Visualizza Versione Completa : Cavalli Fiscali -> Kilowatt
Qual'è il coefficienti moltiplicativo per questa conversione? :roll:
manrico74
10/05/2005, 11:00
Ma i cavalli fiscali non vanno in base alla cilindrata indipendentemente dalla potenza? :roll:
Non ne ho idea!!! :shock:
Ho trovato anche i cavalli non fiscali!!!!! :roll:
E ora come faccio ad avere i kw? il coefficiente....1,35 può essere? :roll:
manrico74
10/05/2005, 11:08
Se non sbaglio quando cominciarono a far pagare il bollo auto in base ai cavalli reali/ kilowatt, si doveva moltiplicare i cavalli x 5.000 lire e i kilowatt x3.600.
Il rapporto quindi dovrebbe essere 1 cv = 1,39 kw.
Perfetto! :wink:
Ho tutto il necessario! :mrgreen:
manrico74
10/05/2005, 11:17
Ok, è vero... ho la memoria che non funziona più tanto bene :lol: :lol: :lol:
mattomatte
10/05/2005, 12:11
1,36 confermo :wink:
LukeDuke
10/05/2005, 12:43
NON ESISTE: i cavalli fiscali non centrano nulla con i cavalli reali, erano un metro di misura fiscale appunto e credo venissero decisi a tavolino veicolo per veicolo.
mattomatte
10/05/2005, 12:50
NON ESISTE: i cavalli fiscali non centrano nulla con i cavalli reali, erano un metro di misura fiscale appunto e credo venissero decisi a tavolino veicolo per veicolo.
I cavalli fiscali si rifersicono alla cilindrata del veicolo e non alla potenza, è il paramentro utilizzato dalle compagnie assicurative in fase di preventivo-contratto......il bollo invece si paga ina base alla potenza....
(vai a capire perchè io con un 2000cc pagò il 40% in piu di uno con la Panda :evil: )
manrico74
10/05/2005, 12:50
NON ESISTE: i cavalli fiscali non centrano nulla con i cavalli reali, erano un metro di misura fiscale appunto e credo venissero decisi a tavolino veicolo per veicolo.
E' vero che non centrano niente (vedi mio primo post), ma non è vero che non vengono più utilizzati (per le auto le assicurazioni li utilizzano ancora) e non venivano decisi a tavolino ma vanno in base alla cilindrata del mezzo. :wink:
manrico74
10/05/2005, 12:52
Opsss.......
abbiamo risposto insieme dicendo la stessa cosa....
Che facciamo flick e flock?? :lol: :lol: :lol: :lol:
mattomatte
10/05/2005, 12:53
NON ESISTE: i cavalli fiscali non centrano nulla con i cavalli reali, erano un metro di misura fiscale appunto e credo venissero decisi a tavolino veicolo per veicolo.
E' vero che non centrano niente (vedi mio primo post), ma non è vero che non vengono più utilizzati (per le auto le assicurazioni li utilizzano ancora) e non venivano decisi a tavolino ma vanno in base alla cilindrata del mezzo. :wink:
Eh..eh... :lol: :lol: .............ti ho fregato per pochi secondi :lol: :lol:
mattomatte
10/05/2005, 13:01
AZZ....ora mi hai fregato tu per 1 minuto!! :shock: :shock:
:lol: :lol: :lol:
LukeDuke
10/05/2005, 13:04
Non sapevo venissero calcolati in base alla cilindrata...
allora quello che cercate è un fattore di conversione cilindrata -> cavalli fiscali e non c'è modo di stabilirne uno con la potenza reale del veicolo.
:wink: :wink:
NON ESISTE: i cavalli fiscali non centrano nulla con i cavalli reali, erano un metro di misura fiscale appunto e credo venissero decisi a tavolino veicolo per veicolo.
I cavalli fiscali si rifersicono alla cilindrata del veicolo e non alla potenza, è il paramentro utilizzato dalle compagnie assicurative in fase di preventivo-contratto......il bollo invece si paga ina base alla potenza....
(vai a capire perchè io con un 2000cc pagò il 40% in piu di uno con la Panda :evil: )
neanch'io capisco xke con una depotenziata devo pagare quanto uno che ha la moto libera! :evil:
paese del cazz@ che fa fare i porci comodi a tutti! :evil:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.