatto che probabilmente la nuova fazer costerà 11000euro se non dippiù, permetti che oltre al telaio in alluminio, che poi se è come quello della 600, è solo in parte, gradirei avere qualcosina in più del vecchio modello???ecco perchè vorrei gli steli rovesciati e la pompa radiale con pinze radiali, visto che sono innovativi e non modaioili, non è che orgni cosa innovativa ora deve essere solo modaiola, capisco l'attaccamento alla fazer, che tra l'altro ho anche io, se leggi ciò che ho detto in partenza capirai, ma non voglio rimanere troppo retrò, non so se intendo, e se devo uscire 11000euro e passi, voglio una moto con i controcazzi!!!!non è mica detto che debba essere una supersoprtiva(che tra l'altro nun me ne faccio una pippa, era solo uno sfogo il mio)ma ci sono altre naked che hanno componentistica migliore e costano ugualmente quanto la fazer, allora dico io, che posso anche essere l'ultima ruota del carro e anche bucata, visto che devono rifarla nuova meglio che usino i componenti migliori che poi siano anche modaiole, nun me ne frega na mazza, sennò non avrei il fazer1000 ma magari una tuono, o una hornet900(moto totalmente inutile), non so se mi sono spiegato :wink:
Che senso ha rifare una moto con le stesse forcelle gli stessi freni lo stesso terminale cambiando solo il cupolino e mettendoglielo come il 600 e il forcellone come il 600, che poi o ho il 600 o il 1000 non cambia poi così tanto!!!si ora non venirmi a parlare di potenza e di coppia!!!le so anche io quelle cose!!! :wink:non mi direi che la pinza radiale non fa moda?
è un evoluzione e non ci piove, ma sento dalle chiacchere che ce chi scegli modelli con quella soluzione xché fa figo :wink:

Non ho detto che devono rifare la stessa moto, ma che possono migliorarlo diversamente da come hanno fatto con la FZ6.
L'impianto frenante è già valido e da che so la pompa radiale non la mettono.
Si può lavorare sul motore, sul mono e sulle forcelle
Volendo c'è da fare

Prova CBR1000RR e la frenata all radiale non è che m'è piaciuta, la corsa è lunga prima di frenare
Questa la mia personal sensazione

MartePower
02/08/2005, 21:46
che poi nell'insieme mi piacerebbe anche così,
però lo scarico anche se laterale lo vorrei almeno alto che punta verso il cielo, stile z1000 e le forche a steli rovesciati con la pompa radiale e pinze radiali come l'r1, non credo di chiedere molto!!!

Il problema e' che l'utente target di Yamaha non spenderebbe la differenza di prezzo per avere le forche rovesciate, pompa e pinze radiali.

Siamo sempre li, e' un problema di marketing.

l'ideale sarebbe fare 2 o piu' tipi di fazerone:
- uno per chi cerca un valido mille per fare turismo (e delle pinze radiali non frega niente, o per dirla in maniera completa non e' disposto a comprare una moto che costa di piu' per avere qualcosa che non "apprezza")
- uno per chi cerca la moto con ciclistica quasi da pista pero' non scomoda come l'R1.

e poi magari una via di mezzo
Non ne vedo il senso...
Puoi prendere la R1 e fare come per la streetfighter x la seconda ;)

La Fazer 1000 è la moto a 360° per antonomasia.
Ad oggi è l'unica e spero che riescano a fare un buon lavoro mantenendo tale filosofia

Il marketing la comanda, ma il mille è sempre un modello che ha meno mercato


.


Dal punto di vista Yamaha pero' fare una cosa del genere costerebbe troppo e quindi eccoti una buona valida moto ma che non soddisfa a pieno le esigenze tue bensi' quelle "medie".

Ricordiamoci che Yamaha e' un'azienda e deve PRIMA DI TUTTO fare piu' $$$ possibile.verissimo
sono costi di progetti e produzione

basti sapere che ad oggi i costi di progettazione del Tmax non sono stati ripagati

MartePower
02/08/2005, 21:48
La BMW per far uscire nuovi modelli aspetta che ci siano delle innovazioni tecniche se no non si scompone nemmeno, possibile che mamma yamaha non esca con un nuovo modello di fazer 1000 nemmeno quando le innovazioni sono già obsolete?

Anche io vorrei un nuovo fazer con steli rovesciati, pompe e freni radiali, magari tubi freni areonautici se non la frizione idraulica, stiamo sempre parlando di un millone, che pesa e che cavalli ne ha da vendere (e poi dai, il cupolino è orrendo scusate 600isti), non per farne un uso pista, ma per avere una moto dai componenti efficenti (gli steli rovesciati non sono solo più belli, e nemmeno i freni).

Lo scarico sembra quello di uno sputer!! alla prima piega lo si limerebbe fino al frangifiamma!!! un terminale più alto (non sottosella) sarebbe più funzionale e più estetico!!

d'accordo che sono solo bozzetti, pero' questo è veramente orrido! NA MRD!!!Parliamo di un altra moto e non di un fazer, stai parlando di una supersportiva naked :wink:

Quel disegno per me rimane un tentativo di immaginare...

Fuoco973
03/08/2005, 11:01
Non ne vedo il senso...
Puoi prendere la R1 e fare come per la streetfighter x la seconda ;)

La Fazer 1000 è la moto a 360° per antonomasia.
Ad oggi è l'unica e spero che riescano a fare un buon lavoro mantenendo tale filosofia
Il fatto che sia una moto a 360° per antonomasia non significa che debba avere tutti i componenti ormai obsoleti e superati, qua non parliamo di costi di progettazione ma sono di componenti innovativi, che poii tu vuoi vederci per forza il fatto modaiolo è solo una tua opinione personalissima, io ci vedo solo un fatto di innovazione tecnologica e non mi va di avere una moto obsoleta ancor prima di comprarla, quando mi sono accorto che la Ducati Monster600 modello di qualche anno fa aveva di serie i tubi in treccia, mbè ci sono rimasto un pochino male!!!!

Fuoco973
03/08/2005, 11:02
in treccia anche per frizione sia chiaro :wink:

Amsicora
03/08/2005, 11:21
Penso che Marte voglia dire che può essere funzionale anche un tipo di componenti che non per forza devono essere l'ultimo grido per fare il loro lavoro.
Sappiamo bene per esempio che una forcella tradizionale con dei buoni componenti può funzionare molto meglio di una rovesciata con conponenti scarsi.

E' inutile che su una moto concepita per il turismo sportivo mettano componenti da sportiva da pista, perchè anche se in pista la si può portare, non sarebbe sfruttata a dovere.
Se uno vuole una moto da portare in pista si compra una R1 o similari, la millona penso che riesca bene (come lo è l'attuale) a stare in pista anche se non ha componenti di ultima generazione.

Poi, se ci mettono componenti ai quali tu fai riferimento perfetto, tanto meglio, ma non sarebbero comunque necessari in una moto nata per altri scopi.

Le Ducati avranno anche forcella rovesciata e freni aeronautici, ma mi chiedo cosa se ne faccia un monster di tutta quella roba quando l'uso suo specifico è in strade di montagna visto che il motore in pista non ha senso che ci vada e in montagna certi componenti non vengano sfruttati appieno :roll:

mattomatte
03/08/2005, 11:49
Le Ducati avranno anche forcella rovesciata


...... in alcuni casi prettamente inutile non avendo neanche il precarico :roll: :roll: :roll:

Fuoco973
03/08/2005, 12:00
Amsicora scrive:
E' inutile che su una moto concepita per il turismo sportivo mettano componenti da sportiva da pista, perchè anche se in pista la si può portare, non sarebbe sfruttata a dovere.

Fuoco scrive:
ma che ragionamenti sono scusami, allora è perfettamente inutile andare avanti con la tecnologia per il discorso che fai tu :roll: che senso ha allora produrre una nuova moto con componentistica antiquata? che senso ha produrre la Multistrada con steli rovesciati onlins mono e quant'altro c'è dentro??tanto con la multi strada non vai in pista, ma sui passi di montagna fa il suo sporco lavoro ed egreggiamente e ora non venitemi a dire che col fazer lo fai meglio, potrebbe anche essere ma che significa??? su ragazzi siate un pò più realistici, moto nuova componenti nuovi e innovativi come da che mondo è mondo è sempre stato, nel caso contrario non è assolutamente perchè la forcella normale compie il suo lavoro ugualmente ma solo per risparmio e cmq un modo di ragionare che non condivido affatto!!! :shock:

MartePower
03/08/2005, 12:41
Non ne vedo il senso...
Puoi prendere la R1 e fare come per la streetfighter x la seconda ;)

La Fazer 1000 è la moto a 360° per antonomasia.
Ad oggi è l'unica e spero che riescano a fare un buon lavoro mantenendo tale filosofia
Il fatto che sia una moto a 360° per antonomasia non significa che debba avere tutti i componenti ormai obsoleti e superati, qua non parliamo di costi di progettazione ma sono di componenti innovativi, che poii tu vuoi vederci per forza il fatto modaiolo è solo una tua opinione personalissima, io ci vedo solo un fatto di innovazione tecnologica e non mi va di avere una moto obsoleta ancor prima di comprarla, quando mi sono accorto che la Ducati Monster600 modello di qualche anno fa aveva di serie i tubi in treccia, mbè ci sono rimasto un pochino male!!!!
non esageriamo alcuni componenti di cuì parli non sono ne obsoleti e ne superati, semplicemente la tecnica si evolve e nascono nuove soluzioni
sono ancora utilizzati tranquillamente

ci vedo si del modaiolo, ovvio non sempre
vedasi H600 new, forcella a steli rovesciati economica
era meglio una classica con tutte le regolazioni e di qualità
stesso costo, ma migliore la seconda per rendimento

MartePower
03/08/2005, 12:44
Penso che Marte voglia dire che può essere funzionale anche un tipo di componenti che non per forza devono essere l'ultimo grido per fare il loro lavoro.
Sappiamo bene per esempio che una forcella tradizionale con dei buoni componenti può funzionare molto meglio di una rovesciata con conponenti scarsi.

E' inutile che su una moto concepita per il turismo sportivo mettano componenti da sportiva da pista, perchè anche se in pista la si può portare, non sarebbe sfruttata a dovere.
Se uno vuole una moto da portare in pista si compra una R1 o similari, la millona penso che riesca bene (come lo è l'attuale) a stare in pista anche se non ha componenti di ultima generazione.

Poi, se ci mettono componenti ai quali tu fai riferimento perfetto, tanto meglio, ma non sarebbero comunque necessari in una moto nata per altri scopi.

Le Ducati avranno anche forcella rovesciata e freni aeronautici, ma mi chiedo cosa se ne faccia un monster di tutta quella roba quando l'uso suo specifico è in strade di montagna visto che il motore in pista non ha senso che ci vada e in montagna certi componenti non vengano sfruttati appieno :roll:
E' il mio ragionamento
Non ne vedo il motivo, specialmente se per rimanere nei costi si inseriscono prodotti economici.
Tanto più che come dici te è già tanto usare al 100% quello che già c'è su strada, vedasi per esempio l'impianto frenante anteriore

Una moto con i componenti "non obsoleti" di qualità avrebbe un costo più elevato e sinceramente su una sport touring per certi frangenti non ne vedo la necessità
Veso sempre il volere una sportivissima camuffata da sport-touring. A questo punto ti prendi una R1 e la trasformi in naked con un bel manubrio al posto dei semi manubri

MartePower
03/08/2005, 12:47
Amsicora scrive:
E' inutile che su una moto concepita per il turismo sportivo mettano componenti da sportiva da pista, perchè anche se in pista la si può portare, non sarebbe sfruttata a dovere.

Fuoco scrive:
ma che ragionamenti sono scusami, allora è perfettamente inutile andare avanti con la tecnologia per il discorso che fai tu :roll: che senso ha allora produrre una nuova moto con componentistica antiquata? che senso ha produrre la Multistrada con steli rovesciati onlins mono e quant'altro c'è dentro??tanto con la multi strada non vai in pista, ma sui passi di montagna fa il suo sporco lavoro ed egreggiamente e ora non venitemi a dire che col fazer lo fai meglio, potrebbe anche essere ma che significa??? su ragazzi siate un pò più realistici, moto nuova componenti nuovi e innovativi come da che mondo è mondo è sempre stato, nel caso contrario non è assolutamente perchè la forcella normale compie il suo lavoro ugualmente ma solo per risparmio e cmq un modo di ragionare che non condivido affatto!!! :shock:
non rigirare la frittata, nessuno dice di non andare avanti
scusa ma te devi essere realistico, xché te ancora non sei riuscito a fare i conti con il portafoglio
ti rendi conto quanto costano certi componenti e quanto inciderebbe su un prezzo di partenza di una moto sport-tourind?
Quanti persone potrebbero mettere alla frusta un ohilins al posteriore? Poche, quindi se vogliono ce lo mettono. Mentre le altre avrebbe un prodotto più a misura delle proprie esigenze e portafoglio.
Sul discorso forcella vedasi discorso di cuì sopra... magari ci mettono una forcella a steli rovesciata ma economica, sai che bel guadagno

steandre
03/08/2005, 13:55
Ma non capisco perchè la FZ1 dovrebbe uscire con componentistica da supersport (estremo).

La Fazer1000 è una sport touring. Nel sito Yamaha sta insieme alla FJR1300 e il TDM900. E' una classe intermedia, alla quale si chiede prestazioni si, ma anche confort.Questo soddisfa sicuramente i tourer, le persone come me che usano la moto 365g/a e i gitaioli della domenica che fanno la tiratina... ma di certo non accontenta i pistaioli che vogliono stare davanti alle R1.

E poi se proprio uno prende una fz1 e non è soddisfatto ci da dentro con il tuning.

Come x la fazer 1000 del resto.

MartePower
03/08/2005, 14:48
appunto, un conto l'innovazione e un conto andare verso la moto sportiva :wink:

Amsicora
03/08/2005, 15:37
Classico esempio, la MV Brutale.

Bellissima moto, oggetto del desiderio di molti, componentistica da supersportiva, ma quanto costa?
Quanti se la comprano?

Ci sono in giro più Fazer o più Brutale?

Già il settore sport-touring è di nicchia di per sè, se si fa il lavoro che dice Fuoco si crea una nicchia nella nicchia, esce una moto bellissima, ma chi se la compra?

La FZ10, per come la vedo io, deve essere una buona moto, con componentistica buona ma non da pista, poi se uno (vedi Matteo74) vuole andarci giù pesante di modifiche per fare una moto eccellente, apre un mutuo e se lo fa, gli altri ci si divertono (perchè la moto lo consente anche se non ha i dischi in carbonio :lol: ) come hanno sempre fatto e credo continueranno a fare :wink:

pirugge
03/08/2005, 16:00
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, anche se vi leggo da un po'.
Non ho ancora un fazer, ma spero di possederne una al + presto...dipenderà però dalla nuova versione.

steandre
03/08/2005, 16:17
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, anche se vi leggo da un po'.
Non ho ancora un fazer, ma spero di possederne una al + presto...dipenderà però dalla nuova versione.

Ciao, benvenuto. Fai un salto alla sez presentazioni.

Ma come sarebbe dipende dalla nuova versione? se ti piace la Fazer ..ti piace la Fazer :D :wink:

Quella attuale è già una bomba. :wink:

pirugge
03/08/2005, 16:36
grazie shark per il benvenuto.
ti dò ragione sul fatto che il fazer sia già una buona moto, ma come ogni motociclista che si rispetti, ho delle fisse.
E per ora la fazer non soddisfa le mie personalissime esigenze! 8)

paolo1160
03/08/2005, 17:00
Ammesso e nn concesso che si riescano a sfruttare componenti di un certo livello(noi motociclisti crediamo di essere dei piccoli valentino ma nn è cosi) nn sempre tutti i componenti che vanno bene per la pista vanno bene per la strada e per tutti i piloti. i tubi in treccia per es. sono necessari per uno staccatore cattivo ma per uno alle prime armi può essere pericolosa una leva troppo reattiva.
Questo nn toglie che + tecnologia e innovazione cè meglio è ma solo se è di buona qualità

pirugge
03/08/2005, 17:06
:? bhe però una moto 1000 di cilindrata, non dovrebbe destinarsi proprio ad uno alle prime armi.
cmq i tubi in treccia se non ci sono, non costa molto cambiarli, ma se uno vuole gli steli rovesciati... la cosa si complica.

Fuoco973
03/08/2005, 17:11
Evidentemente non mi sono spiegato bene oppure cosa più probabile non avete letto bene i miei post iniziali, ho sempre sostenuto dal primo momento che vorrei una moto con quei componenti perchè innovativi, il problema a me più caro però è proprio quello del costo, se leggete bene i miei post io dicevo che se la nuova fazer costerà oltre gli 11000euro (ed è molto probabile) e non avrà componentistica di primo livello io probabilmente non la comprerò, non sto affatto girando la frittata alessio, e che vedo che si vuole perforza dare ragione alla yamaha, io invece la penso diversamente e non c'è fazerista che mi cambierà idea, non cerco una supersportiva perchè non me ne farei nulla, ci vengo a laurà con la moto e certo una carenata non la posso salire sul marciappiede, ma ciò non vuol dire che se esce una fazer con componenti identici alla mia attuale e con un costo che supera quello che io ho pagato la mia 9500circa e si aggira sui 11000euro io cambierò moto ma non prenderò una fazer.
Ora potete dirmi tutto ciò che volete che la forcella normale funziona meglio della rovesciata che la pompa radiale non va bene se non di ottima qualità, ma me ne frego se devo uscire 11000euro voglio il massimo ok!!! è non raggiro la frittata è ciò che sto dicendo dall'inizio :wink: :mrgreen:

Fuoco973
03/08/2005, 17:17
Cavolo ma è così difficile capire che se esce un modello nuovo di una Moto o Macchina che sia è bene avere gli ccessri e la componentistica al top??se mi esce una Fazer1000 con forcella come la mia pinze freni come la mia con il solo telaio cambiato e l'innezione elettronica, con un cupolino che magari è anche meno filante ed aggressivo dell'attuale, che è cambiato??è giusto per svalutare l'attuale fazer??mbè allora io svaluto la yamaha, certo non sarò io a far andare in fallimento la yamaha ma i soldi so i miei e ci faccio ciò che mi pare;o9

MartePower
03/08/2005, 17:19
Ammesso e nn concesso che si riescano a sfruttare componenti di un certo livello(noi motociclisti crediamo di essere dei piccoli valentino ma nn è cosi) nn sempre tutti i componenti che vanno bene per la pista vanno bene per la strada e per tutti i piloti. i tubi in treccia per es. sono necessari per uno staccatore cattivo ma per uno alle prime armi può essere pericolosa una leva troppo reattiva.
Questo nn toglie che + tecnologia e innovazione cè meglio è ma solo se è di buona qualitàsul 600 mi bastarono delle buone pasticche e tanto piano non andavo ai tempi
2 volte in accordo :shock: :wink:

paolo1160
03/08/2005, 17:22
bhe però una moto 1000 di cilindrata, non dovrebbe destinarsi proprio ad uno alle prime armi.

in teoria si
in pratica è destinata a chiunque ha i soldi per comprala

pirugge
03/08/2005, 17:23
+ o - sono d'accordo anche io con Fuoco973.
invece della mt-01, facevano una buona fz10....

MartePower
03/08/2005, 17:26
Evidentemente non mi sono spiegato bene oppure cosa più probabile non avete letto bene i miei post iniziali, ho sempre sostenuto dal primo momento che vorrei una moto con quei componenti perchè innovativi, il problema a me più caro però è proprio quello del costo, se leggete bene i miei post io dicevo che se la nuova fazer costerà oltre gli 11000euro (ed è molto probabile) e non avrà componentistica di primo livello io probabilmente non la comprerò, non sto affatto girando la frittata alessio, e che vedo che si vuole perforza dare ragione alla yamaha, io invece la penso diversamente e non c'è fazerista che mi cambierà idea, non cerco una supersportiva perchè non me ne farei nulla, ci vengo a laurà con la moto e certo una carenata non la posso salire sul marciappiede, ma ciò non vuol dire che se esce una fazer con componenti identici alla mia attuale e con un costo che supera quello che io ho pagato la mia 9500circa e si aggira sui 11000euro io cambierò moto ma non prenderò una fazer.
Ora potete dirmi tutto ciò che volete che la forcella normale funziona meglio della rovesciata che la pompa radiale non va bene se non di ottima qualità, ma me ne frego se devo uscire 11000euro voglio il massimo ok!!! è non raggiro la frittata è ciò che sto dicendo dall'inizio :wink: :mrgreen:Fuoco, mi permetto di usare del francesismo: che ***** c'entra dare ragione alla Yamaha? :shock: Ma chi se ne fotte, sono mi idee punto e basta non debbo dare ragione proprio a nessuno :wink: Ma poi a chi dovrei dare ragione visto che parliamo su qualcosa di non ufficiale, anzi di immaginazione? :shock:

Il prezzo che verrebbe fuori sarebbe elevato per il cliente medio di tale prodotto, come poi altri hanno fatto notare sono cose superflue per il target a cuì si rivolge

Il massimo per te è avere una forcella a steli rovesciati magari senza regolazioni per mantenere il costo allineato o una di buona qualità classica plurigolabile? :shock:
Primo livello per te vuole dite componenti al top, ma magari economici? :?

La rigiri la frittata a modo tuo... nel senso che dici di immaginare la moto come pensiamo tu la immagini, ma poi scrivendo dimostri che non è così
Non è mica qualcosa di negativo, ognuno ha i suoi gusti... :wink:

Io rimango sempre della mia idea, parecchio di quello che cerchi nel nuovo modello è qualcosa che poco ha a che fare con il concetto di sport-touring che incarca il modello fazer 1000
Per me è tutt'altra moto
Con ciò, mi ripeto, non dico che non ci debbano essere modifiche

pirugge
03/08/2005, 17:28
in teoria si
in pratica è destinata a chiunque ha i soldi per comprala

certo,intendevo dire che le soluzioni migliori è logico aspettarsele su modelli più potenti...

MartePower
03/08/2005, 17:30
Cavolo ma è così difficile capire che se esce un modello nuovo di una Moto o Macchina che sia è bene avere gli ccessri e la componentistica al top??se mi esce una Fazer1000 con forcella come la mia pinze freni come la mia con il solo telaio cambiato e l'innezione elettronica, con un cupolino che magari è anche meno filante ed aggressivo dell'attuale, che è cambiato??è giusto per svalutare l'attuale fazer??mbè allora io svaluto la yamaha, certo non sarò io a far andare in fallimento la yamaha ma i soldi so i miei e ci faccio ciò che mi pare;o9Ma ti è così difficile non fermarti al tuo modo di vedere le cose, cercando di analizzare quello degli altri :?: :shock: :lol: :wink:

Nessuno ha detto per inciso che non ci debbano essere cambiamento, ma come detto prima alcune cose per me restano e sono esagerate per tale modello.
Poco c'azzecca il ragionamento esce il nuovo solo per svalutazione. Uscirà probabilmente con vari miglioramenti come telaio, motore e affini.

Poi dobbiamo, anzi devono, fare i conti con il prezzo totale e il target di clientela a cuì si rivolge
Te per me cerchi una moto un poco troppo di nicchia alla fine o almeno questo fai capire

Per me il tuo contendere sta solo nel fatto che pensi che il mio come altri interventi dicano che la moto va cambiata poco e niente, quindi pensi che secondo i nostri desideri vorremo una moto simile
Non è così


Alla fine rileggendoti, confermi una delle tesi precedenti
Metti insieme i pezzi del puzzle e te cerchi la R1 05 naker :roll: :lol:

pirugge
03/08/2005, 17:33
secondo il mio modesto parere le forcelle rovesciate costano di + perchè sono una soluzione migliore, non perchè costa di + farle!
o no? :roll: :?:

MartePower
03/08/2005, 17:36
secondo il mio modesto parere le forcelle rovesciate costano di + perchè sono una soluzione migliore, non perchè costa di + farle!
o no? :roll: :?:costano di più di produzione x come sono realizzate
poi... non sempre quello che costa di più è il meglio :roll: :wink:

Classiche e rovesciate, hanno entrambi pro e contro
Sicuramente le rovesciate hanno più pro, come per esempio maggiore rigidità

Poi il meglio in assoluto non esiste, bisogna dire su quali basi di confronto

Fuoco973
03/08/2005, 17:37
Marte scusami ma continui a non seguire il mio di discorso, dal primo post che ho scritto in questo topi ho espresso la mia opinione dicendo che se il nuovo fazer1000 costerà sui 11000euro e non avrà componentistica di primo livello(con questo non voglio dire che debba avere gli steli rovesciati scadenti ma buoni) io non la comprerò e questo che ho detto all'inizio ed è questo che continuo a dire!!!
Poi ho espresso un altro mio concetto nel quale dico che se esce un nuovo modello di una buona moto è bene migliorarla e se prima aveva gli steli normali pluriregolabili ora li vorrei con steli rovesciati ovviamente pluriregolabili se la fazer attuale non ha la pompa radiale è bene che la nuova l'abbia(e buona) se la fazer1000 l'ho pagata 9500 ora che ne esce il modello nuovo se la devo pagare 11000euro voglio che abbia componenti di primo livello e di ultima generazione :wink:
Con questo non ho ne rigirato la frittata ne sto cambiando opinione su quello che dico ed ho detto!!!!
Tu invece ne fai un discorso diverso che io non condivido, tu dici è meglio una forcella normale pluriregolabile che una rovesciata normale, io invece dico che è meglio una forcella rovesciata e che debba essere anche plurigolabile!!!

pirugge
03/08/2005, 17:44
secondo il mio modesto parere le forcelle rovesciate costano di + perchè sono una soluzione migliore, non perchè costa di + farle!
o no? :roll: :?:costano di più di produzione x come sono realizzate
poi... non sempre quello che costa di più è il meglio :roll: :wink:

Classiche e rovesciate, hanno entrambi pro e contro
Sicuramente le rovesciate hanno più pro, come per esempio maggiore rigidità

Poi il meglio in assoluto non esiste, bisogna dire su quali basi di confronto

sono d'accordo, non esiste una cosa che vada bene per tutto, dipende dall'utilizzo che uno ne fà.
però quelle rovesciate sono bellissime.
:shock:

MartePower
03/08/2005, 17:50
Fuoco... te lo dico xché serve sempre nella vita e nel lavoro: se uno non ti segue e non capisce, al massimo dipende da te che te speghi male :mrgreen: ;)
O magari te pensi che lui non hai capito, ma te non hai capito che lui ti hai capito e tu però non hai capito una mazza di quello che dice l'altro :P

Tu sei tu, bisogna fare il contro con l'utente medio che compra una port-touring parecchi o sport e che probabilmente non vuole spendere 1600 euro più per qualcosa che mai userà a fondo.
Hai visto nei raduni chi sono i proprietari della millona, pensi che abbiamo bisogno di pompa radiale racing e steli rovesciati? Pensi che pagherebbero di più per averle? Io dico di no, come penso che senza andare in pista neanche sfruttiamo quello che abbiamo ora.
L'esempio è lampante e l'ho fatto più volte. H600 modaiola con forcella a steli rovesciati "economica". Che senso ha se non il modaiolo. Era meglio un buona forcella che costava meno. Non perché dico che la rovesciati non sia meglio, ma xché a parità di costo si faceva di meglio con una classica.

Diciamo che forse, mi scappa ora di dirlo a me, te non segui il mio discorso.
Io sto immaginando realisticamente cosa potrebbe venire fuori, facendo una sorta di analisi fra desideri e costi.
Te stai analizzando cosa vorresti tu e lo riporti in quello che dovrebbe fare la yamaha presentando il nuovo modello.

Chi non vorrebbe i componenti dell'ultima generazione, ma poi si fanno i conti con i soldi.
Magari li ho sopra sulla moto nuova e sono economici, che giovamenti ne ho avuto? Direi 0 se non i famosi effetti modaioli :mrgreen:

Se sul discorso forcella, se ne vogliamo sapere più di chi lo fa per lavoro è un altro conto. Quanto ti ho detto per la H600 esce da un discorso di chi lo fa per mestiere, che supportava la mia idea che era meglio una forcella di buona qualità pluregolabile classica che una rovesciata economica ;)

Poi alla fine della fiera stiamo sempre parlando di una sport-touring, mentre alcuni dei componenti di cuì parli sono più da sportiva nel senso stretto

MartePower
03/08/2005, 17:52
secondo il mio modesto parere le forcelle rovesciate costano di + perchè sono una soluzione migliore, non perchè costa di + farle!
o no? :roll: :?:costano di più di produzione x come sono realizzate
poi... non sempre quello che costa di più è il meglio :roll: :wink:

Classiche e rovesciate, hanno entrambi pro e contro
Sicuramente le rovesciate hanno più pro, come per esempio maggiore rigidità

Poi il meglio in assoluto non esiste, bisogna dire su quali basi di confronto

sono d'accordo, non esiste una cosa che vada bene per tutto, dipende dall'utilizzo che uno ne fà.
però quelle rovesciate sono bellissime.
:shock:allora non mi si dica che non fa modaiolo, senza criticare la tua scelta :roll: :wink:

mi chiedo quanti di quelli che le vorrebbero, sanno realmente come funzionano e cosa cambia dalle tradizionali :roll:
io dico una minima percentuale

pirugge
03/08/2005, 18:03
ho la soluzione :idea:
normalmente la versione senza cupolino costa meno...la fanno costare come quella col cupolino, solo che gli mettono le forche revesciate mentre all'altra no!

sono un genio! 8)
tanto sò che sarò schernito per questa idea :cry:

Fuoco973
03/08/2005, 18:03
Hai visto nei raduni chi sono i proprietari della millona, pensi che abbiamo bisogno di pompa radiale racing e steli rovesciati? Pensi che pagherebbero di più per averle? Io dico di no, come penso che senza andare in pista neanche sfruttiamo quello che abbiamo ora.

Io ti ho capito bene martino bello, e ripeto che 11000euro per avere una moto con componentistica simile alla mia attuale io non la esco, che poi sfrutterò o non sfruttero al 100% ciò che ci sarà sotto sono fatti miei!!!
Vorrei proprio chiedere a tutti i proprietari della millona attuale se la vorrebbero o no con pompa radiale ecc.ecc. è ripeto io non dico componentistica all'avanguardia ma scadente, io dico componentistica all'avanguardia e buona per un prezzo buono come possono essere 11000euro.
Che poi fa moda o che li utilizzero o meno sono fatti miei come anche gli 11000euro che dovrei sopendere sono i miei :D

E' un mia opinione Marte e nella vita non sempre serve capire o farsi capire da tutti ne basta anche uno :lol: :lol: :lol:

pirugge
03/08/2005, 18:07
secondo il mio modesto parere le forcelle rovesciate costano di + perchè sono una soluzione migliore, non perchè costa di + farle!
o no? :roll: :?:costano di più di produzione x come sono realizzate
poi... non sempre quello che costa di più è il meglio :roll: :wink:

Classiche e rovesciate, hanno entrambi pro e contro
Sicuramente le rovesciate hanno più pro, come per esempio maggiore rigidità

Poi il meglio in assoluto non esiste, bisogna dire su quali basi di confronto


sono d'accordo, non esiste una cosa che vada bene per tutto, dipende dall'utilizzo che uno ne fà.
però quelle rovesciate sono bellissime.
:shock:allora non mi si dica che non fa modaiolo, senza criticare la tua scelta :roll: :wink:

mi chiedo quanti di quelli che le vorrebbero, sanno realmente come funzionano e cosa cambia dalle tradizionali :roll:
io dico una minima percentuale

...mhha vediamo... accentra le masse sospese, è molto + rigida...ma soprattutto se è dorata acceca quelli che incroci :lol: 8)

Fuoco973
03/08/2005, 18:10
facciamo uno specchietto

euro 11.000,00 componentistica buona LA COMPRO
euro 9.500,00 componentistica normale ma buona LA COMPRO
euro 11.000,00 componentistica normale NON LA COMPRO
euro 11.500,00 componentistica buona LA COMPRO

Ora me so spiegato meglio??? :mrgreen:

per tutto il resto SONO FATTI MIEI "IEGHER MAISTER" :mrgreen:

MartePower
03/08/2005, 18:12
Io ti ripeto, che mi sa che non l'hai letto
NON HO MAI DETTO CHE DEVE AVERE TUTTA LA COMPONENTISTICA SIMILE ALL'ATTUALE !!!

Puoi anche chiedere, ma per me non ha senso.
Chi non ti dice di si, chi non vuole componentistica più "avanzata", xché a parole so tutti "bravi": si si come no, la comprerei con tutta questa questa roba ;)
La domanda andrebbe fatta con prezzo alla mano o meglio ancora contratto alla mano quanti veramente la comprerebbero

Secondo me il prezzo per una moto di questo genere è sui 10.000
Già 1.000 € in più potrebbe ridurre le vendite

Componentistica all'avanguardia "di qualità" non te la regalano
:roll: :wink:

Un esempio lo abbiamo in casa... FZ6 e i suoi freni x dirne una
Per rimanere nel prezzo, migliorato qua e peggiorato la
Io questo non voglio, vediamo se mo so più chiaro :mrgreen:

MartePower
03/08/2005, 18:13
facciamo uno specchietto

euro 11.000,00 componentistica buona LA COMPRO
euro 9.500,00 componentistica normale ma buona LA COMPRO
euro 11.000,00 componentistica normale NON LA COMPRO
euro 11.500,00 componentistica buona LA COMPRO

Ora me so spiegato meglio??? :mrgreen:

per tutto il resto SONO FATTI MIEI "IEGHER MAISTER" :mrgreen:te banno fino a domenica :twisted: :lol:

Fuoco973
03/08/2005, 18:19
La domanda andrebbe fatta con prezzo alla mano o meglio ancora contratto alla mano quanti veramente la comprerebbero
è quello che ti ho fatto facendoti lo specchietto :wink:
te me banni e io te faccio lo specchietto natavolta cosi te autobanni :wink: :wink: :lol: :lol: :lol: :lol:

pirugge
03/08/2005, 18:22
Fuoco... te lo dico xché serve sempre nella vita e
L'esempio è lampante e l'ho fatto più volte. H600 modaiola con forcella a steli rovesciati "economica". Che senso ha se non il modaiolo. Era meglio un buona forcella che costava meno. Non perché dico che la rovesciati non sia meglio, ma xché a parità di costo si faceva di meglio con una classica.


ma perchè portate proprio la hornet 600 come esempio??
io non ho provato nel la nuova ne la vecchio, ma nella prova di Motoclismo dicono che la nuova forcella ha migliorato il comportamento della moto.

bho, non si capisce mai nulla? :?

sbronzolo
03/08/2005, 18:23
facciamo uno specchietto

euro 11.000,00 componentistica buona LA COMPRO
euro 9.500,00 componentistica normale ma buona LA COMPRO
euro 11.000,00 componentistica normale NON LA COMPRO
euro 11.500,00 componentistica buona LA COMPRO

Ora me so spiegato meglio??? :mrgreen:

per tutto il resto SONO FATTI MIEI "IEGHER MAISTER" :mrgreen:

Fuochino ... sarà per la comune provenienza geografica :glasses_003: ma ero riuscito a seguire (e condividere) il tuo discorso (che vedeva come punto di partenza il prezzo di 11.000 euro) ... tuttavia dopo questo schemino mi sono perso: quindi se esce una ONA con la componentistica buona a 11.000 euro la compri a 11.500 :? ?

... sto incominciando a vederci un certo bisness :blobs_013: ... la prossima moto posso vendertela io? :toothy_009:

Sto pazziando... suvvia :hat_006:

Salut,

Sbronzolo 8)

MartePower
03/08/2005, 18:23
Fuoco... te lo dico xché serve sempre nella vita e
L'esempio è lampante e l'ho fatto più volte. H600 modaiola con forcella a steli rovesciati "economica". Che senso ha se non il modaiolo. Era meglio un buona forcella che costava meno. Non perché dico che la rovesciati non sia meglio, ma xché a parità di costo si faceva di meglio con una classica.


ma perchè portate proprio la hornet 600 come esempio??
io non ho provato nel la nuova ne la vecchio, ma nella prova di Motoclismo dicono che la nuova forcella ha migliorato il comportamento della moto.

bho, non si capisce mai nulla? :?lo porto come esempio xché era un passaggio da classica a steli rovesciati

i giornali fanno marketing
per me non sono e non saranno mai la bibbia
prendi cereghini, ma parlato di un difetto nelle prove

come nelle prove che leggevo 3 anni fa
la h600 meglio di tutte sempre :?

grazie che migliora
la forcella di prima era una delle peggiori delle naked, insieme ad SV650
potevano fare meglio a parità di costo mettendo una classica di "qualità"
questo è il mio discorso :wink:

Fuoco973
03/08/2005, 18:24
Fuoco... te lo dico xché serve sempre nella vita e
L'esempio è lampante e l'ho fatto più volte. H600 modaiola con forcella a steli rovesciati "economica". Che senso ha se non il modaiolo. Era meglio un buona forcella che costava meno. Non perché dico che la rovesciati non sia meglio, ma xché a parità di costo si faceva di meglio con una classica.


ma perchè portate proprio la hornet 600 come esempio??
io non ho provato nel la nuova ne la vecchio, ma nella prova di Motoclismo dicono che la nuova forcella ha migliorato il comportamento della moto.

bho, non si capisce mai nulla? :?
Smettiscila subito se non vuoi essere BANNATO o bananonato :wink: non ricordo comera vabbè te ciulano
la H600 è na ciofeca :lol: :lol:

Fuoco973
03/08/2005, 18:28
Fuochino ... sarà per la comune provenienza geografica :glasses_003: ma ero riuscito a seguire (e condividere) il tuo discorso (che vedeva come punto di partenza il prezzo di 11.000 euro) ... tuttavia dopo questo schemino mi sono perso: quindi se esce una ONA con la componentistica buona a 11.000 euro la compri a 11.500 :? ?

... sto incominciando a vederci un certo bisness :blobs_013: ... la prossima moto posso vendertela io? :toothy_009:

Sto pazziando... suvvia :hat_006:

Salut,

Sbronzolo 8)
Sbronzolo oltre al fatto che era uno sfottò, e marte lo ha capito, cmq il concetto non è tanto diverso, ossia se la nuova fazer ha componenti di prima qualità sino a 11500 potrei anche spenderli altrimenti se si aggira su quel prezzo e non li ha pace, e tieni presente che già la vecchia di listino era sui 10.800 se non erro!!!

pirugge
03/08/2005, 18:33
Fuoco... te lo dico xché serve sempre nella vita e
L'esempio è lampante e l'ho fatto più volte. H600 modaiola con forcella a steli rovesciati "economica". Che senso ha se non il modaiolo. Era meglio un buona forcella che costava meno. Non perché dico che la rovesciati non sia meglio, ma xché a parità di costo si faceva di meglio con una classica.


ma perchè portate proprio la hornet 600 come esempio??
io non ho provato nel la nuova ne la vecchio, ma nella prova di Motoclismo dicono che la nuova forcella ha migliorato il comportamento della moto.

bho, non si capisce mai nulla? :?i giornali fanno marketing
per me non fanno testo

come nelle prove che leggevo 3 anni fa
la h600 meglio di tutte sempre :?

addirittura??? :shock:
bhe se ne hanno vendute così tente un motivo c'era.

Fuoco973
03/08/2005, 18:38
Pirugge una cortesia quando quoti e riporti taglia il vecchio msg senno ci riempiamo di quotature inutili :wink:

MartePower
03/08/2005, 18:40
CUT
i giornali fanno marketing
per me non fanno testo

come nelle prove che leggevo 3 anni fa
la h600 meglio di tutte sempre :?

addirittura??? :shock:
bhe se ne hanno vendute così tente un motivo c'era.MODA, questo sicuramente il principale
Di dfettucci ne aveva, ma questa è un altra storia e questo non è il posto adatto

la moto più venduta in europa xché faceva i numeroni in italia, paese de modaioli
quando nel 2002 comprai la FZS600, questa era la più venduta in 4/5 stati e in uno persino la FZS1000 (la svizzera)
In Italia la H600 spopolava e il gap numerico con le altre, la rendeva prima in europa

Fuoco973
03/08/2005, 18:43
MODA, questo sicuramente il principale
Di dfettucci ne aveva, ma questa è un altra storia e questo non è il posto adatto

la moto più venduta in europa xché faceva i numeroni in italia
quando nel 2002 comprai la FZS600, questa era la più venduta in 4/5 stati e in uno persono la FZS1000
In Italia la H600 spopolava e il gap numerico con le altre, la rendeva prima in europa
Alessio su questo sono d'accordo con te :wink:
evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :toothy_009:

MartePower
03/08/2005, 18:45
MODA, questo sicuramente il principale
Di dfettucci ne aveva, ma questa è un altra storia e questo non è il posto adatto

la moto più venduta in europa xché faceva i numeroni in italia
quando nel 2002 comprai la FZS600, questa era la più venduta in 4/5 stati e in uno persono la FZS1000
In Italia la H600 spopolava e il gap numerico con le altre, la rendeva prima in europa
Alessio su questo sono d'accordo con te :wink:
evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :toothy_009:era ora e non ho voluto neanche infierire parlandone male :oops: :lol:

La hornet e la SV650 erano portate come esempio di peggior forcelle naked, usate persino come "esempio" durante un corso di sospensioni
Ora è arrivata anche la Z750

Ma queste sono altre storie 8) :P

Torniamo in topic

sbronzolo
03/08/2005, 18:48
Sbronzolo oltre al fatto che era uno sfottò, e marte lo ha capito, cmq il concetto non è tanto diverso, ossia se la nuova fazer ha componenti di prima qualità sino a 11500 potrei anche spenderli altrimenti se si aggira su quel prezzo e non li ha pace, e tieni presente che già la vecchia di listino era sui 10.800 se non erro!!!

Fuoco, avevo (seguito e) capito l'intera storia ... come anticipato nel post, stavo solo pazziando :hat_006: (anche perché, ad esser sinceri, ci si stava un po' incartando) ... posso però riprovare a venderti una moto da 11.000 euro a 15.000 :blobs_013:? Tremonti e la sua finanza creativa sarebbero orgogliosi di me :tongue_001:

Buona serata ... qui c'è il sole (cosa che capita una decina di volte l'anno) e se non prendo la moto oggi non me lo perdonerei mai! :toothy_009:

Sbronzolo 8)

pirugge
03/08/2005, 18:49
no,no,non pensateci neanche, non voglio mica dire che mi piacia...io la hornet 600 la odio proprio!!!

poi l'unico tester di cui mi fido veramente sono io,non perchè sia bravo,ma sono l'unico che sà cosa deve avere la mia moto per piacermi!

ok per le quotazion...quotature! :D

MartePower
03/08/2005, 18:51
no,no,non pensateci neanche, non voglio mica dire che mi piacia...io la hornet 600 la odio proprio!!!

poi l'unico tester di cui mi fido veramente sono io,non perchè sia bravo,ma sono l'unico che sà cosa deve avere la mia moto per piacermi!

ok per le quotazion...quotature! :Dla odio pure io :roll: :lol:
io l'ho provata e so di che parlo :?

la penso come te
mi fido di me stesso e qualche volta degli amici
i giornali li leggo, ma non prendo per oro colato quanto scrivono

Fuoco973
03/08/2005, 18:57
posso però riprovare a venderti una moto da 11.000 euro a 15.000 :blobs_013:? Tremonti e la sua finanza creativa sarebbero orgogliosi di me :tongue_001:
Sbronzolo 8)

Mi spiace deluderti ma sono un cattivo compratore e pagatore :wink: farò un mutuo per comprarmi la nuova fazer1000

Sei di bruxell un mio amico che sta lì ora è qui in ferie, è arrivato che era bianco da morire mi ha parlato degli sbalzi di temperatura che ci sono tra giorno e notte :wink:
Buona passeggiata :wink:

Nicolaio
03/08/2005, 21:00
Scusate se mi intrometto in questo topic infinito...
Questa è solo la mia opinione che magari tra un mesetto viene smentita, a mio parere il punto di partenza è che una moto che alle spalle non ha un successo di vendite trainante non potrà costare più di 10.500, altrimenti sarebbe già fuori mercato!
Detto questo penso che per questa cifra (considerando che la Ona è una moto non di moda ma di sostanza ed apprezzata in europa xquesto) verranno apportati piccoli miglioramenti tecnici (nuovo motore ad iniezione, forcelle riviste ma tradizionali e scarico migliorato un po' nell'estetica ma laterale...oltre all'estetica ovviamente).
Diciamo che almeno me lo auguro...perche se le mettessero rovesciate a quel prezzo temo che farebbero un po' caccare!!!
Scusate l'intromissione :wink:

tia
03/08/2005, 21:04
nuovo motore ad ignezione

scusa, a parte che è iniezione, pero' sarebbe un miglioramento???

Nicolaio
03/08/2005, 21:07
nuovo motore ad ignezione

scusa, a parte che è iniezione, pero' sarebbe un miglioramento???

Hai ragione rileggendo il messaggio ho visto la castronata che ho scritto e l'ho corretto, ma tu mi hai beccato prima :oops:
Io non penso che sia una miglioria...io ho la Ona a carburatori e vengo da una moto ad iniezione...preferisco i carburatori.

Però penso che il passaggio da carburatori ad iniezione lo faranno sicuramente...

MKTAMA
04/08/2005, 00:56
Ma che casino state a fà raga ammaibò :shock: :? :lol:
Io avrei una mia opinione: :twisted:
1) Prezzo 11000 euri o giù di lì
2) Disegno su Motociclismo: permettetemi, sveglia.... io non ho creduto neanche i primi due decimi di secondo che la nuova Fz10 sia come da quel disegno... troppe incongruenze strutturali, una moto così la paghi 8400 euro.. Nonostante ciò, è una traccia senz'altro più razionale delle varie immagini di photoshoppe con la R1 senza cupolino ke erano baggianate, la R1 è R1 la Fazer è Fazer. Quindi mi aspetto una moto semi votata al turismo ma con una buona personalità anche a livello di motore, esattamente come la Fz6, lo scarico sottosella purtroppo non ci sarà perchè è stata invertita la tendenza e neanche le pinze radiali, perchè su quel target di moto non credo che le monteranno: inutili! Avete visto la nuova Corsaro 1200? Dicono che ha una frenata bestia anche con due eresie di pinze assiali :twisted: Desidero ricordare a tutti che le pinze radiali servono o a fare moda e basta, come su certe streetfighter, o ad aumentare la forza frenante riducendo al contempo spessore nonchè diametro dei dischi riducendo così l'effetto giroscopico delle masse non sospese (strada seguita nelle applicazioni sportive). Tuttavia...
3)...la famosa forcella rovesciata credo che ci sarà. Ragà, stiamo parlando di una modo da 10000 e + euri, il che vuol dire che un minimo di componentistica seria ci sarà. non mi pare che sia il caso di comparare la futura Fz alla Hornet: stiamo parlando di ciclistiche ma soprattutto di PREZZI differenti.
Lasciando da parte il discorso soldi, mettetevi nei panni del costruttore: secondo voi gli frega più di fare una forcella tradizionale al Top lasciando che moto come la Z1000 e la Hornet 1000 tengano la loro rovesciata e grazie al modaiolismo degli italiani e non solo facciano delle gran vendite o gli frega mettere una bella rovesciata magari di qualità leggermente inferiore ma cmq che competa con gli avversari in quanto ad impatto visivo? Oggi l'estetica è tutto, sicuramente un fattore preponderante rispetto alla funzione, e per me se vogliono fare le cose bene la forcella rovesciata ce la mettono eccome, e pure buona: i soldi che si spendono lo consentono. La tendenza attuale è di fare moto sempre più sportive? E sarà seguita! Non a caso la Fz6 ha avuto un grande successo, quindi immaginatevi un modello simile, ovvero più sportivo e meno turistico rispetto all'attuale e validissima Fazer 1000, ovviamente e soprattutto nell'estetica ma anche come carattere del motore R1 2005, come quote ciclistiche, ecc, per sfornare una moto che pur non perdendo la sua origine di Fazer riesca a rivaleggiare degnamente contro le Streetfighter, segmento vorrei ricordare a tutti ora scoperto nel catalogo Yamaha.
QUESTA è la MIA interpretazione, che aspetta solo di essere smentita o confermata come tutte fra un paio di mesi nel peggiore dei casi, solo lì troveremo la verità, non nei disegni immaginari di riviste o siti internet: che possano piacere o meno è un discorso, che rappresentino fedelmente COME SARA' la moto è un altro... E sono anch'io qui che fremo per vedere come sarà la mia prossima moto :mrgreen: Per ora mi godo la mia ina con i Pilot Power nuovi di palla. :twisted:

Lamps
MKTAMA

pierbox
04/08/2005, 01:19
Io non penso che sia una miglioria...io ho la Ona a carburatori e vengo da una moto ad iniezione...preferisco i carburatori.


anche io ho la ONa e vengo da una moto a iniezione... e preferisco alla grande i carburatori! Ricordo che quando ero passato dalla CBR '00 (carburatori) alla CBR '04 (iniezione) per me è stata una grossa delusione...
lunga vita ai carburatori! :-)

MasterAce
04/08/2005, 01:28
Salve è molto che non scrivo ma il lavoro mi prende molto tempo.

Cmq in rete ho trovato queste foto che rispetto a Motociclismo credo siano 1 pò + realistiche.

antonio.difatta
04/08/2005, 08:50
Salve è molto che non scrivo ma il lavoro mi prende molto tempo.

Cmq in rete ho trovato queste foto che rispetto a Motociclismo credo siano 1 pò + realistiche.
Perdonami, ma non riesco a vedere nulla.
Come posso fare?
Ciao e grazie da Antonio.

antonio.difatta
04/08/2005, 08:50
ora le vedo tutto ok.

tia
04/08/2005, 09:44
Nooooo.... non la vorrei con gli scarichi sotto sella....e nemmeno con quel cupolino...
Spero che mamma yamaha possa vedere i miei sogni e realizzarne almeno un paio!
(steli, freni, scarico, carburatori, specchietti, portatarga, telaio) <- li ho messi tutti, si sa mai...

Amsicora
04/08/2005, 09:48
Ecco, questo sarebbe il fotomontaggio che mi fa andare al bagno.
Se la ona la fanno così, mi spiace ma potendo comprerei al volo la versione attuale :wink:

tia
04/08/2005, 09:52
Ma mi domando.. faranno pure delle ricerche di mercato prima di concepire il nuovo modello....
E mi ridomando chi diavolo avrà concepito sto aborto?
Giusto un giapponese con il mal di panza e il cervello pieno di riso stracotto...

Amsicora
04/08/2005, 10:06
Visto che FZ6 ha venduto parecchio direi che la scelta è stata azzeccata, sono io che ho altri gusti, sono legato a progetti come la vecchia ina o l'attuale ona, non avranno fatto grossi volumi di vendita ma sono delle gran moto (senza nulla togliere alla FZ6, però nonostante il progetto sia radicalmente cambiato le caratteristiche sono molto simili e le prestazioni idem, e la ina è uscita nel 98 :shock: ).

Spero solo che nel tempo (anche se ho intenzione di tenermi la ina il più a lungo possibile) rimangano in circolazione progetti che rispecchino la mia idea di moto, e non quella dei modaioli da bar :roll:

Fuoco973
04/08/2005, 10:08
Se non fosse per il codone troppo tozzo con gli scarichi sottosella, a sto punto è meglio il tipo R1, a me piace un sacco invece, che poi rispetto alla versione di motociclismo cambia, il forcellone, normale su motocicl. e in alluminio stile R1 su questa, cmq preferirei questa a quella di motociclismo, però il cupolino di motociclismo me garba dippiù :wink:

pirugge
04/08/2005, 10:31
Si, ma se ha il motore della R1,telaio R1,forcellone R1, forcelle e freni R1... cavolo alla fine hai fatto la R1, col costo della R1!

Fuoco973
04/08/2005, 10:56
ma così non sarà purtroppo, e cmq non sarà mai come l'r1, motore depotenziato manubrio alto da 180cv a 150cv, mono e steli anche se simili non saranno mai identici;o)cmq come dice KM aspettiamo che esca e poi giudicheremo il lavoro della yamaha :wink:

MKTAMA
04/08/2005, 11:50
ma così non sarà purtroppo, e cmq non sarà mai come l'r1, motore depotenziato manubrio alto da 180cv a 150cv, mono e steli anche se simili non saranno mai identici;o)cmq come dice KMaspettiamo che esca e poi giudicheremo il lavoro della yamaha :wink:

Sarei io KM?? :twisted: :lol: :lol: :shock: 8)

Fuoco973
04/08/2005, 11:55
yes ho solo invertito due lettere e che sarà mai MK :mrgreen: :mrgreen: sorry :oops:

Amsicora
04/08/2005, 12:40
ma così non sarà purtroppo, e cmq non sarà mai come l'r1, motore depotenziato manubrio alto da 180cv a 150cv, mono e steli anche se simili non saranno mai identici;o)cmq come dice KM aspettiamo che esca e poi giudicheremo il lavoro della yamaha :wink:
Purtroppo... :roll:

Ma tanto vale ci si prende la R1 e la si scarena, no?

E' un'altra concezione di moto, la si può derivare dalla R1 ma l'uso per cui è concepita è un'altro, sinceramente non capisco questo volere a tutti i costi i pezzi di una moto nata per la pista in una moto da strada.

Scusami Fuoco ma proprio non ne vedo i motivi :roll:

Nazran
04/08/2005, 14:53
Fuoco, ma scherzi a parte, perche' non prendere davvero un'R1 e modificarla??

- Manubrio "normale"
- Sella piu' imbottita

e hai in mano un vero mostro che in pista... e' unR1 :wink:

MartePower
04/08/2005, 17:00
Salve è molto che non scrivo ma il lavoro mi prende molto tempo.

Cmq in rete ho trovato queste foto che rispetto a Motociclismo credo siano 1 pò + realistiche.vecchie, anche questi sono lavori di grafica

non sono realistiche xché da che so io... lo scarico rimane basso

MartePower
04/08/2005, 17:02
ma così non sarà purtroppo, e cmq non sarà mai come l'r1, motore depotenziato manubrio alto da 180cv a 150cv, mono e steli anche se simili non saranno mai identici;o)cmq come dice KM aspettiamo che esca e poi giudicheremo il lavoro della yamaha :wink:
Purtroppo... :roll:

Ma tanto vale ci si prende la R1 e la si scarena, no?

E' un'altra concezione di moto, la si può derivare dalla R1 ma l'uso per cui è concepita è un'altro, sinceramente non capisco questo volere a tutti i costi i pezzi di una moto nata per la pista in una moto da strada.

Scusami Fuoco ma proprio non ne vedo i motivi :roll:quello che ho detto anche io, dove un esempio c'è già... la R1 naked che avevamo in mostra allo yamaha fest 2005 :roll: :wink:

MartePower
04/08/2005, 17:03
Visto che FZ6 ha venduto parecchio direi che la scelta è stata azzeccata, sono io che ho altri gusti, sono legato a progetti come la vecchia ina o l'attuale ona, non avranno fatto grossi volumi di vendita ma sono delle gran moto (senza nulla togliere alla FZ6, però nonostante il progetto sia radicalmente cambiato le caratteristiche sono molto simili e le prestazioni idem, e la ina è uscita nel 98 :shock: ).

Spero solo che nel tempo (anche se ho intenzione di tenermi la ina il più a lungo possibile) rimangano in circolazione progetti che rispecchino la mia idea di moto, e non quella dei modaioli da bar :roll:
Oh sai che la pensiamo uguale :oops: :wink:

pirugge
04/08/2005, 17:24
probabilmente sta Fz10 dovrà evitare di essere la versione jap della Speed...
spero rimanga una moto intelligente, solo non troppo, perchè i secchioni non mi sono mai piaciuti! :mrgreen:

MartePower
04/08/2005, 17:30
probabilmente sta Fz10 dovrà evitare di essere la versione jap della Speed...
spero rimanga una moto intelligente, solo non troppo, perchè i secchioni non mi sono mai piaciuti! :mrgreen:comunque da che so si chiamerà FZ1 e da quel poco che mi è arrivato all'orecchio... non dovrebbe far rimpiangere il vecchio modello come fu per la FZS600
ho spiegato il mio rammarico dal passaggio FZS600 e FZ6... detto ciò il mio interlocutore mi ha detto che non sarei probabilmente rimasto deluso per la millona nuova

Fuoco973
04/08/2005, 17:30
Purtroppo... :roll:

Ma tanto vale ci si prende la R1 e la si scarena, no?

E' un'altra concezione di moto, la si può derivare dalla R1 ma l'uso per cui è concepita è un'altro, sinceramente non capisco questo volere a tutti i costi i pezzi di una moto nata per la pista in una moto da strada.

Scusami Fuoco ma proprio non ne vedo i motivi :roll:
Scusatemi tanto prima mi rompete i maroni perchè io non allargo le mie vedute a tutti gli acquirenti e ora volete cambiare le mie idee???ma da ando venite li ce potete ritornà :lol: :lol: +

Scusami tanto Amsicorda, perchè non te pigli te una bandit1000 e ci piazzi l'adesivo fazer1000???
Mi ero quasi convinto a starmente buono e zitto ed aspettare l'arrivo reale della FZ1 o FZ10 o fazer1000 come dir si voglia, e sperare che sia come la vorrei io, però non me pare giusto che te debba dirmi coprati la R1, se io la vorrei con gli steli rovesciati o le pinze di paperino avrò anche il dirittto di immaginarmela così, se te invece vuoi una con gli steli normali (o altra componentistica normale)comprati la fazer1000 attuale che esaudisce tutti i tuoi e/o vostri desideri!!!
E scusami, se volevo la R1 con il manubrio alto me laccattavo!!!
Io me l'immagino come dico io, sarà così ok me la compro, sarà come dici te me la compro lo stesso oppure desisto e mi prendo un'altra moto, di certo l'R1 non me la prendo, non mi serve. Bù forse sarà la foto nella firma o l'avatar a farvi pensare che io voglia una moto per pista, ma vi informo che chi mi conosce sa che in pista io ci vado una volta l'anno e con le moto della yamaha allo yamaha fest e che sono un turista ultraconvinto, ma ciò non significa che non gradirei la componentistica migliore per la mia moto, volete definirla moda da bar, fatelo pure nessuno lo vieta, io la definisco invece esigenza di uno che se deve uscire 11.000euro preferisce avere il massimo e non roba già superata in partenza!!! :lol: :lol: :lol:
Ora se mi si capisce ebbene senno amen :wink: :lol: :lol: :lol:

MartePower
04/08/2005, 17:31
FUOCO sei de coccio :shock: :lol:

Fuoco973
04/08/2005, 17:36
FUOCO sei de coccio :shock: :lol:
No marte sei te che mi vuoi inculcare na cosa che non penso e non voglio, abbiamo due modi di pensarla diversamente, punto!!!te la immagini come il tuo cervello la vorrebbe io la immagino come il mio la vorrebbe punto, che significa so de coccio!!!scusami ale e namoooo!!!

pirugge
04/08/2005, 17:38
...volete definirla moda da bar, fatelo pure nessuno lo vieta, io la definisco invece esigenza di uno che se deve uscire 11.000euro preferisce avere il massimo e non roba già superata in partenza!!! :lol: :lol: :lol:


hai ragione anche tu Fuoco973, per quella cifra, prenderei altro. ma mi piace pensare che costerà come il modello precedente...poi chi sà, lo scopriremo solo vivendo :lol:

Fuoco973
04/08/2005, 17:42
...volete definirla moda da bar, fatelo pure nessuno lo vieta, io la definisco invece esigenza di uno che se deve uscire 11.000euro preferisce avere il massimo e non roba già superata in partenza!!! :lol: :lol: :lol:


hai ragione anche tu Fuoco973, per quella cifra, prenderei altro. ma mi piace pensare che costerà come il modello precedente...poi chi sà, lo scopriremo solo vivendo :lol:
Il vecchio come già ho detto costava in passato di listino 10.800euro vuoi che non costi di listino almeno 200euro in più che poi in concessionario si riescono ad abbattere qulche centinaio di euro è un altro discorso.

MartePower
04/08/2005, 17:43
FUOCO sei de coccio :shock: :lol:
No marte sei te che mi vuoi inculcare na cosa che non penso e non voglio, abbiamo due modi di pensarla diversamente, punto!!!te la immagini come il tuo cervello la vorrebbe io la immagino come il mio la vorrebbe punto, che significa so de coccio!!!scusami ale e namoooo!!!Mo te lo dico chiaro... tu dicevi a me, ma per me non c'hai capito una fava di quello che stiamo poi alla fine dicendo in più persone in modo +o- simile.
Nel senso che lo leggi in un modo che non è corretto = travisi quanto scritto e ne trai una conclusione non proprio corretta :roll: :wink:

X quanto ti riguarda... alla fine pensa che sei te che fai pensare che vuoi una R1 naked. :roll:
Se lo hanno detto più de una persona, un motivo ci sarà e l'unica variabile che non cambia sei tu => da come scrivi sembra che voi una R1 naked :mrgreen:

Ognuno la può pensare ovviamente come vuole sull'argomento 8)



Vojo er sangue :twisted: :lol:

Amsicora
04/08/2005, 17:44
Fuoco non ti scaldare :wink:
Ho solo detto (e a più riprese) che quelli che tu consideri componenti migliori in una moto turistica (per quanto sia anche sportiva) non ce li metteranno mai, a meno che non mettano robacce da bella figura tipo la forcella rovesciata della hornet senza un briciolo di regolazione. Nemmeno la MV F4 ha le pinze radiali sai? eppure...

Il concetto è semplicemente che per la tipologia di moto certi componenti non credo li metteranno perchè sarebbero troppo costosi, se li mettono sarà solo per fare bella figura ma rischieranno di essere senza sostanza (torno a fare l'esempio con la hornet) e l'effetto ottenuto sarà una bellissima (da vedere) ciofeca.

Quello che ho già detto e ripeto è che è perfettamente inutile mettere una forcella rovesciata che magari per ridurre i costi non avrà regolazioni anzichè una forcella tradizionale che come figura non rende ma magari ha un buon rendimento e le regolazioni ad hoc.

Tutto qua, poi se te la vuoi sognare in un certo modo liberissimo.

Sarà che io cerco di non aspettarmi molto per essere magari più contento se le componenti di cui parli poi le trovi davvero :wink:

@Marte
Mica possiamo essere in disaccordo su tutto, no? :oops: :wink:

Tomcat
04/08/2005, 17:45
:shock: :shock: :shock: speriamo che la commercializzino presto ed in almeno sei versioni.... :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

pirugge
04/08/2005, 17:45
Il vecchio come già ho detto costava in passato di listino 10.800euro vuoi che non costi di listino almeno 200euro in più che poi in concessionario si riescono ad abbattere qulche centinaio di euro è un altro discorso.

ero convinto costasse 10500 di listino e senza usato si potesse portare via con buoni sconti...
poi non sò se sia vero, ma ho sentito che in altri paesi costava un po' di meno! :roll:

Nazran
04/08/2005, 17:50
:shock: :shock: :shock: speriamo che la commercializzino presto ed in almeno sei versioni.... :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:lol: :lol: :lol: :lol:

MartePower
04/08/2005, 17:51
Fuoco non ti scaldare :wink:
Lascialo fa' :mrgeen: :-P


Ho solo detto (e a più riprese) che quelli che tu consideri componenti migliori in una moto turistica (per quanto sia anche sportiva) non ce li metteranno mai, a meno che non mettano robacce da bella figura tipo la forcella rovesciata della hornet senza un briciolo di regolazione. Nemmeno la MV F4 ha le pinze radiali sai? eppure...
appunto, specialmente sul ragionamento forche che porto sempre
hai centrato in pieno quanto cercavo di dire anche io

come ci sono moto con impianto tutto radiale che frenano meno di altri modelli della stessa categoria con pinze tradizionali
cazzarola non mi viene l'esempio :-(
Tanto più che una pompa radiale non viene consigliata per l'uso stradale in quanto meno modulabile e più diretta
Provato con la CBR1000RR cora a vuoto e poi frena un casino :shock:


Il concetto è semplicemente che per la tipologia di moto certi componenti non credo li metteranno perchè sarebbero troppo costosi, se li mettono sarà solo per fare bella figura ma rischieranno di essere senza sostanza (torno a fare l'esempio con la hornet) e l'effetto ottenuto sarà una bellissima (da vedere) ciofeca.

Quello che ho già detto e ripeto è che è perfettamente inutile mettere una forcella rovesciata che magari per ridurre i costi non avrà regolazioni anzichè una forcella tradizionale che come figura non rende ma magari ha un buon rendimento e le regolazioni ad hoc.

Tutto qua, poi se te la vuoi sognare in un certo modo liberissimo.

:shock:
ari-appunto


Sarà che io cerco di non aspettarmi molto per essere magari più contento se le componenti di cui parli poi le trovi davvero :wink: io cerco di essere realistico
facendo i conti fra mercato, tipologia di modello e costi :roll:


@Marte
Mica possiamo essere in disaccordo su tutto, no? :oops: :wink:
non mi sento a mio agio così :oops: :lol:

Fuoco973
04/08/2005, 17:58
Fuoco non ti scaldare :wink:
Non mi scaldo tranquillo si sta solo discutendo, poi hai letto o no il mio nikname so già caldo de mio :wink: :lol: :lol: :lol: :lol: 8)

1)Non voglio l'R1;
2)La vorrei con gli steli rovesciati e le pinze radiali derivati dalla R1 e di stessa qualità;
3)Vorrei che il prezzo non superi 11000euro;
4)Se sarà così bene ringrazierò la Yamaha, sennò desisto.

TUTTO IL RESTO E' NOIAAAAAAAAAAA :lol: :lol: :lol: 8) :lol: 8)

X Marte: evidentemente le mie richieste associate alla mia foto nel'avatar e firma possono far pensare che sia un pistaiolo convinto ma così non è!!!!Todos qui :wink:

Per il resto me la immagino come me pare trallallero trallalla :wink: :lol: :lol: :twisted: