PDA

Visualizza Versione Completa : Gomme stagionate...



helixpomatia
04/05/2005, 13:18
Mi è venuto lo sghiribizzo di guardare la data di produzione delle michelin del mio sputer. Sono datate inizio 2000... E' grave? Devo cambiarle? Mah, non sembrano tanto dure. In uscita di curva accelerando in piena a volte la posteriore spazzola un pò. Ma lo faceva anche quando erano nuove, solo che partiva un pochettino più lentamente...

Penso che questa storia delle gomme tenere e delle gomme fresche siano un pò delle fregnacce usando la moto "normalmente" e su strada. Addirittura la D220 che ho dietro sulla Fazer mi tiene meglio di come faceva la D207 che in teoria è più tenera e sportiva...

gigimanetta
04/05/2005, 13:32
Per lo scooter vanno bene :wink:

Toquigno
04/05/2005, 13:32
Eh, che dire, sono passati cinque anni! :shock:
Nel tempo, anche se a te non sembra, le caratteristiche della gomma si modificano, eccome, a prescindere dai km. che percorri.
Elasticità, aderenza, etc. sono sicuramente peggiorate.
Ti consiglio quindi di cambiarle tenuto conto che sulle due ruote le "scarpe" devono essere sempre ottime.
:D

panza96
04/05/2005, 17:27
non e' grave e' GRAVISSIMO......avere lo sputer ovviamente.... :lol: :lol:

BaHaMuT_ZeR0
04/05/2005, 19:08
ma dove si legge la data di fabbricazione????'

Bruno
04/05/2005, 19:14
non e' grave e' GRAVISSIMO......avere lo sputer ovviamente.... :lol: :lol:
8) :lol: :lol: :wink:

Fuoco973
04/05/2005, 19:47
fregnacce :?: :shock:
eresiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :evil:
il 60% dipende proprio dai pneomatici, per dirtene una anche in MotoGp le gomme fanno la differenza :wink:

Realbiker
04/05/2005, 20:05
In linea di massima sono un po' vecchiotte e se prima avevi una mezza intenzione di cambiarle ora noi di diamo l'altra mezza :D
Dipende comunque da come sono state trattate..... mi spiego, se la moto è sempre stata in garage, l'inverno non gira, pressione sempre a posto e soprattutto che stile di guida usi abitualmente, se smanetti e cerchi sicurezza in piega allora cambiale, se hai in programma un bel viaggio "tutto dritto" allora sfruttale.
Saluti

luke_magic
05/05/2005, 10:47
ma dove si legge la data di fabbricazione????'

me lo domandavo anche io................

Zorro
05/05/2005, 11:49
sul fianco della gomma, c'è un numero composto da uattro cifre: le prime due corrispondono al numero della settimana e le seconde deu all'anno.
Esempio: 2102 = ventunesima settimana del 2002 :wink:
Cià

luke_magic
05/05/2005, 11:52
dengh iu

helixpomatia
05/05/2005, 14:31
Quello che volevo dire è che le caratteristiche della gomma col tempo si modificano ma non così velocemente come qualcuno vuol far credere. C'è gente che vuole sulla moto gomme nuove ogni inizio stagione ma in realtà se ti durano due anni le caratteristiche sono + o - identiche tra primo e secondo anno. Peggio va per le gomme race che su strada sono più nervose, più difficili da scaldare, troppo veloci nel consumarsi e fatte per la pista quindi non per mantenere le proprie caratteristiche nel tempo. Inoltre girando per strada è inutile dire che sono decisamente meglio le gomme progettate APPOSITAMENTE per uso stradale.

IL MIO SPUTER POI... è al servizio della Fazer. Evita di consumarla inutilmente per andare al lavoro e a fare le commissioni. Evita che venga danneggiata da qualche malintenzionato durante i parcheggi.

ocreatur
05/05/2005, 16:03
Quoto chi ti consiglia di cambiarle. Le gomme sono fondamentali soprattutto in città e con la pioggia :wink:
Stiamo comunque parlando di sicurezza e percezioni personali: ognuno fa come crede :mrgreen: