PDA

Visualizza Versione Completa : L'eterno problema: Adrenalina vs Sicurezza



Nazran
05/05/2005, 12:51
Gli eventi dei giorni scorsi inevitabilmente fanno riflettere.

Da un lato quando facciamo gli scemi ci sentiamo vivi. Le scariche d'adrenalina della curva sono una droga. Pian piano ne vuoi sempre piu'.
Dall'altro lato pensi che cosi' facendo metti a rischio la propria vita.
C'e' poco da fare, credo che tutti lo sappiamo e tutti cerchiamo l'equilibrio giusto.

Beh, quando un amico ci lascia inevitabilmente ci ripromettiamo di stare attenti. Magari subito si bolla l'episodio come sfortuna, come se a noi non dovesse capitare mai.
Con un minimo d'onesta' poi riconosciamo che la "sfortuna", se vogliamo continuare a chiamarla cosi', puo' essere aiutata e che spesso ce la cerchiamo.

E quindi?
E quindi niente.
Non so trovare una soluzione.

LukeDuke
05/05/2005, 13:13
- mangiare sano e poco (quindi roba che in genere non è molto buona)
- non fumare
- non bere alcolici
- non andare in moto
- non scopare (può essere molto pericoloso!!!)
- rimanere chiusi in casa (possibilmente costruita con criteri antisismici)

per concludere: non resterebbe che suicidarsi!!!!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:

freedom
05/05/2005, 13:16
Non so trovare una soluzione.



quello che hai scritto purtroppo è vero..andare in moto comporta dei rischi..noi possiamo cercare di limitare gli stessi...sfogandoci in pista..cercando di non esagerare quando usciamo con gli amici..cercando emozioni nel moto'turismo'

ma c'è poco da fare...puo' succedere di cadere , e se succede speriamo di non farci male..
se cadiamo ...dobbiamo poter dire ...non ce la siamo cercata...è stata solo sfortuna

Nazran
05/05/2005, 13:21
Non so trovare una soluzione.



quello che hai scritto purtroppo è vero..andare in moto comporta dei rischi..noi possiamo cercare di limitare gli stessi...sfogandoci in pista..cercando di non esagerare quando usciamo con gli amici..cercando emozioni nel moto'turismo'

ma c'è poco da fare...puo' succedere di cadere , e se succede speriamo di non farci male..
se cadiamo ...dobbiamo poter dire ...non ce la siamo cercata...è stata solo sfortuna

Esatto.
In piu', ho grassettato il "mototurismo".
Confesso che mi diverto di piu' tra le curve, buttanazza della miseria cane.
Si, mi piace vedere posti nuovi etc. etc. etc.
MA la curva mi piace troppo.
Per questo magari al prossimo cambio gomme metto le piu' schifose cosi' non mi viene di buttarmi aggredendo la curva

Nazran
05/05/2005, 13:22
- mangiare sano e poco (quindi roba che in genere non è molto buona)
- non fumare
- non bere alcolici
- non andare in moto
- non scopare (può essere molto pericoloso!!!)
- rimanere chiusi in casa (possibilmente costruita con criteri antisismici)

per concludere: non resterebbe che suicidarsi!!!!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:

E' certamente vero, ma spesso dobbiamo ammetterlo che se ce la prendessimo con calma non ci sarebbero scivolate, incidenti etc. (o si ridurrebbero di molto)

LukeDuke
05/05/2005, 14:05
E' certamente vero, ma spesso dobbiamo ammetterlo che se ce la prendessimo con calma non ci sarebbero scivolate, incidenti etc. (o si ridurrebbero di molto)

Lo so, cerco di fare il possibile, in città o nelle statali trafficate ad esempio non faccio mai il coglione (mi faccio superare tranquillamente da tutti gli sputer), cerco per quanto possibile di guidare in difesa.... ma (sgratt) può sempre capitare di trovare ghiaino in curva... o un coglione che ti taglia la strada (come poteva succedermi sabato scorso)...

:roll: :roll: :? :? :wink:

Saeba77
05/05/2005, 14:26
il "problema" della moto è che basta veramente poco (spesso neanche per colpa tua ma per della ghiaia, per un sardomobilista distratto, etc) per farsi male seriamente o peggio!

l'unica cosa da fare per cercare di "limitare i danni" è guidare con una certa prudenza, e scegliere la pista come luogo per sfogare l'adrenalina e non la valtrebbia....

Mupo
05/05/2005, 14:39
andare in moto è rischioso,lo si sa da sempre!
non si ha troppo argine di errore,se sbagli un pò di più sei fottuto :(
a volte capitano cose che fanno rifletterencose che non vorrsti che succedano ne a persone che conosce ne a persone che non conosci e tanto meno a te!
ma succede,si sta attenti a non fare cavolate,sopratutto in zone trafficate,a se mi trovo una s davanti e sono sicuro di poterla fare in tranquillità non ci penso due volte!
per ora mi diverto,quando sarà il io momento vorrà dire che sarà successo mentre facevo la cosa che i piceva di più al mondo!

p.s
queste afferazioni mi fanno perdere l'opportunità di avere in regalo una moto quest'anno... :mrgreen:

beaver
05/05/2005, 14:53
p.s
queste afferazioni mi fanno perdere l'opportunità di avere in regalo una moto quest'anno... :mrgreen:

e lo stare sempre sul forum anzichè sui libri...... :evil:

tynozz
05/05/2005, 14:57
E' certamente vero, ma spesso dobbiamo ammetterlo che se ce la prendessimo con calma non ci sarebbero scivolate, incidenti etc. (o si ridurrebbero di molto)

Ciao Naz,
probabilmente non c'è una regola o una soluzione.....certo, dobbiamo noi per primi metterci del nostro per evitare rischi inutili.....credo che a ciascuno di noi, di fronte a qualche fatto spiacevole, sia capitato di pensare "cazzo, però se l'è anche un pochino cercata......"
Prendi il mio esempio, io non vado forte, non ne sono capace e ho paura a provarci.........però per colpa di una gatto sono caduto, mi son fatto male (anche se poco) e ho rotto la moto......
Che te devo dì...... :roll: :wink:

beaver
05/05/2005, 14:59
falappa narra che il suo meccanico di fiduca gli diceva sempre "tieni in tasca sempre il 10% "
ognuno di noi ha il suo 10%, l'importante è tenerlo sempre in tasca e usarlo solo per le situazioni di emergenza; purtroppo non è una garanzia totale ma è già un buon modo per tirarsi fuori dalla maggior parte dei problemi.

Amsicora
05/05/2005, 15:59
Beh, quando un amico ci lascia inevitabilmente ci ripromettiamo di stare attenti. Magari subito si bolla l'episodio come sfortuna, come se a noi non dovesse capitare mai.

Penso che "preferiamo" bollare come sfortuna certi episodi perchè sono, appunto, episodi.
Nel senso che se ti deve capitare ti capita anche con tutte le precauzioni che puoi prendere.
C'è gente che rischia da matto tutta una vita e non si fa mai nulla, gente che la prima volta che sale in moto rimane in carrozzella, gente che pur sapendo andare in moto ci rimane e gente che pur essendo un completo incompetente esce fuori indenne da situazioni assurde.
Il pericolo è sempre in agguato, è buona la teoria del 10% in tasca, ma se ti deve succedere spesso non basta nemmeno il 90% in tasca.

Per questo preferiamo bollare certe cose come sfortuna, se stai a pensarci sempre non ci si gode nulla, divertiamoci ma contenendoci nel giusto, e speriamo... :roll:

Fillo
05/05/2005, 17:21
...se ti deve capitare ti capita anche con tutte le precauzioni che puoi prendere...
vero, però è anche una questione di probabilità, ed è innegabile che chi va tranquillo ha meno probabilità di smaltarsi di un disperato. Cio' non toglie che poi possa essere il tranquillo a lasciarci le penne, ma è doveroso, se non ti puzza la vita, cercare di diminuire il + possibile le probabilità di smaltarti.
E' un po' come fumare, chi fuma dice: "tanto se devi schiattare schiatti lo stesso"; vero, ma fumando aumenti le probabilita', ed è inconfutabile, anche se c'e' chi schiatta a 40 anni senza aver mai fumato e chi ne scampa 100 fumando.
Comunque, io alla moto non ci rinuncio, anche se un tale diceva: "esistono due categorie di motociclisti, quelli che sono caduti e quelli che devono ancora cadere...".
Io, bottanazza eva, faccio parte della prima... :wink:

p.s. @nazran: al prossimo cambio metti le bridgestone, ti passa la voglia...

Massimo il panaco
05/05/2005, 18:06
- mangiare sano e poco (quindi roba che in genere non è molto buona)
- non fumare
- non bere alcolici
- non andare in moto
- non scopare (può essere molto pericoloso!!!)
- rimanere chiusi in casa (possibilmente costruita con criteri antisismici)

per concludere: non resterebbe che suicidarsi!!!!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:
Magari ti fa cilecca la pistola :wink:

mattomatte
05/05/2005, 18:17
-usare la testa
-guidare con occhi ben aperti
-non bere (troppo) prima di salire in moto
-usare sempre abbigliamento tecnico importanza "vitale" (casco paraschiena)
-curare il proprio mezzo e mantenerlo efficiente
-resistere alla tentazione di sverniciare qualcuno quando le condizioni non sono quelle ottimali

Forse tutto questo non basta per evitare di farsi male, ma incrementa notevolemente la percentuale di sopravvivenza quotidiana, perchè in moto non è detto che si possa morire solamente....ci si può fare anche male al punto ai compromettere la propria vita e di chi ci stà accanto.....pensiamo anche a loro....

Lontano
05/05/2005, 20:02
Una cosa sola: mai scollegare il cervello dal polso destro :wink:

Mupo
05/05/2005, 22:10
e chi invece l'ha lasciato sul comodino?

cmq se sei tranquillo becchi la vecchietta che non rispetta lo sto e ti amazza...
allora,ci si diverte,si pensa di guidare in sicurezza,a non è così!
cicci e lo ricordo il contachilometri sulle dolomiti...
in alcuni punti ha toccato 180!
quindi piano non andiamo,è inutile dire il contrario.se hai 120-1850 o 180 li usi e non ci puoi fare nulla...è più forte la tentazione della ragione.