Visualizza Versione Completa : Macchine Italiche...... Bleah !!! ;-(
Cari friends,
vi racconto la mia storiella....
Stamane vengo in ufficio in macchina e mi si accende la spia rossa di pericolo dell' olio motore.... poi si spegne, poi riaccende, sostazialmente faceva un pò come 'azzo le pareva.....
Era già due giorni che lo faceva, avevo già controllato i livelli ma tutto ok, l'olio c'era :shock: :( :shock: allora chiamo la mia concessionaria Volkswagen (Fratelli Giacomel, ndr) e comunico il tutto, il capo-officina mi impone di chiamare subito il numero verde dell' assistenza e non muovere più la macchina...faccio tutto, dopo 40 minuti PRECISI arriva il carro della mia concessionaria, anche se ero fuori zona di competenza, la caricano e dopo un'ora mi chiama di nuovo il capo-officina e mi dice che la macchina è arrivata e che ha mandato già il fax alla VW per l'auto sostitutiva...erano le 12!
Alle 14 ho ritirato la macchina sostitutiva alla Hertz, e per non sapere nè leggere nè scrivere me l'hanno data per 3 giorni... :)
Morale: se avevo una Punto, o simili, ero ancora a fare telefonate.... e avete presente la nuova pubblicità di Fiat, Lancia, ecc. che dice "ogni volta che compri una macchina tedesca/francese, i tedeschi/francesi ringraziano..." beh vi dico:
UN ITALIANO RINGRAZIA CHE SI CI SIANO LE MACCHINE TEDESCHE E IL LORO RISPETTO PER IL CLIENTE...... :D
Cya
Stefano :wink:
P.s: Cmq W la Ferrari..... :lol:
MartePower
17/05/2005, 16:22
Ti dico la mia in poco
Come ho scritto in un topic, mi hanno dato un auto aziendale prossivoria
Una 147 con 11 km, ovvero era nuova
Beh
Fin dall'inizio ho raccattato viti nella macchina, si sono tolte dal cruscotto e dai sedili
Ne avrò una decina nei porta oggetti
Per non parlare deri particolari
Dietro non c'è una maniglie per prendere il portellone
Il finestrino che ha normativa deve fermarsi se incontra un ostacolo, si è chiuso completamente con le dita del ragazzo di mio fratello dentro
Il motore già fa belle fumate a meno di 500 km
Il cruscotto fa bei rumorini
L'autoradio di serie è una fetecchia, perde le stazioni che è un amore
varie ed eventuali
La fiat è in crisi xché raccoglie quanto seminato
Il finestrino che ha normativa deve fermarsi se incontra un ostacolo, si è chiuso completamente con le dita del ragazzo di mio fratello :roll: dentro
La fiat è in crisi xché raccoglie quanto seminato :roll:
MartePower
17/05/2005, 16:27
vedo che ti ha colpito la cosa
a lui in maniera schiacciante
non puoi capire... li li per bestemmiare tutti i santi 8)
ops ora ho capito la finezza della battuta :oops:
vedo che ti ha colpito la cosa
a lui in maniera schiacciante
non puoi capire... li li per bestemmiare tutti i santi 8)
ops ora ho capito la finezza della battuta :oops:
Ok, quindi ho letto giusto prima...
Cya :wink:
MartePower
17/05/2005, 16:38
pensavo
se partiva la salita automatica e c'era nel mezzo il collo di un bambino :?:
non ci voglio pensare :?
Flyer Duck
17/05/2005, 16:39
...del ragazzo di mio fratello...
Non ci sono piu' le famiglie tradizionali di una volta... :roll:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
MartePower
17/05/2005, 16:39
non ci avevo fatto caso :oops:
non ci avevo fatto caso :oops:
Echecazzus.... io parlavo di quello.... :roll: :shock:
Scrivi la giusta allora, almeno sveliamo l'arcano :lol: :wink:
MartePower
17/05/2005, 16:43
...del ragazzo di mio fratello...
ragazzo di mia sorella 8)
manrico74
17/05/2005, 16:55
Ma..... ha me sembra una generalizzazione non correttissima..... :roll: :roll:
Io ho avuto due Punto con le quali ci ho fatto quasi duecentomila Km con entrambe, mio padre ha uno Scudo aziendale e due Panda. Non sono mai stati spesi soldi se non per i tagliandi. Mai un problema, assistenza seria ed impeccabile(l'officina Fiat per ora è stata l'unica che in varie occasioni mi ha dato l'auto sostitutiva gratis quando lasciavo l'auto per effettuare i tagliandi). Da tre anni a questa parte ho comprato due Golf e non è oro tutto ciò che luccica :roll: Sulla prima ho avuto due problemi alla turbina, un richiamo della casa per la centralina dell'ABS difettosa, l'alza cristalli che si è rotto ben due volte per un problema stupido e ricorrente su tutte le golf IV ma mai riconosciuto dalla casa..
Su quella che ho acquistato adesso mi si e spaccato il parabrezza (cambiato in garanzia... meno male costava solo 500 euro...) e sono rimasto una giornata con la portiera lato guidatore bloccata che non si apriva ne da dentro ne da fuori.....
In tutti questi casi la VW non mi ha mai riconosciuto il diritto di avere la macchina sostitutiva gratuita..... fate voi.....
E' vero, le Fiat non saranno il massimo della vita e difetti ne hanno ma mi pare che le altre non è che sono messe poi tanto meglio...
MartePower
17/05/2005, 16:58
t'annata bene
ad un mio amico, una delle prime punto, s'è smontata
avevano un difetto di serraggio sugli ammortizzatori
poi in autostrada je volo il tergicristallo
purtroppo per la fiat
la classifica delle auto più affidabili parla chiaro
sta nel fondo
la classifica si basa su fatti oggettivi e non chiacchere da bar :wink:
MartePower
17/05/2005, 17:05
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=17263&highlight=affid%2A#17263
un immagine per tutte
http://www.motorbox.com/Upload/a/affidabilitaltroconsumo-f.jpg
uno stralcio per tutti
L'ITALIA ARRANCA Le Case italiane? Fedeli allo stereotipo della socievolezza tipica latina, le nostre auto sembrerebbero favorire la nascita di rapporti di amicizia stabili con il meccanico di fiducia. Alfa Romeo, Fiat e Lancia si trovano infatti relegate nelle ultime dieci posizioni anche se, magra consolazione, a breve distanza dal centro della classifica.
manrico74
17/05/2005, 17:09
Sull'affidabilità ho dei dubbi..... ma dipende cosa intendi. Sono d'accordo che a finiture lasciano molto a desiderare, ma sulla durata quello no. Anzi i motori Fiat sono indistruttibili. Mio cugino fa il Finanziere e in caserna hanno una Uno ed una Punto con circa 500.000 Km l'una sempre con lo stesso motore e stanno scommettendo su quale delle due muore prima :lol: :lol: :lol:
Secondo la classifica mi sono comprato una macchina di classifica medio-bassa.... :( :(
Un pò come la Roma o la Lazio.... :twisted: :twisted: :twisted:
Prossima macchina jappo: Troyota o Mazda :wink:
MartePower
17/05/2005, 17:12
Sull'affidabilità ho dei dubbi..... ma dipende cosa intendi. Sono d'accordo che a finiture lasciano molto a desiderare, ma sulla durata quello no. Anzi i motori Fiat sono indistruttibili. Mio cugino fa il Finanziere e in caserna hanno una Uno ed una Punto con circa 500.000 Km l'una sempre con lo stesso motore e stanno scommettendo su quale delle due muore prima :lol: :lol: :lol:
erano industruttibili, era uno dei vanti Fiat
mi parli infatti di UNO
i tempi sono cambiati anche qui
alla ricerca della potenza con minor cilindrata
io non ho dubbi, in quanto si parla di dati e non di sensazioni
se non fosse vero altroconsumo sarebbe stato citato in giudizio con tanto di richiesta di risarcimento danno, loro come gli altri che pubblicano queste classifiche
manrico74
17/05/2005, 17:13
Se vai sule nipponiche vai abbastanza sul sicuro. Metti poi che le Mazda ti danno 5 anni di garanzia e non è per niente poco...
Ma che modello hai?
mattomatte
17/05/2005, 17:13
La Saab è al quarto posto, e con tutto che è entrata nell'orbita GM :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
VW Polo 1.4 Tdi 75 cv, il motore è quello dell' Audi A2, 'na bomba!!! :mrgreen:
mattomatte
17/05/2005, 17:18
Comunque nonostante per anni sia stato anti-Fiat, devo dire che oramai si è diffusa una brutta quanto antipatica tendenza a condannare un prodotto italiano al minimo difetto......allora tiriamo fuori i difetti delle Tedesche??......ne ho troppi.....la Mercedes di un rappresentante in officina 3 mesi su 6 per problemi di elettronica??? La classe A che si ribalta solo a guardarla???.....la Golf nuovadi un mio cliente con il pannello porta staccato.....per non parlare delle turbine andate in fumo sulle Golf 150 cv.....
Qui state condannando un prodotto solo per ipotesi..... :roll: :roll: :roll:
factor55
17/05/2005, 17:18
Ragazzi concordo con l'affidabilità della VW: ho una PASSAT TDI del 1998 e ho fatto 200.000 km,solo tagliandi regolari e le normali sostituzioni consigliate (cinghia di trasmissione,variatore di potenza,ecc).
Non ho mai avuto nessun problema.
manrico74
17/05/2005, 17:20
Sull'affidabilità ho dei dubbi..... ma dipende cosa intendi. Sono d'accordo che a finiture lasciano molto a desiderare, ma sulla durata quello no. Anzi i motori Fiat sono indistruttibili. Mio cugino fa il Finanziere e in caserna hanno una Uno ed una Punto con circa 500.000 Km l'una sempre con lo stesso motore e stanno scommettendo su quale delle due muore prima :lol: :lol: :lol:
erano industruttibili, era uno dei vanti Fiat
mi parli infatti di UNO
i tempi sono cambiati anche qui
alla ricerca della potenza con minor cilindrata
io non ho dubbi, in quanto si parla di dati e non di sensazioni
se non fosse vero altroconsumo sarebbe stato citato in giudizio con tanto di richiesta di risarcimento danno, loro come gli altri che pubblicano queste classifiche
Si va bene, ma da come ne parli sembra che non ne vada bene una... Se vedi la tabella non è che poi ci corre una fila di case tra la Fiat e le altre.
La crisi Fiat secondo me centra poco con l'affidabilità.... Metti invece una politica sbagliatissima su marketing e design.
Metti invece una politica sbagliatissima su marketing e design.
Del resto il direttore marketing della Fiat, un certo LapoLapo Elkannon :mrgreen: , deve pensare alle felpe della Fiat e a Martina Stella, mica a come far apprezzare un suo prodotto che dà lavoro e da mangiare a migliaia di persone + l'indotto... :evil: :shock:
Mi è arrivata 'na mail URGENTISSIMA.......
Dice che è stata venduta in Italia ultimamente una notevole quantità di Suzuki (moto) difettose..... :twisted: :mrgreen: :twisted:
Eppoi diciamo la Fiat....
MartePower
17/05/2005, 17:26
Si va bene, ma da come ne parli sembra che non ne vada bene una... Se vedi la tabella non è che poi ci corre una fila di case tra la Fiat e le altre.
La crisi Fiat secondo me centra poco con l'affidabilità.... Metti invece una politica sbagliatissima su marketing e design.
mai detto ciò, ma rimangono macchine poco affidabili in confronto alla concorrenza a parità di prezzo.
Quello di cuì parli è un aggravante, anche xché l'affidabilità è un motivo di scelta a livello economico e sbattimento
Un esempio, la vecchia matiz a livello di linea fu proposta prima a loro che la scartarono. Però hanno fatto una macchina come la stilo che se la sono data sulle gengive
LapoLapo Elkannon
da ignorante
quando lo sento parlare, valutando dove e quanto ha studiato
mi viene da pensare che non capisca una mazza :roll: :?
massi1981
17/05/2005, 17:27
la mia alfa 147 1.9 jtd 116 cv è PERFETTA!! 8)
la mia alfa 147 1.9 jtd 116 cv è PERFETTA!! 8)
Speriamo ancora per poco, così almeno hai da fare per portarla dal mecca, e ci lasci respirare sul forumme.... :twisted: :lol: :wink:
MartePower
17/05/2005, 17:29
la mia alfa 147 1.9 jtd 116 cv è PERFETTA!! 8)mo lo hai detto, attento :shock:
se vuoi ti do delle viti che mi avanzano
la alfa, grazie alla fiat, ha vissuto e sta vivendo un tracollo... dalla 33 in poi
Citazione:
LapoLapo Elkannon
da ignorante
quando lo sento parlare, valutando dove e quanto ha studiato
mi viene da pensare che non capisca una mazza
Purtroppo non sei l'unico che la pensa così, anzi.... :roll: :evil:
Se io fossi un dipendente Fiat mi preoccuperei, 'sto ragazetto non ha ancora il pelo sullo stomaco e "la cattiveria" per poter graffiare in un ambiente così competitivo come quello automobilistico e dovrebbe riuscire anche a distruggere la "fama" che si porta dietro la Fiat... sperem... :roll:
manrico74
17/05/2005, 17:33
Un esempio, la vecchia matiz a livello di linea fu proposta prima a loro che la scartarono. Però hanno fatto una macchina come la stilo che se la sono data sulle gengive
Con questo dai ragione a me, è una questione di marketing e scelte aziendali sbagliate.
manrico74
17/05/2005, 17:34
la mia alfa 147 1.9 jtd 116 cv è PERFETTA!! 8)
Speriamo ancora per poco, così almeno hai da fare per portarla dal mecca, e ci lasci respirare sul forumme.... :twisted: :lol: :wink:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lascia stare il mio spacciatore di giochi preferito!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
MartePower
17/05/2005, 17:40
Un esempio, la vecchia matiz a livello di linea fu proposta prima a loro che la scartarono. Però hanno fatto una macchina come la stilo che se la sono data sulle gengive
Con questo dai ragione a me, è una questione di marketing e scelte aziendali sbagliate.penso sia difficile smentire
ma rimango della mia idea che sia concausa della situazione attuale
la stessa GM ha criticato la qualità dei veicoli fiat
MartePower
17/05/2005, 17:41
Citazione:
LapoLapo Elkannon
da ignorante
quando lo sento parlare, valutando dove e quanto ha studiato
mi viene da pensare che non capisca una mazza
Purtroppo non sei l'unico che la pensa così, anzi.... :roll: :evil:
Se io fossi un dipendente Fiat mi preoccuperei, 'sto ragazetto non ha ancora il pelo sullo stomaco e "la cattiveria" per poter graffiare in un ambiente così competitivo come quello automobilistico e dovrebbe riuscire anche a distruggere la "fama" che si porta dietro la Fiat... sperem... :roll:
mi basta vedere come risponde alla interviste di striscia o le boiate che dice ai TG
delle volte mi sembra anche deficiente :roll:
del cavaliere agnelli non ha nulla
Sembra più intelligente il Lapolapo di Mai dire lunedì.... :mrgreen: :wink:
MartePower
17/05/2005, 18:10
Sembra più intelligente il Lapolapo di Mai dire lunedì.... :mrgreen: :wink:effettivamente 8) :lol:
manrico74
17/05/2005, 18:21
Secondo me Lapo o non Lapo l'azienda era destinata a finire male. Gli Agnelli già dieci anni fa decisero di non puntare più sul settore auto e di venderlo e si vede come è andata a finire.... :? :?
MartePower
17/05/2005, 18:36
parole sante 8)
purtroppo pagheranno altri per i casini che hanno fatto loro
manrico74
17/05/2005, 18:39
parole sante 8)
purtroppo pagheranno altri per i casini che hanno fatto loro
Pagheranno?? Pagheremo, xchè la cassa integrazione agli operai mica la paga il Lapo..... :evil: :evil: :evil:
MartePower
17/05/2005, 18:56
parole sante 8)
purtroppo pagheranno altri per i casini che hanno fatto loro
Pagheranno?? Pagheremo, xchè la cassa integrazione agli operai mica la paga il Lapo..... :evil: :evil: :evil:
sorry...
meno male che ultimamente je lo stanno permettendo un po meno a livello di governo, era ora
mi stupisco del fatto che spesso la gente non capisce che la cass aintegrazione la paghiano noi :roll:
fiat stilo, ultime dal fronte: si sta staccando la maniglia con tutto l'interno porta, meno di tre anni...
i bulloni li ho trovati anch'io
il 1600 sempre stilo, cambiate 2 bobine in 3 giorni, ovvero ritirata la macchina che andava a 3, x sole 500€ con bobina e connettore airbag, ripresenta lo stesso problema, 60€ visto che dicevano che era su un'altro cilindro
honda civic, togliendo il pomello ho rotto la cuffia di plastica, dopo un'anno m'han detto che la cambiavano in garanzia...
i tagliandi honda saranno pure + cari, ma alla fine come spese spendi meno...
BaluFazer
17/05/2005, 21:04
Cari friends,
vi racconto la mia storiella....
Stamane vengo in ufficio in macchina e mi si accende la spia rossa di pericolo dell' olio motore.... poi si spegne, poi riaccende, sostazialmente faceva un pò come 'azzo le pareva.....
Era già due giorni che lo faceva...
Alla fine della storiella ci hai detto che la garanzia VW funziona e ti hanno dato l'auto sostitutiva, resta il fatto che la tua Polo ha un guasto che tu sembri ignorare...mamma mia come vanno bene queste tedesche!!! Io molto più politically correct non condanno nè le une nè le altre, se avessi soldi da spendere non mi dispiacerebbe BMW, pur sapendo che a livello di affidabilità è un pò quello che è. :wink:
Giringiro
17/05/2005, 21:23
Quando FIAT fara' delle macchine con un'affidabilita' maggiore acquistero' FIAT. Prima di cio', lascio che siano altri a comprarle.
1987, Peugeot 205
1993, Peugeot 306
1999, Peugeot 306SW
2004, Peugeot 307
Inconvenienti in questi 18 anni? Mi hanno cambiato in garanzia una bobina della 306, nel 1994,... :wink:
Giringiro
17/05/2005, 21:25
Ah, dimenticavo,...Un paio di bi-luce nella 306SW,... :roll: :wink:
Prossima macchina jappo: Troyota o Mazda :wink:
Mio consiglio personale: Mazda 6 2.0 CD Sport, un'auto coi fiocchi a un prezzo molto ragionevole. Berlina o station wagon, dipende dai gusti; personalmente la mia berlina più la guardo e più mi sembra bella!
Unico difetto che le ho trovato finora: insonorizzazione un po' deludente per un'auto di quelle dimensioni (anche perché le gomme di primo equipaggiamento sono molto rumorose). Ma pare che il modello restyling, che dovrebbe uscire tra poco, sarà più curato dal punto di vista dei materiali fonoassorbenti.
Per quanto riguarda le auto italiane, personalmente ho avuto pochissime esperienze: una vecchissima A112 e una Panda 45 con la carrozzeria che cascava praticamente a pezzi e diversi piccoli e fastidiosi guasti. Mio padre ha tuttora una Uno 1.1 i.e., che per numero di interventi fatti è un vero disastro (ha avuto anche un problema molto grave al motore).
Parlando di auto tedesche, invece, ho avuto alterne vicende. Ho avuto prima una Opel Vectra 1.4 (nessun problema degno di nota in 100.000 km percorsi), poi una Vectra 1.8 16V: 247.500 km fatti prima di darla a mio cognato, motore e carrozzeria in ottime condizioni, ma diversi guasti elettronici e meccanici. Insomma, piuttosto deludente dal punto di vista dell'affidabilità (per questo sono passato senza indugio a una jap con 5 anni di garanzia!)
Comunque mio cognato ne è entusiasta: dice che va benissimo e che sembra uscita dall'autosalone (a quasi 250.000 km!), mentre la sua Tempra 1.8 SW - con soli 15.000 km in più - cascava letteralmente a pezzi!
massi1981
17/05/2005, 23:42
mi tocco le palle ma tanto io giro in moto :-p
la Alfetta purtroppo non la prendo quasi mai...
piluuuuuuuuuuuuuuu 8)
massi1981
17/05/2005, 23:47
piluuuuuuuuuuuuuuu 8)
Ok Balu, il problema la mia macchina ce l'ha ma la VW e la sua assistenza, ecc... mi ha quasi fatto dimenticare del problema, non sono qui a pregare che la macchina torni come prima.... a dimenticavo la sostitutiva la passa la Hertz per 3 giorni solaente, dopo se l'inconveniente fermasse la car più a lungo, la car me la da il conce..... :D :shock: :D
W la ferrari e il piluuu :mrgreen:
Ragazzi ognuno racconta le sue esperienze e alla fine non si arriva da nessuna parte.. Se guardiamo la tabella la Opel è sopra la fiat di un decimo di punto e la VW di soli due punti, e mancano ancora sette per arrivare alla Toyota...
Io avevo una macchina tedesca e ho una montagna di fatture per lavori fatti in garanzia, venduta dopo sette anni con un problema alla centralina mai risolto dalla nascita.. :evil:
Ho una Fiat usata da tre anni e non controllo neanche l'olio, quando è il momento tagliando e stop. :wink:
P.S. E' l'unica macchina che nessuna concessionaria si è rifiutata dal ritirarmi in cambio del nuovo.
Tedesca si ma per rivenderla..... :evil:
CinghialeMannaro
19/05/2005, 10:30
Non riesco a capire: ti hanno servito bene in assistenza VW per cui la Fiat e' un troiaio?
Mi sa che hai saltato qualche passaggio... da dove deduci la tesi partendo dall'ipotesi? :)
Non riesco a capire: ti hanno servito bene in assistenza VW per cui la Fiat e' un troiaio?
Mi sa che hai saltato qualche passaggio... da dove deduci la tesi partendo dall'ipotesi? :)
Ipotesi:
1. Lancia Dedra 2.0 16v berlina del 91, tenuta 4 anni, un problema cronico agli alzacristalli (nn si alzavano), e si mangiava i dischi freno.... :(
2. Lancia Dedra 2.0 16v SW LX dal 1995 al 2001... gran motore e grazie al cielo mai u problema lì, poi.... climatizzatore che ha funzionato in totale 1 anno, i sensori andavano a loro piacimento..... consumo olio esagerato, 1 pompa dell' acqua bruciata, ecc..... :?
3. 2001 - Dicembre 2003 Mercdes E270 Cdi, solo i pieni gli abbiamo fatto e il tagliando programmato :D
4. Dicembre 2003 - tuttora Audi A4 Avant 1.9 TDI.... abbiamo dovuto fare gasolio ogni tanto e riempire il lavavetri... :lol:
Queste le cars di papà...
Questa, VW Polo 1.4 TDI, dal Novembre 2004 è stata la mia prima macchina, (dopo la Fz6 nel 02/2004), lavoro da 3 anni e ora inizio ad avere qualche soldo da parte....e ringrazio il cielo che nonostante il problema che mi ha fermato la car, l'assistenza VW non mi ha fatto accusare (nel senso di soffrire) a me (cliente) il disagio....
Poi non sto dicendo che tutte le italiane fanno cacare, anzi la GT dell' Alfa è stupenda, solo che il rischio di beccare un esemplare "fallato" è molto alto rispetto ad una macchina crucca e secondo me l'assistenza post-vendita è la seconda cosa che cerco in una casa automobilistica e qui sò di averla trovata.... poi ti dirò mi piace anche la Stilo 3p!!!
Tesi: Vista l'esperienza del mio nnucleo familiare/parenti; Io sto bene in Germania, sono educati, premurosi con il cliente, e non ti lasciano nei guai abbandonato al tuo destino....
Poi de gustibus non disputandum..... io tifo pure Biaggi !!! :lol: :shock: :lol:
MartePower
19/05/2005, 13:01
ma che bello girare con un alfa da 5000 km
sentire il cruscotto che scricchiola 8)
manrico74
19/05/2005, 13:16
ma che bello girare con un alfa da 5000 km
sentire il cruscotto che scricchiola 8)
Se è per questo lo fa ogni tanto anche la mia golf :? :? :? :?
CinghialeMannaro
19/05/2005, 14:46
La tesi non c'entra con l'ipotesi.
Restiamo nell'esempio:
"Macchine italiche? bleah".
La tua Polo *si e' rotta*, te l'hanno aggiustata PER CUI le macchine italiane fanno schifo.
Io a questi livelli proprio non ci arrivo, scusami, mi mancano dei passaggi :)
MartePower
19/05/2005, 15:44
ma che bello girare con un alfa da 5000 km
sentire il cruscotto che scricchiola 8)
Se è per questo lo fa ogni tanto anche la mia golf :? :? :? :?
a me sempre :roll:
meno male che non la pago io :twisted:
voglio la scenic che aspetto :oops:
mattomatte
19/05/2005, 17:02
La tesi non c'entra con l'ipotesi.
Restiamo nell'esempio:
"Macchine italiche? bleah".
La tua Polo *si e' rotta*, te l'hanno aggiustata PER CUI le macchine italiane fanno schifo.
Io a questi livelli proprio non ci arrivo, scusami, mi mancano dei passaggi :)
...ecco effetivamente non vedo neanche io il nesso tra le due cose.....metti che mi si rompe la Fazerina, l'assistenza interviene subito e apro un topic denigrando le Ducati.... :? :? :? :?: :?: :?:
Diciamo che tutte le macchine si rompono, ma visto che in Italia in proporzione di italiane ce ne sono di più, se ne sente perlare di più. :wink:
E poi secondo me uno che spende una barca di soldi per una macchinona tedesca, se ne sta zitto se questa ha problemi cronici, per non sentirsi ridicolizzato. :twisted: :twisted:
Un mio collega faceva lo sborone:
mi hanno dato una BMW St1200 nuova in sostituzione della mia mentre mi fanno il tagliando, altro che la tua Yamaha che l'hai lasciata lì per tornare il giorno dopo....
Solo che la sua BMW gli ha fatto un tagliando da 475€. 8) 8)
Anche la cortesia ha un prezzo.... :lol:
MartePower
19/05/2005, 18:40
diciamo che io non comprerò mai macchine del gruppo FIAT per vari motivi 8)
MartePower
19/05/2005, 18:46
Solo che la sua BMW gli ha fatto un tagliando da 475€.
Te pensi che i tagliandi fatti a regola delle vetture gruppo FIAT costino meno?!?!
Prima c'era l'idea che anche i ricambi costassero meno, peccato che si faceva ci conti con i commerciali che ora ci sono disponibili per tutte le case
Se uno confronto i costi fra nazionali e non, siamo li a parità di livello di vettura
Anzi ti dirò, io pagai meno i pezzi per la mia almera che se fossero stati per la brava
Ho avuto negli ultimi anni 3 punto e una panda, tutte con dei problemi vari (alcuni persino ridicoli) Quello piu' grave sulla punto diesel (la costosissima pompa di alimentazione che non funzionava) e' stato affrontanto dall' assistenza con dei rimedi e tentativi vari, forse con lo scopo di potarmi fuori garanzia. Insomma alla Fiat se c' e' un problema da risolvere in garanzia, cercano di ignorarlo: Ora ho una VW e ho notato che in officina tengono un registro sugli interventi che possono effettuare in garanzia, anche dopo che questa e' scaduta. (alzacristalli elettrico 3 anni di garanzia)
Ho avuto negli ultimi anni 3 punto e una panda, tutte con dei problemi vari (alcuni persino ridicoli) Quello piu' grave sulla punto diesel (la costosissima pompa di alimentazione che non funzionava) e' stato affrontanto dall' assistenza con dei rimedi e tentativi vari, forse con lo scopo di potarmi fuori garanzia. Insomma alla Fiat se c' e' un problema da risolvere in garanzia, cercano di ignorarlo: Ora ho una VW e ho notato che in officina tengono un registro sugli interventi che possono effettuare in garanzia, anche dopo che questa e' scaduta. (alzacristalli elettrico 3 anni di garanzia)
Mi ripeto: io ho venduto una macchina tedesca con lo stesso problema che aveva dalla nascita e nessuno è stato in grado di risolverlo, nè in garanzia nè dopo pagando di tasca mia... E ho provato praticamente tutte le concessionarie di UD, GO e TS... C'era chi negava il problema chi si inventava storie come se non capissi niente di meccanica, uno solo ha avuto il coraggio di dire: "ha ragione lei il problema esiste, ho la sua stessa auto, ma non so dove sbattere la testa.... :shock: "
Per cui confermo le mie impressioni: tutte le macchine possono avere problemi più o meno grossi (ad un mio conoscente si è incendiata in autostrada una Mercedes SL500 e mica gli hanno riconosciuto la garanzia).
Solamente le che le Fiat sono più diffuse e se ne sente parlare di più...
mattomatte
20/05/2005, 18:55
Ho avuto negli ultimi anni 3 punto e una panda, tutte con dei problemi vari (alcuni persino ridicoli) Quello piu' grave sulla punto diesel (la costosissima pompa di alimentazione che non funzionava) e' stato affrontanto dall' assistenza con dei rimedi e tentativi vari, forse con lo scopo di potarmi fuori garanzia. Insomma alla Fiat se c' e' un problema da risolvere in garanzia, cercano di ignorarlo: Ora ho una VW e ho notato che in officina tengono un registro sugli interventi che possono effettuare in garanzia, anche dopo che questa e' scaduta. (alzacristalli elettrico 3 anni di garanzia)
(ad un mio conoscente si è incendiata in autostrada una Mercedes SL500 e mica gli hanno riconosciuto la garanzia).
.......se fosse successo su una Punto il proprietario sarebba andato su
"Mi manda Raitre" ad inveire contro tutti, invece come in molti che comprano tetesko, quando si presenta un problema dicono. "ma strano, deve essere un caso..........." :lol: :lol: :lol: :lol:
Non dico che le auto tedesche siano esenti da difetti (magari!!), solo che mi pare abbiano una percentuale inferiore di problemi. inoltre ho trovato una maggiore volonta' da parte del conce VW di risolvere i problemi della mia macchina rispetto a quello della Fiat. Ribadisco, la mia Punto si spegneva al minimo e non ne voleva sapere di riavviarsi. E immancabilmente si segneva in citta' negli incroci. Soluzione del problema? auto nuova.
IO parlo sui numeri della my family negli ultimi 10 anni:
3 Italiane: 2 lancia, 1 Fiat: marea di problemi (che culo 3 su 3) mia madre a momenti mi prende fuoco con tutta la Panda, si era staccato il tubo della benzina!!!!
3 Tedesche: 1 VW, 1 Audi, 1 Mercedes: Nada de nada !!!!!! Solo interventi programmati che vengono segnalati automaticamente dalla macchina, può essere 8 mesi come 3 anni, dipende da come la usi... l'audi il 1° tagliando lo fa ora dopo 18 mesi e 38.000Km.....
2 Francesi: 2 Clio (ultimo modello 1.4 16v, e penultimo 1.2 16V) ho avuto una raccomandata della Renault sull' ultima per un richiamo, mi hanno cambiato le farfalle delle valvole, sono arrivato in conce, ho lasciato la car, mi hanno dato un'altra macchina per la giornata, la sera dopo l'ufficio me la sono andata a riprendere, intervento effettuato, già che c'era hanno controllato i livelli, freni, ecc... cambiato una lampadina posizione bruciata, aggiunto un pò d'olio, gonfiato le gomme, e il tutto senza neanche un € di esborso da parte mia..... e senza che io gli chiedessi nulla :shock: :D :D
Mi sembra che i numeri parlino da soli.... :|
Fate vobis.... e poi non mi vengano a dire che il mercato boicotta le Fiat.... a parità di prezzo, eh sì perchè se le fanno pure pagare tanto a mio avviso le Fiat, Alfa, ecc.. mi prendo una francese, Renault in primis...
Ciao :wink:
Non dico che le auto tedesche siano esenti da difetti (magari!!), solo che mi pare abbiano una percentuale inferiore di problemi. inoltre ho trovato una maggiore volonta' da parte del conce VW di risolvere i problemi della mia macchina rispetto a quello della Fiat. Ribadisco, la mia Punto si spegneva al minimo e non ne voleva sapere di riavviarsi. E immancabilmente si segneva in citta' negli incroci. Soluzione del problema? auto nuova.
Quello che ho fatto io, però percorso contrario, ora ho una Punto....
Ogni caso è a se. :wink:
IO parlo sui numeri della my family negli ultimi 10 anni:
3 Italiane: 2 lancia, 1 Fiat: marea di problemi (che culo 3 su 3) mia madre a momenti mi prende fuoco con tutta la Panda, si era staccato il tubo della benzina!!!!
3 Tedesche: 1 VW, 1 Audi, 1 Mercedes: Nada de nada !!!!!! Solo interventi programmati che vengono segnalati automaticamente dalla macchina, può essere 8 mesi come 3 anni, dipende da come la usi... l'audi il 1° tagliando lo fa ora dopo 18 mesi e 38.000Km.....
2 Francesi: 2 Clio (ultimo modello 1.4 16v, e penultimo 1.2 16V) ho avuto una raccomandata della Renault sull' ultima per un richiamo, mi hanno cambiato le farfalle delle valvole, sono arrivato in conce, ho lasciato la car, mi hanno dato un'altra macchina per la giornata, la sera dopo l'ufficio me la sono andata a riprendere, intervento effettuato, già che c'era hanno controllato i livelli, freni, ecc... cambiato una lampadina posizione bruciata, aggiunto un pò d'olio, gonfiato le gomme, e il tutto senza neanche un € di esborso da parte mia..... e senza che io gli chiedessi nulla :shock: :D :D
Mi sembra che i numeri parlino da soli.... :|
Fate vobis.... e poi non mi vengano a dire che il mercato boicotta le Fiat.... a parità di prezzo, eh sì perchè se le fanno pure pagare tanto a mio avviso le Fiat, Alfa, ecc.. mi prendo una francese, Renault in primis...
Ciao :wink:
Megane 16V rottura del cambio a 30.000 km lavoro fatto in garanzia, il mio amico un mese a piedi perchè non arrivavano i ricambi e la macchina sostitutiva non la davano per più di tre giorni...
Riconsegnata la macchina a 70.000 km nuova rottura del cambio, mi dispiace ormai è fuori garanzia, cercheremo di venirle incontro. Preventivo 2600€ :shock:
Come vedi le rogne ci sono in tutte le famiglie..
In Italia Fiat tiene fino a maggio il 26% di quota mercato seguita da ford, poi opel, VW ha l'8 % Renault ancora meno...
E' più facile che si senta parlare di una Fiat... piuttosto che di una Renault. :wink:
Ogni caso è a se.
Giustissimo però capisci che quando uno si scotta una volta poi la mano sul fuoco non la mette più..... :mrgreen: :wink:
certo!ma attenzione,xke le francesi fanno un pò pena :wink:
io invece con ford i sono trovato benissimo...
avevo un fiesta(presa xke uno di paolo sesto ha tamponato la nostra bellissima alfa 33 ) durata 10 anni e ora abbiamo una escort explorer 1.8 16V ke non ha mai dato un problema.
Come 4 ruote ho una punto...
Oddio, un po' di problemi li ho avuti, ma nulla di preoccupate (scricchiolii del sedile e frizione, la lampadina destra dei fari anteriori che puntualmente si brucia dopo 5 o 6 mesi, iniettori che si sporcano sempre e qualche altra cosuccia).
Posto foto :wink:
http://www.fabiogava.com/aggiornamenti/immagini/gigitrieste/DSC03146.JPG
MartePower
28/05/2005, 02:49
vista striscia venerdì sera?!?!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Un mio parente ha una punto (ultima serie, 1200 da 70 cv) che, in 10000 km, ha avuto un po di casini:
La frizione strappava in modo ALLUCINANTE!!!! La machina quasi si spegnevadal tanto che stussava quando partivi. Io una volta stavo magnando un gelato su con lui e quando è partito mi si è sbriciolata la cialda in mano. Una volta si è fermato in mezzo ad un incrocio senza semaforo.... FRIZIONE SOSTITUITA: adesso va bene ma resta LUNGA come un caffè LaMAzza.
Il motore SI SPEGNEVA DA SOLO. MAHUUHAUAHHUHAUHA. Più di una volta gli si è spenta allo stop, al semaforo, addirittura in curva mentre andava, mentre la metteva in garage. Senza contare che quando cambiava di marcia il motore continuava a salire di giri da solo prima di scendere. Poi è arrivato il problema del motore che NON frenava più di freno motore!!! Ovvero lasciando l'acceleratore in certi casi la macchina cominciava a stussare e se uno non premeva la frizione continuava ad andare ed andare!! Sempre alla stessa velocità, sempre stussando. Poi la cosa più ridicola che abbiamai visto in vita mia: il minimo che impazziva:a volte era a 800 giri (regime da diesel) a volte era sui 1300 (regime da moto 600). MA una volta mi sono sbellicato dalle risate quando, sempre mentre andavo con lui, ho visto che in folle e SENZA TOCCARE l'acceleratore (è sceso dalla macchina) il minimo scorrazzava tranquillamente fra i 1000 ed i 4000 (!!!) giri!!!!!!!! Ritmicamente saliva a 4000 e scendava a 1000 e via che si riparte!! Adesso gli hanno cambiato un nonsochè e pare che vada tutto ok. Ancora x poco :D:D:D:D
Domani vi racconto dell'ex Alfa di mio zio (156 sportwagon), un assaggio: La tendina copribaule (nn so come si chiami, ma saprete di cosa sto parlando) l'estate gli si era dilatata così tanto che estesa gli toccava il fondo del baule. Anche lì risate.
Lamps
alfaomega
02/07/2005, 20:12
la lampadina destra dei fari anteriori che puntualmente si brucia dopo 5 o 6 mesi
prova a spegnere sempre PRIMA i fari e poi l'auto.... di solito il problema non si ripresenta più.
mattomatte
04/07/2005, 12:32
la lampadina destra dei fari anteriori che puntualmente si brucia dopo 5 o 6 mesi
prova a spegnere sempre PRIMA i fari e poi l'auto.... di solito il problema non si ripresenta più.
......un mio amico per la sua Corsa le lampadine di ricambio le compra al Kg...... :o :o :o
Opellulo
06/07/2005, 12:31
Secondo il mio mekka la qualità di un mezzo la da lo stabilimento di produzione; non so quanto ciò sia vero ma mi sembra una tesi molto condivisibile.
In un discorso del genere bisognerebbe distiguere tra AFFIDABILITA': che è un valore abbastanza aleatorio, il limone può capitare anche con una Bentley e ASSISTENZA: garanzia, velocità d'intervento, cortesia e prezzo delle sostituzioni sono dati oggettivi.
Attualmente ho una Toyota Celica usata (non compro auto nuove per principio) e finora non mi ha dato un problema; poi ho voluto comprare un gancetto di plastica del portellone perchè il precedente proprietario se l'era perso: 25 giorni per farlo arrivare (il concessionario si era perso la pratica) e 7,90 Euro cacciati dal portafoglio... e non sono neanche 9g di plastica!
Hemingway
01/08/2005, 19:12
a prescindere da tutto per me l'ALFA ROMEO è una fede, per cui da sempre ALFA per sempre ALFA.......
Poi è italiana ed io amo l'Italia (non menatelo con le moto :wink: ), purtroppo è vero che l'affidabilità dipende dallo stabilimento di produzione e tanti sono al sud.....magari con gli anni, ma è un cane che si morde la coda se non acquistiamo italiano, mettono in cassa , gli operai perdono incentivi e voglia di lavorare dunque è normale che ci sia qualche falla, succede anche in germania....
Comunque io sono stato furtunato (oppure gli altri sfigati :roll: ) dopo 6 Alfa tutto OK, quando l'assitenza è servito tutto a posto e veloce, penso dipenda anche dalle persone che incontri...
Esistono solo 2 case automobilistiche al mondo che vantano una storia anteguerra ALFA ROMEO e Mercedes, qualcosa vorrà pur dire !!!!
la 147 un'auto esagerata....la 156 di più ....., mi rendo conto di questo perchè posso trovare il limite.......
cmq rispetto le opinioni degli altri.
Esperienze personali:
Autobianchi A112 Abarth.. cavo frizione rotto.. capita, fermo cambio saltato, capita, tutto sommato una chicca finche non ho perso il pianale sotto il posto di guida e ho visto l'asfalto sfrecciare sotto i miei santi piedini.
Fiat Uno Turbo ie... una favola finche non me l'hanno rubata
Mazda Mx5.. tutto ok a parte che sulla neve non si muoveva nemmeno con le catene.. ho fatto 3000 km...
VolksWagen Polo g40: una chicca
Lancia delta integrale: tutto ok a parte il costo della manutenzione, olio, gomme etc. etc.
Mercedes classe A: una lampadina sostituita in 4 anni di vita (ora ce l'ha la mia ex moglie.. per me non ha ancora cambiato l'olio)
Fiat (merda) punto elx: acqua dalle guarnizioni delle porte, luci che improvvisamente si spengono, condizionatore che TI condiziona, cigolio frizione e sedile, plastiche irrigidite e crepate, braccetto della sterzo che si rompe per i fatti suoi in autostrada (Uiiiiiiiiiiiii 6 giri su me stesso ho fatto......per fortuna era il deserto e non ho toccato il guardrail), rottura guida del cambio, una ruota fischia fastidiosamente, il cassetto porta oggetti non sta chiuso, sostituita 4 e dico 4 volte la batteria.. c'era un contatto, iniettori che si sporcano in continuo, rotti i fermi della cappelliera..
ecco cosa penso della fiat!!!
:obscene_015:
hemingway ti stimo per la passione x le alfa, le facevano vicino a casa mia :wink:
mio padre ha dato dentro la brava che ad eccezione degli airbag è sempre andata benone e ha preso una fiat stilo solo x aiutare gli operai, ha avuto n problemi e con la macchina ci lavora, su due anni e mezzo 20gg di officina extra tagliandi e co per cazzatine + o meno grosse
hemingway ti stimo per la passione x le alfa, le facevano vicino a casa mia :wink:
mio padre ha dato dentro la brava che ad eccezione degli airbag è sempre andata benone e ha preso una fiat stilo solo x aiutare gli operai, ha avuto n problemi e con la macchina ci lavora, su due anni e mezzo 20gg di officina extra tagliandi e co per cazzatine + o meno grosse
uno FAIR....cambio olio a 75000km, fino ad allora solo q.che rabbocco.....verso i 100 e rotti mila km un problema con lo spinterogeno...per il resto nulla...compresa la manutenzione...se si rompe si aggiusta altrimenti...lassasta'......ora ho una clio...ma solo per gusti estetici....
di ritorno dal fazersorriso ho visto un merd-e-cess (ma di quelli proprio grossi) fermo col cofano alzato.....tutto il mondo e' paese..... :wink:
hemingway ti stimo per la passione x le alfa, le facevano vicino a casa mia :wink:
mio padre ha dato dentro la brava che ad eccezione degli airbag è sempre andata benone e ha preso una fiat stilo solo x aiutare gli operai, ha avuto n problemi e con la macchina ci lavora, su due anni e mezzo 20gg di officina extra tagliandi e co per cazzatine + o meno grosse
uno FAIR....cambio olio a 75000km, fino ad allora solo q.che rabbocco.....verso i 100 e rotti mila km un problema con lo spinterogeno...per il resto nulla...compresa la manutenzione...se si rompe si aggiusta altrimenti...lassasta'......ora ho una clio...ma solo per gusti estetici....
di ritorno dal fazersorriso ho visto un merd-e-cess (ma di quelli proprio grossi) fermo col cofano alzato.....tutto il mondo e' paese..... :wink:
E' quello che dico io.... Solo che essendocene pochi, ne vedi di meno con il cofano alzato... :wink:
mattomatte
02/08/2005, 09:58
..........anche perchè la Fiat in 12 anni ha venduto 6 milioni di Punto.....
..........anche perchè la Fiat in 12 anni ha venduto 6 milioni di Punto.....
Poca cosa rispetto ai 29 milioni di Toyota Corolla (l'auto più venduta al mondo) dal 1966 a oggi! :wink:
hemingway ti stimo per la passione x le alfa, le facevano vicino a casa mia :wink:
mio padre ha dato dentro la brava che ad eccezione degli airbag è sempre andata benone e ha preso una fiat stilo solo x aiutare gli operai, ha avuto n problemi e con la macchina ci lavora, su due anni e mezzo 20gg di officina extra tagliandi e co per cazzatine + o meno grosse
uno FAIR....cambio olio a 75000km, fino ad allora solo q.che rabbocco.....verso i 100 e rotti mila km un problema con lo spinterogeno...per il resto nulla...compresa la manutenzione...se si rompe si aggiusta altrimenti...lassasta'......ora ho una clio...ma solo per gusti estetici....
di ritorno dal fazersorriso ho visto un merd-e-cess (ma di quelli proprio grossi) fermo col cofano alzato.....tutto il mondo e' paese..... :wink:
E' quello che dico io.... Solo che essendocene pochi, ne vedi di meno con il cofano alzato... :wink:
:wink: :wink:
mattomatte
02/08/2005, 10:24
..........anche perchè la Fiat in 12 anni ha venduto 6 milioni di Punto.....
Poca cosa rispetto ai 29 milioni di Toyota Corolla (l'auto più venduta al mondo) dal 1966 a oggi! :wink:
Non fa testo.....mantenere lo stesso nome per 30 anni è logico che porti in alto le unità vendute....
Considera che la Uno e la Punto insieme hanno venduto quasi 12 milioni in 22 anni...mica bruscolini :wink: :wink:
..........anche perchè la Fiat in 12 anni ha venduto 6 milioni di Punto.....
Poca cosa rispetto ai 29 milioni di Toyota Corolla (l'auto più venduta al mondo) dal 1966 a oggi! :wink:
Non fa testo.....mantenere lo stesso nome per 30 anni è logico che porti in alto le unità vendute....
Considera che la Uno e la Punto insieme hanno venduto quasi 12 milioni in 22 anni...mica bruscolini :wink: :wink:
Puoi anche infilarci la 127 e la 850, ma se calcoli la media delle unità vendute per anno, la Corolla risulta sempre molto più venduta!
A proposito di Punto... ho visto le foto ufficiali della nuova Punto (non gli interni, però).
Devo dire che questa volta hanno fatto un ottimo lavoro dal punto di vista dello styling. Speriamo che, dopo le poco riuscite Stilo e Croma, abbiano capito che un bell'aspetto è molto importante per attirare la clientela: se un'auto piace veramente dal punto di vista estetico, difetti più o meno veniali vengono perdonati più facilmente!
mattomatte
02/08/2005, 11:02
..........anche perchè la Fiat in 12 anni ha venduto 6 milioni di Punto.....
Poca cosa rispetto ai 29 milioni di Toyota Corolla (l'auto più venduta al mondo) dal 1966 a oggi! :wink:
Non fa testo.....mantenere lo stesso nome per 30 anni è logico che porti in alto le unità vendute....
Considera che la Uno e la Punto insieme hanno venduto quasi 12 milioni in 22 anni...mica bruscolini :wink: :wink:
Puoi anche infilarci la 127 e la 850, ma se calcoli la media delle unità vendute per anno, la Corolla risulta sempre molto più venduta!
Vero, ma la Corolla è stata commercializzata nel Nord America, mercato assai prolifico....
Vero, ma la Corolla è stata commercializzata nel Nord America, mercato assai prolifico....
...e assai esigente dal punto di vista della qualità e dell'affidabilità (lì usano fare causa alle Case automobilistiche se c'è qualcosa che non va...) :wink:
mattomatte
02/08/2005, 11:26
Vero, ma la Corolla è stata commercializzata nel Nord America, mercato assai prolifico....
...e assai esigente dal punto di vista della qualità e dell'affidabilità (lì usano fare causa alle Case automobilistiche se c'è qualcosa che non va...) :wink:
Uno dei motivi per cui la Maserati ha abbandonato il mercato americano.....(anni '80)
Vero, ma la Corolla è stata commercializzata nel Nord America, mercato assai prolifico....
...e assai esigente dal punto di vista della qualità e dell'affidabilità (lì usano fare causa alle Case automobilistiche se c'è qualcosa che non va...) :wink:
Uno dei motivi per cui la Maserati ha abbandonato il mercato americano.....(anni '80)
...e per cui le auto giapponesi, invece, hanno spopolato nella fascia di mercato delle auto economiche (ma anche in quelle di lusso - vedi Lexus, Acura e Infiniti)!
Hemingway
11/08/2005, 18:57
bhe allora nessuno ha più voglia di sparlare dei prodotti nazionali??? :mrgreen:
VADO in ferie ------ al prossimo 1° settembre, con la mia ALFA ROMEO...., è chiaro che il Fazer mi manca già
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.