PDA

Visualizza Versione Completa : Importante: [FZS1000]Trasmissione alla frutta o solo catena?



Fuoco973
10/06/2005, 10:56
Pensavo fosse la carburazione e invece è la trasmissione, sono stato quasi una settimana a cercare di capire cosa potesse aver determinato uno sfasamento e disallineamento dei carburatori, invece in 2 minuti ieri mi sono accorto che è la trasmissione, da una visione attenta della catena mi sono accorto che un un preciso punto la catena viene tesa più del normale e la cosa è visibile ad occhio nudo, da un consulto con un mio amico meccanico mi ha detto che può essere al 90% la corona che essendo in Ergal si sia ovalizzata.
Ora vengo a voi, secondo il vostro parere il problema è quello della corona??la catena è perfetta non credo sia quella, o può essere il tendicatena??? per evitare problemi alla catena secondo voi rimettendo la corona originale che ho e che non presentava questo problema per il momento risolvo qualcosa? mi date un consiglio ove trovare una corona questa volta in acciaio a basso costo e non i 60euro che chiede carpimoto e redparts???[/b]

ObeliX
10/06/2005, 11:04
Fuoco, segna sulla catena il punto in cui si tende di più , se facendola girare si tende sempre alla stessa posizione è la catena altrimenti la corona. Ma quanti Km ha fatto la catena?

Lamps

Steboga
10/06/2005, 11:16
provare la vecchia corona non costa niente, o quasi (10 minuti)

Fuoco973
10/06/2005, 11:17
ma tu dici che sia la catena e non la corona che è in ergal??la catena è DID e ha percorso circa 25000km sempre trattata con i guanti di velluto sgrassata e ingrassata ben benino, mentre la corona è in ergal!!
spero solo sia la corona :cry:

Fuoco973
10/06/2005, 11:30
Oggi mi cimento col rimettere la vecchia corona, è difficile smontare la gomma posteriore??

Realbiker
10/06/2005, 11:55
Proprio ieri pomeriggio ho montato una corona in acciaio con due denti in più.... costo 20 euro della PBR.
Smontare la ruota post non è difficile:

- Smonta la pinza del freno
- Stacca la barra di rinforzo che tiene la pinza.
- Allenta i registri del tendicate
- Svita il dado della ruota e sfila il perno.
Nulla di più semplice! La coppia di serraggio dei dadi della corona è 69 Nm mentre quelli della pinza freno 40Nm. Il dado della ruota 150Nm.

Le corone in ergal saranno belle a vedersi ma personalmente non mi fido.... anche Matteo74 dopo pochi Km l'ha consumata paurosamente.

Saluti

mattomatte
10/06/2005, 11:57
Oggi mi cimento col rimettere la vecchia corona, è difficile smontare la gomma posteriore??

Con tutta la cautela della "prima volta" non ci metterai piu di 5 minuti :wink:

Zorro
10/06/2005, 11:59
penso sia colpa della corona, comunque per smontarla devi togliere la ruota, sviti i bulloni che tengono la corona, la sostituisci, rimonti il tutto e via.
Ma non ho capito.... avevi cambiato solo la corona?

Zorro
10/06/2005, 12:01
ah, vedo che già ti aveva risposto Real più che esaurientemente :oops:

Fuoco973
10/06/2005, 12:03
No avevo cambiato tutto il kit corona(ergal valtermoto e mi sa che aveva ragione qualcuno a dire che è una merdaccia) Pignone afam e catena Did, solo che non lo feci io ma un mio amico, la corona originale era in buono stato circa al 50/60% così disse chi me la smontò, era la catena che era fregata si era allungata troppo.
Secondo te Zorro è la corona perchè è molto visibile il dislivello che fa??o per altri motivi??

Fuoco973
10/06/2005, 12:06
Proprio ieri pomeriggio ho montato una corona in acciaio con due denti in più.... costo 20 euro della PBR.Saluti

Carlo dove l'hai comprata??è possibile averne un'altra allo stesso prezzo??magari ci si mette d'accordo??
a me servirebbe con un dente in più da 45 ma se il costo è diverso e difficile da trovare vada per la 46 significherà che avrò una moto che si alza anche in 4°/5° :oops: questo perchè ho già il pignone da un dente in meno da 15.

Fuoco973
10/06/2005, 12:07
e secondo te Calro sarà la corona o la catena??

Zorro
10/06/2005, 12:25
dicevo che secondo me era la corona, perchè avevo già sentito parlare di questo problema relativo appunto alla corona in ergal.

Fuoco973
10/06/2005, 12:46
Oggi pomeriggio rimetto la corona originale e vediamo cosa succede, però andare a cambiare la catena che ha soli 25000km mi sembra una bastardata visto che nella prima ci poteva anche essere visto che aveva 35000km e l'avevo trattata da schifo sale sporco e lo sgrassaggio e relativo ingrassaggio è stato poco scrupoloso, questa invece la tengo come un gioiellino la pulisco sgrassandola una settimana si e la'ltra quando posso anche la ingrasso sempre ed è sempre pulita e lucida senza ruggine o altro!!!che palleeeeeeeeee costa un botto la catena :cry: :evil:

Fuoco973
10/06/2005, 17:58
Come da indicazioni ho provveduto alla sostituzione della corona in ergal, con stupore dopo aver smontato la ruota e la corona ho notato che essa era in ottimo stato i denti erano li intatti e alla punta vi è ancora il colore blu dell'ergal e le punte sono tutte uguali(certo non posso affermarlo con precisione non avendo un calibro per poterlo fare)a questo punto due sono le cose ho è la catena che anche se trattata bene si è rovinata(non so perchè, forte i 25000km) o bù aiutatemi voi;o(((

Può essere un disallineamento della ruota?ho detto na cazzata??

Fuoco973
10/06/2005, 20:15
nessuno dice nulla??

Zorro
11/06/2005, 10:01
hai provato a segnare la catena come diceva Obelix, per vedere se si tende sempre allo stesso punto? (nel qual caso la colpevole è la catena)

quando hai smontato la corona, hai provato a sovrapporla a quella originale, per vedere se per esempio non fosse, diciamo, ovalizzata?

Per vedere poi se la ruota è disallineata controlla le tacche di riferimento e se non ti fidi, controlla la distanza dal cerchio ruota al forcellone (su entrambi i lati del forcellone) ..... però non mi sentirei di attribuire ail problema a questo.....

Comunque se hai già montato il tutto, fai prima a controllare la catena segnandola dove si tende di più

Fuoco973
13/06/2005, 12:19
Ho riviasionato tutto, purtroppo a mio dispiacere è la catena si è indurita le maglie in più punti circa tre maglie in diversi punti si sono inceppate rendendo non fluida la catena..................
VI CHIEDO SOLO COME CAVOLO SIA POTUTO SUCCERE, SE VI FACCIO VEDERE LA CATENA è UN GIOIELLINO SEMBRA NUOVA, nemmeno la vecchia catena era così bella e nuova, tantè che il resto della catena è perfetta e scorre benissimo, mentre quelle 3/4 maglie sono praticamente durissime e tendono la catena in due o tre punti :cry:

Zorro
13/06/2005, 12:44
così.... tanto per conoscenza personale e per la faccenda del se lo conosci lo eviti....... che marca è la catena?

Fuoco973
13/06/2005, 12:46
Hahahahaa questa è bella senti un pò........................... una ottima DID!!!!! :cry:

Zorro
13/06/2005, 12:49
Hahahahaa questa è bella senti un pò........................... una ottima DID!!!!!


orcoggiud :shock: