PDA

Visualizza Versione Completa : Valvole delle gomme che ti telefonano...



Fillo
19/05/2005, 15:35
...non sono ubriaco, l'ho letto oggi sulla gazza: la pirelli sta mettendo sul mercato delle valvole per gomme, sia per auto che per moto, che segnalano l'errata pressione dei pneumatici: la serie economica (circa 50 euro il kit auto da 4 valvole) segnala visivamente sul tappino cambiando colore l'errata pressione mentre il kit da 160 euro, oltre a questo, ha un sistema blutoot che invia messaggi al cellulare del guidatore informandolo di cambi di pressione pericolosi anche durante la guida del veicolo. Per ora pare che potranno acquistarlo solo chi gia' possiede o chi compra gomme pirelli, più avanti sarà disponibile per tutti.
Oltre a questo, stanno mettendo a punto anche un sistema di "salvaforature": un piccolo serbatoio all'interno del pneumatico (agganciato al cerchione) che contiene aria compressa a 9-10 atmosfere e che rilascia aria automaticamente se il pneumatico perde pressione. Utile sia in caso di forature con rapida diminuzione di pressione, sia per mantenere la gomma costantemente alla giusta pressione per almeno un anno. Per le moto, pare uscirà di serie nel 2006 su una bmw.
Credo sarò il primo a comprarlo, la gomma che ti molla sul più bello è una delle mie paranoie motociclistiche... :oops:

Nazran
19/05/2005, 15:40
Si, se ne era parlato anni fa.
Non ricordo quale casa aveva pensato a mettere lungo il cerchione (per distribuire il peso) una ciambella ad alta pressione che avrebbe fatto proprio questo: sgonfiarsi per gonfiare la gomma che perde pressione.

Onestamente pero' credo che faremo prima ad avere la sostituzione dei pneumatici con le raggiere plastiche che si sono viste qualche tempo fa.

Steboga
19/05/2005, 15:48
i tappini che segnalano la pressione sono in giro da mo!!!

Bodo
19/05/2005, 15:50
i tappini che segnalano la pressione sono in giro da mo!!!
Esatto...ci sono quelli con tre colori...rosso, giallo e verde che varia in basa alla pressione delle gomme! :roll:
Onestamente questo sistema appena descritto mi sembra un attimino più evoluto! :shock: :wink:

Aaron79
19/05/2005, 15:51
i tappini che segnalano la pressione sono in giro da mo!!!

beh posta qualche link no? :)

Steboga
19/05/2005, 15:55
il 2° si ma il primo mi sà che è quello

http://www.motrax.co.uk/Index_pages/accessories/easycontrol.htm

Fillo
19/05/2005, 16:05
si, credo abbiano sviluppato ulteriormente il sistema visivo gia' esistente di cui parla steboga. Cito dal sito pirelli:

"La grande novità presentata nell'ambito di 'Technology in revolution' parte da un nome già conosciuto: X-Pressure ™. Ma la sostanza è totalmente nuova. Il nuovo X-Pressure ™ sarà disponibile da settembre sul mercato del ricambio, e si basa su un sistema costituito da un sensore montato sulla valvola del pneumatico. Il meccanismo, inserito nel tappo della valvola, è utilizzabile su pneumatici convenzionali e Run Flat, e rileva in tempo reale le eventuali anomalie di pressione (tappi diversi, a seconda del valore di riferimento), e la comunica in quattro modi diversi:

X-Pressure ™ Optic segnale ottico sul tappo-valvola (bianco: OK-rosso: allarme)
X-Pressure ™ Acoustic segnale sulla centralina a bordo
X-Pressure ™ AcousticBlue segnale sul cellulare BlueTooth
X-Pressure ™ Monitor segnale sul sistema InfoMobility di bordo

A parte il segnale ottico fornito dal primo dei quattro sistemi, che identifica immediatamente su quale pneumatico si verifica l'anomalia, tutti gli altri step forniscono un messaggio acustico e visivo che identifica la ruota interessata dal problema.
Questi i vantaggi dei quattro gradi del sistema X-Pressure ™ presentati:
Non invasività tutto montato all'esterno del cerchio/pneumatico
Peso minimo da 3,5 a 6 grammi: zero rischio per bilanciamento
Cerchio standard basta una valvola ETRTO
Plug and play montaggio immediato: nessuna regolazione richiesta
Massima accuratezza autocompensa per diverse temperature e pressioni esterne
Massima durata la batteria (interna al tappo) consente 5000 ore di autonomia
Economia X-Pressure ™ è stato studiato come una famiglia di prodotti modulari, in modo da ottimizzarne i costi. Le varie versioni si pongono l'obiettivo di essere decisamente competitive rispetto alle soluzioni oggi presenti sul mercato e addirittura, come nel caso di X-Pressure ™ Optic , di stabilire un nuovo standard in termini di rapporto costo/beneficio per l'utente."

Per chi vuole saperne di più: http://www.pirelli.it/it_IT/news/newsTitle.jhtml?display=89100006&year=2005&start=1&locale=it_IT&newsid=89100006&displayType=horizontal&flashPath=&bgImage=&display=it_IT&sectionId=200007

panza96
19/05/2005, 18:28
....pronto?...si?.....salve sono il gommino.....il dottore e' in casa?.......








MABAFANGULE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


8) 8)

manrico74
19/05/2005, 18:41
....pronto?...si?.....salve sono il gommino.....il dottore e' in casa?.......

MABAFANGULE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


8) 8)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

mad4mud
20/05/2005, 07:34
mille sistemi per dirti.....uè pirletti hai bucato siamo a piedi :mrgreen: :mrgreen: e magari visto che il bluetooth consuma na cifra di batteria ti trovi in mezzo al nulla con la gomma a terra e senza telefonino :cry: :cry: