Visualizza Versione Completa : [FZS600] Oscillazione manubrio
Felice possessore di una FZS 600 fazer anno 2002 fino a circa sei mesi fa', quando infase di decelerazione per fermarmi a un semaforo ,la mia fazer ha iniziato a oscillare il manubrio.
Andando in un centro assistenza yamaha diceva che era un problema di gomme, allora mi reco dal gommista(montavo le Brigstone originali della casa) il gommista mi consiglia i dunlop 208 super sport , ma il problema è rimasto(si percepisce anche se si tiene il manubrio). Allora mi reco in un altro centro assistenza dove mi dice che è il canotto lento me l'ha ristretto . Ma il problema rimane lo stesso in decellerazione da 100 Kmh ad 80 il manubrio balla la lambada.
dademi dei consigli .
saluti a tutti i fazeristi
lupo56
Giringiro
22/06/2005, 00:07
Credo sia lo shimmy,.... :roll:
Con la funzione cerca potrai trovare diverse discussioni. :wink:
Ciao. :)
gigimanetta
22/06/2005, 08:06
Prova a sfilare le forcelle di 5mm .
Bye
GG
Realbiker
22/06/2005, 08:45
Oltre a sfilare le forche puoi tirare un po' il mono dietro in modo da caricare meglio l'anteriore. Fai controllare l'allineamento delle piastre della forcella.
Saluti
mattomatte
22/06/2005, 10:02
Secondo me c'è qualcosa di piu serio, mi pare strano che anche cambiando le gomme lo shimmy rimanga avvertibile anche tenendo il manubrio.... :? :? :?
Secondo me c'è qualcosa di piu serio, mi pare strano che anche cambiando le gomme lo shimmy rimanga avvertibile anche tenendo il manubrio.... :? :? :?
gia..... :roll: :roll:
Giringiro
22/06/2005, 22:38
Quando hai cambiato le gomme questo difetto e' diminuito?
Giringiro
22/06/2005, 22:43
Secondo me c'è qualcosa di piu serio, mi pare strano che anche cambiando le gomme lo shimmy rimanga avvertibile anche tenendo il manubrio.... :? :? :?Quando avevo la Ina con sotto le spappolax oppure le mez4 lo sentivo lo shimmy, anche con le mani sul manubrio. Appena appena, ma lo sentivo. :wink:
ciuffetto76
23/06/2005, 08:50
Anche a me succede, ma soltanto quando ho il bauletto montato e quando vado sotto i 60Kmh, il meccanico mi ha fatto capire che c'è poco da fare, è un problema della Ina. :evil:
mattomatte
23/06/2005, 17:48
Secondo me c'è qualcosa di piu serio, mi pare strano che anche cambiando le gomme lo shimmy rimanga avvertibile anche tenendo il manubrio.... :? :? :?Quando avevo la Ina con sotto le spappolax oppure le mez4 lo sentivo lo shimmy, anche con le mani sul manubrio. Appena appena, ma lo sentivo. :wink:
Anche io lo avvertivo, ma non con le gomme nuove, è questo lo strano....dopo 13K percorsi con le Battalx lo sentivo anche in frenata!! :shock: :shock:
anche dopo cambiate le gomme lo shimmy e rimasto invariato ,ma ho notato un consumo irregolare della gomma anteriore(HA SCALETTA):
adesso stanno incombutta tra il gommista e il meccanico:
in parole povere il gommista dice che è un probblema meccanico.
Il meccanico dice che è un probbema di gomma.
perche la ruota anteriore si consuma irregolare ????????
la ruota anteriore si consuma irregolare anche a me ma e un problema delle forche che sono troppo morbide :(
linuccio
27/06/2005, 01:58
Non ho capito se ti vibra il manubrio mentre freni, altrimenti vuol dire che è il disco storto.
Se non fosse così anche a me quando avevo la ina da nuova non lo faceva poi con il passare dei chilometri è venuto fuori ma lo faceva solo in rallentamento andando senza mani (la prima volta per allacciarmi un guanto a momenti faccio un volo da pirla).
Comunque dal momento che ho cambiato le gomme lo scimmy è sparito,il gommista( fratelli Moro , milano) mi ha confermato che sono le gomme , ma che dopo circa 7000 km sarebbe ricomparso,ho messo le mez z6 hanno coefficente 0 ( cioè rotolano più delle altre se ho ben capito).
Avevo domandato a suo tempo al forum questa cosa qualcuno mi aveva detto di mettere i cuscinetti conici, non so però.
Io ho le D207 e lo shimmy lo sento solo con il bauletto montato, in decelerazione dai 70 km/h in giù, lasciando il manubrio;
altrimenti anche con una sola mano sul manubrio non si avvertono particolari vibrazioni...
forse può dipendere anche dal cupolino che può creare delle turbolenze fastidiose.
Io monto quello originale Yamaha a bolla +5mm
Lamps...
Anche io lo avvertivo, ma non con le gomme nuove, è questo lo strano....dopo 13K percorsi con le Battalx lo sentivo anche in frenata!!
complimenti per la foto....anche io fino al mese scorso tenevo la moto in salone stavo al piano terra....ora ho un garage
Tiziano11
27/06/2005, 15:01
Con le sputtalax avevo lo stesso problema ... risolto con le Z6! :mrgreen:
finalmente ho risolto il probblema,aveva ragione il meccanico
abbiamo provato due modelli la MICHELIN PILOTe la DOUNLOP D 207
lanciandola da 150 km/h a 0km/h non ha fatto una minima oscillazione
FINALMENTE HO RITROVATO LA MIA FAZERINA
alfiotoxy
23/07/2005, 01:50
ma alla fine quale gomme hai scelto?nn credo il gommista mi permetta di provarne diverse,quindi se prendo delle gomme nuove è un mio rischio,significa 4/5 giorni in meno di vacanza e se sbaglio .... :|
linuccio
25/07/2005, 13:27
Mez Z6 il disegno è bruttino ma nella ina vibrazioni sparite.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.