Visualizza Versione Completa : Le comiche: Telecom Italia e attivazione linea
La settimana scorsa ho richiesto (aime' ) la linea telefonica a Telecom Italia.
Stamattina mi chiama una voce registrata (al cellulare) e mi fa:
"Per attivare la linea componga il numero 431333 inserendo il telefono nella presa principale"
:lol: :lol: :lol: :lol:
Ma si sono rincoglioniti??
Mi devono pure installare la presa sbucando muro perche' non c'e' mai stato il telefono in quella casa e mi mandano questo messaggio?!?! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tu non puoi nemmeno immaginare cosa ti aspetta... :shock:
Io ho messo il telefono perche' ho voluto dare retta a mia moglie (non farmi spaccare i maroni). Spendi di piu' di canone che di telefonate. Ho inviato gia la Racc A.R. alla TLC per la disdetta. Ho un odio naturale verso tutti i gestori di telefonia, TLC in testa! E dal 1998 che "lotto contro".
Sono passati neppure 6 mesi. Delle 3 bollete ricevute avro fatto in tot 60euro di telefonate dal fisso. Tutto il resto FURTO da parte di TLC, tipo attivazione e accesso alla rete 150euro!
Nah....dall'anno prossimo una bel cavo SOLO DATI, una bella adsl ottimizzata (sono scappato da fastweb dopo 3anni di fibra), linux come OS a gestire tutto e online 24h su 24h. Casse/cuffie webcam +mic, altro che la videotelefonata di TLC!
Certo, i miei amici dovranno essere un po' tecnologici o mi chiameranno al cell, come del resto fanno tutti, casa, amici, lavoro.
:shock: :shock: ma che sistema...... :roll:
Io ho messo il telefono perche' ho voluto dare retta a mia moglie (non farmi spaccare i maroni). Spendi di piu' di canone che di telefonate. Ho inviato gia la Racc A.R. alla TLC per la disdetta. Ho un odio naturale verso tutti i gestori di telefonia, TLC in testa! E dal 1998 che "lotto contro".
Sono passati neppure 6 mesi. Delle 3 bollete ricevute avro fatto in tot 60euro di telefonate dal fisso. Tutto il resto FURTO da parte di TLC, tipo attivazione e accesso alla rete 150euro!
Nah....dall'anno prossimo una bel cavo SOLO DATI, una bella adsl ottimizzata (sono scappato da fastweb dopo 3anni di fibra), linux come OS a gestire tutto e online 24h su 24h. Casse/cuffie webcam +mic, altro che la videotelefonata di TLC!
Certo, i miei amici dovranno essere un po' tecnologici o mi chiameranno al cell, come del resto fanno tutti, casa, amici, lavoro.
Sono d'accordo!!
Ma non mi e' stato possibile fare altrimenti: come accedo all'ADSL altrimenti?
Purtroppo tocca fare cosi'.
Piu' avanti se sara' possibile passero' a gestore piu' conveniente
Blackros
15/06/2005, 11:27
Puoi farti fare solo la linea ADSL senza telefono. Praticamente il cavo è lo stesso , ti funzione l'adsl ma non hai un numero telefonico.... quindi paghi solo il canone ADSL. :wink:
quando intendo cavo dati intendovo esattamente quello che BLACKROS dice.
Disdici se puoi.
Se interessato ti passo i dati del mio provider.
Cmq, eliminando la "linea voce" rifidati, spendi qualche lira e prendi una conesisone dati un po' piu' performante. Alice, tiscali, libero lasciale stare.
Come è possibile attivare l'adsl, con qualsiasi gestore, senza che telecom abbia prima assegnato il numero telefonico?
Per l'abbonamento internet è richiesto il numero di "fisso" e bisogna farselo dare da telecom. O no?
io ho fastweb e vorrei vedere se risparmio ritornando a telecom....
prossimemente mi giungerà a casa un impiegato a spiegarmi tutto e valuto sia per la telefonia che per internet :wink:
Come è possibile attivare l'adsl, con qualsiasi gestore, senza che telecom abbia prima assegnato il numero telefonico?
