Visualizza Versione Completa : fz6 guida in 2° con on/off
ciao
ragazzi non riesco ad adoperare la 2° nello stretto c'è quel maledetto on/off che in uscita di curva mi da degli strattoni pazzeschi,la moto non si è mai scomposta ma non mi sento sicuro a spalancare in questa situazione
voi come vi comportate,avete ecogitato qualche trucchetto?
lamps :D
se cerchi bene qualcuno ha ridotto il gioco dell'acceleratore "a zero" e portato il minimo a 1300 riducendo l'effetto on /off 8)
cavolo... ne parlavamo oggi con DavBruno e amico, proprio del fatto che tenendo la 2 loro hanno questo effetto...
Anche DavBruno diceva di alzare il minimo...
se cerchi bene qualcuno ha ridotto il gioco dell'acceleratore "a vuoto" e portato il minimo a 1300 riducendo l'effetto on /off 8)
Quoto, anche se ho fatto la prima delle due cose e non è che vada molto meglio :(
un pò la differenza si sente , però il problema persiste specialmente se sei sopra gli 8mila giri :cry:
ma secondo voi dipende dal tipo di erogazione e mappatura della centralina? mettendo un dynojet o mettendo la centralina rimappata della r6 si potrebbe risolvere in modo definitivo? 8)
secondo mè più che un problema di centralina è un problema di alimentazione , anche perchè se bastasse rimappare la centralina ci avrebbero già pensato in yamaha
Da quello che mi ha detto il mecca mettendoci una centralina il problema si risolve personalmente non è che mi garbi spendere un pacco di soldi per una centralina.
Per quanto riguarda il minimo e l'acceleratore ho gia fatto ma non è che si risolva molto
Stavo cercando di inventarmi qualcosa tipo parzializzare il più possibile il gas in curva senza chiuderlo completamente ma è troppo difficile da gestire
mi sa che a livello di guida non c'è nulla da fare
lamps :D
digitalboy
06/06/2005, 17:51
scusa la domanda stupida ma la catena ha la tensione giusta? Dopo il tagliando dei 1000 km la mia INA ha ridotto parecchio l'effetto ON-OFF.
E' una bella rogna, l'ON/OFF.
Si puo' mitigare con la regolazione dell'acceleratore ma il problema rimane.
Piu' volte mi sono trovato a fare la doppia sgommata (sull'asfalto e sulle mutande :mrgreen: :evil: ) per mia imbecillita' e per questo problema.
allora lo mitighi regolando il minimo ,il gioco dell accelleratore e tirare un filo la catena anzi se usi benzine a 98 ottani migliora ancora un filino ma se entri in curva in 2° a 6000/7000 giri te lo trovi eccome che ti scassa i maronzi
lamps :D
allora lo mitighi regolando il minimo ,il gioco dell accelleratore e tirare un filo la catena anzi se usi benzine a 98 ottani migliora ancora un filino ma se entri in curva in 2° a 6000/7000 giri te lo trovi eccome che ti scassa i maronzi
lamps :D
Quoto, è un problema "misto" "iniezionealimentazionegiochidellatrasmissione"... :D:D:D:D:D E' risolvibile in modo definitivo solo spendendo un botto... altrimenti accontentati di quello che hai già provato
P.S. Provate in PRIMA e poi mi saprete dire se nn è peggissimo :D:D
un pò la differenza si sente , però il problema persiste specialmente se sei sopra gli 8mila giri :cry:
Dico una cosa ovvia :oops: Se guidi meno "impiccato" riesci a non chiudere tutto in entrata di curva e apri prima e con maggiore dolcezza. Alla fine ti rendi conto che vai di più :wink:
Se poi lo scopo è quello di sentire il motore frullare sui 10.000 allora credo ci sia poco da fare :roll:
digitalboy
06/06/2005, 22:56
io l'effetto ON-OFF lo sento di più sotto il regime di coppia. Cioè è più facile pelare il gas quando il motore gira allegro o meglio, se il motore gira allegro pelando il gas non provoca uno strappo violento.
A regimi più bassi (circa 5000 rpm) lo strattone è più deciso ma non sono mai riuscito a mettere in crisi la moto però
io l'effetto ON-OFF lo sento di più sotto il regime di coppia. Cioè è più facile pelare il gas quando il motore gira allegro o meglio, se il motore gira allegro pelando il gas non provoca uno strappo violento.
A regimi più bassi (circa 5000 rpm) lo strattone è più deciso ma non sono mai riuscito a mettere in crisi la moto però
L'effetto LO SENTI maggiormente sottocoppia, perchè vai piano e chiudi il gas, ma ti assicuro: dato che il freno motore è bello tosto quando sali di giri parekkio, quello che è il GIOCO della catena o delle parti mekkaniche lo senti di più.. mooolto di più.. mentre il ritardino dell'IGNIezione lo senti di -... il segreto è annullare il tutto lavorando sapientemente e di mm col gas, anke se è una pippa. Ad ogni modo effettivamente neanche a me ha mai dato un fastidio immensissimo... sì, darà un po' ai nervi,ma la moto nn si scompone minimamente in curva (perlomeno nel mio caso)
Lamps
MKTAMA
gilles considera che mi capita spesso di diminuire piu del dovuto la velocita prima di impostare la curva e poi riapro il gas quel filino a moto ancora in piedi e mi metto in piega con il gas pelato,mi sento più sicuro ,in questo modo il colpetto me lo da prima della curva e non a moto pigata mentre sto riaprendo
lamps :D
gilles considera che mi capita spesso di diminuire piu del dovuto la velocita prima di impostare la curva e poi riapro il gas quel filino a moto ancora in piedi e mi metto in piega con il gas pelato,mi sento più sicuro ,in questo modo il colpetto me lo da prima della curva e non a moto pigata mentre sto riaprendo
lamps :D
Quoto! Lo stesso succede a me :wink: Penso sia dovuta alla strizza da poca esperienza :oops:
luke_magic
09/06/2005, 14:48
gilles considera che mi capita spesso di diminuire piu del dovuto la velocita prima di impostare la curva e poi riapro il gas quel filino a moto ancora in piedi e mi metto in piega con il gas pelato,mi sento più sicuro ,in questo modo il colpetto me lo da prima della curva e non a moto pigata mentre sto riaprendo
lamps :D
quoto.
manovra più dolce e che infonde più sicurezza.............io percorro la curva o in leggera apertura o con gas parzializzato..........mai pinzato.......preferisco pinzare prima, rallentare maggiormente ma aprire prima.......
gilles considera che mi capita spesso di diminuire piu del dovuto la velocita prima di impostare la curva e poi riapro il gas quel filino a moto ancora in piedi e mi metto in piega con il gas pelato,mi sento più sicuro ,in questo modo il colpetto me lo da prima della curva e non a moto pigata mentre sto riaprendo
lamps :D
quoto.
manovra più dolce e che infonde più sicurezza.............io percorro la curva o in leggera apertura o con gas parzializzato..........mai pinzato.......preferisco pinzare prima, rallentare maggiormente ma aprire prima.......quoto
E non avete avuto il TDM...altro che on off.
La cosa migliore da fare più che spendere i soldi o regolare il minimo è cercare di impostare e fare le curve con maggiore linearità = acquisizione del cosidetto "manico" che io non ho ancora.Almeno io così facendo mi trovo meglio.La nostra moto non è proprio pensata per le staccate al limite anche se, per fare una guida arzilla sullo stretto in salita le 600 devono stare molto su di giri.:wink:
Lamps
daccordo alans ma il manico non ci fa molto;se sei su un misto stretto e sei in 2° a 8000/9000 giri voglio vederti aprire il gas qaundo sei allla corda con l'on/off che ti ritrovi
se ti va bene vai di riga nera se no sei per terra
lamps :D
io mi aiuto con il freno posteriore come ho scritto in merito alla guida sui tornanti...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.