PDA

Visualizza Versione Completa : HELP ME X PROBLEMA CON FAZER 600 - 2002



maxxx69
06/06/2005, 12:27
NELLE ULTIME SETTIMANE LA MOTO ALLA PRIMA ACCENSIONE ( ARIA TIRATA ) PARTE SUBITO MA IL MOTORE GIRA PIANO COME SE MANCASSE LA BENZINA ... DEVO DARE QUALCHE COLPO SULL'ACCELLERATORE PRIMA CHE IL MOTORE PARTA NORMALMENTE.

SE NON ACCELLERO SUBITO LA MOTO SI SPEGNE.
UNA VOLTA CALDA NON ESISTE PIU' IL PROBLEMA ... E LA MOTO VA ALLA GRANDE !!!

VI E' MAI CAPITATO ?

POTREBBERO ESSERE LE CANDELE ? O LA BATTERIA ?

CIAO A TUTTI

Zorro
06/06/2005, 12:31
intanto benvenuto :mrgreen:

poi:

- scrivere in maiuscolo equivale a gridare
- magari presentati nell'apposita sezione.

che Fazer hai?
Quanto km ha?
Cià

Blackros
06/06/2005, 12:34
Invece di tirare l'aria, prova a tenere appena appena tirato l'acceleratore e accendila, vedrai che parte subito e in men che non si dica si sgolferà (contrario di ingolfarsi :mrgreen: )da sola :wink:

maxxx69
06/06/2005, 12:34
Sorry è la prima volta che entro !!!!

Ho una Fzs 600 del 2002 con 17.000 km ...

maxxx69
06/06/2005, 12:37
Grazie del consiglio ... Blackros ... proverò !!!

Ma senza l'aria da freddo non parte ... e se ho fatto un giretto di 10 min. quindi il motore non è ancora caldissimo ... spengo e riaccendo senza aria ... parte ma presenta lo stesso problema ...

maxxx69
06/06/2005, 13:01
Per tutti quelli che non si accontentano mai di vedere e sentir parlare della Fazer ... ecco un sito alternativo ( straniero ) ... dove si trova di tutto e di + ... sempre sulla Fazer logicamente ... buon divertimento

http://www.foc-u.co.uk/mods/modifications.htm

PS.:
Se poi ... avete qualche altro consiglio x il problema della mia moto ... è benvenuto ...

vinvic
06/06/2005, 13:01
Problema di carburazione e/o candele :wink:

mattomatte
06/06/2005, 13:09
la mia piu sta ferma e meglio parte alla prima botta... :shock: :shock:

Aaron79
06/06/2005, 13:09
benvenuto!!!

maxxx69
06/06/2005, 13:12
Per romy78 e mattomatte ... anche la mia moto fino alla settimana scorsa non ha mai avuto problemi ... anche in pieno inverno ... partiva al primo colpo !!!

Zorro
06/06/2005, 13:16
è da tanto che non cambi le candele?
magari avrebbe anche bisogno di un bell'allineamento ai carburatori

maxxx69
06/06/2005, 13:23
X Zorro ... Le candele hanno 7000 Km. e cmq una volta che stai andando ... il motore gira benissimo ... non ha buchi o colpi che possano far pensare a problema che mi hai segnalato ...

l'unico dubbio ... l'antifurto laser-Line ... che mi abbia seccato la batteria ?

Zorro
06/06/2005, 13:39
aspetta... aspetta.......... c'era qualcun altro che aveva avuto problemi con l'antifurto.........
riesci a scollegarlo?
Non mi ricorco chi, qualche giorno fa, aveva più o meno i sintomi della tua Ina.
Il meccanico mi sembra gli abbia scollegato ed il problema si era risolto.

Zorro
06/06/2005, 13:41
tiè, prova a vedere qua se può essere il tuo caso:

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=12334

cià

maxxx69
06/06/2005, 13:47
X Zorro ... grazie ma non è lo stesso problema ... la mia fazerina tocca i 12000 giri senza problemi ... quando va è un missile ... :-))))

elekim
06/06/2005, 13:48
a me sembra un problema di miscela "grassa" ... :?
questo può essere causato anche da un' anomala ostruzione del filtro dell'aria.
Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi ma.... il problema si è presentato nel periodo dei piumini dei pioppi .... non è che per caso ne hai "aspirati" un po' :roll: ?
Prova a verificare lo stato del filtro aria ed eventualmente dagli un soffiata. :wink:

luke_magic
06/06/2005, 22:24
Invece di tirare l'aria, prova a tenere appena appena tirato l'acceleratore e accendila, vedrai che parte subito e in men che non si dica si sgolferà (contrario di ingolfarsi :mrgreen: )da sola :wink:

quoto

maxxx69
07/06/2005, 08:38
Risultato delle prove ...

senza aria ... con accelleratore tirato ... anche da freddo si accende .... il difetto si ripropone ... ma in maniera + attenuata ... gisto x dare un'idea ... se avete avuto una moto con il rubinetto della benzina x la riserva ... la sensazione è la stessa di quando andando in strada finisce la benziana ... giri il rubinetto ... ma x qualche secondo la moto non reagisce ... il motore gira con una quantità di benzina inferiore al normale ... ecco la sensazione all'accensione è quella !!!

Zorro
07/06/2005, 08:41
sembrano i sintomi di carburatori sporchi!!!
e il filtro benzina come sta? magari hai imbarcato benzina sporca ed il filtro si è un po' ostruito.

maxxx69
07/06/2005, 08:49
Penso che hai ragione ... mi toccherà anticipare il tagliando dei 20000 ( ora sono sui 17 ) ... così ... se sono problemi del genere dovrei risolvere ... grazie a tutti

Zorro
07/06/2005, 09:19
prego :wink:

maxxx69
07/06/2005, 10:17
Tanta paura x nulla ... sono tornato indietro sul forum ... ricercando il termine "accensione" ... ho trovato parecchie discussioni sull'argomento ... e ho capito ... che ho il loro stesso problema ... che poi è un pò il problema delle fazer con carburatori ... sia 600 che 1000 ... quindi ... mal comune mezzo gudio ... scherzo ... cmq grazie a tutti ... adesso sono + tranquillo !!!!

maxxx69
22/06/2005, 13:43
Scusate se ritorno sull'argomento ... ma l'accensione è PEGGIORATA ... anche tenendo aperto il gas ci vogliono + colpi x farla partire ... ed è aumentato il tempo di attesa ( in cui sembra mancare benzina ) prima che la moto riprenda ... in più ieri dopo la prima accensione ... x circa 2 minuti si sentiva un rumoroso TAK provenire dal lato Sx della moto ... parte alta del motore ( carburatori-testa ) il rumore è cessato con la moto calda ...

Qualcuno ha già avuto questo tipo di problema ?

Un dubbio ... è aumentato il caldo ... è aumentato il problema !!!!

luke_magic
22/06/2005, 15:20
il tak non l'ho mai riscontrato..........il gas leggermente aperto invece quotidianamente............

Zorro
22/06/2005, 16:47
mah... se senti rumori "strani" forse è meglio che ne parli col tuo meccanico.....

maxxx69
23/06/2005, 08:49
Una domanda ...

moto spenta ... se apro il gas ... la benzina entra nei carburatori ?
il quadro deve essere acceso o spento ?

Questa domanda perchè ... dopo diversi tentativi sono arrivato al punto che ... manca benzina !!! Probabilmente con il caldo evapora ... è possibile ?

In fase di accensione ... devo attendere una decina di colpi ... prima che la benzina entri in circolo ... la moto si accende ... ma si sente come se la benzina non è abbastanza ( la stessa sensazione delle moto con rubinetto ... quando finisce la benzina ... la moto si spegne ... si gira sulla riserva ... ma poi servono parecchi colpi di accensione prima di farla riaccendere ... ) il motore manca x qualche secondo mentre si accellera ... poi riprende normalmente ...

Una volta partita la prima volta ... se spengo ... riaccendo senza problemi al primo colpo ...

se lascio la moto ferma x 2 ore circa ... il problema si ripresenta ... anche se in maniera + lieve ... occorre meno tempo x farla partire ... la moto parte subito ... il motore manca x qualche secondo ... poi va normalmente ...

Qualcuno ha già avuto questo problema ?

Secondo voi ... potrebbero essere le candele ? Hanno 17000 km ...
Oppure il filtro dell'aria o della benzina sporchi ?

Anche se ... una volta partita ... la moto va benissimo ...

PS: Il TAK è scomparso ...

Zorro
23/06/2005, 09:12
A quanto ne so io, tutte le Fazerine lasciate sotto il sole hanno qualche difficoltà all'accensione..... non so se è così anche per la altre moto e non ne so il motivo.... probabilmente il calore genera dei vaporti di benzina che ingolfano leggermente il motore.
Ad ogni modo anche la mia lo fa.... quando la accendo tengo un filino filino di gas e tengo schiacciato il pulsante dello start, ma dopo un 3-4 secondi di borobobobobOOOOOOMMMMMMMMMM la mopo si accende e va perfettamente.
Controllerei quindi le candele e magari dai una pulitina al filtro dell'aria.
Hai mai fatto l'allineamento? Perchè è molto importante anche quello.
Cià

elekim
23/06/2005, 10:49
quando accendi il quadro della moto dopo parecchio tempo, diciamo al mattino dopo che per tutta la notte se ne è stata tranquilla, lo senti un ticchettio prima frequente poi sempre più lento ?
Quel ticchettio è la pompa della benzina che riempie le vaschette dei carburatori che , nel frattempo si sono svuotate.
Se questo non avviene, la partenza del motore a freddo è, ovviamente, più difficoltosa perchè viene demandata all'aspirazione dei cilindri il riempimento delle vaschette.

maxxx69
23/06/2005, 10:52
No ... mai fatto l'allineamento dei carburatori ... pensavo di farlo fare nel tagliando dei 20K ....

Da quello che mi dici quindi potrebbe essere anche una situazione normale ... ok ... devo cercare qualcuno con una moto come la mia x vedere se il suo borobobobobOOOOOOMMMMMMMMMM ... è identico al mio ... grazie Zorro ...

maxxx69
23/06/2005, 14:14
quando accendi il quadro della moto dopo parecchio tempo, diciamo al mattino dopo che per tutta la notte se ne è stata tranquilla, lo senti un ticchettio prima frequente poi sempre più lento ?
Quel ticchettio è la pompa della benzina che riempie le vaschette dei carburatori che , nel frattempo si sono svuotate.
Se questo non avviene, la partenza del motore a freddo è, ovviamente, più difficoltosa perchè viene demandata all'aspirazione dei cilindri il riempimento delle vaschette.

Quindi secondo te ... dovrei far verificare dal mio meccanico che la pompa della benzina funzioni correttamente ?

Zorro
23/06/2005, 19:22
secondo me stai facendo il problema più grande di quel che è in realta :roll:
vedrai che dopo il tagliando dei 20k, con l'allineamento carburatori e magari con le candele nuove e la pulizia filtro, il problema diminuirà notevolmente..... rimanendo però sempre presente, ma in maniera minore, quando lasci la moto parcheggiata sotto il sole.
Cià

ReZaf
23/06/2005, 19:29
secondo me stai facendo il problema più grande di quel che è in realta :roll:
vedrai che dopo il tagliando dei 20k, con l'allineamento carburatori e magari con le candele nuove e la pulizia filtro, il problema diminuirà notevolmente..... rimanendo però sempre presente, ma in maniera minore, quando lasci la moto parcheggiata sotto il sole.
Cià

Scusa Zorro... ma in cosa consiste l'allineamento dei carburatori?
Ogni quanto va fatto e come faccio a riconoscere se è da fare?
Io la ina l'ho presa usata ca 12kkm fa e non ho la più pallida idea di come sia stata tenuta... cmnq oggi siamo a 27000 km, dici che è da fare?
Q.cuno mi ha parlato anche della registrazione delle valvole... sapete dirmi q.cosa a riguardo? (mi sento proprio citrullo :oops: :cry: )
Grazie, e Lamps a tutti :wink:

Fuoco973
23/06/2005, 19:37
l'allineamento dei carburatori o allineamento dei corpi farfallanti, penso sia la stessa cosa da non confondere con la ricarburazione che è più complicata perchè bisogna andare dal di dietro dei carburatori e quindi bisogna smontare più roba :wink:

Zorro
24/06/2005, 08:37
Scusa Zorro... ma in cosa consiste l'allineamento dei carburatori?
Ogni quanto va fatto e come faccio a riconoscere se è da fare?


in parole povere allineando i carburatori, fai in modo che tutti e quattro aprano allo stesso tempo ed allo stesso modo, facendo lavorare i cilindri tutti e quattro con la stessa quantità di benza. Il risultato è che avrai un minimo più lineare, miglioramento delle prestazioni della moto e questo lo senti specialmente sulle marce basse, minori vibrazioni in generale (io ho sentito la differenza a parità di giri sul manubrio e sulle pedane), minori consumi e perchè no.... anche avviamento migliore. Il mio mecca me lo faceva ogni 10k km, adesso l'allineamento me lo faccio da me ogniqualvolta mi seeeeembra di sentiiiire che la moto è un pelinoooo pelinooooo fuori.............. MANIE! vabbè comunque credo che a 27k km l'allineamento sia da fare. :wink:
Cià

elekim
24/06/2005, 08:47
Quindi secondo te ... dovrei far verificare dal mio meccanico che la pompa della benzina funzioni correttamente ?

tanto per cominciare, sono in perfetto accordo con Zorro :wink:
Quello che ti ho consigliato è una possibile ulteriore causa.
Il primo controllo lo puoi fare tu stesso, perche il tichettio della pompa che riempie le vaschette si sente bene. Fai fare un controllo solo se, accendendo il quadro dopo un periodo di inattività di almeno qualche ora, non senti alcuna attività della pompa.
Per l'allineamento dei carburatori, a meno che tu non sia abbastanza pratico e tu abbia a disposizione un vacuometro, non c'è alternativa a un BUON (maiuscolo voluto :wink: ) meccanico

mattomatte
24/06/2005, 09:45
L'allineamento andrebbe controllato (ma in pochi mecanici lo fanno) ogni 10K in occasione dei tagliandi ufficiali :evil: :evil:

Roadrunner
25/06/2005, 15:21
No ... mai fatto l'allineamento dei carburatori ... pensavo di farlo fare nel tagliando dei 20K ....

Da quello che mi dici quindi potrebbe essere anche una situazione normale ... ok ... devo cercare qualcuno con una moto come la mia x vedere se il suo borobobobobOOOOOOMMMMMMMMMM ... è identico al mio ... grazie Zorro ...

Vai di allineamento. La moto ti sembrerà nuova, si avvierà meglio il motore, consumerà di meno, vibrerà di meno: è un pò come mettere daccordo i quattro ragazzi che hai dentro il motore...
http://home.tele2.it/mmanca/sincronizz%20320x240.jpg