Per l'abbonamento internet è richiesto il numero di "fisso" e bisogna farselo dare da telecom. O no?
esistono dei provider che danno l'adsl senza bisogno di avere un telefono fisso, tipo elitel, ngi, kpnq west e molti altri...ultimamente mi sembra lo faccia anche tiscali, ma solo se sei raggiunto dalle loro linee. Ovviamente telecom e wind non lo fanno, quelli manco ti danno l'ip statico, nemmeno se sei una azienda...
michy_torre
16/06/2005, 09:46
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
esistono dei provider che danno l'adsl senza bisogno di avere un telefono fisso, tipo elitel, ngi, kpnq west e molti altri...ultimamente mi sembra lo faccia anche tiscali, ma solo se sei raggiunto dalle loro linee. Ovviamente telecom e wind non lo fanno, quelli manco ti danno l'ip statico, nemmeno se sei una azienda...
sì, c'è anche Aruba e qualcun altro che offre 'sto servizio e permette di eliminare il cappio Telecom.
Quello che intendevo dire è che, da quello che so, bisogna comunque prima passare da loro.
Mi spiego meglio: se un appartamento non ha mai avuto l'allaccio alla linea e quindi non è mai esistito un corrispondente numero di telefono fisso, è impossibile (credo) chiedere un contratto a qualsiasi provider.
Tutti chiedono ovviamente di verificare la "copertura" e per farlo bisogna comunicare il numero di telefono della linea sulla quale si vorrebbe attivare il servizio ADSL. E questo è il primo passo.
Ma se prima Telecom non ha concesso il benedetto numero, come si fa?? Per avere quelle preziose cifre è obbligatorio firmare un loro contratto, pagare i 150 euro iniziali e accollarsi il canone per almeno un anno.
I provider, gli altri operatori, devono avere un numero su cui basarsi.
Dopo il passaggio attraverso 'ste forche :evil: , si può abbandonare la vecchia Sip e sfarfallare in giro tra altre sanguisughe meno golose.
Se ho scritto scemenze... meglio! Sarei contenta se esistesse un modo per evitare il contratto annuale con Telecom e avere nello stesso tempo il numero di "fisso". Esiste??
Blackros dava una speranza :)
c'è da dire una cosa sui doppini muti (detti anche cavi dati)
Ieri sono state diffuse da Telecom 2 notizie. Sinteticamente:
1) non è mai esistito il problema di non attivare linee solo dati. Si è trattato di un "bug che adesso è stato risolto": http://punto-informatico.it/p.asp?i=53359&r=PI
2) questa: http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/SWN/Home%20News/doc5.pdf
La contemporaneità di questi due comunicati farebbe pensare che la seconda notizia sia di fatto la "soluzione" al bug citato nella prima, ma l'enormità e l'evidente sproporzione della seconda notizia rispetto alla situazione attuale (soprattutto per l'improbabile retroattività dell'addebito) fanno pensare più che altro ad un messaggio trasversale rivolto a "discuterne".
Di sicuro, ad oggi, la regolamentazione della fornitura di linee solo dati è presente nell'articolo 1 comma 2 della delibera 217/00/CONS laddove recita che "L'abbonamento al servizio telefonico di base di Telecom Italia non è vincolante ai fini della fornitura del servizio "wholesale" ADSL" senza però regolare la parte economica. Telecom ha visto bene di colmare questa piccola lacuna in modo unilaterale.
Sarebbe utopistico pretendere che una qualunque Telecom attivi linee solo dati garantendone il funzionamento e l'efficienza sine die, senza che a questo corrisponda un canone periodico oltre ad una modesta una tantum.
Peraltro non è nemmeno giustificabile che questo canone mensile sia identico a quello del "Servizio telefonico di base" giacchè gli OLO pagano un canone per Full Unbundling inferiore ai 10 Euro (indipendentemente dal fatto che l'Utente sia Business o Consumer).
mi ci sbatto tutti i giorni.. non è facile oltretutto sono stato una volta in una delle centrali di Ge pù grosse (manin) e sono rimasto sconvolto su come vengono gestite.. mi sono detto che è un miracolo che funzioni tutto...
:shock: :shock:
Niente, per adesso sono andato di Libero ADSL Flat.
Tiscali non arriva da me.
Per chi si volesse fare Libero ADSL gli do il mio numero cosi' mi scontano l'abbonamento.
Auguri :roll:
io ho avuto a che fare con Telecom per lavoro,ho iniziato il tutto nel settembre 2004,ho avuto la sistemazione l'8febbraio(quando tynozz ha fatto incidente),da allora non mi hanno più fatturato il traffico telefonico,sostenendo che PROBABILMENTE avevamo cambiato gestore(me ne occupo io su ordine del titolare)...ora mi è arrivata una bolletta di 750.00 € :evil: :evil: :evil:
Auguri :roll:
io ho avuto a che fare con Telecom per lavoro,ho iniziato il tutto nel settembre 2004,ho avuto la sistemazione l'8febbraio(quando tynozz ha fatto incidente),da allora non mi hanno più fatturato il traffico telefonico,sostenendo che PROBABILMENTE avevamo cambiato gestore(me ne occupo io su ordine del titolare)...ora mi è arrivata una bolletta di 750.00 € :evil: :evil: :evil:
E tu non pagare se non avrai chiarimenti.
Proprio per questo chiedo che mi arrivino le bollette, per evitare in caso di bollette "pazze" che mi sottraggano i soldi tramite conto corrente e poi per riaverli passano anni.
Come dice il mio collega d'ufficio: "Vale sempre l'articolo quinto! Chi ha in mano i soldi ha vinto!" :lol:
Fai una bella letterina a Telecom e digli che non paghi una lira se non ti danno spiegazioni.
Ti staccano la linea?
Tanto piacere, ti trovi un altro provider e potresti rivalerti ulteriormente.
pestapian
16/06/2005, 17:23
Confermo che si puo' chiedere l'ADSL ad un qualsiasi gestore senza avere una linea telefonica. Normalmente viene fatta pagare l'istallazione (che e' quasi sempre eliminata se si attiva l'ADSL su un numero esistente) per la posa del solo doppino. Il problema principale e' che l'EX monopolista (e' sempre e comunque telecom che mette il filo...) non vede di buon occhio queste richieste e le snobba visto che poi non ci lucra l'abbonamento...
esistono dei provider che danno l'adsl senza bisogno di avere un telefono fisso, tipo elitel, ngi, kpnq west e molti altri...ultimamente mi sembra lo faccia anche tiscali, ma solo se sei raggiunto dalle loro linee. Ovviamente telecom e wind non lo fanno, quelli manco ti danno l'ip statico, nemmeno se sei una azienda...
sì, c'è anche Aruba e qualcun altro che offre 'sto servizio e permette di eliminare il cappio Telecom.
Quello che intendevo dire è che, da quello che so, bisogna comunque prima passare da loro.
Mi spiego meglio: se un appartamento non ha mai avuto l'allaccio alla linea e quindi non è mai esistito un corrispondente numero di telefono fisso, è impossibile (credo) chiedere un contratto a qualsiasi provider.
Tutti chiedono ovviamente di verificare la "copertura" e per farlo bisogna comunicare il numero di telefono della linea sulla quale si vorrebbe attivare il servizio ADSL. E questo è il primo passo.
Ma se prima Telecom non ha concesso il benedetto numero, come si fa?? Per avere quelle preziose cifre è obbligatorio firmare un loro contratto, pagare i 150 euro iniziali e accollarsi il canone per almeno un anno.
I provider, gli altri operatori, devono avere un numero su cui basarsi.
Dopo il passaggio attraverso 'ste forche :evil: , si può abbandonare la vecchia Sip e sfarfallare in giro tra altre sanguisughe meno golose.
Se ho scritto scemenze... meglio! Sarei contenta se esistesse un modo per evitare il contratto annuale con Telecom e avere nello stesso tempo il numero di "fisso". Esiste??
Blackros dava una speranza :)
ti assicuro che l'ho fatto in ditta e il telefono attivo non serve, per il controllo gli ho dato il numero della ditta a fianco...
ovviamente la linea è solo dati e non ho un numero di telefono.
Proprio per questo chiedo che mi arrivino le bollette, per evitare in caso di bollette "pazze" che mi sottraggano i soldi tramite conto corrente e poi per riaverli passano anni.
anche se fai l'addebito in banca la bolletta ti arriva almeno 15/20 giorni prima della scadenza, e se la cifra non ti garba sei sempre in tempo a bloccare il rid in banca e a non pagarla.
anch'io ho libero e al momento sono al 50% di sconto "libero club"... :D
Le comiche atto 2:
Chiamo al 187 per sollecitare l'intervento del tecnico per l'installazione della linea.
Il messaggio sentito durante l'attesa e' stato il seguente:
"Effettivamente c'e' molto traffico e le linee sono occupate.
Abbiamo ragione di ritenere che il primo operatore libero rispondera'."
ABBIAMO RAGIONE DI RITENERE CHE ?????
Ma ci mancherebbe pure che il primo operatore libero si metta a limettarsi le unghie, invece di rispondere :evil: :twisted: :mrgreen:
Abbiamo ragione di ritenere che il primo operatore libero rispondera'."
prima :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
poi :evil: :evil: :evil: :evil:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.