PDA

Visualizza Versione Completa : Yamaha T max 500.



dionisio
19/05/2005, 11:23
qualcuno di voi c'è l'ha o l'ha avuto???
l'ha provato????
è vero che sembra una moto automatica????
ciaooooo.

Aaron79
19/05/2005, 11:34
Giringiro son sicuro che lo avesse prima della ina...qundi...la parola a lui!!!

VAI GIRI!!! :lol: 8) :D

Plaza
19/05/2005, 11:40
dico solo che uno scooter è uno scooter nonostante assomigli alla moto NON avrà MAI la rigidità del telaio, gomme, freni, sospensioni come una moto :wink:

e poi, uno scooter che costa di della moto lo lascio volentieri ai pantofolai della strada :twisted:

Mupo
19/05/2005, 14:29
lasciate perdere gli scooter!
fanno schifo,sono fatti x andare a passeggio e se provi forzare scodano,si imbarcano,la ruota anteriore nn la senti e poi la guida è passiva!nn senti niente e quando pieghi hi la sensazione del vuoto!
lassate perde!

MartePower
19/05/2005, 15:43
giri penso avesse quello a carburatori che consuma un fottio
comunque costa come una moto, me faccio una moto

Danilo
nun esagera'
ho visto persone con il manico, fare un bel servizietto con il TMAX a motociclisti su moto costone

Steboga
19/05/2005, 15:46
sarà, ma x me il tmax è un'ottimo mezzo, divertente da quanto mi dicono...
il suo difetto il prezzo :roll:
non bisogna mica x forza avere 250cv x divertirsi, ne bestano molti meno :wink:

MartePower
19/05/2005, 15:49
io mi divertivo con il leo250
ora ha un degno sostituto il leonardo 300, sempre motore yamaha (almeno spero)

Steboga
19/05/2005, 15:58
io col cesso pantofola bidet ecc. ecc. di mio padre gratto cavalletto e marmitta, avrà il telaio di cacca, le gomme d'avorio, sarà sbilanciato quando parte ma è divertente...
sicuramente il tmax va meglio :wink:

Saeba77
19/05/2005, 16:00
sarà, ma x me il tmax è un'ottimo mezzo, divertente da quanto mi dicono...
il suo difetto il prezzo :roll:
non bisogna mica x forza avere 250cv x divertirsi, ne bestano molti meno :wink:

Quoto!
Io l'ho provato e vi posso assicurare che è un gran bel mezzo con il quale ti puoi anche divertire, però costa veramente troppo, io mi sono rifiutato di spendere 8500 euro (!!!!!! :shock: ) per uno scooter, senza nulla togliere (ripeto) alla qualità del mezzo!
E poi i costi di manutenzione sono quelli di uno scooter, che sono maggiori, il cambio olio mi sembra sia ogni 5000 km

renato
19/05/2005, 17:22
Se lo confrontiamo con gli altri scooter, sicuramente è il migliore..... ma, non è certo una moto!


p.s. la foto di quello scarafaggio giallo non và mica bene vicino all'opera d'arte!! levala! :wink: :wink:

Flyer Duck
19/05/2005, 17:30
sarà, ma x me il tmax è un'ottimo mezzo, divertente da quanto mi dicono...
il suo difetto il prezzo :roll:
non bisogna mica x forza avere 250cv x divertirsi, ne bestano molti meno :wink:

Quoto!
Io l'ho provato e vi posso assicurare che è un gran bel mezzo con il quale ti puoi anche divertire, però costa veramente troppo, io mi sono rifiutato di spendere 8500 euro (!!!!!! :shock: ) per uno scooter, senza nulla togliere (ripeto) alla qualità del mezzo!
E poi i costi di manutenzione sono quelli di uno scooter, che sono maggiori, il cambio olio mi sembra sia ogni 5000 km
Vi quoto entrambi; che carucci che siete, entrambi di Limbiate 8) :lol:

Il T-Max è una categoria nuova: motore "dentro" il telaio e non massa sospesa con la ruota (che m3rda!), variatore su bicilindrico e impostazione distesa, turistico-ludico-sborona.
Costa troppo, altrimenti per 5000 euro sarebbe da considerare in alternativa a commuter usati per la gita fuori porta ed il tragitto casa-lavoro. :wink:

E poi temo in salita una vasca da bagno che ha il motore sempre in coppia, mi "fuma" quando vuole :lol: :lol: :lol: :lol:

mikkey
19/05/2005, 18:37
Ci ho fatto diversi km con uno di un mio caro amico, che tra parentesi è un manico e che col tmax mi lascia come vuole..... 8) la tenuta di strada è sorprendente sopratutto appena fatta l'abitudine alla posizione di guida, la frenata è ottima e la stabilità, anche a velocità alte è eccellente, dalla sua ha anche una insospettabile agilità (occorre fare l'abitudine alla massa nel momento che ti fermi) che ti tira d'impaccio anche nel traffico di trastevere :wink: la comodità poi è fantastica, a parte che emozionalmente la ina è meglio i veri difetti sono il prezzo, un vano sottosella ridicolo e il consumo che è veramente alto sia di benza che di gomme, è chiaro che se uno preferisce la moto non ci stanno discussioni però è un gran bello scooter....

Ciao!

Nazran
19/05/2005, 18:41
L'e' pur sempre un bidet.

Saeba77
20/05/2005, 09:29
Vi quoto entrambi; che carucci che siete, entrambi di Limbiate 8) :lol:

Il T-Max è una categoria nuova: motore "dentro" il telaio e non massa sospesa con la ruota (che m3rda!), variatore su bicilindrico e impostazione distesa, turistico-ludico-sborona.
Costa troppo, altrimenti per 5000 euro sarebbe da considerare in alternativa a commuter usati per la gita fuori porta ed il tragitto casa-lavoro. :wink:

E poi temo in salita una vasca da bagno che ha il motore sempre in coppia, mi "fuma" quando vuole :lol: :lol: :lol: :lol:

:oops: :oops: :oops:

Io, come ho detto, ritengo che il suo prezzo è spropositato, va ricordato però che, nonostante ciò, il t-max è il mezzo a 2 ruote più venduto (tolto qualche scooter 150)! :shock: :shock:
E' un bidet, ma è un bidet fatto veramente bene e che se costasse meno me lo comprerei!

Mupo
20/05/2005, 09:31
giri penso avesse quello a carburatori che consuma un fottio
comunque costa come una moto, me faccio una moto

Danilo
nun esagera'
ho visto persone con il manico, fare un bel servizietto con il TMAX a motociclisti su moto costone

ki dice di no,m si rischia molto di più... :roll:
io faccio scintille da tutti i pizzi,m + di un volt mi sono reso conto di esser andato oltre e pur rimanendo inpiedi ti posso assicurre ke la sensazione nn è piacevole :wink:

Amsicora
20/05/2005, 13:01
Ho letto troppe critiche sul fatto che è comunque uno scooter.

Scusatemi ma rici chiedeva informazioni sullo scooter da chi l'avesse provato, non consigli su cosa fosse meglio. Questo semmai veniva di conseguenza, ma mi sembra che siamo andati un pò OT, no? :wink:

Limitiamoci a quello che uno chiede, poi verranno i commenti, le battute e il cazzeggio :D :wink:

Mupo
20/05/2005, 13:14
perfetto,hi ragione scusami :wink:

allora,il cognto del mio amico aveva il t-max,diceva che caminava come una spia e che aveva un comportamento dinamico molto buono.
ora è passato ad un cbr-600rr e si sta facendo fare le carene replica gibernau :roll:

Smilla
20/05/2005, 14:03
Vorrei andare OT e chiedervi una cosa...
In una discesa a forte pendenza, con lo scooter, si rischia di arrivare giù senza freni? :shock: Ha freno a motore? :? Come fuziona? Solo curiosità. :roll: :roll:

Saeba77
20/05/2005, 14:13
Vorrei andare OT e chiedervi una cosa...
In una discesa a forte pendenza, con lo scooter, si rischia di arrivare giù senza freni? :shock: Ha freno a motore? :? Come fuziona? Solo curiosità. :roll: :roll:

Scooter come il t-max e il burgman 650 hanno un discreto freno motore!
e se non sbaglio sono gli unici che ce l'hanno!
io poi ho provato un majesty 400 e un nexus.....in discesa sembrava di andare giù in folle!
sensazione bruttissima!!

Mupo
20/05/2005, 22:01
Vorrei andare OT e chiedervi una cosa...
In una discesa a forte pendenza, con lo scooter, si rischia di arrivare giù senza freni? :shock: Ha freno a motore? :? Come fuziona? Solo curiosità. :roll: :roll:

nn ha freno motore.ti devi attaccare ai freni e se forzi ti diverti pure a sverniciare gli altri che nn sono capaci a staccare dove stacchi tu! 8)

scooteroni nn ne ho mai provati,ma penso che sia la stessa cosa...
si scende a palla di fuoco! :lol:

Jfet
21/05/2005, 00:35
Prima della ina,avevo il TMAX 500.parlo del lontano giugno 2001.Comprato appena uscito,pagato 15.500.000
Il mio era (me l'hanno rubato dopo 8 mesi) il primo modello.
beh,non me la sentirei di dire che è uno scooter schifoso,anche perchè aveva degli ottimi freni (un disco solod avanti) modulabili e sopratutto senza la frenata combinata.Bella ripresa,buon freno motore,e buona rigidità.Difetti non aveva nessuna regolazione del mono posteriore,così che quando ci si trovava in due forzando un po si toccava il cavalletto di frequente.E'un ottimo mezzo con cui nel misto stretto se lo metti in amno ad un motociclista smaliziato,ti bastona un fazerista newbye,poichè ha molto spunto ed essendo bicilindrico è sempre in tiro.Il telaio è a diamante il motore è serrato direttamente al telaio come una moto e la forcella ha le piaster di sterzo come una moto,rigido abbastanza per divertirsi,la cilcistica è sana,e sopratutto non mette mai in imbarazzo,inoltre se si vuole guidare sportivo basta spostare il **** in avanti e si può tranquillamente spingee sulle pedane...
In città poi non c'è storia mettetlo in mano ad un manico provate a stargli dietro, in mezzo al traffico,va via una bellezza.da qui a dire che fa schifo ce ne passa.permette di tenere buone medie negli spostamenti autostradali,ripara molto di più di una moto,pesa come la fazerina 200Kg,è molto comodo per due.Trattasi sempre di uno scooter,ma un signor scooter,la frontiera prima di passare la pianeta moto.
Queste le mie impressioni.
Saluti

dionisio
23/05/2005, 15:35
grazie ragazzi.....
è un mezzo che mi ha sempre incuriosito....
effettivamente ho visto un paio di personaggi che viaggiavano come aerei con il timmy sotto al sedere.....
ho guardato anche le tabelle orarie di yamaha x i tagliandi però.... :shock: sono da capogiro :twisted: :twisted:
comunque, solo per curiosità, ho intenzione di andarlo a provare....
ciaoooooo.

dionisio
23/05/2005, 15:36
p.s. la foto di quello scarafaggio giallo non và mica bene vicino all'opera d'arte!! levala! :wink: :wink:

porta pazienza :oops:
è la mia accoppiata ideale :wink:

Th3GhostRider
25/05/2005, 20:35
Sputeristi, abbiate pazienza, ma un due ruote senza marce è come una donna senza forme... e poi 7000 euro per la FZ6 Fazer e + di 8000 euro per il t-max... spengo meno e godo mooolto di +! :mrgreen:

One
27/05/2005, 09:59
Due settimane fà sono andato a passeggio in Valtrebbia, e meno male che avevo la zavorrina con me che non vuole che io corra con lei sù..... Perchè vi chiederete..
C'erano 3 tipi col T-Max, 2 ultranuovi (quelli coi fari dietro trasparenti), e uno 2002... morale....sono passati tutti bardati, giubbino pelle, integrale, e uno addirittura con la tuta :shock: ..... io ho provato a stargli dietro un pò poi la morosa iniziava a dare calci da dietro, uno con la Hornet se lo sono fumato in 3 curve :mrgreen: :mrgreen:
Penso sia un gran mezzo, del resto per fare quel che riesce a fare.... l'anno scorso lo stavo per comprare solo che quei 1.300€ che mi chiedevano in più rispetto alla Fz6 mi han fatto desistere.... :mrgreen:
P.s: in città non li vedi neppure.... :oops:

Smilla
27/05/2005, 10:22
P.s: in città non li vedi neppure....

Infatti... nemmeno gli automobilisti li vedono. :shock: :evil:
Sapeste la quantità di incidente che rilevo con lo scooterone, rispetto alle motociclette vere e proprie...
Pensano che la strada è loro e che possono fare quello che vogliono. :evil: :evil:
Ormai mi diverto a fare da tappo... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Guardate che è molto più gratificante che fare la gara. :wink:

mattomatte
27/05/2005, 11:09
Ieri ne ho visto uno con il manubrio da supermotard :shock: :shock:

Jfet
30/05/2005, 23:45
Pensano che la strada è loro e che possono fare quello che vogliono. :evil: :evil:


Vogliamo parlare dei pericoli pubblici numero 1 in assoluto???
Le Smart,credono di guidare uno scooter,si infilano dapertutto,e c'è gente che è convinta di infilarsi come con uno scooter...

lupen_andrea
08/06/2005, 22:09
io esco sempre con un mio amico che ha il tcessomaxx.... e mi rincresce a dirlo ma và veramente di brutto,a volte riesco a fatica a stargli dietro nel misto però se mi incazzo e tiro non lo vedo più neanche negli specchietti!!! lampssss

tommy781
03/08/2005, 21:45
io l'ho provato e devo ammettere che è una bomba da non sottovalutare, il suo forte oltre al motore è il cambio che a differenza degli altri scooteroni non è a variatore ma robotizzato come sulle automobili. è veloce, scatta bene e piega senza problemi, ad incidere pesantemente sul prezzo è proprio la parte del cambio, se fosse costato meno un pensierino lo avrei fatto. per quanto riguarda il freno a motore è molto valido a differenza degli scoter a variatore resta sempre in tiro ed in discesa i freni li usi come su una moto solo per controllare il rallentamento.

MKTAMA
04/08/2005, 01:10
Prima della ina,avevo il TMAX 500.parlo del lontano giugno 2001.Comprato appena uscito,pagato 15.500.000
Il mio era (me l'hanno rubato dopo 8 mesi) il primo modello.
beh,non me la sentirei di dire che è uno scooter schifoso,anche perchè aveva degli ottimi freni (un disco solod avanti) modulabili e sopratutto senza la frenata combinata.Bella ripresa,buon freno motore,e buona rigidità.Difetti non aveva nessuna regolazione del mono posteriore,così che quando ci si trovava in due forzando un po si toccava il cavalletto di frequente.E'un ottimo mezzo con cui nel misto stretto se lo metti in amno ad un motociclista smaliziato,ti bastona un fazerista newbye,poichè ha molto spunto ed essendo bicilindrico è sempre in tiro.Il telaio è a diamante il motore è serrato direttamente al telaio come una moto e la forcella ha le piaster di sterzo come una moto,rigido abbastanza per divertirsi,la cilcistica è sana,e sopratutto non mette mai in imbarazzo,inoltre se si vuole guidare sportivo basta spostare il **** in avanti e si può tranquillamente spingee sulle pedane...
In città poi non c'è storia mettetlo in mano ad un manico provate a stargli dietro, in mezzo al traffico,va via una bellezza.da qui a dire che fa schifo ce ne passa.permette di tenere buone medie negli spostamenti autostradali,ripara molto di più di una moto,pesa come la fazerina 200Kg,è molto comodo per due.Trattasi sempre di uno scooter,ma un signor scooter,la frontiera prima di passare la pianeta moto.
Queste le mie impressioni.
Saluti

Quoto assuolutamente, anch'io ho preso uno dei primi e che dire: gran mezzo, sicuramente con una gran ciclistica, tutto un'altro mondo rispetto ad uno scooter, col mio fido TMAX mi fumavo delle moto anche di grossa cilindrata come niente nel misto stretto.. poi in rettilineo si riavvicinavano ma giuro che non passeggiavano di certo! :twisted: Poi l'ho cambiato con la INA, che p stata la mia prima moto. Difetti il prezzo, che cmq è commisurato alla qualità, pregi tuto il resto, compresa la manutenzione 0 che sulle moto ci sognamo.
detto ciò se lo dovessi cambiare con la moto che ho adesso. bè è un altra cosa... :wink: MA sicuramente ottimo mezzo

LAmps

rigia70
05/08/2005, 17:56
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-10-1121694302.jpg

....io questo mi auguro di non incontrarlo mai su qualche passo ! :oops: :wink:

TeoFz6
06/08/2005, 09:59
secondo me è il miglio spooterone che c'è in giro....però niente a che vedere con le moto!

Giringiro
09/08/2005, 00:58
Ho avuto la versione 2001 e tra l'altro Yamaha mi ha fatto fare il "monitor user" cioe' una specie di utente monitorato. Praticamente ogni mese raccoglievo tutti i dati di consumo, tagliandi, gomme e cosi via e glieli mandavo. In compenso avevo aggratis manutenzione ordinaria e extra.

E' un signor scooter, probabilmente quello che piu' si avvicina, come filosofia, alla moto. C'ho fatto i viaggi piu' lunghi (anche 1250km in un giorno) con un comfort che una moto non ha, a meno che non sia una Touring dichiarata.

Il prezzo elevato e' stato calcolato anche in base al progetto del motore,...Lo sapevate che l'albero motore del Tmax e' identico ad un albero che muove un tricilindrico?
E che ha davvero tre cilindri, due attivi e uno passivo che funge da contralbero?
Inoltre ha tre filtri dell'aria disposti su altrettanti impianti: carburatori, variatore e un altro che non ricordo.
E' l'unico scooter che dispone di una doppia piastra di sterzo ed e' anche l'unico che per muoversi adopera una cinghia e una catena.

Insomma, costa un botto ma ha una tecnologia fuori dal comune. :wink:

Nicolaio
09/08/2005, 09:32
Ho avuto la versione 2001 e tra l'altro Yamaha mi ha fatto fare il "monitor user" cioe' una specie di utente monitorato. Praticamente ogni mese raccoglievo tutti i dati di consumo, tagliandi, gomme e cosi via e glieli mandavo. In compenso avevo aggratis manutenzione ordinaria e extra.

E' un signor scooter, probabilmente quello che piu' si avvicina, come filosofia, alla moto. C'ho fatto i viaggi piu' lunghi (anche 1250km in un giorno) con un comfort che una moto non ha, a meno che non sia una Touring dichiarata.

Il prezzo elevato e' stato calcolato anche in base al progetto del motore,...Lo sapevate che l'albero motore del Tmax e' identico ad un albero che muove un tricilindrico?
E che ha davvero tre cilindri, due attivi e uno passivo che funge da contralbero?
Inoltre ha tre filtri dell'aria disposti su altrettanti impianti: carburatori, variatore e un altro che non ricordo.
E' l'unico scooter che dispone di una doppia piastra di sterzo ed e' anche l'unico che per muoversi adopera una cinghia e una catena.

Insomma, costa un botto ma ha una tecnologia fuori dal comune. :wink:

:shock: :shock: :shock: non pensavo avesse tanta tecnologia!!!

picard73
09/08/2005, 12:08
Ho avuto la versione 2001 e tra l'altro Yamaha mi ha fatto fare il "monitor user" cioe' una specie di utente monitorato. Praticamente ogni mese raccoglievo tutti i dati di consumo, tagliandi, gomme e cosi via e glieli mandavo. In compenso avevo aggratis manutenzione ordinaria e extra.

E' un signor scooter, probabilmente quello che piu' si avvicina, come filosofia, alla moto. C'ho fatto i viaggi piu' lunghi (anche 1250km in un giorno) con un comfort che una moto non ha, a meno che non sia una Touring dichiarata.

Il prezzo elevato e' stato calcolato anche in base al progetto del motore,...Lo sapevate che l'albero motore del Tmax e' identico ad un albero che muove un tricilindrico?
E che ha davvero tre cilindri, due attivi e uno passivo che funge da contralbero?
Inoltre ha tre filtri dell'aria disposti su altrettanti impianti: carburatori, variatore e un altro che non ricordo.
E' l'unico scooter che dispone di una doppia piastra di sterzo ed e' anche l'unico che per muoversi adopera una cinghia e una catena.

Insomma, costa un botto ma ha una tecnologia fuori dal comune. :wink:


azz.... :shock: :shock: non pensavo cotanta tecnologia :shock: :shock:

picard73
09/08/2005, 12:10
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-10-1121694302.jpg

....io questo mi auguro di non incontrarlo mai su qualche passo ! :oops: :wink:

:shock: :shock: la sverniciata è in agguato con un manico del genere... pure con uno Zip 50 2 tempi :mrgreen: :mrgreen:

:D :D :wink: