PDA

Visualizza Versione Completa : Maico 125 (anni '70)????



paolo1160
17/06/2005, 11:16
Mi hanno regalato un moto da regolarità anni '70 che credo sia un maico 125 motorizzato sachs (forse il famosissimo 7 marce).
Vorrei restaurarlo ,nn è messo tanto bene ma è recuperabile.Ma prima vorrei sapere innanzitutto il modello preciso poi se è tutta originale o quasi ,perchè se è cosi vale la pena perdere un pò + di tempo e denaro a restaurarla come si deve.
Per fare questo mi serve però foto ,documentazione ecc...Quindi se conosciete siti e forum dove si trattano questi tipi di moto vi sarei molto grato se li postaste.
Grazie per l'aiuto
Appena riesco a fare qualche foto posterò anche quelle.

commando
17/06/2005, 12:56
E' improbabile che sia un Maico,il motore loro,lo hanno fatto sempre
in casa,il 125 poi,era alimentato a disco rotante.
Riguardo al Sachs 7 marce..l'ho avuto anch'io su un Simonini,
era un vero e proprio cesso,anzi,e' quello che ha fatto fallire
l'azienda,visto che tutte le case che compravano i motori da
Sachs..hanno cambiato fornitore.
Posta le foto dai,che sono curioso :wink:

Ciao 8)

commando
17/06/2005, 18:47
Mi hai dato un sacco di notizie che non sapevo. Non sapevo che la Maico facesse anche un 125 credevo facesse solo cilindrate grosse, 250 - 400. Sapevo che la Maico non montava motori Sachs. Non sapevo che il 7 marce fosse un cesso. Io ho provato diverse moto con il 6 marce, tra l'altro anche un Simonini, ed ho avuto parecchi amici con il sachs 6 marce e mi risulta che andasse bene.

Il 6 marce,e' stato un gran motore,scorrevole del cambio a parte :?
tutti si aspettavano un evoluzione dal nuovo motore,invece.. :evil:

Il Maico 125,per assurdo,ha avuto piu' successo in pista,che nell'uso
per cui era stato concepito..cioe' il fuoristrada.
Lo svedese Jansson,vinse il gp di Germania nel 72,al Sachsenring,con
una moto artigianale,dotata di questo motore,seguirono poi,altri
numerosi piazzamenti e altri 4 gp vinti,da altri piloti,tra i quali
Eugenio Lazzarini.

Bye 8)

panza96
19/06/2005, 19:00
foto1...... :roll: :roll: :roll:

paolo1160
20/06/2005, 14:17
perchè nn riesco a postare le foto????

foto1......

nn mi prendere per il fondello ci stavo per provando.

gigimanetta
21/06/2005, 13:37
Dai dai che sono curioso !! :D :wink:

commando
21/06/2005, 20:28
la moto di Paolo
http://img87.echo.cx/img87/5438/immag0073gz.jpg (http://www.imageshack.us)

paolo1160
22/06/2005, 12:05
grazie commando!!!!
ma come cribbio si fà a postare le foto???(maledetta la mia ignoranza)

paolo1160
25/06/2005, 17:55
Mi hanno detto che potrebbe essere un :ancellotti!!!???
che ai tempi montava motori sachs!!!

commando
25/06/2005, 18:02
Mi hanno detto che potrebbe essere un :ancellotti!!!???
che ai tempi montava motori sachs!!!

..magari Ancillotti :wink:,ci avevo pensato subito,ma quelle
con motore Sachs,avevano il telaio completamente diverso,
somiglia un po,a quelle piu' moderne,dotate del motore Hiro.

guarda tu stesso
http://www.registrostoricoancillotti.it/le_moto.htm

Ciao

paolo1160
27/06/2005, 11:18
Al cross C.I. sachs 125 6v del '76 con ci potrebbe assomigliare parecchio,ma avrei bisogno di foto + grandi per vedere se il telaio è un monoculla-sdoppiata o un doppia culla,il mio è un monoculla sdoppiata.
anche le plastiche sella e serbatoio mi pare ci assomiglino.
Naturalmente ci sono state fatte parecchie modifiche e la più importante è il forc. post. cerchi e mozzi.
Ho chiesto anche sul forum di "soloenduro" ma ancora nessuno mi ha saputo dare una risposta precisa.

paolo1160
29/06/2005, 17:40
e seminuda vi dice qualcosa???
http://img113.echo.cx/img113/9392/immag0029mb.jpg
commandooooo?????

paolo1160
05/07/2005, 14:52
Mi hanno detto potrebbe essere un MAER
possibile??io nn so neanche cosè

p.s. me lo sto scrivendo tutto da solo questo topic,come un matto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

gigimanetta
05/07/2005, 17:02
Si che potrebbe essere un Maer , il sachs 7 marce aveva i carter diversi , per quanto riguarda l'anno credo sia fine '70 inizi '80 perchè gia dotato di ammortizzatori con serbatoio ancorati in posizione avanzata per avere più escursione e forcellone a "banana", oltre alla marmitta che passa sotto il serbatoio ed è dotata di Silenziatore .

Ciao
Gigi

paolo1160
06/07/2005, 12:02
Grazie Gigi
altra cosa:sai dove posso trovare info e link sulle MAER????
grazie

commando
06/07/2005, 13:11
..Paolo,potrebbe essere..tutto :?
riguardo alla Maer,ha avuto vita solo per qualche anno,
personalmente,tutte quelle che ho visto,avevano motore
Hiro,uno dei piloti ufficiali era un tale Maioli di Riccione,
che ora lavora accanto a Rossano Brazzi,nel Team Aprilia.

Ciao 8)

paolo1160
06/07/2005, 14:54
lo so che potrebbe essere tutto e che rompo
ma prima di metterci mano seriamente vorrei scoprire cosè.

Altra opzione è un simonini che davano in scatola di montaggio????

commando
06/07/2005, 19:57
lo so che potrebbe essere tutto e che rompo
ma prima di metterci mano seriamente vorrei scoprire cosè.

Altra opzione è un simonini che davano in scatola di montaggio????

No,non rompi,mi dispiace non riuscire ad aiutarti... :?
Per l'anno,le osservazioni di Gigi sono giuste,pero'
non quadra il motore..mi spiego,il Sachs 6 marce
fu usato da una infinita' di costruttori,fino al 76,poi
tutti passarono al nuovo 7 marce,rivelatosi un
bidone,tanto che,ad esempio SWM,fu costretta a
passare in fretta e furia a Rotax,mentre altri come
Simonini,si costruirono il motore in casa..quindi..
la tua moto ha una ciclistica che sembrerebbe fine
anni 70,mentre a quell'epoca nessuno usava piu'quel
motore..un bel rebus :evil:
Ma da Soloenduro,dove ci sono dei veri maniaci :lol:
non ti hanno fatto sapere nulla?

paolo1160
07/07/2005, 08:57
Ma da Soloenduro,dove ci sono dei veri maniaci
non ti hanno fatto sapere nulla?

anche li si va a tentativi
mi hanno detto di contattare un certo Marco Leoni che credo fosse uno dei proprietari della maer.
ho un paio di agganci anche in zona da cui devo andare a sentire tra i quali ci dovrebbe essere l'ex proprietario.
Se dico qualche strafalcione scusatemi ma vado per tentativi.